PDA

View Full Version : Pc per gaming


Miodo
31-10-2007, 18:20
Q6600--->240€
P5K-E--->150€
Corsair TWIN2X 800-444 kit 2x1GB DHX--->108€
8800GTX--->478€
2xWD1600JS 160GB--->90€
WD5000AAKS 500GB--->100€
Armor+ VH6000--->160€
Corsair HX620W--->120€
Samsung SH-S203B--->25€

Che ne dite?

Tulingos
31-10-2007, 18:29
miodo ma quanti tread apri?:rolleyes:
la config va bene cambia la mobo se vuoi con una gigabyte p35c-dsr e la vga con una 8800gt

wizard1993
31-10-2007, 18:32
Q6600--->240€
P5K-E--->150€
Corsair TWIN2X 800-444 kit 2x1GB DHX--->108€
8800GTX--->478€
2xWD1600JS 160GB--->90€
WD5000AAKS 500GB--->100€
Armor+ VH6000--->160€
Corsair HX620W--->120€
Samsung SH-S203B--->25€

Che ne dite?

processore meglio un dual (e6750)
ram esagerate, meglio delle geil cl5 pc6400 ddr2
vga esagerata, una 8800gt va ugale e costa meno
della western digitalpaghi il marchio, meglio dei samsung, costano molto meno (50 il 160 e mi pare 90 per il 500)
case va bene
ali esagerato, tagan 530w
dvd va bene

Miodo
31-10-2007, 18:37
scusate...

wizard1993
31-10-2007, 18:38
scusate...

e di cosa?

Miodo
31-10-2007, 18:40
di rompervi le balle con le mie conversazioni... è che sto cercando di capire

Tulingos
31-10-2007, 18:48
miodo non ti preoccupare siamo qui apposta per aiutarti:cincin:
solo se puoi evita di aprire sempre lo stesso tread

wizard1993
31-10-2007, 18:50
miodo non ti preoccupare siamo qui apposta per aiutarti:cincin:
solo se puoi evita di aprire sempre lo stesso tread

semmai quello si,
personalmente credo che il forum abbia un importante funzione didattitica

Miodo
31-10-2007, 18:51
Scusate ci ho riprovato ancora una volta... Ditemi che ne pensate... Giuro che poi non vi rompo più :D

Scheda madre:Gigabyte GA-X38-DQ6
Ram: OCZ DDR2 PC2-6400 (2GBx2)
Processore: Intel QX6850
Scheda Video - 2x nVidia 8800GTX (SLI)
HDD: 2 Samsung 320gb sata2 (in RAID 0)
Case: Cooler master stacker
Unità ottiche: NEC 7191S (sata)
Alimentatore: ?

Tulingos
31-10-2007, 18:58
miodo adesso ti dò un altro consiglio
visto che tu vuoi il top aspetta un mesetto che stanno per uscire i nuovi proci intel e amd e le nuove vga ati così ti puoi fare il superpc con le ultime novità

wizard1993
31-10-2007, 18:58
Scusate ci ho riprovato ancora una volta... Ditemi che ne pensate... Giuro che poi non vi rompo più :D

Scheda madre:Gigabyte GA-X38-DQ6
Ram: OCZ DDR2 PC2-6400 (2GBx2)
Processore: Intel QX6850
Scheda Video - 2x nVidia 8800GTX (SLI)
HDD: 2 Samsung 320gb sata2 (in RAID 0)
Case: Cooler master stacker
Unità ottiche: NEC 7191S (sata)
Alimentatore: ?

se uno a soldi da buttare va bene, come top gamma può andare di ali metterei un seasonic m12 700w

black92
31-10-2007, 19:04
se uno a soldi da buttare va bene, come top gamma può andare di ali metterei un seasonic m12 700w

così poi ci attacchiamo anche una bella lavatrice, un Corsair HX620W basta e avanza :D

wizard1993
31-10-2007, 19:05
così poi ci attacchiamo anche una bella lavatrice, un Corsair HX620W basta e avanza :D
si, e come ce la attacco? comunque io a quel prunto preferirei un tagan da 600w

Miodo
31-10-2007, 19:12
non ho detto che lo voglio comprare... voglio solo imparare a fare le configurazioni giuste... la mia configurazione può andare o è buona come top della gamma?

wizard1993
31-10-2007, 19:26
non ho detto che lo voglio comprare... voglio solo imparare a fare le configurazioni giuste... la mia configurazione può andare o è buona come top della gamma?

come top gamma va bene, ma se vuoi imparare ti consiglio di stare sempre sotto i 1500€ di tetto massimo, raramente ci si spinge oltre

+Lonewolf+
01-11-2007, 12:09
al posto della gtx se vuoi riasparmiareqlks mettici una 8800gt e la occhi...così superi la gtx;)

pgp
01-11-2007, 12:14
al posto della gtx se vuoi riasparmiareqlks mettici una 8800gt e la occhi...così superi la gtx;)
Sì, cambiando dissipatore. Quello della 8800GT è già sottodimensionato di suo, figuriamoci in overclock.

wizard1993
01-11-2007, 12:24
Sì, cambiando dissipatore. Quello della 8800GT è già sottodimensionato di suo, figuriamoci in overclock.

con questo ad esempio zalman vf900

+Lonewolf+
01-11-2007, 12:26
Sì, cambiando dissipatore. Quello della 8800GT è già sottodimensionato di suo, figuriamoci in overclock.

in ogni caso la spesa sarebbe minore...cmq a def sta dietro di poco ad una gtx...

wizard1993
01-11-2007, 12:28
in ogni caso la spesa sarebbe minore...cmq a def sta dietro di poco ad una gtx...

vero, poi il dissi postato sopra costa 30€non 300

pgp
01-11-2007, 12:28
Scusate ci ho riprovato ancora una volta... Ditemi che ne pensate... Giuro che poi non vi rompo più :D

Scheda madre:Gigabyte GA-X38-DQ6
Ram: OCZ DDR2 PC2-6400 (2GBx2)
Processore: Intel QX6850
Scheda Video - 2x nVidia 8800GTX (SLI)
HDD: 2 Samsung 320gb sata2 (in RAID 0)
Case: Cooler master stacker
Unità ottiche: NEC 7191S (sata)
Alimentatore: ?

Era solo un esempio, vero? Per imparare a fare delle configurazioni?

Io un top top top così lo organizzerei in un altro modo:

MoBo: DFI LanParty UT NF680i Sli 260€
RAM: Corsair Dominator pc8500 2x1gb 200€
CPU: QX6850 900€
VGA: 2x 8800GT in Sli 500€
HDD: 2x 160gb WD 90€
HDD: 500gb WD 100€
Case: TT Armor con monsterfan 160€
Ali: TT Toughpower 750W 150€
Dissi CPU: Thermalright Ultra 120 eXtreme 60€ + Noctua 120mm 20€
Dissi VGA: 2x Zalman vf900 60€ (anche se non so se ce ne stanno 2 su 2 8800GT in sli)

La mobo che hai scritto tu non supporta lo sli ;)

!@ndre@!
01-11-2007, 12:43
Era solo un esempio, vero? Per imparare a fare delle configurazioni?

Io un top top top così lo organizzerei in un altro modo:

MoBo: DFI LanParty UT NF680i Sli 260€
RAM: Corsair Dominator pc8500 2x1gb 200€
CPU: QX6850 900€
VGA: 2x 8800GT in Sli 500€
HDD: 2x 160gb WD 90€
HDD: 500gb WD 100€
Case: TT Armor con monsterfan 160€
Ali: TT Toughpower 750W 150€
Dissi CPU: Thermalright Ultra 120 eXtreme 60€ + Noctua 120mm 20€
Dissi VGA: 2x Zalman vf900 60€ (anche se non so se ce ne stanno 2 su 2 8800GT in sli)

La mobo che hai scritto tu non supporta lo sli ;)

..sempre della serie: "Configurazioni per morti di fame"!!:D :D

pgp
01-11-2007, 12:48
..sempre della serie: "Configurazioni per morti di fame"!!:D :D

Infatti :O

Ma penso che Miodo volesse solo imparare a fare configurazioni equilibrate, e non chiedesse un consiglio per l'acquisto.

!@ndre@!
01-11-2007, 12:52
Infatti :O

Ma penso che Miodo volesse solo imparare a fare configurazioni equilibrate, e non chiedesse un consiglio per l'acquisto.

..si si, l'avevo capito!!;)

Miodo
01-11-2007, 13:03
si esatto sto cercando di imparare...

!@ndre@!
01-11-2007, 13:07
si esatto sto cercando di imparare...

..siamo qui a posta per insegnare e dare consigli!!;)

Miodo
01-11-2007, 13:09
e giusto x sapere... con la configurazione di pgp si potrebbe sostituire l'intel con il penryn?

wizard1993
01-11-2007, 13:12
e giusto x sapere... con la configurazione di pgp si potrebbe sostituire l'intel con il penryn?

tericamente si

Miodo
01-11-2007, 13:14
immagino volessi dire teoricamente... e praticamente?

wizard1993
01-11-2007, 13:19
immagino volessi dire teoricamente... e praticamente?

si ho sbagliato a digitare, preticamente non si saprà finche uno non ce lo monta

Miodo
01-11-2007, 13:20
quindi anke sulla gigabyte che mi hai consigliato vale la stessa cosa?

wizard1993
01-11-2007, 13:22
quindi anke sulla gigabyte che mi hai consigliato vale la stessa cosa?

no, sulla gigabute la intel ancor prima di commercializzarlo lo aveva provato

Miodo
01-11-2007, 13:23
e non esiste una mobo che becchi sia lo sli che il penryn?

wizard1993
01-11-2007, 13:24
e non esiste una mobo che becchi sia lo sli che il penryn?

attualmente con certezza no, ma siamo quasi sicuri che l' i680 sia in grado di supportare i penryn

pgp
01-11-2007, 13:25
e non esiste una mobo che becchi sia lo sli che il penryn?

No, anzi si, la mia!

La Asus ha scritto sul sito che la mia mobo supporteràsicuramente i Penryn.
E' una mobo con il chipset nVidia (solo questa marca fa chipset compatibili con lo Sli)

Miodo
01-11-2007, 13:27
cos'è i680?

pgp
01-11-2007, 13:29
cos'è i680?

Un chipset nVidia. Più costoso del mio 650i, si chiama 680i.
La mia mobo nella versione con il 680i (si chiama P5N32-E) costa 200€, quella col 650i (P5N-E) 110€

wizard1993
01-11-2007, 13:30
cos'è i680?

il chipste di fasci alta per schede madri nvidia

Miodo
01-11-2007, 13:33
fatemi un esempio sulla configurazione di pgp così mi vado a leggere qualcosa al riguardo

Miodo
01-11-2007, 13:35
poi non ho capito la storia dei dissipatori nella configurazione di pgp
perche vanno messi sul processore e sulle schede video?

pgp
01-11-2007, 13:38
Piccola nota sui chipset: Oggi il più consigliato è il P35 (della Intel), che supporta nativamente i Penryn.
L'X38 (sempre Intel), in più, ha il supporto alle schede video PCI-E 2.0, che sono in uscita quest'inverno.
I chipset nVidia nForce sono generalmente sconsigliati, essendo piuttosto costosi (il 680i), ma sono obbligatori se si vuole fare un sistema con lo Sli (con 2 schede video nVidia quindi).
Il Crossfire, che è lo Sli secondo ATi, è invece supportato dalle mobo con chipset Intel, ammesso che abbiano 2 slot PCI-E

!@ndre@!
01-11-2007, 13:38
poi non ho capito la storia dei dissipatori nella configurazione di pgp
perche vanno messi sul processore e sulle schede video?

..allora se fai overclock i dissipatori di default non sono sufficienti a smaltire la quantità di calore generata dai componenti che viaggiano a specifiche superiori al normale...per mantenere basse le temperature si montano dissipatori più performanti (tipo zalman, thermaltake, arctic, noctua..) che funzionano meglio!!

!@ndre@!
01-11-2007, 13:39
Piccola nota sui chipset: Oggi il più consigliato è il P35 (della Intel), che supporta nativamente i Penryn.
L'X38 (sempre Intel), in più, ha il supporto alle schede video PCI-E 2.0, che sono in uscita quest'inverno.
I chipset nVidia nForce sono generalmente sconsigliati, essendo piuttosto costosi (il 680i), ma sono obbligatori se si vuole fare un sistema con lo Sli (con 2 schede video nVidia quindi).
Il Crossfire, che è lo Sli secondo ATi, è invece supportato dalle mobo con chipset Intel, ammesso che abbiano 2 slot PCI-E

..cmq c'è da dire che si riesce a fare uno SLI anche su chipset Intel con opportuni accorgimenti!!;)

pgp
01-11-2007, 13:45
Il dissipatore per CPU che ho integrato nella costosissima configurazione che ho postato è il migliore ad aria.
E' questo:
http://img139.imageshack.us/img139/5162/ultra120extremecn8.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=ultra120extremecn8.jpg)
Lo si fissa sulla CPU con 4 viti (avvitandole sui 4 fori della scheda madre) e ci si può anche mettere sopra una ventola da 12cm, avvitandola al dissipatore. La vntola noctua da 12cm che ho consigliato è una delle migliori perchè silenziosissima.

..cmq c'è da dire che si riesce a fare uno SLI anche su chipset Intel con opportuni accorgimenti!!;)

Ho evitato di dirlo per paura che mi venisse chiesto: "e come si fa?", siccome non lo so neanche io.
Quindi ti rigiro la domanda. Come si fa a mettere 2 VGA in sli su chipset Intel?

Miodo
01-11-2007, 13:55
Quindi dato che una configurazione al top deve essere equilibrata e cmq aggiornabile il più possibile, dovrei mettere una scheda madre che monti cipset nvidia (per lo sli) compatibile sia con l'x38 si con il Penryn giusto?

pgp
01-11-2007, 13:56
Quindi dato che una configurazione al top deve essere equilibrata e cmq aggiornabile il più possibile, dovrei mettere una scheda madre che monti cipset nvidia (per lo sli) compatibile sia con l'x38 si con il Penryn giusto?

L'X38 è un chipset come lo è il P35 o il 680i

Miodo
01-11-2007, 13:59
scusa volevo dire che supporti lo sli il Penryn e i processori che ci sono ora. esiste una scheda madre che abbia gia il suporto per tutto questo? comprese le pci-e 2.0

!@ndre@!
01-11-2007, 14:01
Quindi dato che una configurazione al top deve essere equilibrata e cmq aggiornabile il più possibile, dovrei mettere una scheda madre che monti cipset nvidia (per lo sli) compatibile sia con l'x38 si con il Penryn giusto?

..stai facendo un po' di confusione:

P53, X38 e 680i sono tutti chipset: i primi due sono Intel mentre il terzo è nVidia, tutti supportano processori Intel

Il Penryn è una famiglia di processori che sta per uscire di Intel!!;)

Miodo
01-11-2007, 14:02
e quello dell'nvidia supporta il Penryn?

pgp
01-11-2007, 14:11
e quello dell'nvidia supporta il Penryn?

Non nativamente, la asus ha però fatto una lista di schede madri (è sul sito) in cui appaiono anche la P5N-E (chipset nForce 650i) e altre che non avrebbero la compatibilità coi Penryn, come la P5B. Le schede madri presenti nella lista diventano compatibili solo se si aggiorna il bios, quindi in realtà moltissime mobo hanno il supporto ai nuovi processori intel.

Non so se altre marche di mobo hanno fatto la stessa cosa.

Miodo
01-11-2007, 14:25
ok capito... cmq tornando al mio problema principale, cioè quello di farmi un pc. ora io dovrei farmi una configurazione che sia molto aggiornabile data la quantità di novità che stanno per uscire, con questa configurazione che mi ha dato wizard:
1 Gigabyte GA-X38-DQ6 € 235,00
1 Intel core 2 q6700 € 500,00
1 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
2 Samsung 320gb sata2 € 60,00
1 Nec 5170a € 25,00
1 Cooler master stacker 830 € 240,00
1 Seasonic m12 700w € 150,00
1 Western digital raptor 150gb € 190,00
posso aggiornarla con il Penryn o con le schede video che usciranno questo inverno?

pgp
01-11-2007, 14:33
ok capito... cmq tornando al mio problema principale, cioè quello di farmi un pc. ora io dovrei farmi una configurazione che sia molto aggiornabile data la quantità di novità che stanno per uscire, con questa configurazione che mi ha dato wizard:
1 Gigabyte GA-X38-DQ6 € 235,00
1 Intel core 2 q6700 € 500,00
1 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
2 Samsung 320gb sata2 € 60,00
1 Nec 5170a € 25,00
1 Cooler master stacker 830 € 240,00
1 Seasonic m12 700w € 150,00
1 Western digital raptor 150gb € 190,00
posso aggiornarla con il Penryn o con le schede video che usciranno questo inverno?

Evita assolutamente il Q6700. Costa IL DOPPIO del Q6600 e ha solo 266mhz in più. Prendi il Q6600.
240€ buttati in un case? Imho sono troppi. Prendi un ThermalTake Armor con monsterfan. Guarda, si trova a 150€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_case-alimentatori_armor_25cm.aspx
Il raptor costa troppo e fa tanto rumore.
Ti consiglio 2 hard disk da 160gb in raid 0 (tot 90€) + uno da 500gb (95€)

Miodo
01-11-2007, 14:41
tu praticamente la modificheresti così:
1 Gigabyte GA-X38-DQ6 € 235,00
1 Intel core 2 q6600
1 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
1 Xfx 8800gt € 250,00
NEC 7191S (sata)
Seasonic m12 700w € 150,00
HDD: 2x 160gb WD 90€
HDD: 500gb WD 100€
TT Armor con monsterfan 160€

giusto?

pgp
01-11-2007, 14:55
Sì, ma mi sono dimenticato di dirti di mettere il Corsair HX620W come ali ;)
Costa 140€

Miodo
01-11-2007, 15:06
a bhè dai 10€ non fanno grossa differenza

wizard1993
01-11-2007, 15:07
a bhè dai 10€ non fanno grossa differenza

appunto e c'è da dire che alla corsair glieli produce la seasinc gli ali, quindi...

Miodo
01-11-2007, 15:11
ma con questa configurazione riesco a tenermi un computer aggiornato senza spenderci ogni volta una fortuna?

wizard1993
01-11-2007, 15:19
ma con questa configurazione riesco a tenermi un computer aggiornato senza spenderci ogni volta una fortuna?

per un anno e mezzo sicuro

Miodo
01-11-2007, 15:26
dopo l'anno e mezzo... com'è la prassi? :stordita:

pgp
01-11-2007, 15:35
dopo l'anno e mezzo... com'è la prassi? :stordita:

Cambi ram. Se vuoi proprio essere aggiornato anche mobo e CPU. E VGA

Miodo
01-11-2007, 15:39
Cari signori allora grazie a vuoi vi presento il mio nuovo pc :D :

Scheda Madre: Gigabyte GA-X38-DQ6
Processore: Intel core 2 q6600
Ram: 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
Scheda Video: Xfx 8800gt € 250,00
Unita Ottica: NEC 7191S (sata)
Alimentatore: Seasonic m12 700w € 150,00
HDD: 2x 160gb WD 90€
HDD Storage: 500gb WD 100€
Case: TT Armor con monsterfan 160€

Grazie mille ancora :)

Miodo
01-11-2007, 15:41
ultimo dubbio... ram non sarebbero meglio queste: Corsair TWIN2X 800-444 kit 2x1GB DHX ???

pgp
01-11-2007, 16:06
ultimo dubbio... ram non sarebbero meglio queste: Corsair TWIN2X 800-444 kit 2x1GB DHX ???

Vanno uguali alle geil e costano di più. Non ti conviene

Miodo
01-11-2007, 16:11
ok deciso... grazie a tutti

Miodo
01-11-2007, 16:18
Configurazione finale:

Scheda Madre: Gigabyte GA-X38-DQ6 € 235,00
Processore: Intel core 2 q6600 €245
Ram: 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
Scheda Video: Xfx 8800gt € 250,00
Unita Ottica: NEC 7191S (sata) €35
Alimentatore: Seasonic m12 700w € 150,00
HDD: 2x 160gb Western digital (Raid 0) 90€
HDD Storage: 500gb Western digital 100€
Case: ThermalTake Armor con Monsterfan 160€

Giusto? voglio essere sicuro al 100% domani ordino il tutto

wizard1993
01-11-2007, 16:37
Configurazione finale:

Scheda Madre: Gigabyte GA-X38-DQ6 € 235,00
Processore: Intel core 2 q6600 €245
Ram: 2x1gb ddr2 pc6400 cl4 geil € 74,00
Scheda Video: Xfx 8800gt € 250,00
Unita Ottica: NEC 7191S (sata) €35
Alimentatore: Seasonic m12 700w € 150,00
HDD: 2x 160gb Western digital (Raid 0) 90€
HDD Storage: 500gb Western digital 100€
Case: ThermalTake Armor con Monsterfan 160€

Giusto? voglio essere sicuro al 100% domani ordino il tutto

perfetto

Miodo
01-11-2007, 16:42
stavo leggendo un articolo sulla scheda madre da ePrice e dice che sono supportate le ddr3... spiega un pò?

wizard1993
01-11-2007, 17:17
quella che hai visto te, è la x38t-ds6, noi ti abbiamo consigliato la x38-dq6 che come puoi vedere qui
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2665
supporta le ddr2

Miodo
01-11-2007, 18:01
ma come mai mi avete consigliato la mobo per ddr2 e non per le ddr3? cioè quali delle due sono meglio?

wizard1993
01-11-2007, 18:10
ma come mai mi avete consigliato la mobo per ddr2 e non per le ddr3? cioè quali delle due sono meglio?

le ddr3 vanno uguale o molte volte meno, costano il doppio e sono ancora le prime volte che vengono utilizzate quindi sia memory controller sono giovani, sia non sono state testate ancora a fondo

Miodo
01-11-2007, 18:17
ok capito...