PDA

View Full Version : FSB e CPUfan x HP


Abbo88
31-10-2007, 12:16
Sto cercando un programma che mi permetta di variare la frequenza di BUS, ma soprattutto che mi regoli la velocità minima della ventola della CPU.

Ho già provato CPUCOOL, CPUFSB, MBM5370, softfsb e speedfan, ma nessuno vede la velocità delle ventole o non conosce la mia MB, che è una HP 0024 PQ1A84.

Qualcuno conosce un programma efficace?

Gian27
31-10-2007, 12:49
è una mobo "bloccata" e non puoi fare regolazioni

Abbo88
31-10-2007, 15:01
azz che sfiga, immagino nn ci sia modo di sbloccarla....

ma per la ventola della cpu si può impostare un minimo con qualche sw o devo manomettere l'hw?

Abbo88
04-11-2007, 06:37
ma come hai fatto a sapere che è una mobo bloccata?

black92
04-11-2007, 10:09
ma come hai fatto a sapere che è una mobo bloccata?

perchè i computer preassemblati, sono venduti con hardware proprietario e con software proprietario (bios) che presenta diverse limitazioni. In parole povere sono delle ciofeghe :fagiano:

Gian27
04-11-2007, 14:04
perchè i computer preassemblati, sono venduti con hardware proprietario e con software proprietario (bios) che presenta diverse limitazioni. In parole povere sono delle ciofeghe :fagiano:

;)

Abbo88
05-11-2007, 18:48
Ma allora amche su tutti i notebook la MB è bloccata?

In ogni caso esiste un SW in grado di variare la velocità delle ventole?

Gian27
06-11-2007, 11:33
ma perchè vuoi dimiuire i giri della ventola?
se è un problema di rumorosità cambia il sistema di raffreddamento..

GT82
07-11-2007, 13:43
Prendi un rheobus e ci attacchi le ventole che vuoi regolare ;)

Abbo88
09-11-2007, 10:58
ma perchè vuoi dimiuire i giri della ventola?
se è un problema di rumorosità cambia il sistema di raffreddamento..
beh non cambierbbe niente, io voglio impostare un minimo alla ventola in modo che la temperatura non si alzi prograssivamente per poi raffreddarsi ogni volta che raggiunge la soglia....

@GT82: il rheobus non è il caso, se non si può fare niente via software preferisco prendere un alimentazione fissa e attaccarla alla ventola tramite un paio di diodi. Il rheobus oltre ad essere più costoso (e per me una spesa inutile per quello che offre) è anche ingombrante e io non ho molto spazio libero.