View Full Version : Consumi più bassi con nuova PlayStation 3
Redazione di Hardware Upg
31-10-2007, 13:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/consumi-piu-bassi-con-nuova-playstation-3_23105.html
La PlayStation 3 con hard disk da 40 GB consumerebbe di meno grazie alla CPU realizzata con processo costruttivo a 65 nanometri.
Click sul link per visualizzare la notizia.
65 W in meno per il procio? non è un po tantino? avranno cambiato anche altro?!
danyroma80
31-10-2007, 13:10
ora si comincia a ragionare, spero che anche l'xbox360 si adegui al più presto dal punto di vista "ambientale"
Niente retrocompatibilità però... boh!
paolor_it
31-10-2007, 13:20
azzolina 65 w in meno sono davvero tanto!
Bluknigth
31-10-2007, 13:26
Beh, anche il sistema di raffreddamento è stato rivisto, in quanto il calore da dissipare è minore. Lo stesso lettore BD probabilmente è stato migliorato e consuma meno. Credo sia l'insieme a scendere di 65W. Se no non si spiegherebbe...
cagnaluia
31-10-2007, 13:33
e poi la faranno piu piccola, piu leggera e più bella.. perchè così com 'è sembra una sassata! :D
nemmeno prima PS3 aveva componenti hardware per la retrocompatibilità con PS2. ora da quel che so hanno anche levato il software per la retrocompatibilità.
diabolik1981
31-10-2007, 13:38
65 W in meno per il procio? non è un po tantino? avranno cambiato anche altro?!
hanno tolto anche tutta la circuiteria relativa alla compatibilità con PS2.
in verita,e' un po enorme per essere una consol
mauriziofa
31-10-2007, 13:40
65watt in meno per cpu a 65nm, gpu a 65nm, e tolti i chip per l'emulazione ps2 e i lettori di smart card.
Non male.
Anche la ventola non si sente quasi e, a differenza di quella da 60gb, non accelera mai.
Purtroppo non ha l'emulazione ps2 ma anche quella da 60gb quella che ha è parziale e non verrà upgradata
Demone_Horobi
31-10-2007, 13:43
x Diabolick1981 : no, solo i primi lotti di stampanti per giappone e usa aveva la circuiteria della ps2 (l'emotion engine, se ricordo bene il nome) per la compatibilità dei titoli. Le versioni europee, e le successive usa+japan, hanno solo la compatibilità software.
Se nelle note delle 40gb hanno tolto la compatibilità, non vorrei che non l'avessero neanche messa via software (x differenziare di più i prodotti? spingere a scegliere comunque la 60gb x gli indecisi? non me ne viene idea...). Altrimenti sotto questo aspetto (compatibilità solo software) non cambierebbe rispetto alle offerte finora disponibili.
Salut!
majin boo
31-10-2007, 13:46
scusate le domande un pò ot e da profano....
ma come è spiegabile la mancanza di retrocompatibilità?possibile che non riescano ad ovviare ai problemi tecnici?non sarà per caso risultato di una scelta commerciale precisa (tipo: continuare a vendere ps2 in contemporanea a ps3)?e infine: se non c'è dietro una scelta commerciale di questo tipo, non è forse un danno enorme per sony quello di escludere tantissimi potenziali clienti che comprerebbero ps3 anche per poter fruire dell'enorme parco giochi di ps2?
forse mi sfugge qualcosa, ma la non retocompatibilità mi sembra una scelta a dir poco assurda e penalizzante (oltre che ingiusta verso gli utenti), per non dire di peggio...:confused:
diabolik1981
31-10-2007, 13:47
x Diabolick1981 : no, solo i primi lotti di stampanti per giappone e usa aveva la circuiteria della ps2 (l'emotion engine, se ricordo bene il nome) per la compatibilità dei titoli. Le versioni europee, e le successive usa+japan, hanno solo la compatibilità software.
Se nelle note delle 40gb hanno tolto la compatibilità, non vorrei che non l'avessero neanche messa via software (x differenziare di più i prodotti? spingere a scegliere comunque la 60gb x gli indecisi? non me ne viene idea...). Altrimenti sotto questo aspetto (compatibilità solo software) non cambierebbe rispetto alle offerte finora disponibili.
Salut!
facciamo un po di chiarezza. Le versioni jap-usa avevano sia il chip video che il processore, quella europea, poi venduta anche in usa e jap aveva perso uno dei due (ora non ricordo di preciso quale). In questa nuova versione (la 4 di PS3 dal lancio) hanno tolto anche tutto il resto che permetteva la compatibilità con PS2 ed ovviamente l'emulazione dovrebbe essere fatta tutta da PS3, ma per scelte economiche si è deciso di non farla.
MiKeLezZ
31-10-2007, 13:58
Ora devono far andare a 65nm anche il chip RSX e modificare l'estetica in modo non sembri una bistecchiera
DevilsAdvocate
31-10-2007, 14:00
scusate le domande un pò ot e da profano....
ma come è spiegabile la mancanza di retrocompatibilità?possibile che non riescano ad ovviare ai problemi tecnici?non sarà per caso risultato di una scelta commerciale precisa (tipo: continuare a vendere ps2 in contemporanea a ps3)?e infine: se non c'è dietro una scelta commerciale di questo tipo, non è forse un danno enorme per sony quello di escludere tantissimi potenziali clienti che comprerebbero ps3 anche per poter fruire dell'enorme parco giochi di ps2?
forse mi sfugge qualcosa, ma la non retocompatibilità mi sembra una scelta a dir poco assurda e penalizzante (oltre che ingiusta verso gli utenti), per non dire di peggio...:confused:
La Ps2 ce la hanno tutti, ma proprio tutti (è la console più venduta degli
ultimi 10 anni...). Se non ce l'hai, non hai un gran bisogno di
retrocompatibilità perchè non avrai nemmeno i giochi.
Proprio per questo in Sony si sono accorti che non ha molto senso
re-includere l'emotion engine per cercare la retrocompatibilità, del resto
anche l'Xbox360 ha una retrocompatibilità parziale via emulatore software (http://www.xbox.com/it-IT/games/backwardcompatibilitygameslist.htm)
e non si sono sentite grosse proteste per questo...
PS: Qui invece la retrocompatibilità di PS3 europea via software (http://faq.eu.playstation.com/bc/)
(firmware 1.8, scorrete verso il basso, ci sono svariate pagine per ogni lettera)
DevilsAdvocate
31-10-2007, 14:17
facciamo un po di chiarezza. Le versioni jap-usa avevano sia il chip video che il processore, quella europea, poi venduta anche in usa e jap aveva perso uno dei due (ora non ricordo di preciso quale). In questa nuova versione (la 4 di PS3 dal lancio) hanno tolto anche tutto il resto che permetteva la compatibilità con PS2 ed ovviamente l'emulazione dovrebbe essere fatta tutta da PS3, ma per scelte economiche si è deciso di non farla.
Ah, si tratta solo della versione a 40 Gb, il firmware delle altre versioni è sempre 1.80
P.S:La versione di PS3 che consumava 200 W di picco (in full load)
era quella americana con l'emotion-engine.....
Mercuri0
31-10-2007, 14:18
La Ps2 ce la hanno tutti, ma proprio tutti (è la console più venduta degli
ultimi 10 anni...). Se non ce l'hai, non hai un gran bisogno di
retrocompatibilità perchè non avrai nemmeno i giochi.
Io xò da profano di console potrei pensare:
1) Se ce l'avessi potrei provare a venderla
2) Non è che sia entusiasmante averci 2 console sotto la tivù. Chissà in giappone!
29Leonardo
31-10-2007, 14:21
Non capisco perchè insistete con la retrocompatibilità, vabbene che non c'è nulla da giocare su questa ps3, ma con quello che costa adesso la ps2 vi compravate quella. Ma avete la minima idea di come si vedono i giochi ps2 su un monitor hd ?? Se non lo sapete fanno schifo....
leo boss
31-10-2007, 14:24
io invece chiedo una cosa: ma se con le altre versioni di ps3 la retrocompatibilità dei giochi ps2 è data a livello software non è possibile con firmware hackerato introdurre questa funzione su quella da 40gb?? se si tratta solo di software il problema non dovrebbe essere difficile x gli hacker...comunque 65watt in meno mi sembra davvero tanto se davvero in fullload consuma 135watt sarebbe un cosa davvero bella!!
Yondaime Hokage
31-10-2007, 14:25
mi sembra abbastanza strano ke sony nn abbia confermato...in fondo si tratta di buone notizie, xkè nn dovrebbe utilizzarle x farsi pubblicità?!
diabolik1981
31-10-2007, 14:26
io invece chiedo una cosa: ma se con le altre versioni di ps3 la retrocompatibilità dei giochi ps2 è data a livello software non è possibile con firmware hackerato introdurre questa funzione su quella da 40gb?? se si tratta solo di software il problema non dovrebbe essere difficile x gli hacker...comunque 65watt in meno mi sembra davvero tanto se davvero in fullload consuma 135watt sarebbe un cosa davvero bella!!
quel software si basa sull'hw che in questa da 40 Gb è stato tolto
Allora ricapitolando:
I PS3iani vantavano la console sony perché aveva:HD da 60 4 porte USB e il lettore di smart card multi formato retro compatibilità e blu-ray, cose che sony ha giustamente provveduto ad eliminare....quindi rispetto all Xbox360 li rimane in + solo il BR.
Ora ditemi cosa rimane della PS3 ? solo il BR.
Togliere la retro compatibilità è evidente che vuole risparmiare sullo sviluppo di questa caratteristica, quindi anche la versione da 60 giga la perderà col tempo.
per il lettore multi formato si è resa conto che è una cosa inutile dato che ne esistono USB e li venderà tra qualche mese come optional .
Quello che veramente mi fa ridere e che la 360 aggiunge caratteristiche per avvicinarsi alla PS3.... e la PS3 perde pezzi per assomigliare D+ a una 360.... mha'
mauriziofa
31-10-2007, 14:35
@leo boss
Non è vero, le altre versioni hanno l'emulazione software + hardware, e per hardware si intende il chip gs. La primissima versione della ps3, quella Jap e Usa che qui non è mai arrivata, aveva sia l'EE che il GS.
Togliendo il chip GS dovrebbero aggiungere all'emulatore software anche la parte di emulazione del chip grafico, cosa che richiederebbe molto tempo e quindi hanno deciso di abbandonare il tutto.
DevilsAdvocate
31-10-2007, 14:35
Io xò da profano di console potrei pensare:
1) Se ce l'avessi potrei provare a venderla
2) Non è che sia entusiasmante averci 2 console sotto la tivù. Chissà in giappone!
Puoi sempre comprare la versione a 60 GB se per te è così importante...
Inoltre non è che chiunque abbia preso Xbox360 abbia potuto vendere la prima
e continuare a giocare i suoi giochi preferiti. (probabilmente ha venduto
sia la console che i giochi, anche perchè poca gente l'avrà comprata
sapendo che i giochi son scomparsi dagli scaffali).
Leggi pure la lista qua sopra e nota cosa manca (ne mancano parecchi, a
partire da Colin McRae che ci funziona solo il 4 e non la versione 2005,
il DOA beach volley, burnout 2 etc.etc....) e tra l'altro,
Anche MS pare aver intenzione di fermare lì lo sviluppo dell'emulatore (http://www.onegames.it/19/03/2007/xbox-360-retrocompatibilita-dal-futuro-incerto/)
(quindi i giochi che non vanno adesso difficilmente partiranno mai)
Alfredinik
31-10-2007, 14:36
Allora ricapitolando:
I PS3iani vantavano la console sony perché aveva:HD da 60 4 porte USB e il lettore di smart card multi formato retro compatibilità e blu-ray, cose che sony ha giustamente provveduto ad eliminare....quindi rispetto all Xbox360 li rimane in + solo il BR.
Ora ditemi cosa rimane della PS3 ? solo il BR.
Togliere la retro compatibilità è evidente che vuole risparmiare sullo sviluppo di questa caratteristica, quindi anche la versione da 60 giga la perderà col tempo.
per il lettore multi formato si è resa conto che è una cosa inutile dato che ne esistono USB e li venderà tra qualche mese come optional .
Quello che veramente mi fa ridere e che la 360 aggiunge caratteristiche per avvicinarsi alla PS3.... e la PS3 perde pezzi per assomigliare D+ a una 360.... mha'
Veramente rimane ancora l'HDD da 40 GB integrato e il Wireless..
Fermo restante che a me sono utilissime 2 porte in più e il lettore multischede :D
Cmq sia anche la vecchia Ps3 60go aveva il Cell e la GPu costruita a 65 nm o_O
La console al completa consuma meno di una scheda video...
mauriziofa
31-10-2007, 14:39
@luke3
Dimentichi il cell che se su ps3 non è stato ancora spremuto la IBM vende nei suoi server grafici blade ora a 6,4ghz da quando li hanno prodotti a 65nm. (ovviamente quelli per sony sono solo dei die-shrink quindi sono sempre a 3,2ghz, non si aumentano le prestazioni di una console). E ti assicuro che tutti i maggiori studi di produzione multimediale come Pixar hanno comprato questi server per le loro produzioni.
Purtroppo per la ps3 non si è ancora visto il potenziale ma nel 2008 2 titoli su tutti dovrebbero far vedere quanto vale, Gran turismo 5 e Metal Gear Solid 4. Altro che Pes 2008 che scatta a vedere il demo di Metal Gear ci si chiede se Pes sia per ps3 o per ps2.
gianly1985
31-10-2007, 14:44
Veramente rimane ancora l'HDD da 40 GB integrato e il Wireless..
E la possibilità di metterci l'hard disk che ti pare aggiungerei :)
(sulla x360 non si può ancora fare no? Non vorrei essermi perso qualcosa, mi pare che qualche mese fa lessi una news ma funzionava solo con UNO specifico modello di hard disk)
tonziefed
31-10-2007, 15:30
Adesso non mi dispiacerebbe una versione con HD da 80, le Usb credo che anche due vadano benone, in fondo a cosa servivano 4? Rivorrei il lettore di smart card...e ovviamente lo stesso processo produttivo; personalmente mi avrebbe fatto piacere la retrocompatibilità con i giochi PS2, ma visto che si va verso l'abolizione...pace! Tanto penso varrà la pena di prenderla solo con tele hd ready o più e con maggiore disponibilità giochi!
Veramente i giochi PS2 con il firmware 1.80 in poi non fanno così schifo, hanno aggiunto un'ottimizzazione via software della visuale e tutto sommato ha il suo perchè. Non capisco tutta questa polemica con 100 euro in più hai 20gb+2USb+lettore schede+retrocompatibilità (e da MW hai pure un pad e 2 gicohi). Sony ha differenziato l'offerta abbassandola complessivamente,non va bene neanche così?
Ottima notizia, BRAVA SONY! Apprezzo molto quando una società riesce a ridurre i consumi energetici. Però Sony mia....quando ci darai dei bei games per questa benedetta ps3?!?!?!??!?!?!
The_misterious
31-10-2007, 19:35
Adesso non mi dispiacerebbe una versione con HD da 80, le Usb credo che anche due vadano benone, in fondo a cosa servivano 4? Rivorrei il lettore di smart card...e ovviamente lo stesso processo produttivo; personalmente mi avrebbe fatto piacere la retrocompatibilità con i giochi PS2, ma visto che si va verso l'abolizione...pace! Tanto penso varrà la pena di prenderla solo con tele hd ready o più e con maggiore disponibilità giochi!
la 80 c'è già...in Usa
azz 200 watt non lo sapevo... mi sembrano tantini...
ma la vecchia ps2 modello classico grosso quanto consuma?
The_misterious
31-10-2007, 19:44
azz 200 watt non lo sapevo... mi sembrano tantini...
ma la vecchia ps2 modello classico grosso quanto consuma?
facciamo attenzione..sono 200 watt di picco...avevo letto di test in cui si attestava sui 140..
gianly1985
31-10-2007, 19:46
Io la vorrei SENZA hard disk (tanto di sicuro se me lo prendo io a parte un 2,5" ci spendo di meno...ci metto un bel 200gb e amen...), col lettore di memory card e 4usb...
x Diabolick1981 : no, solo i primi lotti di stampanti per giappone e usa aveva la circuiteria della ps2 (l'emotion engine, se ricordo bene il nome) per la compatibilità dei titoli. Le versioni europee, e le successive usa+japan, hanno solo la compatibilità software.
Se nelle note delle 40gb hanno tolto la compatibilità, non vorrei che non l'avessero neanche messa via software (x differenziare di più i prodotti? spingere a scegliere comunque la 60gb x gli indecisi? non me ne viene idea...). Altrimenti sotto questo aspetto (compatibilità solo software) non cambierebbe rispetto alle offerte finora disponibili.
Salut!
non proprio così tutte le console da 80gb vendute negli u.s.a. e in jap hnno la completà retrocompatibilità montando il chip della vecchia ps2 mentre pensavano che in europa eravamo troppo intelliggenti allora c'è ne hanno venduta una con hd da 60 gb e emulazione software che non funziona bene (fà schifo) :( allo stesso prezzo di quell'altra da 80gb:muro: poi è arrivata quest'ultima con hd da 40gb niente schede di memoria che per molti ho sentito che erano una cosa fondamentale finchè era di serie dovevano pur giustificare la differenza di prezzo con la xbox e che quest'ultima non aveva quindi inferiore :confused: e tolta completamente la retocompatibilità con i titoli ps2, strano perchè era il cavallo di battaglia di sony e la sua pubblicità al lancio strano il mondo e sopratutto è vario :rolleyes:
bollicina31
01-11-2007, 09:15
Ci sarebbe da verificare so i 65w sono efettivi o dichiarati per fare colpo sul mercato........
Demin Black Off
01-11-2007, 13:32
65w sono tanti ! un bel passo in avanti.
Ora devono cambiare la forma, è davvero una vergogna metterla in mostra in casa, ci manca solo la manopola e il cassettino per il carbone.
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/consumi-piu-bassi-con-nuova-playstation-3_23105.html
Il modello di PlayStation 3 con hard disk da 40 GB è venduto in Italia al prezzo di € 399,99. Mantiene le caratteristiche note della console di Sony: supporto all'alta definizione, unità ottica Blu-ray, controller wireless SixAxis, connettività Wi-Fi, uscita HDMI 1.3 e il processore Cell Broadband Engine.
Il nuovo modello è dotato di due porte USB 2.0 (invece delle quattro di cui è dotato il modello con hard disk da 60 GB), non include la porta per schede di memoria multiformato (presente nel modello con hard disk da 60 GB), e non presenta soluzioni hardware per la retrocompatibilità con i giochi PlayStation 2 (come per il modello con hard disk da 60 GB).
per 49 euro in + alcune grosse catene ti danno la vecchia versione che se pur vero consuma di più ti da di +...oltre le cose citate dalle redazione si hanno in + 2 giochi...il che non mi sembra poco...
Certto che i costi si sono abbassati parecchio dall'uscita adesso si puo' anche valutarne l'acquisto.
sono indeciso infatti se regalarmela (ho gia la x360), ma semmai quale dovrei comprarmi questa ultima nuova 40gb o le altre?
e prendendola in america esistera il problema dei giochi europei/usa?
prezzi:
ps3 40gb - 285 E
ps3 60gb - 342 E
ps3 80gb - 356 E
wii - 192 E
xbox arcade - 213 E
xbox pro - 285 E
xbox halo - 320 E
xbox elite - 356 E
sto per comprare la ps3 modello vecchio con hd da 60gb + i 2 giochi del bundle + ninja gaiden + 1 solo pad + cavo hdmi a 330euro sto facendo un affare secondo voi?
è di un ragazzo che conosce un mio amico e la devo prendere entro stasera...spero di non prendere una sola ;)
sto per comprare la ps3 modello vecchio con hd da 60gb + i 2 giochi del bundle + ninja gaiden + 1 solo pad + cavo hdmi a 330euro sto facendo un affare secondo voi?
è di un ragazzo che conosce un mio amico e la devo prendere entro stasera...spero di non prendere una sola ;)
E ci stai ancora a pensare? :D
^TiGeRShArK^
02-11-2007, 16:56
PS: Qui invece la retrocompatibilità di PS3 europea via software (http://faq.eu.playstation.com/bc/)
(firmware 1.8, scorrete verso il basso, ci sono svariate pagine per ogni lettera)
Non era totalmente software.
Il GS era ancora presente.
Avevano levato solo l'EE rispetto alla versione americana.
^TiGeRShArK^
02-11-2007, 16:57
io invece chiedo una cosa: ma se con le altre versioni di ps3 la retrocompatibilità dei giochi ps2 è data a livello software non è possibile con firmware hackerato introdurre questa funzione su quella da 40gb?? se si tratta solo di software il problema non dovrebbe essere difficile x gli hacker...comunque 65watt in meno mi sembra davvero tanto se davvero in fullload consuma 135watt sarebbe un cosa davvero bella!!
Non è assolutamente possibile dato che manca il GS, che era presente nella versione europea con emulatore software dell'EE.
^TiGeRShArK^
02-11-2007, 16:59
@luke3
Dimentichi il cell che se su ps3 non è stato ancora spremuto la IBM vende nei suoi server grafici blade ora a 6,4ghz da quando li hanno prodotti a 65nm. (ovviamente quelli per sony sono solo dei die-shrink quindi sono sempre a 3,2ghz, non si aumentano le prestazioni di una console). E ti assicuro che tutti i maggiori studi di produzione multimediale come Pixar hanno comprato questi server per le loro produzioni.
Purtroppo per la ps3 non si è ancora visto il potenziale ma nel 2008 2 titoli su tutti dovrebbero far vedere quanto vale, Gran turismo 5 e Metal Gear Solid 4. Altro che Pes 2008 che scatta a vedere il demo di Metal Gear ci si chiede se Pes sia per ps3 o per ps2.
per quello che devono fare alla pixar è la scelta migliore.
nessuno lo mette in dubbio.
Ma da quia a presentare il cell come la panacea assoluta per tutti i problemi di computazione come è sempre stato fatto su questo forum mi sa che ce ne vuole :D
jepessen
02-11-2007, 20:01
Era enorme per il grosso heatpipe da un lato, e per avere una base stabile verticale dall'altro (ricordo che la PS2 aveva una specie di supporto a parte per il posizionamento verticale, anche se pochi lo utilizzavano).
Anch'io penso sia grossa, ma bisogna tenere conto che viene messa sotto un pannello LCD, quindi nel salotto o comunque dove c'è spazio.
Io la PS3 non l'ho comprata ancora perchè ho ancora un televisore CRT, e sinceramente mi sembra sprecata, quindi il mio primo investimento sarà su un nuovo televisore, e poi sulla PS3.
i 65 watt comunque sono ampiamente giustificabili, ottimizzando circuiteria di processore, e soprattutto le perdite della sezione di alimentazione.
gianly1985
02-11-2007, 20:49
(ricordo che la PS2 aveva una specie di supporto a parte per il posizionamento verticale, anche se pochi lo utilizzavano).
Il Vertical Stand :)
C'era anche l'Horizontal Stand.
per quello che devono fare alla pixar è la scelta migliore.
nessuno lo mette in dubbio.
Ma da quia a presentare il cell come la panacea assoluta per tutti i problemi di computazione come è sempre stato fatto su questo forum mi sa che ce ne vuole :D
Sarà, ma per me un Cell a 6.4 ghz magari con FP doppia precisione full speed (annunciati per un prossimo supercomputer, non so se già effettivamente disponibili) non era affatto male per un computer casalingo/multimediale...
MiKeLezZ
03-11-2007, 00:18
Sarà, ma per me un Cell a 6.4 ghz magari con FP doppia precisione full speed (annunciati per un prossimo supercomputer, non so se già effettivamente disponibili) non era affatto male per un computer casalingo/multimediale...Un computer casalingo non ha bisogno di tutta quella potenza in FP, né tantomeno di potenza computazionale suppletiva per il decoding di filmati audiovisivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.