PDA

View Full Version : Novità in GMail: prefetch dei messaggi e miglior usabilità


Redazione di Hardware Upg
31-10-2007, 16:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/23096.html

GMail è stato aggiornato con alcune interessanti innovazioni: per velocizzare la visualizzazione dei messaggi è previsto il prefetch mentre alcuni nuovi elementi della GUI aumentano l'usabilità

Click sul link per visualizzare la notizia.

checo
31-10-2007, 16:44
aliquota

1 TS mat., ognuna delle parti uguali in cui è suddivisa una somma
2 TS fin., percentuale del reddito o del patrimonio imponibile dovuta come imposta

credo sia la seconda volta che vedo usata la parola aliquota al posto della più semplice e corretta quota.

Fiuz
31-10-2007, 17:22
non so cos'ho di speciale ma sono tra quelli del beta test, la navigazione risulta istantanea solo dopo che i messaggi hanno subito l'operazione di prefetch. In caso contrario si dovrà attendere il "normale" caricamento dei messaggi, ciò avviene passando da "inbox" a "starred" ma una volta caricati i messaggi e premendo su "inbox" si ritorna immediatamente alla selezione precedente...
i Contatti sono stati rivoluzionati ed ora sono molto più comodi da personalizzare, raggruppare ed editare, la gestione è stata associata anche ai documents & spreadsheet in caso di condivisione...
se avete altre domande son qui ;-)

H-BES
31-10-2007, 17:34
Io voglio l'imaaaaaaaaaaaaaap! Controllo ogni giorno ma niente, almeno con l'imap inizierò ad usare veramente gmail.

Saluti
BES

neo1987
31-10-2007, 17:42
Io voglio l'imaaaaaaaaaaaaaap! Controllo ogni giorno ma niente, almeno con l'imap inizierò ad usare veramente gmail.

Saluti
BES

http://www.mikeindustries.com/blog/archive/2006/04/how-to-use-gmail-over-imap

:)

CARVASIN
31-10-2007, 18:09
non so cos'ho di speciale ma sono tra quelli del beta test, la navigazione risulta
Ti hanno avvertito loro e te ne sei reso conto per caso?

stocandr
31-10-2007, 18:16
Io voglio l'imaaaaaaaaaaaaaap! Controllo ogni giorno ma niente, almeno con l'imap inizierò ad usare veramente gmail.

Saluti
BES

ho attivato oggi gmail, a me l'imap funziona semplicemente configurando l'account su thunderbird e indicando come server imap imap.gmail.com attivando l'ssl.

Prima ho abilitato il pop dalle impostazioni di gmail.
Quindi penso che sia attivo di default.

Saluti.

Pr|ckly
31-10-2007, 18:33
No, non è attivo di default.
Se non lo vedete disponibile provate a settare la lingua in inglese, a me ha funzionato.

siv0968
31-10-2007, 18:35
Mi sembrano modifiche marginali ma molto positive, e che soprattutto non intaccano la facilita' e immediatezza d'uso di questo servizio.

credo sia la seconda volta che vedo usata la parola aliquota al posto della più semplice e corretta quota.

Sono d'accordo, probabilmente "aliquota" e' un termine che va di moda indipendentemente dal suo significato reale. :D

MeDe
31-10-2007, 19:02
mah.. io son 3 mesi che ho la casella che non mi fa spedire messaggi e come me tanti altri. La cosa simpatica è che non c'è una via di contattarli se non tramite i gruppi di discussione che nn si caga nessuno..
Forse sarebbe meglio che iniziassero ad investire qualcosa sul supporto clienti perche il buon nome che si son fatti ci mettono poco ad infangarselo se è questo il bel servizio che offrono...

magilvia
31-10-2007, 20:14
Io non ho ancora capito perchè quando clicco un messaggio di posta in arrivo mi fa vedere la mia risposta tenendo chiuso il messaggio che mi interessa. Se sono in posta in arrivo voglio leggere il messaggio in arrivo non la mia risposta!!!

Manwë
31-10-2007, 20:18
Bellaaa

maslura
31-10-2007, 21:51
Confermo che, malgrado il mio gmail sia impostato in italiano e nelle impostazioni appaia solo il pop, attivando quest'ultimo e impostando il server imap.gmail.com l'imap mi funziona benissimo!

gia12
31-10-2007, 22:10
Ma... un'altra cosetta... possibile che non si riesca a ordinare le mail in ordine di dimensioni? Giusto per cancellare quelle con allegati grossi ormai inutili. E' impossibile no? Grazie.

dick diver
01-11-2007, 00:28
aliquota

1 TS mat., ognuna delle parti uguali in cui è suddivisa una somma
2 TS fin., percentuale del reddito o del patrimonio imponibile dovuta come imposta

credo sia la seconda volta che vedo usata la parola aliquota al posto della più semplice e corretta quota.

Fare le pulci agli articolisti va benissimo (lo faccio spesso anch'io), ma quando si spulcia bisogna essere doppiamente preparati, se no incombe la figura da cioccolataio (come spesso capita anche a me)

Infatti ---> Dal dizionario UTET (il famoso Battaglia):

"(...)

2. Quantità determinata, parziale.

Panzini, IV-18: Un'aliquota da bombardamento, determinato numero di aerei (...)"

In parole povere Boneschi ha utilizzato un'accezione secondaria del termine, ma non ha sbagliato...

(per la cronaca il Panzini citato dal Battaglia, non è proprio il primo che passa, ma è un tizio che ha avuto come prof all'università un certo Carducci Giosué e che, uomo fatto, ha curato cose come un Dizionario e una Guida alla Grammatica Italiana..)

franco_o
01-11-2007, 07:26
A me cio' che non mi va e' che se invio un allegato dal web, questo poi mi viene scaricato in locale quando avvio Outlook. L'unico modo per evitare cio' e' mettere dei filtri in entrata tramite Outlook.

Fiuz
01-11-2007, 13:48
Ti hanno avvertito loro e te ne sei reso conto per caso?

mi sono accorto per caso, ho notato che la dicitura "loading" aveva un carattere diverso, così come aveva un colore diverso (giallino più spento) la label che avvisa della spedizione del messaggio, allora ho guardato in giro e mi sono accorto di avere la famigerata dicitura in alto a destra.
non mi è stato comunicato niente e, a contrario di quel che si vede in alcuni screenshot (http://www.tomshw.it/articles/20071030/gmail_picasa_c.jpg), io non ho modifiche al logo gmail in alto a sinistra che rimane quello di sempre...
l'unico fastidio è che non è modificabile il nome dell'album web su cui va a cercare le immagini da associare al contatto, cerca sempre e solo l'album che si chiama nomecognome (picasaweb.google.com/nomecognome) anche se io scrivo il nick sotto cui ho l'album. Ho fatto il tentativo di risolvere il problema chiamando momentaneamente il mio album nomecognome ed è stato subito visto e riconosciuto da gmail.

StefanoCsl
02-11-2007, 07:43
Domanda:
Si deve usare la versione inglese per usufruirne o va bene anche quella in italiano?

Fiuz
02-11-2007, 08:02
Domanda:
Si deve usare la versione inglese per usufruirne o va bene anche quella in italiano?
devi usare la lingua inglese, se passo in lingua italiana non funziona la "nuova versione", e comunque anche usando la lingua inglese non è detto che compaia: ho due account e solo uno ha la "nuova versione"

GianoM
02-11-2007, 08:18
Io non ho ancora capito perchè quando clicco un messaggio di posta in arrivo mi fa vedere la mia risposta tenendo chiuso il messaggio che mi interessa. Se sono in posta in arrivo voglio leggere il messaggio in arrivo non la mia risposta!!!
Eh? :mbe:
Ma... un'altra cosetta... possibile che non si riesca a ordinare le mail in ordine di dimensioni? Giusto per cancellare quelle con allegati grossi ormai inutili. E' impossibile no? Grazie.
Chettefrega? Se le butti nel cestino dopo 30gg si cancellano da sole. Lo spazio non credo sia un problema. :stordita:

gsorrentino
02-11-2007, 10:29
Io non ho ancora capito perchè quando clicco un messaggio di posta in arrivo mi fa vedere la mia risposta tenendo chiuso il messaggio che mi interessa. Se sono in posta in arrivo voglio leggere il messaggio in arrivo non la mia risposta!!!

Perchè i messaggi sono raggruppati per discussione, cosa voluta e richiesta da più parti. Se il messaggio lo rendi "Da leggere", vedrai che ti mostra subito ambedue i messaggi, in alternativa viene aperto solo l'ultimo, indipendentemente da dove ci arrivi (posta in arrivo, posta inviata, posta archiviata). Il problema semmai è che tutto ciò si basa sull'uso del rispondi e non funziona con tutti i client di posta, quindi non sempre gmail riesce a raggruppare.

gsorrentino
02-11-2007, 10:39
A me cio' che non mi va e' che se invio un allegato dal web, questo poi mi viene scaricato in locale quando avvio Outlook. L'unico modo per evitare cio' e' mettere dei filtri in entrata tramite Outlook.

E' l'unico modo per avere una situazione uguale sia su outlook che su web. Su outlook se scrivi un messaggio nuovo e dici di non conserverlo, comunque rimane su gmail (se l'invio viene fatto tramite il server di GMAIL), ma non viene ricaricato su outlook solo perchè si segna che l'hai già letto (il tuo outlook per inviarlo lo deve aver per forza letto).

Può dare fastidio effettivamente, ma è così.

Scat
03-11-2007, 08:40
Scusate l'OT. Ma come si disabilita il filtro antispam? Mi elimina una mail su 4!!

GianoM
03-11-2007, 08:47
Scusate l'OT. Ma come si disabilita il filtro antispam? Mi elimina una mail su 4!!
Clicchi sulla mail e su "Not Spam"?

Scat
03-11-2007, 09:13
Grazie, ho capito. Il problema è che uso GMAIL come archivio posta. Quindi lo consulto come storico solo in casi eccezionali (tipo oggi che outlook express mi ha cancellato non so perchè la posta degli ultimi 10 gg). Molte mail importanti sono finite nella cartella spam di GMAIL e, conseguentemente, in breve tempo vengono eliminate. E' mai possibile che non si possa disabilitare questo filtro?

Tra l'altro sul server del mio ISP ho SpamKiller che è davvero funzionante. Non sbaglia mai, eliminandomi una marea di spam. Quindi le mail che arrivano su GMAIL sono gia pulite...

Soluzioni? GRAZIE