holodoom
31-10-2007, 11:19
Ho avuto modo di giocare a pes 2008 grazie all'acquisto fatto da un mio amico. Per la prima volta quest'anno ho deciso di non comperare pes. Il motivo? semplice: la konami di anno in anno ci propina una minestra riscaldata che, pur rimanendo il migliore gioco di calcio sul mercato, disattende le promesse fatte.
Senza che pretendere di fare una vera e propria rfecensione del gico che, lo ripeto, in sè è bellissimo e divertentessimo ma non innova da ormai 3 anni (escluso il gioco on line), tuttavi mi limito a riportare quello che ho notato gicoandici circa una settimana.
1) La grossa novità sbandierata da konami erano gli enormi migliormenti sostanziali della IA (cd. temvision). Niente di tutto ciò, infatti anche al massimo livello di difficoltà la cpu si arrocca in difesa ma rimane rinunciataria e prevedibilein attacco e commette enormi errori in fase di rifinitura (porta vuota e passaggio indietro a giocatore marcato invece di appoggiarla in rete questo è un odioso difetto da sempre presente in pes). Il risultato è che per il 90% del tempo si sta a martellare la cpu e prima o poi si segna, vicendo con i classici risultati di 1-0;2-0;3-0 senza che mai vi sia una reale competizione sul risultato. Insomma il teamvision sembra una presa per i fodelli. Per testarlo ho fatto la seguente prova: azione con lancio sulla fascia e cross per tutta la partita. me l'hanno sempre lasciato fare e col cavoletto che òla cpu capiuva la mia tattica e si organizzava di conseguenza. IMMENSA DELUSIONE.
2) i portieri sonpo inspiegabilmente diventati fessi. anche a buffon è facile segnare. sotto questo apsetto siamo tornati indfietro ai livelli di isspro!!! INSPIEGABILE
3) i giocatori sono tutti diventati dei supertiratori. tiri tesi, potenti, ad effetto e precisi anche da giocatori mediocri (vedi ad es Brocchi!!). questo fattore unito all'imbranatezza dei portieri porta asegnare in maniera inverosimile. INVEROSIMILE.
4) Il gioco,si stà nel suo complesso avvicinando al gameplay di fifa. questa è la cosa che odio di più. assistiamo da tre anni ad una "fifizzazione" di pes a discapito della realisticità del gioco e della soddisfazione a seganre. Mi ricordo quando ogni gol era il frutto di azioni calibrate e di pèassaggi millimetrici che scardinavano la difesa. adesso mi capita spesso(con giocatori tipo Adriano) di segare da trequarti con tiri che nemmeno Ronal Choeman dei tempi migliori... Tuttavia la Konami ha preso da fifa il peggio (cioè il gameplay da flipper) e ha tralasciato la cosa migliore, cioè la ricchezza di menù, licenze ecc... "FIFIZZATO A META'"(la metà sbagliata).
5) la konami ha la furba abitudine di mettere una modalità e di toglierla l'anno dopo così l'anno dopo ancora uno compra pes sperando di vedere la modalità ricomparire. Esempio: non c'è più la modalita che permetteva di fare una partita di esibizione con squadre formate da giocatori scelti a caso dal computer. Perchè togliere tale modalità che era comunque una cosa simpatica?UN PASSO AVANTI E UNO INDIETRO.
Tutte queste ragioni, unite alla generalizzata sensazione che di anno in anno non ci siano rivoluzioni nel gioco, mi hanno fatto decidere di non comprare pes quest'anno. Mi sento preso in giro. alla konami ci danno briciole di innovazione e ci vendono un prodotto rimaneggiato come se fosse stato del tutto innovato. Sono sicuro che alla konami sanno come innovare vermantrr il prodotto, e magari lo hanno già fatto, ma per far cassa invece di vendercelo una volta solo ce lo vendono a rate annuali, così per veder qualcosa di nuovo e valido passno 3-4 anni e noi paghiamo 3-4 volte il prezzo.
Quale soluzione?? la sappiamo tutti, è una sola. Non comprare più pes. se alla konami vedono un crollo nelle vendite state pur sicuri che cambiano politica di mercato. Se invece continuano a fare valanghe di soldi non cambierà nulla. Questo lo sappiamo tutti, solo che amiamo troppo questo gioco e non resisitiamo a comprarlo ogni anno, spinti dalle false promesse e dal fatto che comunque rimane sempre un capolavoro. ma il capolavoro era già tale quando si chiamava isspro. ricordiamocelo. da allora sono passati quasi 10 anni e abbiamo sborsato 10 volte il prezzo per avere un prodotto che si è relamente innovato al massimo 2-3 volte.
Io mi tererò pes 6 (o ancora meglio il tecnicissimo 5), e spero che anche altri facciano come me. se così fosse pes 2009 sarebbe probabilmenbte un prodotto relamente diverso e valido!!!
Senza che pretendere di fare una vera e propria rfecensione del gico che, lo ripeto, in sè è bellissimo e divertentessimo ma non innova da ormai 3 anni (escluso il gioco on line), tuttavi mi limito a riportare quello che ho notato gicoandici circa una settimana.
1) La grossa novità sbandierata da konami erano gli enormi migliormenti sostanziali della IA (cd. temvision). Niente di tutto ciò, infatti anche al massimo livello di difficoltà la cpu si arrocca in difesa ma rimane rinunciataria e prevedibilein attacco e commette enormi errori in fase di rifinitura (porta vuota e passaggio indietro a giocatore marcato invece di appoggiarla in rete questo è un odioso difetto da sempre presente in pes). Il risultato è che per il 90% del tempo si sta a martellare la cpu e prima o poi si segna, vicendo con i classici risultati di 1-0;2-0;3-0 senza che mai vi sia una reale competizione sul risultato. Insomma il teamvision sembra una presa per i fodelli. Per testarlo ho fatto la seguente prova: azione con lancio sulla fascia e cross per tutta la partita. me l'hanno sempre lasciato fare e col cavoletto che òla cpu capiuva la mia tattica e si organizzava di conseguenza. IMMENSA DELUSIONE.
2) i portieri sonpo inspiegabilmente diventati fessi. anche a buffon è facile segnare. sotto questo apsetto siamo tornati indfietro ai livelli di isspro!!! INSPIEGABILE
3) i giocatori sono tutti diventati dei supertiratori. tiri tesi, potenti, ad effetto e precisi anche da giocatori mediocri (vedi ad es Brocchi!!). questo fattore unito all'imbranatezza dei portieri porta asegnare in maniera inverosimile. INVEROSIMILE.
4) Il gioco,si stà nel suo complesso avvicinando al gameplay di fifa. questa è la cosa che odio di più. assistiamo da tre anni ad una "fifizzazione" di pes a discapito della realisticità del gioco e della soddisfazione a seganre. Mi ricordo quando ogni gol era il frutto di azioni calibrate e di pèassaggi millimetrici che scardinavano la difesa. adesso mi capita spesso(con giocatori tipo Adriano) di segare da trequarti con tiri che nemmeno Ronal Choeman dei tempi migliori... Tuttavia la Konami ha preso da fifa il peggio (cioè il gameplay da flipper) e ha tralasciato la cosa migliore, cioè la ricchezza di menù, licenze ecc... "FIFIZZATO A META'"(la metà sbagliata).
5) la konami ha la furba abitudine di mettere una modalità e di toglierla l'anno dopo così l'anno dopo ancora uno compra pes sperando di vedere la modalità ricomparire. Esempio: non c'è più la modalita che permetteva di fare una partita di esibizione con squadre formate da giocatori scelti a caso dal computer. Perchè togliere tale modalità che era comunque una cosa simpatica?UN PASSO AVANTI E UNO INDIETRO.
Tutte queste ragioni, unite alla generalizzata sensazione che di anno in anno non ci siano rivoluzioni nel gioco, mi hanno fatto decidere di non comprare pes quest'anno. Mi sento preso in giro. alla konami ci danno briciole di innovazione e ci vendono un prodotto rimaneggiato come se fosse stato del tutto innovato. Sono sicuro che alla konami sanno come innovare vermantrr il prodotto, e magari lo hanno già fatto, ma per far cassa invece di vendercelo una volta solo ce lo vendono a rate annuali, così per veder qualcosa di nuovo e valido passno 3-4 anni e noi paghiamo 3-4 volte il prezzo.
Quale soluzione?? la sappiamo tutti, è una sola. Non comprare più pes. se alla konami vedono un crollo nelle vendite state pur sicuri che cambiano politica di mercato. Se invece continuano a fare valanghe di soldi non cambierà nulla. Questo lo sappiamo tutti, solo che amiamo troppo questo gioco e non resisitiamo a comprarlo ogni anno, spinti dalle false promesse e dal fatto che comunque rimane sempre un capolavoro. ma il capolavoro era già tale quando si chiamava isspro. ricordiamocelo. da allora sono passati quasi 10 anni e abbiamo sborsato 10 volte il prezzo per avere un prodotto che si è relamente innovato al massimo 2-3 volte.
Io mi tererò pes 6 (o ancora meglio il tecnicissimo 5), e spero che anche altri facciano come me. se così fosse pes 2009 sarebbe probabilmenbte un prodotto relamente diverso e valido!!!