PDA

View Full Version : CONSIGLIO - Rinnovo comparto hard disk


Punitore
31-10-2007, 10:18
Dunque, io possiedo il sistema in sign, e gli hard disk che sto usando sono:

- Maxtor 250gb SATA2 (il 6V250F0) che è molto silenzioso devo dire, e abbastanza veloce

- Maxtor/Seagate 320GB SATA2 (il STM3200820AS mi pare...) dove tengo il so + programmi, è velocissimo mi tocca i 100mbps di banda, ma è sensibilmente rumoroso..

- Controller SATA su bus PCI con chip Silicon Image si3112, ha due porte interne SATA1, ma va piu che bene penso per archivio..

i dischi SCSI al momento non li uso in quando sono staccati perche il controller l'ho prestato, ma cmq non mi piacciono troppo...

io volevo acquistare dei nuovi hard disk così da rinnovare il mio comparto dischi riggidi, diciamo che avevo pensato a questo:

1:
4x80gb per un Raid 0+1 (sicuro e velocissimo) dove mettere so+programmi sul nf4
il mio da 320gb+il maxtor da 250gb (che metterei su un controller pci esterno perché le poret SATA della mia mobo sono solo 4 :cry: , e pensare che appena l'ho presa pensavo "uuuh 4 porte... sono già troppe..." e invece...)

prezzi circa -> 50€ x 4 = 200€

2:
2x80gb per un Raid0 (velocissimo ma non sicuro...) dove mettere so + programmi, e quello da 320gb e quello da 250gb dove mettere i dati da archivio e collegare tutto al controller nf4

prezzi circa -> 50€ x 2 = 100€

3:
2x80gb per un Raid0 (come sopra) per so + programmi e acquistare due dischi da 500gb nuovi per i dati da archivio... tutto sul nf4

prezzi circa -> ( 50 € x 2 ) + ( 100 €x 2 ) = 300€ :cry: :cry:
ma vendendo i miei dischi da 250gb e 320gb... penso di riprendermi circa 100€..

ora, a parte la scelta del sistema 1, 2 o 3; vorrei sapere quali modelli sono più adatti ad un utilizzo raid, e quali siano più adatti ad un utilizzo singolo...

ho visto che i prezzi fra le marche, euro + ed euro - sono praticamente allineati, quindi quello non centra ^^

grazie a tutti per l'aiuto :)

edit: mi consigliate di utilizzare il controller della mobo per il raid? oppure di acquistare un controller raid sata a parte... (che non mi costi quanto l'intero pc per... :cry:)

edit2: vedendo bene sui stor online... ma... ma non ci sono più di dischi 80gb sata2 ??? :eek: :eek:

uso pc:

- Gaming
- registrare dalla tv (x1900aiw grandissima)
- visione film
- montaggio video (ciò che registro ritaglio e edito)
- un pò di fotoritocco
- ascolto musica e edito un po di musica (gioco un pò con effetti audio etc)
- internet e office

Punitore
01-11-2007, 12:53
help please :cry:

ra-mta
01-11-2007, 12:57
Intanto direi che dovresti dirci che uso fai con il pc, se ad esempio lo usi quasi esclusivamente per un uso office, il raid è inutile.
Per il controller, secondo me puoi continuare traqnuillamente ad utilizzare l'nf4.

Punitore
01-11-2007, 12:59
Intanto direi che dovresti dirci che uso fai con il pc, se ad esempio lo usi quasi esclusivamente per un uso office, il raid è inutile.
Per il controller, secondo me puoi continuare traqnuillamente ad utilizzare l'nf4.

giusto scusate, ora edito

Punitore
01-11-2007, 19:36
uppy

ra-mta
01-11-2007, 22:30
Visto che l'uso del pc è simile al mio e le nostre schede madri anche, ti dico come stò rinnovando io il comparto hd. Prendilo come spunto per darti un idea o come un up;)

2*70gb o 2*36gb raptor, in base alla capienza di cui necessiti, messi in raid 0, in cui ospiterai il S.O. Non prevedo un raid 0+1 per un semplice motivo, sono metodico e installo solo ciò che uso e mi bastano 2 dvd per fare un ripristino completo.

2*250gb in raid 0 per il lavoro, accoppiati a un hd da 500 come backup che nel caso mio è firewire non avendo necessità di salvare tutto ogni giorno.

E' indubbiamente meno performante di una soluzione scsi di buona fattura, ma in fondo per noi utenti amatoriali o semiprofessionisti non sono sovradimensionati?

Punitore
01-11-2007, 22:52
Visto che l'uso del pc è simile al mio e le nostre schede madri anche, ti dico come stò rinnovando io il comparto hd. Prendilo come spunto per darti un idea o come un up;)

2*70gb o 2*36gb raptor, in base alla capienza di cui necessiti, messi in raid 0, in cui ospiterai il S.O. Non prevedo un raid 0+1 per un semplice motivo, sono metodico e installo solo ciò che uso e mi bastano 2 dvd per fare un ripristino completo.

2*250gb in raid 0 per il lavoro, accoppiati a un hd da 500 come backup che nel caso mio è firewire non avendo necessità di salvare tutto ogni giorno.

E' indubbiamente meno performante di una soluzione scsi di buona fattura, ma in fondo per noi utenti amatoriali o semiprofessionisti non sono sovradimensionati?

francamente i raptor costano davvero troppo :), penso che 4x80gb in raid0+1 rispetto 2x36gb raptor in raid0 sia quasi uguale come velocità, ma costa meno e guadagno in capacità e ho i dati sicuri ;)

i dati penso che non serva il raid... preferirei evitare raid... oltre alla mancanza di sicurezza del raid0 (che mi da fastidio) non vedo l'utilità :p

per cui l'hard disk di backup non mi servirebbe neanche... :)

cmq la tua è un ottima configurazione, delle mie idee che ho scritto che ne pensi?

Punitore
02-11-2007, 18:14
up...

Punitore
03-11-2007, 18:13
up per piacere vorrei consigli

ra-mta
04-11-2007, 21:18
allora, io ti consiglio di fare così:

2x80gb+1x160gb in raid 0+1 e poi uno da 500 per lo stoccaggio dei dati:D
Così puoi usare tranquillamente i soli attacchi della mobo. Inoltre non verresti a spendere molto perchè vendendo i tuoi la differenza da rifare è minima:)

Punitore
05-11-2007, 13:12
allora, io ti consiglio di fare così:

2x80gb+1x160gb in raid 0+1 e poi uno da 500 per lo stoccaggio dei dati:D
Così puoi usare tranquillamente i soli attacchi della mobo. Inoltre non verresti a spendere molto perchè vendendo i tuoi la differenza da rifare è minima:)

magari si potesse fare il 0+1 con i dischi che hai detto... devono essere 4 uguali :), perché a 2 a 2 sono collegati in raid0 e fra i due raid0 c'è un raid1...