PDA

View Full Version : ho fatto un danno... NEC DVDRW in tilt


ant.greco
31-10-2007, 19:52
Irritato dalla difficoltā di far riconoscere un HD sata Hitachi da parte di Win XP, mentre staccavo e riattaccavo cavetti vari ho forzato uno spinotto molex al contrario (argh!) nella presa del mio fedele DVD NEC 3540A.
Ho avviato il pc e subito spento quando ho visto (orrore!) il DVDRW non dar segni di vita.
Raddrizzato il molex, il masterizzatore sembra funzionare all'avvio, č riconosciuto da Windows e da Nero, apre il cassetto, ma inserito il DVD (vergine o stampato) fa sentire un terribile e sommesso tic-tic-tic... a intervalli di un secondo circa. Ho aggiornato il firmware (chissā perchč, poi...) ma - ovvio - tutto come prima, non legge e non masterizza.
Prima di seppellirlo con tutti gli onori, e nel dubbio che si sia disallineata la testina del Laser, credete che possa tentare qualcosa?

alecomputer
31-10-2007, 22:23
Quasi sicuramente si sono creati dei danni sulla scheda elettronica , da li il malfunzionamento del masterizatore .
invertendo il connettore hai mandato i +12V dell' alimentatore sul filo dei +5v del masterizzatore quindi una sovratensione di 7 V .
Se sei fortunato si e rotto solo il microfusibile di protezione sulla linea dei +5V del masterizzatore , nei peggiore dei casi si sono guastati anche altri componenti alettronici .

ant.greco
31-10-2007, 22:26
qualcosa di riparabile o, come penso, per 25 euro (un nuovo masterizzatore) non ne vale la pena?

*NOD32*
31-10-2007, 22:29
Mi sembra strana la cosa: se lo spinotto avesse fatto contatto, i 12v erogati dall'alimentatore nell'ingresso dei 5v del drive, lo avrebbero "fritto" all'istante, con conseguente puzza di bruciato :D Sicuro di aver ricollegato bene il cavo eide?

ant.greco
31-10-2007, 23:05
Infatti sembra strano anche a me..
La spia funziona, il cassetto si apre e chiude senza ritardi, Nero info tool lo riconosce immediatamente, l'utility di upgrade del firmware ha fatto tutto senza esitazioni... se fosse rovinato il chip tutto questo non succederebbe, e se fosse montato male il cavo IDE idem, direi... o no?
Il rumore sembra proprio quello del laser che non parte... ma come posso verificare? se lo apro per spiare dentro c'e modo di notare qualcosa?