PDA

View Full Version : [Specchietto auto] Ce stava a prova'?


Dona*
31-10-2007, 09:38
Stamattina ho avuto un incontro ravvicinato con un tizio che, come si dice, secondo me ce stava a prova': asseriva che, non ho capito bene se ieri o un altro giorno, io l'avrei urtato con lo specchietto laterale causandogli una non meglio specificata "strisciata" di non so quale entità (dice che stava con un altro furgone perchè quello cui l'ho visto oggi ad un'occhiata veloce non presenta alcuna strisciata sui lati...).
Insomma già la furbata dello specchietto come dimostrato da alcuni servizi di striscia la notizia è vecchia, in più questo ha introdotto l'elemento novità del "doppio" furgone... io sono più che convinto di non aver combinato nulla, o al limite (ma ne dubito fortemente) di non essermene accorto.
Fatto sta che sto tizio stamattina dopo avermi fermato e raccontato sta storiella, visto il mio deciso (e vorrei ben vedere) negare quanto lui raccontato, ha minacciato tramite trascrizione della mia targa di continuare la querelle altrove. Secondo voi è una minaccia reale o cercava solo di spaventarmi per verificare se scendevo a patti?
Pur ribadendo la mia estraneità ai fatti da lui raccontati, non posso escludere che possa esserci stato al limite (se non trattasi appunto di tentativo di truffa ai miei danni) uno scambio di persona, o per meglio dire di "auto".
Essendo la mia un'auto molto vecchia (14 anni sul groppone) e non prestandogli più ormai da diverso tempo opportune cure sul lato carrozzeria ho qualche piccolo bollo/ammaccatura qua e là, graffi assortiti e, immancabilmente, ammaccature anche sui due specchietti.
Tutti questi causati da, laddove non trattasi di puri atti di vandalismo (i graffi, oppure l'asportazione sul baule del logo della casa costruttrice), nella quasi totalità da "ricordini" lasciatimi in dono da incaute manovre nei parcheggi da parte di ignoti, mentre non nego che qualche ammaccatura sullo specchietto l'ho causata io involontariamente nell'uscita quotidiana dal garage, che è molto stretto (ho sempre il vizio di non piegarli per guadagnare tempo, vista ormai l'età del veicolo non sto attento più di tanto su questi particolari).
Detto tutto questo, se il personaggio in questione dovesse realmente "agire" con denunce o simili, dovrei realmente preoccuparmi? Posto che davvero non saprei come potrebbe dimostrare un racconto così palesemente assurdo.

Jamal Crawford
31-10-2007, 09:43
ma cosa vuoi che denunci, sara' uno straccione che si attacca a tutto sperando di trovare il fesso che gli da i soldi ;)

non preoccuparti non ti denuncera' mai.

recoil
31-10-2007, 09:56
a me è capitato a Milano in circonvalla di essere affiancato da uno che mi incolpava di avergli rovinato lo specchietto
pensavo alla solita cazzata ma quando sono sceso dalla macchina ho visto un graffio nuovo sulla mia fiancata sinistra quindi qualcosa dovevo avergliela fatta di sicuro
dato che ero su una macchina vecchia di 15 anni che sto per rottamare me ne sono fregato, gli ho dato 2 soldi per farlo stare zitto e me ne sono andato perché avevo una fretta bestiale...
cmq c'è da fare attenzione, sti stronzi le provano tutte :rolleyes:

ferste
31-10-2007, 10:16
digli di far pure denuncia dove vuole......e che se presenta dei testimoni li denunci per aver dichiarato il falso.......(al che i testimoni falsi si ritirano come l'Armir in russia).

e digli che l'avvocato ce l'hai gratis perchè lo fa tuo fratello (anche se non è vero a questo punto sarà già scappato......);)

ronaldovieri
31-10-2007, 11:25
ahhh il caro vecchio e affidabile crick:O

recoil
31-10-2007, 11:28
ahhh il caro vecchio e affidabile crick:O

se no c'è il bloccasterzo che in compagnia avevamo ribattezzato in bloccaSTRONZO :)

bananarama
31-10-2007, 12:34
per me e' il solito tentativo di fregatura... ma se proprio vuoi stare tranquillo vai a fare una denuncia cautelativa.

chandler8_2
31-10-2007, 13:55
a me è capitato a Milano in circonvalla di essere affiancato da uno che mi incolpava di avergli rovinato lo specchietto
pensavo alla solita cazzata ma quando sono sceso dalla macchina ho visto un graffio nuovo sulla mia fiancata sinistra quindi qualcosa dovevo avergliela fatta di sicuro
dato che ero su una macchina vecchia di 15 anni che sto per rottamare me ne sono fregato, gli ho dato 2 soldi per farlo stare zitto e me ne sono andato perché avevo una fretta bestiale...
cmq c'è da fare attenzione, sti stronzi le provano tutte :rolleyes:

bravo, e l'assicurazione che la paghi a fare??

è capitato anche a me, gli ho detto di prendersi il nmero di targa, che io avrei fatto lo stesso e di chiamare l'assicurazione.
mai più saputo nulla.


Ps: in questi casi mai scendere dalla macchina o fermarvi in posizioni che non consentano una fuga

recoil
31-10-2007, 14:19
bravo, e l'assicurazione che la paghi a fare??

è capitato anche a me, gli ho detto di prendersi il nmero di targa, che io avrei fatto lo stesso e di chiamare l'assicurazione.
mai più saputo nulla.


Ps: in questi casi mai scendere dalla macchina o fermarvi in posizioni che non consentano una fuga

te l'ho detto, macchina da buttare quindi il danno subito alla mia, per quanto visibile, mi lasciava del tutto indifferente.
ero in centro a Milano comunque, quindi per quello ero tranquillo, poi era una famigliola... gli ho cacciato mi pare 20 euro, proprio per levarmelo dalle palle perché avevo troppa fretta. se li ha presi è perché gli convenivano... cmq un piccolo colpetto lo avevo sentito, quindi ha impattato con me sicuro.
credo lo facciano apposta...

se dovesse capitare ora, con la macchina nuova, di sicuro non mi comporterei allo stesso modo.

Grave Digger
31-10-2007, 14:33
Stamattina ho avuto un incontro ravvicinato con un tizio che, come si dice, secondo me ce stava a prova': asseriva che, non ho capito bene se ieri o un altro giorno, io l'avrei urtato con lo specchietto laterale causandogli una non meglio specificata "strisciata" di non so quale entità (dice che stava con un altro furgone perchè quello cui l'ho visto oggi ad un'occhiata veloce non presenta alcuna strisciata sui lati...).
Insomma già la furbata dello specchietto come dimostrato da alcuni servizi di striscia la notizia è vecchia, in più questo ha introdotto l'elemento novità del "doppio" furgone... io sono più che convinto di non aver combinato nulla, o al limite (ma ne dubito fortemente) di non essermene accorto.
Fatto sta che sto tizio stamattina dopo avermi fermato e raccontato sta storiella, visto il mio deciso (e vorrei ben vedere) negare quanto lui raccontato, ha minacciato tramite trascrizione della mia targa di continuare la querelle altrove. Secondo voi è una minaccia reale o cercava solo di spaventarmi per verificare se scendevo a patti?
Pur ribadendo la mia estraneità ai fatti da lui raccontati, non posso escludere che possa esserci stato al limite (se non trattasi appunto di tentativo di truffa ai miei danni) uno scambio di persona, o per meglio dire di "auto".
Essendo la mia un'auto molto vecchia (14 anni sul groppone) e non prestandogli più ormai da diverso tempo opportune cure sul lato carrozzeria ho qualche piccolo bollo/ammaccatura qua e là, graffi assortiti e, immancabilmente, ammaccature anche sui due specchietti.
Tutti questi causati da, laddove non trattasi di puri atti di vandalismo (i graffi, oppure l'asportazione sul baule del logo della casa costruttrice), nella quasi totalità da "ricordini" lasciatimi in dono da incaute manovre nei parcheggi da parte di ignoti, mentre non nego che qualche ammaccatura sullo specchietto l'ho causata io involontariamente nell'uscita quotidiana dal garage, che è molto stretto (ho sempre il vizio di non piegarli per guadagnare tempo, vista ormai l'età del veicolo non sto attento più di tanto su questi particolari).
Detto tutto questo, se il personaggio in questione dovesse realmente "agire" con denunce o simili, dovrei realmente preoccuparmi? Posto che davvero non saprei come potrebbe dimostrare un racconto così palesemente assurdo.

banalmente,avresti dovuto chiedere di vedere questo fantomatico furgone,cercare tracce di vernice della tua auto,etc etc....dopodichè dire che avresti proceduto per vie legali....

Dona*
31-10-2007, 16:19
banalmente,avresti dovuto chiedere di vedere questo fantomatico furgone,cercare tracce di vernice della tua auto,etc etc....dopodichè dire che avresti proceduto per vie legali....

ero di fretta (dovevo prendere il treno... poi perso per un pelo :muro: ) e poi comunque lui asseriva che il furgone era un altro... insomma ho già perso troppo tempo :mad:

Grave Digger
31-10-2007, 19:02
ero di fretta (dovevo prendere il treno... poi perso per un pelo :muro: ) e poi comunque lui asseriva che il furgone era un altro... insomma ho già perso troppo tempo :mad:

ti facevi dare il suo numero dicendo che l'avresti richiamato,e poi provvedevi telefonicamente ;) ....oppure lo fanculizzavi per direttissima :) .....

Gos
31-10-2007, 23:35
Stamattina ho avuto un incontro ravvicinato con un tizio che, come si dice, secondo me ce stava a prova': .........

non ti preoccupare. se vuole chiedere i danni contatterà la tua compagnia....
al massimo vai alla tua assicurazione e fai un verbale cautelativo.
Sul penale non rischi assolutamente nulla.

cmq anche a me è capitato una cosa simile di notte all'una mentre pioveva(non si vedeva niente).
il tipo è sceso dicendo che si era spaventato tantissimo ma che per fortuna nessuno si era fatto male e se conoscevo qualcuno che poteva ripararlo o se potevo dargli qualcosa per non fare la denuncia.
Gli ho dato solo una risposta: facciamo la constatazione amichevole. detto questo tiro fuori il cid, la penna e gli dico: mi serve la tua patente. Il tipo si ferma un attimo e poi mi fa: questa volta i soldi ce li metto io :rolleyes: :rolleyes:
sale in macchina e se ne va.

in questi casi devi sempre fare la constatazione amichevole! sempre......
se sono onesti te la firmano, se ti vogliono fregare no.

Jamal Crawford
01-11-2007, 07:21
Ma non li sentite i telegiornali? In citta' e' pieno di questi bastardi che ti fregano cosi. Un giorno o l'altro sti parassiti troveranno il palestrato di turno che li massacra di botte