View Full Version : cambio id scheda video, possibile?
MEGADREAM
31-10-2007, 10:50
assurdo!
ho windows vista e una 8600gts, nell' id me la vede come 8500 GT!"!!!!
Ho provato a installare i drive,r formattarto, fatto di tutto ma non legge correttamente la scheda!!!
c'e un modo per poter modificare il nome tramite regedit??
help!!!!
ROBERTIN
31-10-2007, 12:08
Salva l'attuale BIOS della tua scheda video in questa maniera:crea un floppy d'avvio, scarica nvflash 5.50, dopodichè copia i due file nvflash e cwsdpmi sul floppy.
Riavvia da floppy e digiti nvflash -b, e salvi l'attuale BIOS su floppy (es. 8600gt.rom). Se il BIOS dovesse essere protetto da scrittura prima devi togliere la protezione digitando nvflash -r.
Fatto questo, scarichi e lanci l'ultima versione di Nibitor (Nvidia bios editor), con cui apri il file d'immagine del BIOS. e' sufficiente cambiare il "device" da 8500gt a 8600gt. e salvare le modifiche del BIOS sul floppy. Dopodichè riaprilo sempre con nibitor e controlla che "integrity" abbia un cerchietto verde (cosi' verifichi che non sia corrotto).
Ritorna in DOS, avvia da floppy, dopodichè digita nvflash -4 -5 -6 8600gtmod.rom (supponendo che sia stato salvato con questo nome). Digita Y quando te lo chiede, dopodichè, se vuoi ripristinare la protezione contro la scrittura (se c'era) digita nvflash -w (comunque non è necessario). Quando hai finito, estrai il floppy e premi ctrl+alt+canc e riavvii. Ovviamente dovrai reinstallare i driver.
ROBERTIN
31-10-2007, 12:13
EDIT: non so se i suddetti programmi funzionano su vista, nvflash va bene, lo fai andare in DOS, quindi.... Nibitor non lo so. Eventualmente fallo con il pc di un tuo amico se ha xp.
MEGADREAM
31-10-2007, 15:17
Salva l'attuale BIOS della tua scheda video in questa maniera:crea un floppy d'avvio, scarica nvflash 5.50, dopodichè copia i due file nvflash e cwsdpmi sul floppy.
Riavvia da floppy e digiti nvflash -b, e salvi l'attuale BIOS su floppy (es. 8600gt.rom). Se il BIOS dovesse essere protetto da scrittura prima devi togliere la protezione digitando nvflash -r.
Fatto questo, scarichi e lanci l'ultima versione di Nibitor (Nvidia bios editor), con cui apri il file d'immagine del BIOS. e' sufficiente cambiare il "device" da 8500gt a 8600gt. e salvare le modifiche del BIOS sul floppy. Dopodichè riaprilo sempre con nibitor e controlla che "integrity" abbia un cerchietto verde (cosi' verifichi che non sia corrotto).
Ritorna in DOS, avvia da floppy, dopodichè digita nvflash -4 -5 -6 8600gtmod.rom (supponendo che sia stato salvato con questo nome). Digita Y quando te lo chiede, dopodichè, se vuoi ripristinare la protezione contro la scrittura (se c'era) digita nvflash -w (comunque non è necessario). Quando hai finito, estrai il floppy e premi ctrl+alt+canc e riavvii. Ovviamente dovrai reinstallare i driver.
ringrazio tutti e due per l'aiuto pero' volevo farvi presente un altra cosa
quando si accende la scheda appare il seriale con la scritta 8600gt, il problema del nome 8500 gt lo fa quando va in funzione vista.
A questo punto credo che sia un porblema nel reg edit, ma non so dove editare per poter scrivere 8600gt
p.s : cì'e un file in regedit, mi fa cambiare il nome ma poi dice che e' protetto
help!!
blade9722
01-11-2007, 00:41
Salva l'attuale BIOS della tua scheda video in questa maniera:crea un floppy d'avvio, scarica nvflash 5.50, dopodichè copia i due file nvflash e cwsdpmi sul floppy.
Riavvia da floppy e digiti nvflash -b, e salvi l'attuale BIOS su floppy (es. 8600gt.rom). Se il BIOS dovesse essere protetto da scrittura prima devi togliere la protezione digitando nvflash -r.
Fatto questo, scarichi e lanci l'ultima versione di Nibitor (Nvidia bios editor), con cui apri il file d'immagine del BIOS. e' sufficiente cambiare il "device" da 8500gt a 8600gt. e salvare le modifiche del BIOS sul floppy. Dopodichè riaprilo sempre con nibitor e controlla che "integrity" abbia un cerchietto verde (cosi' verifichi che non sia corrotto).
Ritorna in DOS, avvia da floppy, dopodichè digita nvflash -4 -5 -6 8600gtmod.rom (supponendo che sia stato salvato con questo nome). Digita Y quando te lo chiede, dopodichè, se vuoi ripristinare la protezione contro la scrittura (se c'era) digita nvflash -w (comunque non è necessario). Quando hai finito, estrai il floppy e premi ctrl+alt+canc e riavvii. Ovviamente dovrai reinstallare i driver.
A cosa serve il file cwsdpmi ? Io di BIOS Nvidia ne ho modificati un po' ma non ho mai avuto bisogno di quel file...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.