PDA

View Full Version : CODEC e PLAYER per file MKV e AVI in HD


vicius80
31-10-2007, 15:35
Raga ho alcuni Divx Hd in formato AVI e MKV.
Ho provato il VLC per la riproduzione, ottima qualità d'immagine ma leggeri microscatti e qualche blocco ogni tanto....
allora Ho installato i filtri "haali media splitter" e "media player classic".
sembra si veda qualitativamente peggio del VLC anche se più fluido....perchè? devo settare questi filtri in qualche modo oppure devo installarne altri?

PS: avevo già prima installato i Matroska pack full 1.1.2.....

Attendo please

Paky
31-10-2007, 19:37
haali è lo splitter matroska , non è un codec/decoder

sicuro che questi filmati HD non siano in H264?

vicius80
31-10-2007, 23:32
il filmato è in mpeg4 AVC comunque ne ho anche in h264....adesso vorrei sapere che codec devo installare per farli vedere ottimamente.....uso il vlc e si vedono benissimo ma ogni tanto ho microscatti e raramente blocchi, invece usando media player classic il film va fluido ma la qualità è scadente......che faccio?:confused:

Paky
31-10-2007, 23:37
mpeg4 AVC è H264

controlla con mediaplayer classic (destro sul video che scorre -> filters ) quali sono i decoder in gioco

vicius80
01-11-2007, 01:03
ecco come la pag.filter:
http://img99.imageshack.us/img99/5029/immagineee2.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=immagineee2.jpg)

Paky
01-11-2007, 10:39
sta usando ffdirectshow ,la qualità visiva di quel decoder è buona
se noti scatti leva il visto su postprocessing

non credo tu possa avere problemi di carico CPU , da quel che leggo in firma sei ben corazzato


al limite se FFdirectshow non ti entusiasma scarica CoreAVC , è un decoder H264 molto buono

vicius80
01-11-2007, 18:34
il problema di media player classic è che si vede qualitativamente peggio di VLC che invece si vede benissimo ma che fa microscatti nelle immagini veloci.......può essere che il ffdshow è settato male? io l'ho installato e mai toccato....:rolleyes:

Paky
01-11-2007, 18:41
mai riscontrato difetti visivi usando il classic + ff con materiale H264

te l'ho detto leva il visto sul postprocessing in filters e vedi se migliora

vicius80
02-11-2007, 01:26
mai riscontrato difetti visivi usando il classic + ff con materiale H264

te l'ho detto leva il visto sul postprocessing in filters e vedi se migliora

niente da fare. ti posto due immagini, una fatta con VLC (quella che si vede meglio) e l'altra con mplayer classic:

VLC:
http://img208.imageshack.us/img208/298/immaginena0.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immaginena0.jpg)

MPLAYER:
http://img225.imageshack.us/img225/8539/immagine2wk5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagine2wk5.jpg)

tony666
20-12-2007, 00:00
Ragazzi scusate, ho comprato ieri il monitor nuovo e volevo provarlo con qualche video ad alta risoluzione. Ho scaricato un video con estensione .mkv a 720p solo che non me lo legge nè media player nè vlc . Ho scaricato il decoder coreavc e registrato la dll ma niente, ho scaricato anche ffdshow e installato ma continua a non vedersi e non sentirsi nulla. Cosa devo fare? :muro:

Paky
20-12-2007, 07:09
haali lo hai messo si?

cmq analizza il .MKV con matroska diag e riporta il log

ziglio
19-02-2008, 15:32
Ragazzi scusate, ho comprato ieri il monitor nuovo e volevo provarlo con qualche video ad alta risoluzione. Ho scaricato un video con estensione .mkv a 720p solo che non me lo legge nè media player nè vlc . Ho scaricato il decoder coreavc e registrato la dll ma niente, ho scaricato anche ffdshow e installato ma continua a non vedersi e non sentirsi nulla. Cosa devo fare? :muro:

prova con l'ultima versione di vlc 0.8.6

Zorroh
07-03-2008, 12:12
anche io ho lo stesso problema...
non si potrebbe con qalche programma farlo passare a avi o altro?... se si mi dite come fare e con qale programma?

Paky
07-03-2008, 13:18
perdita di tempo inutile

babuebuby
07-03-2008, 21:37
Ciao ragazzi sono nuovo da queste parti ma credo che voi mi possiate dare una mano...anke se forse non sono nella sezione giusta...ho dei problemi con un pò di programmi video con media player o altri programmi con i video scaricati da internet...mi si vedono con colori totalmente diversi...e non si capisce nulla dell'immagine ,irriconoscibile...cosa potrebbe essere?? :mc: grazie in anticipo

voodoo13
08-03-2008, 00:06
ciao se il pc e quello in firma i microscatti non ci devo essere con nessun player. cmq fai una bella cosa pulisci tutto quanto disinstalla tutti i codec video pulisci il registro poi installa KMPlayer 2.9 che ha gia dei codec interni al programma e vedi se cosi va tutto.. poi cmq ti consiglio sempre di usare quelli esterni usa:

ffdshow tryouts [revision 1723]
Haali Media Splitter [1.7.401.3]

lo splitter non è un codec, ti faccio un esempio un file .mkv puo avere codec video XVID e audio AC3, haali è solo un containair, come per gli avi puo essere avi splitter solo che questo è gia integrato in windows, una volta che hai installato Haali i file mp4 e mkv li apri con qualsiasi programma.

per me per xvid e divx uso sempre ffdshow chq lavora di postprocessing molto bene, e quindi non installo i codec proprietari.

angzicc
05-05-2008, 18:20
MITICO!!!
KMPlayer 2.9 risove tutti i problemi anke su PC inferiori! :sofico:
GRAZIE!!! :D

gifrgifr
06-10-2009, 17:02
Io ho sempre e solo video a scatti con i film mkv, oppure audio fluido e video a rallentatore.
Il mio PC è studiato per fare da home theater ma in verità è sempre stato impossibile vederci film HD.
Ho provato di tutto, VLC-MPC-KLM-DIVX-K-LITE-CCCP, mai un miglioramento, sempre film inguardabili e mai nessuno che sia riuscito a suggerirmi una soluzione più o meno seria!:(

ShadowMan
06-10-2009, 19:06
Io ho sempre e solo video a scatti con i film mkv, oppure audio fluido e video a rallentatore.
Il mio PC è studiato per fare da home theater ma in verità è sempre stato impossibile vederci film HD.
Ho provato di tutto, VLC-MPC-KLM-DIVX-K-LITE-CCCP, mai un miglioramento, sempre film inguardabili e mai nessuno che sia riuscito a suggerirmi una soluzione più o meno seria!:(

Se i filmati non sono stati fatti rispettando gli standard per attivare l'accelerazione HW delle schede video è abbastanza normale che il carico di lavori gravi sulla sola CPU e possono capitare rallentamenti [se è un dual core non dovrebbe rallentare comunque, tranne se vengono applicati filtri di postprocessing].
Come già detto, CoreAVC è un ottimo decoder per i x\h264 che utilizza poche risorse [quando avevo l'athlonXP riuscivo a vederli senza problemi solo con quello].
Non sempre veniva usato come decoder preferito, ho ovviato forzandolo nelle impostazioni di MPC.

....cut
Attendo please

Puoi fare delle prove su VLC e MPC con dei filmati ufficiali, tipo scaricali dal sito Apple.

Destiny64
28-10-2009, 00:25
anche io ho lo stesso problema...
non si potrebbe con qalche programma farlo passare a avi o altro?... se si mi dite come fare e con qale programma?

io mi trovo da dio con Format Factory. gli MKV li passo in Xvid cosi' li posso guardare sull HD esterno.

andreowik
24-11-2009, 12:22
se come me avete riscontrato lo stesso problema e siete giunti a questo vecchio post fate cio che segue (facilissimo)

:read:
se usate VLC o qualsiasi altro player è un problema di priorità del task, quindi:
-andate nel Task Menager
-andate tra i processi
-selezionate il processo relativo al player
-click con il pulsante dx del mouse
-impostate la voce priorità su alta

:cool:

luxorl
31-01-2010, 13:41
Se può servire a qualcuno, io ho risolto installando


K-Lite Codec Pack
KMPlayer
Impostando su KMPlayer "usa prima codec di sistema" (Impostazione -- Uso dei decoders)

Con VLC anche se imposto i codec di sistema continua a scattare qualche volta.

Con il cuore infranto devo decretare la netta sconfitta di VLC contro il mio nuovo player ufficiale: KMplayer.

meolag
03-02-2010, 10:19
Salve ho provato a vedere due film HD MKV sul mio PC uno e' 720p, l'altro un 1080p, allora non riesco a vederli con VLC (versione 1.0.3), sono scattosi e con artefatti 9ho impostato con alta priorita' ma niente da fare), ne' con KMplayer (video fluido ma rallentato quindi perdo la sincronizzazione tra audio e video), invece con WMP il 720p e' OK, video fluido e senza scatti (ho installato i Vista Codec Pack), mentre con il 1080p, pur essendo il video fluido perdo la sincronizzazione tra audio e video, avete qualche idea?

La mia configurazione e':
- Phenom X3 8650;
- MB ASUS M3N78;
- SV ASUS NVIDIA Geforce 8600GT
- 4Gb di RAM;
- SO Vista

Grazie

luxorl
03-02-2010, 12:16
Salve ho provato a vedere due film HD MKV sul mio PC uno e' 720p, l'altro un 1080p, allora non riesco a vederli con VLC (versione 1.0.3), sono scattosi e con artefatti 9ho impostato con alta priorita' ma niente da fare), ne' con KMplayer (video fluido ma rallentato quindi perdo la sincronizzazione tra audio e video), invece con WMP il 720p e' OK, video fluido e senza scatti (ho installato i Vista Codec Pack), mentre con il 1080p, pur essendo il video fluido perdo la sincronizzazione tra audio e video, avete qualche idea?

La mia configurazione e':
- Phenom X3 8650;
- MB ASUS M3N78;
- SV ASUS NVIDIA Geforce 8600GT
- 4Gb di RAM;
- SO Vista

Grazie

Io proverei:


Disinstallare tutti i codec
Riavvio
Installare questi codec: http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm (K-Lite Full)
Riavvio
Impostare su KMPlayer di preferire prima i codec di sistema (questo lo fai da Opzioni--Preferenze--Controllo Filtri---Uso dei Codec---usa solo in caso di errore col predefinito di Sistema)
Chiudere e riaprire KMPlayer


Dimmi se così vanno i 1080p ;)

optimista
03-02-2010, 13:59
salve, che vuol dire l'estensione mkv.avi nel nome di alcuni file condivisi sul p2p?
esempio: tizio_caio_2008.mkv.avi? grazie

luxorl
03-02-2010, 18:13
salve, che vuol dire l'estensione mkv.avi nel nome di alcuni file condivisi sul p2p?
esempio: tizio_caio_2008.mkv.avi? grazie

Probabilmente sono dei .avi generati da dei .mkv

meolag
04-02-2010, 09:38
Io proverei:


Disinstallare tutti i codec
Riavvio
Installare questi codec: http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm (K-Lite Full)
Riavvio
Impostare su KMPlayer di preferire prima i codec di sistema (questo lo fai da Opzioni--Preferenze--Controllo Filtri---Uso dei Codec---usa solo in caso di errore col predefinito di Sistema)
Chiudere e riaprire KMPlayer


Dimmi se così vanno i 1080p ;)

Allora, ho fatto come hai detto, ma i video si vedono sempre rallentati con KMPlayer, ma in compenso ora si vedono benissimo con WMP.

luxorl
04-02-2010, 09:52
Allora, ho fatto come hai detto, ma i video si vedono sempre rallentati con KMPlayer, ma in compenso ora si vedono benissimo con WMP.

Perfetto. Il problema è il supporto ai sottotitoli e allo switch di lingua audio che mi pare che WMP non supporti sui .mkv

Proprio ieri ho scoperto un ottimo player creato appositamente per i .mkv, si chiama The Core Media Player (http://corecodec.com/).. purtroppo non è free... ma i muli in casi del genere risolvono sempre tutto ;)

Con questo player non ho il minimo scatto e ho il supporto ai sottotitoli, al cambio di audio e mi vede addirittura la strutturazione in capitoli del video. Tutto come se fosse un DVD :)
Ve lo consiglio.

meolag
04-02-2010, 10:05
Perfetto. Il problema è il supporto ai sottotitoli e allo switch di lingua audio che mi pare che WMP non supporti sui .mkv

Proprio ieri ho scoperto un ottimo player creato appositamente per i .mkv, si chiama The Core Media Player (http://corecodec.com/).. purtroppo non è free... ma i muli in casi del genere risolvono sempre tutto ;)

Con questo player non ho il minimo scatto e ho il supporto ai sottotitoli, al cambio di audio e mi vede addirittura la strutturazione in capitoli del video. Tutto come se fosse un DVD :)
Ve lo consiglio.

Mi chiedo, se KMPlayer e VLC si appoggiano a codec interni, come mai alcuni utenti non hanno problemi ed altri (io per esempio) si, e' forse come sono generati i mkv?

Hai mai provato o conosci Media Player Classic Homecinema, sembrerebbe che sia nato proprio per i files mkv.

luxorl
04-02-2010, 10:47
Mi chiedo, se KMPlayer e VLC si appoggiano a codec interni, come mai alcuni utenti non hanno problemi ed altri (io per esempio) si, e' forse come sono generati i mkv?

Hai mai provato o conosci Media Player Classic Homecinema, sembrerebbe che sia nato proprio per i files mkv.

Non so dirti come mai VLC e KMP fanno così solo con alcuni (me compreso). So solo che le ho provate tutte per farli andare e non ci sono riuscito. Alla fine come ti ho detto mi sono procurato questo Core Media Player che va una bomba.

Si ho provato Media Player Classic HC ma avevo gli stessi problemi e in più come interfaccia fa quasi piangere :D

optimista
04-02-2010, 18:18
Probabilmente sono dei .avi generati da dei .mkv
quindi dovrebbero poter essere aperti da un qualsiasi lettore divx?
te lo chiedo perché sto avendo problemi a leggerli con il lettore in basso, che tra l'altro non apre neanche gli mkv "puri" (quelli del tipo tizio_caio.mkv per intenderci)
http://www.hi-techitaly.com/news/foto-video/1750-mediacom-mymovie-recording-dvbt-il-videoregistratore-digitale-con-dtt.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1855591

marc.o.frax
31-05-2010, 21:57
Ok prima di smanettare con player vari, vi chiedo lumi in merito alla mia configurazione:

Procio: Athlon 64 X2 6000+ (3.00 Ghz)
scheda video: Ati Radeon HD 2400 pro (256 MB)
Ram: 4 Gb
SO: Win 7 ultimate 32 bit

che ne dite? ce la posso fare a vedere mkv hd come si deve?
avendo io lo stesso problema di luxorl, ovvero o li vedo a scatti con vlc et similia o li vedo al rallenty con KMPlayer....

Paky
31-05-2010, 22:08
la cpu è adeguata

marc.o.frax
31-05-2010, 22:16
e il resto fa tazza? :muro:

ShadowMan
31-05-2010, 23:38
e il resto fa tazza? :muro:

Mal che vada, la CPU si becca tutto il carico e con quella non puoi avere problemi inoltre anche la scheda video ha l'accelerazione hardware.
A meno di postprocessing abbastanza pesante sui filmati tipo ffdshow\avisynth. Ma da quel che so, sia VLC che KM non usano filtri esterni e forse non usano l'accelerazione video della scheda video.

I driver video ed i programmi sono aggiornati?
Prova con MPC.

luxorl
01-06-2010, 09:47
Ok prima di smanettare con player vari, vi chiedo lumi in merito alla mia configurazione:

Procio: Athlon 64 X2 6000+ (3.00 Ghz)
scheda video: Ati Radeon HD 2400 pro (256 MB)
Ram: 4 Gb
SO: Win 7 ultimate 32 bit

che ne dite? ce la posso fare a vedere mkv hd come si deve?
avendo io lo stesso problema di luxorl, ovvero o li vedo a scatti con vlc et similia o li vedo al rallenty con KMPlayer....

Sono sicuro che non è un problema di CPU ma di codec/player.
Io mi sono "procurato" The Core Media Player (sviluppato proprio per i .mkv) e tutti i problemi sono magicamente spariti. Provalo.

marc.o.frax
01-06-2010, 10:30
Sono sicuro che non è un problema di CPU ma di codec/player.
Io mi sono "procurato" The Core Media Player (sviluppato proprio per i .mkv) e tutti i problemi sono magicamente spariti. Provalo.

il problema è riuscire a trovarlo... è da ieri che ci provo...:muro:

luxorl
01-06-2010, 10:37
il problema è riuscire a trovarlo... è da ieri che ci provo...:muro:

Controlla i messaggi privati ;)

marc.o.frax
01-06-2010, 11:08
Controlla i messaggi privati ;)

Yes!

ovviamente vi farò sapere!

marc.o.frax
01-06-2010, 13:18
alura
the core media player è perfetto, nessuno scatto e video perfetto.

mi rimane solo un quesito:

perchè alcuni video se li porto in full screen li vedo perfetti (tipo avatar) mentre altri (tipo sherlok holmes) se li porto in full screen vedo un gigantico riquadro nero e il film solo in una porzione dello stesso (con consequenziale taglio dell'immagine)?

premetto che con altri player se li porto in full screen non ci sono problemi a parte gli scatti :D

luxorl
01-06-2010, 16:23
alura
the core media player è perfetto, nessuno scatto e video perfetto.

mi rimane solo un quesito:

perchè alcuni video se li porto in full screen li vedo perfetti (tipo avatar) mentre altri (tipo sherlok holmes) se li porto in full screen vedo un gigantico riquadro nero e il film solo in una porzione dello stesso (con consequenziale taglio dell'immagine)?

premetto che con altri player se li porto in full screen non ci sono problemi a parte gli scatti :D

Mai successa questa cosa :stordita:

marc.o.frax
01-06-2010, 17:16
Mai successa questa cosa :stordita:

sorbole...

beh stasera proverò a smanettare un po'

e cmq è già un gran risultato aver tolto quelli scatti di merda.

Ps
ma esiste una spiegazione a sta cosa?

marc.o.frax
01-06-2010, 20:41
sono un somaro mannaro...

ho cambiato il refresh rate del tv lcd dal pannello catalyst ed ora non ho problemi di sorta con nessun player.

è plausibile?

Nautilu$
02-06-2010, 09:29
Certo che e' plausibile...
ad esempio se il film e' nativamente 24p e il refresh del tv non e' uguale (24hz) o multiplo di esso, e' inevitabile avere microscatti.
Se il film e' 25p sara' invece necessario impostare lo schermo a 25 o 50hz (a 60 va bene per i film 30p)

marc.o.frax
02-06-2010, 11:59
quindi per ogni film devo vedere nativamente che frequenza di aggiornamento ha e man mano cambiarle sul tv?

ma come mai con the core media player non dava scatti?

scusate l'insistenza, ma se riesco a capire la logica di funzionamento riuscirò in futuro ad arrivarci da solo (spero) :D

in seconda battuta, cosa cambia a livello qualitativo una frequenza piuttosto che un'altra?

Nautilu$
02-06-2010, 15:17
gli hz non c'entrano nulla con la qualità... semplicemente se un film è stato ripreso a 24p è giusto impostare lo schermo a 24Hz, sennò si perde la sincronia e si possono notare dei piccoli scatti ogni secondo (visto che nel film avrai 24 frame al secondo e lo schermo ha un refresh diverso, magari 50Hz(multiplo di 25)... in questo caso ti manca un frame per "riempire" ogni secondo ed ecco lo scattino!
Ma forse il tuo problema non era neanche questo (visto che con un occhio poco attento e uno schermo di dimensioni sotto i 40" potresti non accorgertene...)...
... semplicemente una questione di decoder video settati male... il discorso si farebbe molto lungo... dovresti vedere quali decoder audio/video avevi impostato prima della "soluzione" di CoreMP.

Comunque si! Se controlli ogni film e setti gli Hz giusti ogni volta è sempre meglio!

ShadowMan
02-06-2010, 17:20
MPC-HC ha delle apposite impostazioni per la correzione di tali problemi con tanto di tearing test.

http://sourceforge.net/apps/mediawiki/mpc-hc/index.php?title=New_Renderer_Settings

Quando apri un filmato HD con MPC-HC puoi vedere che filtri usa [tasto destro sulla schermata-> filters].

ruby2790
11-07-2010, 18:32
qualcuno mi dice come avere core avc???=)...

Paky
11-07-2010, 18:53
pagando :D

Baroz6
06-12-2010, 14:51
Ciao a tutti,
con il mio asus 1201n fornito di scheda video ION e uscita HDMI sto cercando di vedermi qualche film in formato mkv in full HD ma ho notato che l'atom s'impicca su alcune scene e scatta, credevo che vlc usasse la GPU ma a quanto pare non è così... tralasciando che poi dopo mezzora va in protezione termica e si spegne... devo bruciare il pc o ci sono delle alternative per far andare sta benedetta GPU???

Styb
06-12-2010, 15:04
...tralasciando che poi dopo mezzora va in protezione termica e si spegne... devo bruciare il pc o ci sono delle alternative per far andare sta benedetta GPU???
E' la prima cosa che non devi tralasciare. :D
Non è normale che si spenga dopo mezz'ora, è probabile che ti serva una bella pulizia della griglia di raffreddamento.

ShadowMan
06-12-2010, 16:23
Allora VLC non sfrutta l'accelerazione hw di ION e va tutta sulla CPU che non è chissà quale mostro di potenza. :)

Soluzione facile: Non usare VLC :sofico:

Vai di WMP se sei sotto win7 o MPC-HC.

Baroz6
06-12-2010, 19:47
quindi con windows media player dovrei andare tranquillo che usi la GPU?

provato con i codec per wmp va meno a scatti ma poi si spegne credo sempre per problema termico