PDA

View Full Version : Mancano le ambulanze, muore dodicenne


Red_Star
31-10-2007, 11:50
Era caduto da una giostra e aveva battuto la testa. Lunedì il coma e il decesso
Mancano le ambulanze, muore dodicenne

Ragazzo resta 3 ore in attesa di un mezzo per raggiungere l'ospedale che avrebbe dovuto operarlo

REGGIO CALABRIA - Un dodicenne è rimasto tre ore in ospedale senza che si trovasse un mezzo per trasportarlo in una struttura adeguata dove sottoporlo ad un intervento chirurgico alla testa, quindi è entrato in coma ed è morto, lunedì sera, dopo quattro giorni di coma. Adesso i genitori di Flavio Scutellà, di Scido, piccolo centro del Reggino, hanno presentato un esposto alla Procura di Palmi chiedendo che sulla morte del figlio sia fatta chiarezza. I genitori hanno anche autorizzato l'espianto degli organi che è stato eseguito negli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria.

L'INCIDENTE - Flavio, secondo quanto riporta il Quotidiano della Calabria, è caduto da una giostra battendo la testa. Portato nell'ospedale di Polistena verso 17 le i medici, dopo la tac, hanno stabilito che era necessario un intervento urgente perchè un ematoma comprimeva il tronco cerebrale. Il giovane, però, che tra l'altro soffriva di cuore e prendeva farmaci per la funzionalità cardiaca, è arrivato a Reggio Calabria solo dopo le 21, mentre l'intervento è stato effettuato dopo l'una. «Mio figlio- ha raccontato il padre, Alfonso Scutellà - è rimasto all'ospedale di Polistena tre ore senza che nessuno gli facesse nulla e senza che si trovasse un'ambulanza per il trasporto».

NIENTE AMBULANZE - Secondo quanto ha riferito l'uomo, è stato chiesto anche l'intervento dell'eliambulanza, ma la risposta è stata negativa perchè era buio. All'inizio, inoltre, gli ospedali di Reggio, Cosenza e Catanzaro, hanno fatto sapere che non c'era posto. Solo alle 20 è stata trovata un'ambulanza che ha trasferito Flavio a Reggio Calabria dove è stato operato dopo l'una perchè, ha raccontato il padre, «prima, almeno così ci hanno detto, non era disponibile la sala operatoria». Il magistrato di turno ha già disposto l'autopsia per accertare le cause della morte.

-------------------------------------

Meno male che secondo gli inglese la nostra sanità è al secondo posto...... :rolleyes:

Fil9998
31-10-2007, 11:56
era destino...

harbinger
31-10-2007, 12:00
era destino...

...che i soldi per le ambulanze finissero altrove? :muro:

Red_Star
31-10-2007, 12:01
Ma poi che significa che l'elicotterò non può partire perchè c'è buio ?

Stigmata
31-10-2007, 12:11
ci sarà stato lui nei paraggi

http://www.gennarocarotenuto.it/public/gustavoselva.jpg

eriol
31-10-2007, 12:12
qui siamo a livelli da terzo mondo.
mamma mia....:rolleyes:

fxsensive2
31-10-2007, 12:13
:mad:

fxsensive2
31-10-2007, 12:14
era destino...

destino cosa? scusa ma non mi piace giocare sulla vita altrui...cioe questo ragazzino è morto perchè qui non funziona un cazzo e tu dici era destino:mad:

fxsensive2
31-10-2007, 12:14
era destino...

doppio post:mad:

Fil9998
31-10-2007, 12:15
...che i soldi per le ambulanze finissero altrove? :muro:

boutade sulla tragedia a parte ...

credo che ci sarebbe da impiccare chiunque abbia gestito la cosa pubblica negli ultimi 20 anni ... a prescindere ... o hanno fatto danni o hanno lasciato far danni ... il che è uguale.

ma vabbhè... gli italiani han un processo evolutivo democratico più lento dei polacchi, che poveretti son appena usciti da un regime...








certo che la spiegazione "destino, fato" non è indifferente.

pensate a se voi stessi subite lo stesso incidente a milano piuttosto che in mezzo alla barbagia profonda e selvaggia ...

siete sempre voi... ma la vota vita avrebbe due esiti diametralmente opposti.















sto ragazzino era in una giugla , con tanta gente attorno.

Onisem
31-10-2007, 12:37
Ma poi che significa che l'elicotterò non può partire perchè c'è buio ?

L'elicottero di notte non vola, vola solo di giorno.

Fil9998
31-10-2007, 12:52
L'elicottero di notte non vola, vola solo di giorno.

va a energia solare??

SkunkWorks 68
31-10-2007, 13:00
Dipende dal fatto se sia abilitato o meno a farlo...,purtroppo.
Ho trovato questo articolo,ad esempio:http://www.consiglio.regione.toscana.it/politica/comunicati-stampa-dei-gruppi-politici/comunicato/testo_comunicato.asp?id=2643&filtro=09
Ciao

Onisem
31-10-2007, 13:04
va a energia solare??

Volare non è come andare in auto. Per il volo notturno ci vogliono mezzi attrezzati e piloti abilitati, inoltre il territorio italiano non si presta (poca luce sui centri, poco spazio, linee alta tensione, ostacoli di ogni tipo etc. Perfino i militari quando volano con gli elicotteri di notte devono ricorrere a visori etc., e di sicuro non atterrano sul tetto di un ospedale o su una piazzola adiacente schivando linee elettriche, caseggiati etc. Un'eliambulanza che si schianta non serve a nessuno.

Froze
31-10-2007, 13:06
L'elicottero di notte non vola, vola solo di giorno.

in parte vero. dipende dal tipo di elicottero ;)

Onisem
31-10-2007, 13:08
in parte vero. dipende dal tipo di elicottero ;)

Si vabbè, ma siccome il 118 mediamente non vola sui Mangusta... Non so quante eliambulanze abilitate al volo notturno ci siano in tutta Italia onestamente.

Xile
31-10-2007, 13:17
ci sarà stato lui nei paraggi

http://www.gennarocarotenuto.it/public/gustavoselva.jpg

Ho pensato la stessa cosa.

gourmet
31-10-2007, 13:42
Mamma mia che vergogna... 7 ore per un intervento d'urgenza :mad:

Questa è l'altra faccia della medaglia delle inchieste sulla politica calabrese. Un sistema politico-imprenditoriale corrotto, clientelare e inefficiente produce anche queste tragedie.

dantes76
31-10-2007, 14:39
Meno male che secondo gli inglese la nostra sanità è al secondo posto...... :rolleyes:

come accesso ai servizi dati, non come qualita' offerta

Gemma
31-10-2007, 14:43
un paese in cui accada una cosa simile a mio modo di vedere non può definirsi "civile"

Red_Star
31-10-2007, 17:09
Volare non è come andare in auto. Per il volo notturno ci vogliono mezzi attrezzati e piloti abilitati, inoltre il territorio italiano non si presta (poca luce sui centri, poco spazio, linee alta tensione, ostacoli di ogni tipo etc. Perfino i militari quando volano con gli elicotteri di notte devono ricorrere a visori etc., e di sicuro non atterrano sul tetto di un ospedale o su una piazzola adiacente schivando linee elettriche, caseggiati etc. Un'eliambulanza che si schianta non serve a nessuno.

Mi è capitato più volte di vedere un'eliambulanza atterrare in mezzo ad un incrocio stradale con a fianco il naviglio o in mezzo ai campi in ore notturne.....

Poi qua si parla da ospedale a ospedale.....

E' possibile che in tutta la regione non ci sia un pilota abilitato o un elicottero che lo permetta ?

windir
31-10-2007, 18:51
c'è poco da dire, e diventa persino difficile trovare una via d'uscita.

un banalissimo esempio:
oggi son stato a casa dal lavoro per un influenza, il medico di base non lavora in quanto è prefestivo ( LOL ) e quindi son dovuto andare dalla guardia medica.

per farla breve, da ammalato, ore di fila all' aperto nel cortile di un palazzo per avere un pezzo di carta in modo da giustificare 4 h di lavoro.

e mi fermo qui! :mad:

Edo4444
31-10-2007, 19:49
Sono senza parole.

Dire scandaloso è dir poco..

Con tutti i soldi che buttiamo via... vuoi che non ne abbiamo per un po di ambulanze in piu?

21 milioni di euro all'anno buttati (li vicino) per mantenere in vita una società fantasma (quella del ponte sullo stretto per capirsi) e non raccontatemi che non abbiamo i soldi per le ambulanze..

Ma poi mi chiedo, sto povero bambino non lo potevano portare in macchina all'ospedale per l'operazione? boh..

^TiGeRShArK^
31-10-2007, 21:40
Sono senza parole.

Dire scandaloso è dir poco..

Con tutti i soldi che buttiamo via... vuoi che non ne abbiamo per un po di ambulanze in piu?

21 milioni di euro all'anno buttati (li vicino) per mantenere in vita una società fantasma (quella del ponte sullo stretto per capirsi) e non raccontatemi che non abbiamo i soldi per le ambulanze..

Ma poi mi chiedo, sto povero bambino non lo potevano portare in macchina all'ospedale per l'operazione? boh..
da polistena a reggio calabria, traffico e lavori permettendo, se ne va un'ora abbondante...
metti pure il tempo di arrivare dal paesino all'ospedale di polistena, il tempo di trovare l'ambulanza ed è presto spiegato com'è morto :(
purtroppo la situazione nei paesini della calabria è davvero assurda da questo punto di vista :muro:

trallallero
01-11-2007, 08:09
Meno male che secondo gli inglese la nostra sanità è al secondo posto...... :rolleyes:
in questo momento (da ieri) mia moglie sta in ospedale per una semplice cisti da asportare. Non ha ancora la sua tessera sanitaria ma non paga, 3 giorni in ospedale, camera con 2 letti, balconcino per chi fuma, televisore a colori, bagno con doccia, letto compleamente elettronico telecomandato, porte in legno massiccio per privacy (silenzio), cassaforte (una per letto ovviamente) per i propri beni, colazione, pranzo e cena. Tutto pulitissimo, non c'è una briciola per terra. E siamo nella Germania povera.


PS: in Italia, per lo stesso problema, dopo aver pagato più di 80€, nonostante la tessera sanitaria, le dissero non è niente, un antibiotico e via

Gemma
01-11-2007, 12:15
propongo di bannare trallallero dal forum, così ci evitiamo il perenne travaso di bile dato dal continuo promemoria di come le cose vadano molto meglio fuori dall'italia :O



:asd:

trallallero
01-11-2007, 14:05
propongo di bannare trallallero dal forum, così ci evitiamo il perenne travaso di bile dato dal continuo promemoria di come le cose vadano molto meglio fuori dall'italia :O



:asd:

:D

PS (per farti stare meglio): non è vero, ho appena scoperto che deve pagare ma solo perchè non sapevamo che deve fare una propria assicurazione ... perché non siamo sposati.

CYRANO
01-11-2007, 15:15
:D

PS (per farti stare meglio): non è vero, ho appena scoperto che deve pagare ma solo perchè non sapevamo che deve fare una propria assicurazione ... perché non siamo sposati.

allora muoviti a sposarla!

:O


c,l;a,;.;'a

trallallero
01-11-2007, 15:15
allora muoviti a sposarla!

:O


c,l;a,;.;'a

la cosa mi fa ... paura :stordita:

CYRANO
01-11-2007, 15:17
la cosa mi fa ... paura :stordita:

ubriacati abbastanza da non sapere cosa stai facendo !

:O


Clma;zm,;a

trallallero
01-11-2007, 15:18
ubriacati abbastanza da non sapere cosa stai facendo !

:O


Clma;zm,;a

:D è una fissa la tua

k|o
01-11-2007, 15:50
boutade sulla tragedia a parte ...

credo che ci sarebbe da impiccare chiunque abbia gestito la cosa pubblica negli ultimi 20 anni ... a prescindere ... o hanno fatto danni o hanno lasciato far danni ... il che è uguale.

ma vabbhè... gli italiani han un processo evolutivo democratico più lento dei polacchi, che poveretti son appena usciti da un regime...








certo che la spiegazione "destino, fato" non è indifferente.

pensate a se voi stessi subite lo stesso incidente a milano piuttosto che in mezzo alla barbagia profonda e selvaggia ...

siete sempre voi... ma la vota vita avrebbe due esiti diametralmente opposti.















sto ragazzino era in una giugla , con tanta gente attorno.

il tuo paragone è offensivo. non sai minimamente come funziona il servizio sanitario nel mio territorio.

Swisström
01-11-2007, 15:58
Volare non è come andare in auto. Per il volo notturno ci vogliono mezzi attrezzati e piloti abilitati, inoltre il territorio italiano non si presta (poca luce sui centri, poco spazio, linee alta tensione, ostacoli di ogni tipo etc. Perfino i militari quando volano con gli elicotteri di notte devono ricorrere a visori etc., e di sicuro non atterrano sul tetto di un ospedale o su una piazzola adiacente schivando linee elettriche, caseggiati etc. Un'eliambulanza che si schianta non serve a nessuno.


La rega Svizzera vola anche di notte... e il nostro territorio non è che sia migliore del vostro... anzi

Onisem
01-11-2007, 16:38
La rega Svizzera vola anche di notte... e il nostro territorio non è che sia migliore del vostro... anzi

Sulla questione del territorio non sarei così convinto (la svizzera mi pare meno urbanizzata), ad ogni modo questi sono i mezzi e con questi si fa; non si può far volare un elicottero di notte se non è attrezzato e l'equipaggio abilitato. Ripeto che non so quanti ce ne siano in tutta italia che volano anche di notte (se qualcuno ha dati...), ma nelle provincie di Ve, Tv, Pn, Ud etc. ad esempio l'elicottero del 118 vola solo di giorno.

Dreammaker21
01-11-2007, 18:34
Sulla questione del territorio non sarei così convinto (la svizzera mi pare meno urbanizzata), ad ogni modo questi sono i mezzi e con questi si fa; non si può far volare un elicottero di notte se non è attrezzato e l'equipaggio abilitato. Ripeto che non so quanti ce ne siano in tutta italia che volano anche di notte (se qualcuno ha dati...), ma nelle provincie di Ve, Tv, Pn, Ud etc. ad esempio l'elicottero del 118 vola solo di giorno.

In Lombardia a volte neppure di giorno lo fanno alzare, comunque è pacifico che nelle provincie di Varese e Como di notte non vola.