PDA

View Full Version : Petizione Rai per il 16:9 in Italia....


vs88
31-10-2007, 13:11
Ragazzi non è possibile che alle soglie del 2008 la televisione di stato italiano non supporti ancora il 16:9. Sono anni che il formato 4:3 è sparito dalla produzione delle nuove tv... o ritornano a produrre tv 4:3 o devono iniziare a trasmettere in 16:9 come già succede nel resto dell'Europa......

vi prego di aderire alla seguente petizione

http://www.petitiononline.com/16x9itfr/petition.html

Grazie.

Vincenzo

matmat86
31-10-2007, 13:30
Ragazzi non è possibile che alle soglie del 2008 la televisione di stato italiano non supporti ancora il 16:9. Sono anni che il formato 4:3 è sparito dalla produzione delle nuove tv... o ritornano a produrre tv 4:3 o devono iniziare a trasmettere in 16:9 come già succede nel resto dell'Europa......

vi prego di aderire alla seguente petizione

http://www.petitiononline.com/16x9itfr/petition.html

Grazie.

Vincenzo

ahah io firmo,
ma ti consiglio di smettere di sognare
vabene sky, ma la RAI!!!! ahahahahaha lol rotolo, 16:9!ahahahahahah!!!

alex10
31-10-2007, 13:38
ahah io firmo,
ma ti consiglio di smettere di sognare
vabene sky, ma la RAI!!!! ahahahahaha lol rotolo, 16:9!ahahahahahah!!!


La risposta italiana al 16:9 attraverso RAI Widescreen e Tele+16:9, l'avvento del PALplus [modifica]

Nel 1998, in occasione dei Mondiali di calcio 1998 in Francia, la RAI mise in onda il canale RAI widescreen, per la diretta in widescreen dei campionati. Il canale in questione continuò a trasmettere in 16:9 format TV vari fino alla sua chiusura, all'inizio del 1999.

La rai trasmetteva già i mondiali 1990 in 16:9 e HD ..... poi si è perso tutto questo patrimonio ....


Link interessante (http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/sorgenti/66/hdtv-su-digitale-terrestre-con-adb-e-rai_index.html)

vs88
31-10-2007, 14:41
Io non so veramente ke dire ma vi sembra giusto??? Da quanti anni non sono + prodotte le tv 4:3???? Mi sare anke scocciato per non dir peggio di vedere immagine larga il doppio............... forza gente firmiamo e diffondiamo...........

matteo171717
31-10-2007, 15:01
mmm...credo che cmq in italia il 90% del parco televisori sia ancora 4:3...

quindi, per fortuna, aggiungo, la rai pensa ancora a noi con il 4:3!:D

vs88
31-10-2007, 15:22
mmm...credo che cmq in italia il 90% del parco televisori sia ancora 4:3...

quindi, per fortuna, aggiungo, la rai pensa ancora a noi con il 4:3!:D

Non penso sia possibile.... io il mio primo tv 16:9 lo ho acquistato 9 anni fa!!! E sono nove anni ke vede immagini effetto Galeazzi... poi sono anni ke non trovi più 4:3 in commercio..... cmq la trasmissione in formato 16:9 avverrebbe solo sul dtt e quindi coloro ke possiedono ancora un 4:3 possono ancora continuare a guardare le trasmissioni in 4:3 sulla normale tv analogica....

uvz
31-10-2007, 17:19
Le tv 4:3 sono in produzione tutto ora, e ovviamente in stragrande minoranza.

Ci sono milioni di televisori 4:3 in uso.
- Se tu trasmetti in 4:3
la tv 4:3 riproduce fedelmente
la tv 16:9 riproduce ingrandendo

- Se tu trasmetti in 16:9
la tv 16:9 riproduce fedelmente.
la tv 4:3 non può riprodurre niente

Esiste un formato 16:9?
Il pal è 720x576.
Per trasmette veramente in 16:9 bisogna inventare (se non esiste già) un formato televisivo in 16:9. Cambiare le telecamere nei studi televisivi in modo che acquisiscano l'immagine in 16:9.

Ho uno zio con SKY e tv 16:9 che ha 5 impostazioni differenti: 4:3 e 4 "panoramiche". Guardando il canale Cinema SKY 16:9 non sono riuscito a trovare un formato che riempisse completamente lo schermo televisivo e non facesse uscire neanche una riga di immagine (questo l'anno scorso).

redegaet
31-10-2007, 18:53
Firmato, ma non servirà a niente.
La Rai trasmetterà in 16:9 fra 30 anni forse, quando tutti trasmetteranno già in HDTV da 25. :asd:

vs88
01-11-2007, 08:47
Le tv 4:3 sono in produzione tutto ora, e ovviamente in stragrande minoranza.

Ci sono milioni di televisori 4:3 in uso.
- Se tu trasmetti in 4:3
la tv 4:3 riproduce fedelmente
la tv 16:9 riproduce ingrandendo

- Se tu trasmetti in 16:9
la tv 16:9 riproduce fedelmente.
la tv 4:3 non può riprodurre niente

Esiste un formato 16:9?
Il pal è 720x576.
Per trasmette veramente in 16:9 bisogna inventare (se non esiste già) un formato televisivo in 16:9. Cambiare le telecamere nei studi televisivi in modo che acquisiscano l'immagine in 16:9.

Ho uno zio con SKY e tv 16:9 che ha 5 impostazioni differenti: 4:3 e 4 "panoramiche". Guardando il canale Cinema SKY 16:9 non sono riuscito a trovare un formato che riempisse completamente lo schermo televisivo e non facesse uscire neanche una riga di immagine (questo l'anno scorso).

Ripeto la rai potrebbe continuare a trasmettere in 4:3 in analogico... e almeno incominciare a trasmettere qualche film (quei pochi del cinema) o partita in 16:9, in ogni caso è un passaggio che dovranno fare e sarebbe opportuno IL PRIMA POSSIBILE!!

andreasperelli
02-11-2007, 07:34
un po' di punti...

1. il formato 16:9 esiste e appunto l'anamorfico che finora usano solo i DVD e (penso) Sky 16:9.
2. sulle TV 16:9 quando si vede un quattro terzi NON si deve allargare l'immagine ma usare le apposite funzioni che sacrificando la parte alta e bassa dello schermo adattano l'immagine
3. Il problema della qualità e del 16:9 è sentito da POCHISSIMA gente.. per la maggior parte delle persone è normale vedere un programma RAI allargato e spixellato sul propriro LCD 32'' comprato al mediaworld in offerta :D
4. Per il tipo di programmi che fa la RAI per me potrebbe anche trasmettere in bianco e nero, la roba che mi piace la vedrò sempre e solo in DVD... 16:9 ananarmorfico con lingue e sottotitoli, e prima o poi spero in HD ;)

123456789
02-11-2007, 08:02
- Se tu trasmetti in 16:9
la tv 16:9 riproduce fedelmente.
la tv 4:3 non può riprodurre niente


e perchè mai io su una tv 4:3 vedo perfettamente i canali 16:9 di sky? :D

MaBru
02-11-2007, 09:36
e perchè mai io su una tv 4:3 vedo perfettamente i canali 16:9 di sky? :D
Forse perchè hai le bande nere sopra e sotto?

Fradetti
02-11-2007, 10:30
causa persa... fortuna che esiste la BBC :O

_TeRmInEt_
03-11-2007, 12:07
- Se tu trasmetti in 16:9
la tv 16:9 riproduce fedelmente.
la tv 4:3 non può riprodurre niente


Perché parlare quando non si hanno le conoscenze e fare disinformazione?

Oramai tutta la catena di produzione e post-produzione è in 1,77, ma prime di andare in broadcast, viene passato in p&s.

Un televisore con 1,33 ar, può facilmente riprodurre materiale a 1,77 semplicemente effettuando lui stesso il pan&scan o letterboxando...


Esiste un formato 16:9?
Il pal è 720x576.
Per trasmette veramente in 16:9 bisogna inventare (se non esiste già) un formato televisivo in 16:9. Cambiare le telecamere nei studi televisivi in modo che acquisiscano l'immagine in 16:9.

Come detto tutta la catena di produzione oramai è in 1,77. Un formato televisivo che prevedere come standard il widescreen è l'hdtv per esempio.

Ma anche in PAL e NTSC può essere veicolato il widescreen, ricorrendo alla tecnica dell'anamorfico...


Ho uno zio con SKY e tv 16:9 che ha 5 impostazioni differenti: 4:3 e 4 "panoramiche". Guardando il canale Cinema SKY 16:9 non sono riuscito a trovare un formato che riempisse completamente lo schermo televisivo e non facesse uscire neanche una riga di immagine (questo l'anno scorso).

Un film non deve MAI riempire tutto lo schermo, va rispettato il FCO scelto dal regista. Il modo migliore per vedere il film è usare la funzione di letterbox del decoder. Se invece si è dei macellai si usa la funzione pan&scan...

uvz
04-11-2007, 20:15
Più vi inculano e più voi siete contenti, incredibile.

L'ennesima stronzata commerciale:
vista sul catalogo dei televisori JVC:
la pag. iniziale deli televisori dove vengono spiegate le varie tecniche di miglioramento immagine
addiritturra una serve per eliminare il fuori fuoco delle immagini in movimento, in modo da vederle bene nitide.
Quello non è scarsa qualità, quella è una condizione fisica. Anche l'occhio umano vede così un "oggetto" in forte movimento.

Lascio perdere questa discussione, cazzi vostri.
Andate nei pub a pagare una lurida lattina di Coca-Cola 6 euro, pagate una camomilla nel bar dei fighetti 8 euro, poi lamentatevi nelle news di hwugrade che tutte le tecnologie nuove costano.
Ne ho i coglioni pieni degli ignoranti. Tanto siete voi che state perennemente a pecorina.
Io sono libero e compro quel cazzo che mi pare

andreasperelli
04-11-2007, 20:31
Più vi inculano e più voi siete contenti, incredibile.

L'ennesima stronzata commerciale:
vista sul catalogo dei televisori JVC:
la pag. iniziale deli televisori dove vengono spiegate le varie tecniche di miglioramento immagine
addiritturra una serve per eliminare il fuori fuoco delle immagini in movimento, in modo da vederle bene nitide.
Quello non è scarsa qualità, quella è una condizione fisica. Anche l'occhio umano vede così un "oggetto" in forte movimento.

Lascio perdere questa discussione, cazzi vostri.
Andate nei pub a pagare una lurida lattina di Coca-Cola 6 euro, pagate una camomilla nel bar dei fighetti 8 euro, poi lamentatevi nelle news di hwugrade che tutte le tecnologie nuove costano.
Ne ho i coglioni pieni degli ignoranti. Tanto siete voi che state perennemente a pecorina.
Io sono libero e compro quel cazzo che mi pare

ma che linguaggio è questo? tu vai dritto nella mia ignore-list...

ziozetti
05-11-2007, 08:50
Prima del 16:9 (che ha una utilità relativa, visti i programmi trasmessi), che mandino a chi paga il canone le card per vedere in chiaro sul satellite.

Già che siamo OT, avevo letto tempo fa di una tv 16:9 che "allargava" in modo differente le differenti zone dello schermo: pochissimo al centro e molto ai lati in modo che la distorsione sia poco percepibile.
Sapete dirmi quale era la tv/produttore?

parroco
05-11-2007, 10:55
cut
Già che siamo OT, avevo letto tempo fa di una tv 16:9 che "allargava" in modo differente le differenti zone dello schermo: pochissimo al centro e molto ai lati in modo che la distorsione sia poco percepibile.
Sapete dirmi quale era la tv/produttore?
il mio thomson 28wz610s lo fa.
puoi settare varie impostazioni video: 4/3, 14/9, 16/9 e una (non ricordo il nome, tipo videorama...boh) che deforma l'immagine soprattutto ai bordi, stirando quindi un 4/3 in un 16/9 senza che le proporzioni ne risentano troppo.
E' un buon effetto imho, ma io preferisco usare i formati originali ;)
credo comunque che sia una funzione di tutte le tv 16/9.

parroco
05-11-2007, 11:02
Più vi inculano e più voi siete contenti, incredibile.

L'ennesima stronzata commerciale:
vista sul catalogo dei televisori JVC:
la pag. iniziale deli televisori dove vengono spiegate le varie tecniche di miglioramento immagine
addiritturra una serve per eliminare il fuori fuoco delle immagini in movimento, in modo da vederle bene nitide.
Quello non è scarsa qualità, quella è una condizione fisica. Anche l'occhio umano vede così un "oggetto" in forte movimento.

Lascio perdere questa discussione, cazzi vostri.
Andate nei pub a pagare una lurida lattina di Coca-Cola 6 euro, pagate una camomilla nel bar dei fighetti 8 euro, poi lamentatevi nelle news di hwugrade che tutte le tecnologie nuove costano.
Ne ho i coglioni pieni degli ignoranti. Tanto siete voi che state perennemente a pecorina.
Io sono libero e compro quel cazzo che mi pare
:confused:
non so di cosa parla la jvc, ma probabilmente si riferisce ad un miglioramento dei suoi pannelli lcd visto che molti soffrono nella visualizzazione delle immagini in movimento (contrariamente ai crt ad esempio).

però non è piacevole leggere un post del genere. soprattutto perchè poi non si capisce neanche a cosa ti riferisci (camomilla? bar dei fighetti??) ;)

vs88
05-11-2007, 12:09
:confused:
non so di cosa parla la jvc, ma probabilmente si riferisce ad un miglioramento dei suoi pannelli lcd visto che molti soffrono nella visualizzazione delle immagini in movimento (contrariamente ai crt ad esempio).

però non è piacevole leggere un post del genere. soprattutto perchè poi non si capisce neanche a cosa ti riferisci (camomilla? bar dei fighetti??) ;)

i sottotitoli a scorrimento orrizontale sono un incubo per il mio lcd samsung r86... e la funzione movie plus che dovrebbe risolvere qst problema creando un frame in più manda le immagini normali a scatti :muro:

parroco
05-11-2007, 12:15
i sottotitoli a scorrimento orrizontale sono un incubo per il mio lcd samsung r86... e la funzione movie plus che dovrebbe risolvere qst problema creando un frame in più manda le immagini normali a scatti :muro:
già, mi immagino il fastidio... :(

andreasperelli
05-11-2007, 14:53
Già che siamo OT, avevo letto tempo fa di una tv 16:9 che "allargava" in modo differente le differenti zone dello schermo: pochissimo al centro e molto ai lati in modo che la distorsione sia poco percepibile.
Sapete dirmi quale era la tv/produttore?

Il mio "vecchio" CRT Sony ha una modalità "Smart" in cui taglia un po' d'immagine sotto e sopra e allarga i bordi dell'immagine. La distorsione ai bordi è quasi invisibile in quanto di solito non ci sono elementi importanti dell'inquadratura e il taglio della parte inferiore e superiore è minimo e non dà quasi mai alcun problema. In generale lo tengo sempre così quando vedo i programmi in 4:3:

C'è da notare poi che buona parte della programmazione è già in 16:9 o 14:9, soprattutto film e fiction... se poi vi volete vedere Maria de Filippi che è in 4:3... beh i vostri problemi sono altri :D

Cmq 16:9 per tutta la vita... il miglioramento nella visione dei film è netto, meglio vedersi bene bladerunner che vedere un pezzo in più di Maurizio Costanzo. :D

vs88
05-11-2007, 17:48
C'è da notare poi che buona parte della programmazione è già in 16:9

:eek: se per 16:9 intendi film in 4:3 ai quali aggiungono le bande nere sì :muro:


firmate la petizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

andreasperelli
05-11-2007, 17:57
:eek: se per 16:9 intendi film in 4:3 ai quali aggiungono le bande nere sì :muro:


firmate la petizione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

beh sì... il problema è che se facessero il 16:9 anamorfico taglierebbero via i televisori più vecchi a fronte di un vantaggio qualitativo di cui si accorgerebbero in pochi.

_TeRmInEt_
06-11-2007, 13:29
beh sì... il problema è che se facessero il 16:9 anamorfico taglierebbero via i televisori più vecchi a fronte di un vantaggio qualitativo di cui si accorgerebbero in pochi.

Sbagliato.

Nei tv 16/9 rimane in 16/9, nei tv 4/3, l'immagine viene letterboxata o passata in pan&scan.

L'avevo già detto del mio precedete intervento...

andreasperelli
06-11-2007, 13:33
Sbagliato.

Nei tv 16/9 rimane in 16/9, nei tv 4/3, l'immagine viene letterboxata o passata in pan&scan.

L'avevo già detto del mio precedete intervento...

i televisori più vecchi non penso proprio che ti letterboxino l'anamorfico...

_TeRmInEt_
06-11-2007, 13:54
i televisori più vecchi non penso proprio che ti letterboxino l'anamorfico...

Certo che sì, visto che viene fatto dal decoder...

andreasperelli
06-11-2007, 13:59
Certo che sì, visto che viene fatto dal decoder...

ah... ma parli di digitale terrestre, allora sì, hai ragione ma io finche non vedo lo switch non ci credo.

E poi ripeto una cosa, fino alla noia, la gente non se ne accorge di queste di queste cose.... sbaglio o anche Sky Cinema è in letterbox? eppure lì non ci vorrebbe nulla, il decoder lo hanno tutti...

_TeRmInEt_
06-11-2007, 14:30
ah... ma parli di digitale terrestre, allora sì, hai ragione ma io finche non vedo lo switch non ci credo.

E poi ripeto una cosa, fino alla noia, la gente non se ne accorge di queste di queste cose.... sbaglio o anche Sky Cinema è in letterbox? eppure lì non ci vorrebbe nulla, il decoder lo hanno tutti...

Basta un decoder non solo per il digitale terrestre ma anche per l'analogico se il proprio televisore non supporta il palplus.

La gente non si accorge di queste cose perché nessuno glielo dice. Se ci fosse una campagna in proposito, la gente comincerebbe a rendersi conto, e questo vale sia per la questione dell'ar che per il fco

Infatti è uno schifo, basterebbe trasmette ovunque in 16/9 in satellite, e delegare il letterboxing o pan&scanning al decoder...

andreasperelli
06-11-2007, 14:52
Basta un decoder non solo per il digitale terrestre ma anche per l'analogico se il proprio televisore non supporta il palplus.

La gente non si accorge di queste cose perché nessuno glielo dice. Se ci fosse una campagna in proposito, la gente comincerebbe a rendersi conto, e questo vale sia per la questione dell'ar che per il fco

Infatti è uno schifo, basterebbe trasmette ovunque in 16/9 in satellite, e delegare il letterboxing o pan&scanning al decoder...

guarda io ho Alice Home TV a casa... hai visto la pubblicità in cui si vede Abatantuono che si gode i films sul suo stupendo 16:9?

tutto falso... se imposti 16:9 sul decoder ti aspetteresti che l'interfaccia vada in anamorfico... invece nulla, resta 4:3! chiaro che è un bug, ma uno di quelli importanti che dovrebbe essere corretto subito, invece nulla... segno che non importa a nessuno. Del resto in questo thread c'è chi ha scritto che i 16:9 allargano le immagini... ma tu sai quanta gente, anche instruita, ho visto che tiene l'immagine allargata sui loro 16:9?

L'altro giorno parlavo con una collega che con il marito si è fatta regalare la PS3 in lista di nozze, le ho detto di affittarsi un blueray e lei sorpresa "perché li legge?", poi le ho detto di accertarsi di averla collegata in HDMI ma lei non aveva idea di come fosse collegata... probabilmente è collegata in SCART.

Sono cose complicate... la massa della gente non le capisce... non per stupidità ma per scarso interesse.

_TeRmInEt_
06-11-2007, 19:22
Ma è lo stesso discorso del FCO, sai quanti hanno orrore del letterboxing? "...ma che schifo... le barre nere...prefisco vedere a pieno schermo...".

Ma se gli fai vedere un bel fermo immagine con un letterboxing ed un pan&scanning, capiscono al volo, che in p&s 1/3 del campo è tagliato via...

SKY Cinema HD, ad esempio, era solito fare p&s sui 2.35 (ma più che altro questo dipendeva da Universal ed Buena Vista), dopo un sacco di lamentele ora finalmente trasmettono in FCO.

È una questione di sensibilizzazione

alex10
19-11-2007, 10:38
Adiconsum: presto il formato 16:9
"Col 4:3 a rischio le tv widescreen"
di ALESSANDRO LONGO

I NORMALI programmi Tv rischiano di danneggiare i nuovi, costosi televisori "widescreen", che ormai sono lo standard: a lanciare l'allarme agli utenti è Adiconsum, associazione di difesa dei consumatore, che adesso chiede al parlamento di aggiungere un emendamento alla finanziaria per risolvere il problema.

Il problema di fondo è un paradosso: in questi anni la tecnologia dei televisori ha fatto grandi passi avanti, gli schermi sono diventati piatti, ad alta definizione e "widescreen", ma le emittenti italiane hanno continuato imperterrite a trasmettere nel vecchio modo. I programmi Tv su tutte le reti analogiche e in quasi tutti i canali di Sky sono infatti in un formato che è adatto alle vecchie Tv a scatola, a 4:3, dove lo schermo è un rettangolo quasi quadrato. Il widescreen invece è in formato 16:9, un rettangolo allungato ai lati. È una miglioria perché il widescreen meglio dei 4:3 riesce ad abbracciare l'arco visivo dell'utente, da sinistra a destra. Tutte le nuove Tv, infatti, sono così. I film in Dvd sono, ugualmente, in widescreen.

Che succede, invece, quando su una Tv widescreen si vedono programmi trasmessi in 4:3? Ci sono tre alternative, offerte dai menu della Tv: deformare l'immagine per adattarla ai 16:9, fare zoom, o trasmetterla così com'è al centro dello schermo. Tutte e tre le possibilità hanno inconvenienti. La prima rende le figure e le persone appiattite e un po' tozze. La seconda fa perdere alcune porzioni di immagini ai bordi. La terza conserva la fedeltà dell'immagine: la Tv utilizza l'artificio di creare ai bordi dello schermo due fasce nere, per tagliarlo e trasmettere nel mezzo il programma 4:3.

Peccato che così si rischia di danneggiare la Tv, come denuncia Adiconsum, che ha trovato questa avvertenza in un manuale di una Tv Samsung: "Su un Tv Lcd, l'uso del formato 4:3 per un periodo prolungato può lasciare traccia dei bordi sulla parte sinistra, destra e centrale del video a causa delle differenti emissioni luminose dello schermo". Per di più, "Questo tipo di danni non è coperto da garanzia".

Le fasce nere, insomma, tendono a restare impresse sui pixel. La cosa grave- riflette Adiconsum- è che l'utente ha speso molti soldi per dotarsi di una nuova Tv e poi, se non vuole rischiare di danneggiarla, si ritrova a vedere i programmi Tv in modo peggiore che sui vecchi televisori.

Da qui la proposta di Adiconsum, che approfitta dell'attenzione che questa Finanziaria sta dedicando al digitale terrestre. Da una parte Adiconsum applaude al fatto che i nuovi emendamenti approvati "determinano con chiarezza la destinazione dei nuovi fondi, per consentire, così come richiesto dall'associazione, l'acquisto agevolato di decoder digitali terrestri, satellitari o via cavo alle fasce deboli della popolazione e l'avvio di efficaci campagne informative", si legge in una nota.

Dall'altra, chiede al parlamento di fare un passo in più e aggiungere un emendamento che obblighi dal primo gennaio 2009 le emittenti a trasmettere in 16:9. Data propizia, perché da allora cesserà la vendita di Tv dotate di sintonizzatori analogici. Si noti che i programmi in 16:9 si vedranno comunque bene sulle vecchie Tv 4:3; solo, saranno create due bande, in alto e in basso sullo schermo (avviene lo stesso ora con i Dvd). Nel resto d'Europa, il fenomeno del widescreen ha già toccato il cuore delle emittenti: per esempio, la Rtl tedesca ha appena annunciato che dal 2008 passerà ai 16:9.

Insomma, senza dubbio il futuro prossimo è per il widescreen; adesso resta da vedere quando le emittenti italiane vi si adegueranno e se sarà necessaria una legge per metterle sulla via del nuovo.

andreasperelli
19-11-2007, 10:42
Adiconsum: presto il formato 16:9
"Col 4:3 a rischio le tv widescreen"
di ALESSANDRO LONGO

I NORMALI programmi Tv rischiano di danneggiare i nuovi, costosi televisori "widescreen", che ormai sono lo standard: a lanciare l'allarme agli utenti è Adiconsum, associazione di difesa dei consumatore, che adesso chiede al parlamento di aggiungere un emendamento alla finanziaria per risolvere il problema.
...

Insomma, senza dubbio il futuro prossimo è per il widescreen; adesso resta da vedere quando le emittenti italiane vi si adegueranno e se sarà necessaria una legge per metterle sulla via del nuovo.

Giusto ed auspicabile l'obiettivo... pretestuose le ragioni :rolleyes:

vs88
19-11-2007, 11:05
http://www.adiconsum.it/index.php?pagina=notizia&idarticolo=373&categoria=7

guardatevi il video in questo link, un'intervista sull'argomento... non si può ke essere pienamente concordi!!!

parroco
19-11-2007, 13:08
Giusto ed auspicabile l'obiettivo... pretestuose le ragioni :rolleyes:
quoto.

andreasperelli
19-11-2007, 13:45
quoto.

e aggiungo che non dovrebbe essere la legge a imporre certe scelte, bensì il mercato.... almeno in un paese civile...

ziozetti
19-11-2007, 13:49
e aggiungo che non dovrebbe essere la legge a imporre certe scelte, bensì il mercato.... almeno in un paese civile...
Il problema è che il mercato è ai comandi del popolo bue (e cornuto!).

Con che coraggio mi compro un meraviglioso lcd/plasma ad alta definizione e tutte le possibili menate se, alla fine della fiera, la Rai la vedo molto meglio sul mio CRT 4:3?

vs88
01-12-2007, 12:20
Da qui la proposta di Adiconsum, che approfitta dell'attenzione che questa Finanziaria sta dedicando al digitale terrestre. .

Nessuno sa più niente???

vs88
15-01-2008, 22:01
up ;)

F1R3BL4D3
15-01-2008, 22:11
:D spero che il 4:3 rimanga ancora almeno 3-4 anni!

vs88
15-01-2008, 22:17
solo perchè sei di parte :D
cmq già che sparisce la tv analogia mi consola ;)

andreasperelli
15-01-2008, 22:18
solo perchè sei di parte :D
cmq già che sparisce la tv analogia mi consola ;)

vediamo che succede, capace che mettono un bitrate così basso che ci fanno rimpiangere anche la televisione analogica.

F1R3BL4D3
15-01-2008, 22:18
solo perchè sei di parte :D
cmq già che sparisce la tv analogia mi consola ;)

:D beh, ovvio! Tanto i film guardati sulla TV pubblica o quelle commerciali di prima battuta vanno benissimo in 4:3.

vs88
15-01-2008, 22:21
speriamo ancora per poco :D

vs88
15-01-2008, 22:22
vediamo che succede, capace che mettono un bitrate così basso che ci fanno rimpiangere anche la televisione analogica.

:muro: mai! sul mio lcd la tv analogica si vede così male ma così male che qualsiasi cosa combineranno sul digitale non si potrà mai vedere ancor peggio

Athlon
16-01-2008, 00:20
:mbe: :mbe: :mbe:

io come formato preferisco il 4:3 ... quelli Wide mi sembra di vedere i film attraverso una fessura , con l'arredamento sopra ed il lettore DVD sotto.

Per quanto riguarda la trasmissione digitale ... basta guardare le scene dove c'e' del fuoco che riempe l'inquadratura (ad esempio uno zoom verso un caminetto acceso) per capire che gli attuali bitrate di trasmissione non sono lontanamente paragonabili alla qualita' di un buon segnale analogico ....

il digitale serve perche' con le stesse infrastrutture puoi trasmettere 4 volte piu' canali (ed incassare 4 volte piu' pubblicita' ) ;)

andreasperelli
16-01-2008, 06:58
:mbe: :mbe: :mbe:

io come formato preferisco il 4:3 ... quelli Wide mi sembra di vedere i film attraverso una fessura , con l'arredamento sopra ed il lettore DVD sotto.


Ognuno è libero di avere i proprio gusti, resta il fatto che i film sono realizzati sempre in Wide (ancora più wide dei 16:9) quindi mandarli in 4:3 significa massacarli... fosse anche solo per questo motivo il 4:3 è destinato a morire.

parroco
16-01-2008, 08:47
:mbe: :mbe: :mbe:

io come formato preferisco il 4:3 ... quelli Wide mi sembra di vedere i film attraverso una fessura , con l'arredamento sopra ed il lettore DVD sotto.
cut
ti serve una tv più grande :Prrr:

_TeRmInEt_
16-01-2008, 09:11
:mbe: :mbe: :mbe:

io come formato preferisco il 4:3 ... quelli Wide mi sembra di vedere i film attraverso una fessura , con l'arredamento sopra ed il lettore DVD sotto.

Per quanto riguarda la trasmissione digitale ... basta guardare le scene dove c'e' del fuoco che riempe l'inquadratura (ad esempio uno zoom verso un caminetto acceso) per capire che gli attuali bitrate di trasmissione non sono lontanamente paragonabili alla qualita' di un buon segnale analogico ....

il digitale serve perche' con le stesse infrastrutture puoi trasmettere 4 volte piu' canali (ed incassare 4 volte piu' pubblicita' ) ;)

Ovviamente è meglio perdersi 1/3 della scena :)

http://www.widescreen.org/widescreen.shtml

Radagast82
16-01-2008, 09:56
se non ricordo male c'è stato un intervento ufficiale della RAI in proposito, riguardo l'impossibilità di trasmettere in 16:9 per una serie di ragioni che al momento non ricordo.
Cmq, a me sinceramente poco importa, nel senso che la RAI la vedo veramente una volta l'anno per quel programma/film che trasmettono (e pago pure 106 babbozzi di canone), per cui che trasmetta anche in 4:3, poco male, setto il tv in 4:3 e amen, almeno non deformo l'immagine; anche perchè se spendo migliaia di €€€€€ per una tv lcd/plasma, con hdmi cazzi e mazzi, non lo faccio certo per vedere simona ventura o la gregoracci che mostra la bernarda a buona domenica...
Detto questo, avrei per voi un quesito: attualmente ho un dvd rec collegato all'antenna analogica e tramite scart allo skyfobox HD. Spesso e volentieri registro direttamente dall'antenna analogica, in modo da potermi vedere altro su sky. Quando (e se) ci sarà lo switch off dell'analogico, come posso risolvere il problema? contando che a memoria il dvd rec ha solo un ingresso scart (al quale vorrei rimanesse collegato sky), l'antenna attuale non sarà più utilizzabile perchè il dvd rec non ha il dtt integrato, che faccio? Certo, se avesse più di un ingresso, potrei prendere un bel box dtt e collegare quest'ultimo al dvd rec...