View Full Version : cerco un GPS portatile che legga la cartografia catastale
Sono alla disperata ricerca di un GPS portatile da utilizzare durante i rilievi che svolgo per lavoro
Mi serve, in quanto geometra, devo trovare Punti Fiduciali, termini e confini.
Solitamente è arduo trovarli ma visto che sulla cartografia catastale hanno delle specifiche coordinate cartesiane non dovrebbe essere difficile per un PGS trovarle no?
Avete consigli da darmi?
questo può fare al caso mio?
http://www.garmin.it/prodotti.php?codice=GIQM5
aledevasto
01-11-2007, 14:01
Beh, personalmente non conosco bene il problema, e come me penso anche molti altri utenti... :D
Ma la tua necessità è vedere una mappa (in quest caso catastale) su un palmare? navigare verso un determinato punto? altro? :mbe:
Beh, nemmeno io conosco le specifiche del tuo problema, comunque è sicuramente più facile che tu lo risolva con un applicativo per pocket pc (con gps) che non un con un gps puro. Ormai il settore dei programmi per la gestione di mappe e gps è molto fornito
Beh, personalmente non conosco bene il problema, e come me penso anche molti altri utenti... :D
Ma la tua necessità è vedere una mappa (in quest caso catastale) su un palmare? navigare verso un determinato punto? altro? :mbe:
allora, io lavoro su mappe catastali, cioè tutta la nazione è suddivisa in lotti di terreno (lotti catastali). Queste mappe sono gestite da coordinate catastali che sono identiche alle coordinate cartesiane, cioè ascisse e ordinate.
Io grazie a queste mappe so che il punto P ha coordinate xxx e yyy e voglio sapere nella realtà dove si trovano esattamente queste coordinate xxx e yyy
sicuramente se esiste sarà un applicativo pocketpc, vorrei solo sapere se qualcuno conosce qualcosa :)
aledevasto
02-11-2007, 08:57
Ahhhhhhhhhhhhhhhh
Forse ho capito :D
Dunque il tuo problema sarebbe convertire le coordinate "catastali" in coordinate "classiche" (come ad esempio quelle utilizzate dal sistema WGS84 o UTM) per poi vederle su una cartina (sia essa cartacea o digitale) o arrivarci "dal vivo" sul campo??? giusto? :stordita:
Se il tuo problema è questo, la risoluzione dovrebbe essere semplice:
a) scoprire che tipo di map datum utilizzano le carte catastali
b) convertirle con un programma in wgs84 (il più compatibile); uno molto valido è gpsbabel, ma gira su windows o linux; per pda avevo trovato qualcosa, dammi tempo di rispulciare i miei vecchi preferiti
c)Immettere le coordinate "universali" in un navigatore od in una mappa digitale su palmare...
Spero di essere stato d'aiuto ;)
Ahhhhhhhhhhhhhhhh
Forse ho capito :D
Dunque il tuo problema sarebbe convertire le coordinate "catastali" in coordinate "classiche" (come ad esempio quelle utilizzate dal sistema WGS84 o UTM) per poi vederle su una cartina (sia essa cartacea o digitale) o arrivarci "dal vivo" sul campo??? giusto? :stordita:
Se il tuo problema è questo, la risoluzione dovrebbe essere semplice:
a) scoprire che tipo di map datum utilizzano le carte catastali
b) convertirle con un programma in wgs84 (il più compatibile); uno molto valido è gpsbabel, ma gira su windows o linux; per pda avevo trovato qualcosa, dammi tempo di rispulciare i miei vecchi preferiti
c)Immettere le coordinate "universali" in un navigatore od in una mappa digitale su palmare...
Spero di essere stato d'aiuto ;)
hai capito quello che intendevo :)
io devo fare ragionare il programma di navigazione in coordinate catastali oppure, come hai suggerito te, convertire in qualche maniera le coordinate catastali in altre coordinate compatibili con il sistema di navigazione. Partiamo dal presupposto che io di sistemi gps non so na mazza :D (quando hai accennato WGS84 e UTM ho detto "cos'è?! :eek:").
il map datum cosa sarebbe? :stordita:
ho trovato questo
http://www.pregeo.it/PF-POI.pdf
ma tomtom è adatto alla navigazione a piedi?
aledevasto
02-11-2007, 16:33
Direi che hai trovato la soluzione ai tuoi problemi :D
Tomtom è adatto alla navigazione a piedi (batteria permettendo), ma ricorda che la precisione dei gps civili è molto bassa (ca una decina di metri)...
Ti consiglio anche una buona infarinatura sui sistemi gps: vedi le nostre faq o wikipedia ;)
Direi che hai trovato la soluzione ai tuoi problemi :D
Tomtom è adatto alla navigazione a piedi (batteria permettendo), ma ricorda che la precisione dei gps civili è molto bassa (ca una decina di metri)...
Ti consiglio anche una buona infarinatura sui sistemi gps: vedi le nostre faq o wikipedia ;)
ah, non avevo specificato una cosa...
"a piedi" non intendo dire "a piedi nelle zone urbanizzate"
intendo dire a piedi per boschi e prati :D (vivo in valle d'aosta)
aledevasto
02-11-2007, 18:19
Meglio ancora, il segnale è più stabile...
Attenzione che nelle zone fitte di boscaglia potresti avere temporanee perdite di segnale ;) , ma ormai i chip gps di ultima generazione non hanno neanche questo problema...
certo, il segnale è più stabile, ma la navigazione "per boschi" fatta da tomtom può essere facilmente comprensibile oppure diventa un casino tomtom se non ci sono strade?
aledevasto
03-11-2007, 13:53
Per boschi ti serve un programma outdoor...
Nei thread ufficiali ce n'è uno che parla di trekking ed escursionismo, prova a buttarci un occhio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.