View Full Version : ASUS T500: scheda HSDPA per notebook o desktop
Redazione di Hardware Upg
31-10-2007, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-t500-scheda-hsdpa-per-notebook-o-desktop_23100.html
ASUS presenta una scheda in formato PCI Express che consente la connessione a banda larga utilizzando la tecnologia HSDPA
Click sul link per visualizzare la notizia.
ottima scheda, ma se non fanno tariffe umts flat non la vedo utile qui in italia :)
Nightmare
31-10-2007, 11:44
per essere veramente utile dovrebbe essere nascosta dentro lo slot pciexpress.
odio le schede che sporgono e che bisogna togliere e mettere prima e dopo il trasporto nella borsa.
Rubberick
31-10-2007, 12:28
non per cattiveria ma di quanto cavolo sporge dal note? O_o
non per cattiveria ma di quanto cavolo sporge dal note? O_o
io immagino di ben poco... la parte in metallo non rientra tutta nello slot?
lukylions
31-10-2007, 13:19
tutti gli operatori in italia offrono flat per la connessione internet UMTS
tutti gli operatori in italia offrono flat per la connessione internet UMTS
Questa mi mancava...nessun operatore italiano offre una tariffa flat (stai su internet quanto vuoi e scarichi quanto vuoi) per la connessione internet UMTS
tutti gli operatori in italia offrono flat per la connessione internet UMTS
Per "flat" intendi senza limite nello scambio di dati?
Per "flat" intendi senza limite nello scambio di dati?
per flat si intende chiaramente un abbonamento in cui in cambio di una tariffa fissa, hai tempi di connessione e quantità di dati scambiati illimitati.
Sarebbe sufficiente avere una tariffa "a volume" decente. All'estero offrono 3GB al mese per 15~20 euro. Ok non ci fai il P2P ma per navigare e scaricare la posta sono piú che sufficienti ;)
In lussemburgo, dove si sta x trasferire un amico, con 25e hai una flat (tempo e traffico) utilizzabile anche con questa scheda... (anzi si arriva a 7,2MB con una buona copertura (dovuta anche al paese che è molto piccolo...)
Sarebbe sufficiente avere una tariffa "a volume" decente. All'estero offrono 3GB al mese per 15~20 euro. Ok non ci fai il P2P ma per navigare e scaricare la posta sono piú che sufficienti ;)
In Italia la 3 offre 5 gb al mese per 19€
In Italia la 3 offre 5 gb al mese per 19€
Ma la tariffa è disponibile solo se compri o prendi in comodato il loro adapter UMTS.
dr-omega
31-10-2007, 14:16
In lussemburgo, dove si sta x trasferire un amico, con 25e hai una flat (tempo e traffico) utilizzabile anche con questa scheda... (anzi si arriva a 7,2MB con una buona copertura (dovuta anche al paese che è molto piccolo...)
Quindi, ad es. in Vaticano con questa scheda arrivi a quanto 50Mb/s?:D
gianly1985
31-10-2007, 14:53
Vi insegno un trucco ma non lo dite a nessuno!! :O Allora adesso wind se ti attivi una scheda (entro l'11 novembre) ti dà il RADDOPPIO delle ricariche, cioè ricarichi 50euro e te ne dà 100 (per un massimo di 600euro in 6 mesi). Voi fate così, attivatevi una sim wind e caricate 50euro al mese, fra 6 mesi avrete speso 300euro ma ne avrete ben 600euro sulla scheda. Dove voglio arrivare??? A questo punto (ma anche prima volendo) vi attivate la offerta internet MEGA15000 che vi dà 5gb la mese di traffico + FLAT NOTTURNA COMPLETA con dati e tempo illimitati DALLE 24 ALLE 8. Il prezzo?? 30euro al mese, ma SICCOME voi siete furbi e avete preso la sim col RADDOPPIO, in effetti sarà come se pagaste 15euro al mese!!! Quindi: 5gb+flat notturna a soli 15euro al mese!
Ora vediamo se avete il coraggio di dire ancora che non ci sono le offerte, il problema è che l'utente medio non ha la voglia o il tempo (però il tempo di lamentarsi lo trova....) o la scaltrezza di fare ragionamenti del genere, come ho detto nell'altro 3d la sua massima aspirazione è avere la suoneria della rana che scorreggia ruttando...o sfoggiare al bar il cellulare fashion..
ps: se qualcuno dopo aver letto questo post attuerà questa cosa veramente mandatemi un mp di ringraziamento che mi fa piacere :D
gianly1985
31-10-2007, 14:59
Sarebbe sufficiente avere una tariffa "a volume" decente. All'estero offrono 3GB al mese per 15~20 euro. Ok non ci fai il P2P ma per navigare e scaricare la posta sono piú che sufficienti ;)
:asd: è uno scherzo vero?? :D
Tu invidi chi ha 3gb per 15-20 euro?? Sai che la 3 da 1,5gb per 9euro con la naviga3?? Sai che io mi ci collego tutto il giorno? (oddio non vado su youtube e pornotube :D). Sai che wind da 2,6gb per 20 euro?? Sai che wind da 5gb+flat notturna per 30euro? Sai che tim dà 9gb per 30euro? :ciapet:
NOI STIAMO MEGLIO TELEFONICAMENTE DEGLI ALTRI PAESI
Il problema è che gli utenti telefonici italiani non si INFORMANO ;) (e i commenti che si leggono in calce a TUTTE le news di telefonia lo dimostrano..) O meglio si focalizzano sulle cag@te che gli racconta TOTTI E GATTUSO :asd: "aho so cento sacchi!!"
ITALIANI spendeteci qualche minuto ma fatevi un giro sui SITI UFFICIALI dei 4 OPERATORI e fate girare le rotelline, il vostro portafogli ringrazierà!! :)
(oddio oltre ai siti ufficiali l'ideale sarebbe anche farsi una cultura sui FORUM di telefonia ma mi rendo conto che non c'è sempre il tempo...certo per risparmiare forse conviene perderci qualche minuto...)
Bloody Tears
31-10-2007, 15:42
e a parte un pò d bestemmie x configurare il tutto...funge benissimo :) (tre mai provata, ma wind è una scheggia)
per flat si intende chiaramente un abbonamento in cui in cambio di una tariffa fissa, hai tempi di connessione e quantità di dati scambiati illimitati.
Per me è chiaro cosa è una flat, chiedevo se lo era per lui, perchè di flat "vere" non ne esistono.:)
:asd: è uno scherzo vero?? :D
Tu invidi chi ha 3gb per 15-20 euro?? Sai che la 3 da 1,5gb per 9euro con la naviga3?? Sai che io mi ci collego tutto il giorno? (oddio non vado su youtube e pornotube :D). Sai che wind da 2,6gb per 20 euro?? Sai che wind da 5gb+flat notturna per 30euro? Sai che tim dà 9gb per 30euro? :ciapet:
NOI STIAMO MEGLIO TELEFONICAMENTE DEGLI ALTRI PAESI
Il problema è che gli utenti telefonici italiani non si INFORMANO ;) (e i commenti che si leggono in calce a TUTTE le news di telefonia lo dimostrano..) O meglio si focalizzano sulle cag@te che gli racconta TOTTI E GATTUSO :asd: "aho so cento sacchi!!"
ITALIANI spendeteci qualche minuto ma fatevi un giro sui SITI UFFICIALI dei 4 OPERATORI e fate girare le rotelline, il vostro portafogli ringrazierà!! :)
(oddio oltre ai siti ufficiali l'ideale sarebbe anche farsi una cultura sui FORUM di telefonia ma mi rendo conto che non c'è sempre il tempo...certo per risparmiare forse conviene perderci qualche minuto...)
In tutti questi interventi, non hai mai considerato il fattore copertura... Wind mi può dare pure 1000 mila mega, ma se poi non ho la copertura HSDPA (molti neanche Umts), come faccio a consumarli?
Ps. La naviga tre (che utilizzo da quasi un anno), ha il limite di 50mb al giorno.
Ps2. A casa utilizzo l'offerta 3 dei 5gb a 19€, e non "scambiando dati" :mbe: , ne avanzo sempre..
gianly1985
31-10-2007, 16:41
In tutti questi interventi, non hai mai considerato il fattore copertura... Wind mi può dare pure 1000 mila mega, ma se poi non ho la copertura HSDPA (molti neanche Umts), come faccio a consumarli?
Hai ragione, il tutto presupponendo di essere coperti, ma:
1) Mi sembra che sia un problema SECONDARIO rispetto al....NON SAPERE che la tariffa esista!! :D Voglio dire, "cronologicamente" non ci si arriva nemmeno al problema della copertura :p
2) Non vedo quindi in che modo abbia a che fare col problema che ho sollevato io, se si dice "Non esistono tariffe adeguate", io rispondo "Falso, esistono e sono queste", poi lo specificare "Sì vabbè ma ALCUNE persone potrebbero non essere coperte" non elimina il problema della mancanza di informazione di chi crede che non esistono....
3) La situazione non è comunque tragica come la si dipinge a volte eh, io nella grande metropoli (:D) da 89.000 anime che è Brindisi prendo l'umts di wind in tavernetta...
4) Per quanto riguarda l'hsdpa di wind putroppo per ora è in pochissime città "pilota" :(
5) Dai comunque anche in gprs (o edge dove c'è) tenere un p2p aperto dalle 24 alle 8 fa piacere comunque :p Pensa a chi o perchè studente fuori casa o perchè non raggiunto non può mettersi l'adsl....
Ps. La naviga tre (che utilizzo da quasi un anno), ha il limite di 50mb al giorno.
Io la uso da molto prima :D Ai miei tempi erano 5mb :O Poi per fortuna un anno fa sono diventati 50....
Comunque sì non l'ho specificato perchè volevo fare solo una carrellata veloce "megabyte/euro", così come non ho specificato che i 9gb di tim sono solo a partire dalle 17:00.
Ps2. A casa utilizzo l'offerta 3 dei 5gb a 19€, e non "scambiando dati" :mbe: , ne avanzo sempre..
Non l'ho capita :mbe:
gianly1985
31-10-2007, 16:51
Per me è chiaro cosa è una flat, chiedevo se lo era per lui, perchè di flat "vere" non ne esistono.:)
Non ne esistono hai ragione ma purtroppo sotto l'egida di questo slogan (vero tormentone di hwupgrade) purtroppo moltissimi utenti restano nell'ignoranza riguardo le ECCELLENTI SEMI-FLAT che io e te conosciamo...poverini mi spiace per loro perchè per colpa appunto di questo spauracchio vengono tenuti lontani da tariffe che magari gli converrebbero e che forse, per il loro uso, sarebbero addirittura approssimabili ad una flat (se navigando consumo 100mb al giorno allora la tariffa wind da 5gb posso "far finta" che sia una flat...). Così come per l'uso SU CELLULARE (e oggi ci sono tante le applicazioni che ne beneficierebbero) praticamente quasi ogni offerta è approssimabile ad una flat....consiglio in particolare l'accoppiata "Wap No Limit a 3euro + Opera Mini"...con 3 euro al mese vi beccate internet sempre in tasca ;)
Queste sono cose meravigliose che 5 anni fa non avrei nemmeno immaginato, ma purtroppo molti non si avvicinano a questo mondo appunto spaventati dallo slogan malefico (veritiero, per carità) di cui sopra...
...
Non l'ho capita :mbe:
Volevo solo dire che non uso programmi per il p2p, quindi i 5gb sono più che sufficienti. ;)
gianly1985
31-10-2007, 21:58
Volevo solo dire che non uso programmi per il p2p, quindi i 5gb sono più che sufficienti. ;)
Ah ok capito, è appunto proprio questo che intendo quando dico "Ok, la flat non esiste, ma per molti usi si può far finta che esista..." :)
Ma la tariffa è disponibile solo se compri o prendi in comodato il loro adapter UMTS.
Quindi? Che problemi ti porta?
Quindi? Che problemi ti porta?
Be', innanzitutto che o spendi circa EUR 200 (mi pare) per il loro modem (e solo da poco è disponibile una versione USB, prima c'era solo PCMCIA; se avevi un desktop o un notebook recente, ti attaccavi), oppure lo prendi in comodato ma sei vincolato da un contratto di ben 24 mesi (il che non è pochissimo). E il tutto non ti garantisce il funzionamento: se hai un OS non pienamente compatibile con i loro dispositivi (e se non sbaglio su Linux il modem Onda PCMCIA non funziona proprio) devi ancora sbatterti per comprarti un altro dispositivo.
Io ci avevo pensato al posto di avere un'ADSL "economica" (in quanto difficilmente scarico, uso internet soprattutto per posta e navigazione) e disattivabile "quando si vuole", ma facendosi due conti la tariffa in questione non è che sia poi così conveniente.
gianly1985
01-11-2007, 13:26
Io ci avevo pensato al posto di avere un'ADSL "economica" (in quanto difficilmente scarico, uso internet soprattutto per posta e navigazione) e disattivabile "quando si vuole", ma facendosi due conti la tariffa in questione non è che sia poi così conveniente.
Se non scarichi valuta allora la Naviga3 (50mb al dì per 9 euro, no costi di attivazione quindi attivi e disattivi come vuoi) della 3 oppure Mega No Limit di Wind (2,6gb al mese per 20euro cioè 10euro se usi il mio trucchetto).
La Tre.Dati comunque è così conveniente proprio in funzione del fatto che quasi sicuramente sarai portato a legarti per 24 mesi (per avere il modem gratis). Se fosse "l'attivo e la disattivo come mi pare" non potrebbero mai proporla ad un prezzo così stracciato (per lo meno rispetto a cosa offre la concorrenza). Poi se hai partita iva e fai una abbonamento business i 5gb diventano a settimana. Non male un euro al gb :cool: . (considerando che il prezzo "sfuso" sarebbe 60cent al mb).
Be', innanzitutto che o spendi circa EUR 200 (mi pare) per il loro modem (e solo da poco è disponibile una versione USB, prima c'era solo PCMCIA; se avevi un desktop o un notebook recente, ti attaccavi), oppure lo prendi in comodato ma sei vincolato da un contratto di ben 24 mesi (il che non è pochissimo). E il tutto non ti garantisce il funzionamento: se hai un OS non pienamente compatibile con i loro dispositivi (e se non sbaglio su Linux il modem Onda PCMCIA non funziona proprio) devi ancora sbatterti per comprarti un altro dispositivo.
Io ci avevo pensato al posto di avere un'ADSL "economica" (in quanto difficilmente scarico, uso internet soprattutto per posta e navigazione) e disattivabile "quando si vuole", ma facendosi due conti la tariffa in questione non è che sia poi così conveniente.
Il mio notebook è molto recente, eppure ha ancora la pcmcia. Basta cercare .
Su linux non so, ma su vista, i drivers funzionano benissimo,ed io ho ancora la pcmcia della huawei, quella vecchia che davano l'anno scorso.
Io volevo soltanto far notare che:
a) non è tutt'oro quello che luccica. La semiflat di 3 da 19 euro al mese ha i suoi punti oscuri e non perfettamente chiari (io ad esempio avrei voluto solo la tariffa senza adapter umts e credevo si potesse fare, solo poi ho scoperto che non si può fare)
b) in ogni caso la cosa c'entra poco con la notizia perché la Tre pretende di avere appunto l'adapter in comodato quindi a uno non converrebbe prendere questo Asus per poi ripagarsi comunque un altro umts adapter.
Tutto qua. Anch'io ho Tre come operatore ed ho attivato NavigaTre e navigo felice dal o col mio telefonino.
Io volevo soltanto far notare che:
a) non è tutt'oro quello che luccica. La semiflat di 3 da 19 euro al mese ha i suoi punti oscuri e non perfettamente chiari (io ad esempio avrei voluto solo la tariffa senza adapter umts e credevo si potesse fare, solo poi ho scoperto che non si può fare)
...
Qualcuno è riuscito ad ottenere la sim dati senza il comodato d'uso. E' andato con la sua pc card in un negozio tre, che gli ha abbinato una sim all'imei della sua card.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.