Entra

View Full Version : . A r c o . d i . N e b b i a .


code010101
31-10-2007, 10:29
oggi mi sembra una giornata fiacca,

do un mio piccolo contributo...

un nuovo fogbow in quel della TerraVerde

http://img227.imageshack.us/img227/9168/fogbow2007bx2qg1.jpg

questi cosi sono dei brutti besti da fotografare, molto
estesi ed assai poco contrastati...

bye, Ste

liviux
31-10-2007, 10:39
Grazie, sai?
Grazie per aver snobbato il thread dedicato ai fenomeni atmosferici per venire qui a fare lo splendido senza mescolarti con noi plebaglia. Stavamo ancora aspettando i fogbows vecchi che ci avevi promesso...
Aspettati da un giorno all'altro che io pubblichi le foto del set "groenlandese" che hai allestito a Torvaianica. Gru, luci, operatori e tutto!

stezan
31-10-2007, 10:43
Interessantissimo questo "arcobaleno di nebbia" :eek: , non ho mai visto dal vero questo fenomeno (da noi la nebbia è molto rara), quindi spettacolare immagine colta in un ambiente particolare, molto bravo per il colpo d'occhio nel vedere il fenomeno atmosferico e immortalarlo (apposta per noi :rolleyes: ) velocemente.;)

code010101
31-10-2007, 10:44
Grazie, sai?
Grazie per aver snobbato il thread dedicato ai fenomeni atmosferici per venire qui a fare lo splendido senza mescolarti con noi plebaglia. Stavamo ancora aspettando i fogbows vecchi che ci avevi promesso...


:ops:

chiedo venia... :doh:

... almeno ti piace?

Pris
31-10-2007, 11:08
Interessantissimo questo "arcobaleno di nebbia" :eek: , non ho mai visto dal vero questo fenomeno (da noi la nebbia è molto rara), quindi spettacolare immagine colta in un ambiente particolare, molto bravo per il colpo d'occhio nel vedere il fenomeno atmosferico e immortalarlo (apposta per noi :rolleyes: ) velocemente.;)

quoto. Da me la nebbia non è così insolita, ma non mi è mai capitato di vederne uno (arco).

Ciao.

code010101
31-10-2007, 11:14
Interessantissimo questo "arcobaleno di nebbia" :eek: , non ho mai visto dal vero questo fenomeno (da noi la nebbia è molto rara), quindi spettacolare immagine colta in un ambiente particolare, molto bravo per il colpo d'occhio nel vedere il fenomeno atmosferico e immortalarlo (apposta per noi :rolleyes: ) velocemente.;)

io l'ho visto solo in Groenlandia, li il sole è basso e spesso nel fiordo
si forma la nebbia, condizioni necessarie per i fogbow, che non sono
arcobaleni perchè non c'è saparazione dei colori (forse se ne vede
un poco ai bordi)

sono molto stabili nel tempo se la nebbia persiste...

una cosa molto curiosa che invece ho visto alcune volte in montagna
si verifica quando c'è un nebbione e sembra che ciò che stai guardando
si allontani da te, come uno zoom all'indietro che si rinnova agni volta che
sposti lo sguardo... :fagiano:

tu che sei dei luoghi l'hai mai visto???

Ste

liviux
31-10-2007, 11:59
... almeno ti piace?
E credi che te lo verrei a dire? :Prrr:

P.S.: Devo ancora vedere una tua foto che non mi piaccia...

AarnMunro
31-10-2007, 12:52
Devo ancora vedere una tua foto che non mi piaccia...
Bhè da piccolo non era questo gran spettacolo...maaaagro, con le ginocchia a Y!

Stefano, bella anche questa, satura e ben composta. L'antenna... mi sembra dritta, ma forse mi sbaglio.

mailand
31-10-2007, 13:26
Interessantissimo questo "arcobaleno di nebbia" :eek: , non ho mai visto dal vero questo fenomeno (da noi la nebbia è molto rara), quindi spettacolare immagine colta in un ambiente particolare, molto bravo per il colpo d'occhio nel vedere il fenomeno atmosferico e immortalarlo (apposta per noi :rolleyes: ) velocemente.;)

quoto anch'io ste ;)

code010101
31-10-2007, 13:34
E credi che te lo verrei a dire? :Prrr:

P.S.: Devo ancora vedere una tua foto che non mi piaccia...

ho capito mi vuoi tener buono, almeno fino a quando non ci si vede :rolleyes: :D

Bhè da piccolo non era questo gran spettacolo...maaaagro, con le ginocchia a Y!

Stefano, bella anche questa, satura e ben composta. L'antenna... mi sembra dritta, ma forse mi sbaglio.

le gYnocchia!!!

in che senso l'antenna (che poi antenna non è) ti sembra dritta?
dovrebbe essere storta? un poco pende in realtà a causa del grandangolo... :fagiano:

AarnMunro
31-10-2007, 13:46
...in che senso l'antenna (che poi antenna non è) ti sembra dritta?
dovrebbe essere storta? un poco pende in realtà a causa del grandangolo... :fagiano:

Mi sembra storta dalla parte sbagliata, verso il basso, come se tu abbia orientato la lente verso il basso.

code010101
31-10-2007, 13:57
Mi sembra storta dalla parte sbagliata, verso il basso, come se tu abbia orientato la lente verso il basso.

tu indendi verso l'esterno... una cosa o è verticale o pende sempre verso il basso!

in effetti ero più alto delle casette che vedi :fagiano:
(quella sulla sin. con la cupola è il mio osservatorio...)

orlando_b
31-10-2007, 14:05
Finalmente un titolo in lingua italica e finalmente una baracca :cool:

Foto non facile

Anche secondo me pende male

code010101
31-10-2007, 14:17
quoto anch'io ste ;)

thnkx!

ma come nn lo hai mai visto su ai castelli? :Prrr:

:rolleyes:

Finalmente un titolo in lingia italica e finalmente una baracca :cool:

Foto non facile

Anche secondo me pende male

eh si! la nostra amata LINGIA italica!!! :asd:

non facile! se non ci vai di PP non si vede una beata come dice il sor'Cesare!

orlando_b
31-10-2007, 14:19
eh si! la nostra amata LINGIA italica!!! :asd:


volevo vedere se eri attento con l'italiano

e comunque sulla tastiera la "i" è vicina alla "u" :D

code010101
31-10-2007, 14:27
volevo vedere se eri attento con l'italiano

e comunque sulla tastiera la "i" è vicina alla "u" :D

... ho un collega che cava via alcuni tasti dalla tastiera, perchè dice
che altrimenti li pigia "non volendo" essendo "vicino agli altri" :doh:

:rolleyes: se non son matti ...

orlando_b
31-10-2007, 14:31
... ho un collega che cava via alcuni tasti dalla tastiera, perchè dice
che altrimenti li pigia "non volendo" essendo "vicino agli altri" :doh:

:rolleyes: se non son matti ...

c'è anche qualcuno che li ha smontati e poi non li sapeva rimontare nella posizione corretta
:asd:

code010101
31-10-2007, 14:33
c'è anche qualcuno che li ha smontati e poi non li sapeva rimontare nella posizione corretta
:asd:

così avrà una sua personale variante della QWERTY :ciapet:

liviux
31-10-2007, 14:42
Il terreno era evidentemente in pendenza, ma non si capisce come potesse esserlo anche la distesa d'acqua che si intravede attraverso la nebbia. Anche concedendo qualcosa alla conformazione della costa, il pendenziometro ha sentenziato: la foto pende di 2,5 gradi a sinistra.
http://img228.imageshack.us/img228/8982/pendenzasv0.png
Ma non sarò certo io a criticare una foto per una piccolezza del genere. Di solito è un certo code010101...

code010101
31-10-2007, 15:05
Il terreno era evidentemente in pendenza, ma non si capisce come potesse esserlo anche la distesa d'acqua che si intravede attraverso la nebbia. Anche concedendo qualcosa alla conformazione della costa, il pendenziometro ha sentenziato: la foto pende di 2,5 gradi a sinistra.
http://img228.imageshack.us/img228/8982/pendenzasv0.png
Ma non sarò certo io a criticare una foto per una piccolezza del genere. Di solito è un certo code010101...

mmm, il terreno è in pendenza ed il fiordo è obliquo allo scatto,
non puoi certo prendere il limite visibile dell'acqua come orizzonte!

si potrebbe usare come rif. le cime dei monti sullo sfondo o gli spigoli
delle due casette oppure l'antenna: purtroppo queste giacciono sopra ad un
terreno con il permafrost, quando lo strato superiore si scioglie in estate,
le cose vi affondano. In realtà non c'è nessun elemento che sia certamente dritto
(nella mia casetta tengo lo strumento in bolla, ma la casetta stessa pende)

tra l'altro c'è l'effetto del grandangolo e la foto è un mosaico di due scatti...

prob. un poco sarà anche storta ma certo non di 2.5°!!! :nono:

liviux
31-10-2007, 15:08
Buona questa del permafrost! La prossima volta che mi diranno che una mia foto è storta risponderò che è colpa del riscaldamento globale... :D

code010101
31-10-2007, 15:21
Buona questa del permafrost! La prossima volta che mi diranno che una mia foto è storta risponderò che è colpa del riscaldamento globale... :D

a Venezia non hai bisogno di invocare il global warming,

vivete su delle palafitte! è normale che le cose pendano
un po' di qua ed un po' di la... :sofico:

AarnMunro
31-10-2007, 17:50
Il terreno era evidentemente in pendenza, ma non si capisce come potesse esserlo anche la distesa d'acqua che si intravede attraverso la nebbia. Anche concedendo qualcosa alla conformazione della costa, il pendenziometro ha sentenziato: la foto pende di 2,5 gradi a sinistra....
Quindi avevo ed ho ragione. Cicca Cicca!
Buona questa del permafrost! La prossima volta che mi diranno che una mia foto è storta risponderò che è colpa del riscaldamento globale... :D
Entropia che cresce direi...
a Venezia non hai bisogno di invocare il global warming,

vivete su delle palafitte! è normale che le cose pendano
un po' di qua ed un po' di la... :sofico:
In effetti...non hanno neanche il problema de li sorci in cantina. Ci hanno le foche!