View Full Version : Quelli che beryl....
Dcromato
30-10-2007, 21:48
...vanno avanti ad usarlo in barba a compizfusion, che di beryl ha preso solo le idee ma non il funzionamento (su kde.)
Chi di voi lo usa ancora?
Nessuno parla di portare avanti il progetto separato?
zephyr83
30-10-2007, 21:58
anche io continuo cn beryl, per fortuna su frugalware è ancora disponible. Ma credo che beryl ormai sia morto e anche se lo prendesse in mano qualcun altro nn è detto che verrebbe portato avanti molto bene come era stato fino all'altro ieri!! ma quelli hce prima lavoravano a beryl adesso in compiz-fusion che azzo fanno??:rolleyes:
Dcromato
30-10-2007, 22:01
ma quelli hce prima lavoravano a beryl adesso in compiz-fusion che azzo fanno??:rolleyes:
Crocefissi in sala mensa...:rolleyes:
C'è da dire che in questa situazione il mondo open non ha brillato di lungimiranza, di beryl è stato detto parecchio male ed è stat fatta una gran pubblicità negativa.
beryl funziona alla grande che peccato .............
Con pclos uso ancora beryl e ne sono soddisfattissimo.
Purtroppo, al prossimo giro di update, oltre ad avere kernel 2.6.22, kde 3.5.8 e altro avremo anche il passaggi a compiz-fusion.
Del resto, era naturale aspettarselo, visto che non viene più sviluppato. Cercherò lo stesso di mantenere beryl...se è possibile....
Dcromato
30-10-2007, 22:30
Con pclos uso ancora beryl e ne sono soddisfattissimo.
Purtroppo, al prossimo giro di update, oltre ad avere kernel 2.6.22, kde 3.5.8 e altro avremo anche il passaggi a compiz-fusion.
Del resto, era naturale aspettarselo, visto che non viene più sviluppato. Cercherò lo stesso di mantenere beryl...se è possibile....
si sarà possibile, non credo che Tex si giochi il 90% di utenti di Pclos(Kdeisti)...
...e comunque compiz-cacca è in testing da un pezzo.
Sì, ma è già scasricabile dai server "pass", di quelli che contibuiscono con denaro o sviluppatori della distro, qindi non mancherà molto all'update generale anche per noi poveri utenti "normlai" ;)
Dcromato
31-10-2007, 04:46
Sì, ma è già scasricabile dai server "pass", di quelli che contibuiscono con denaro o sviluppatori della distro, qindi non mancherà molto all'update generale anche per noi poveri utenti "normlai" ;)
beryl comunque resta
chicco83
31-10-2007, 08:41
anche io continuo cn beryl, per fortuna su frugalware è ancora disponible. Ma credo che beryl ormai sia morto e anche se lo prendesse in mano qualcun altro nn è detto che verrebbe portato avanti molto bene come era stato fino all'altro ieri!! ma quelli hce prima lavoravano a beryl adesso in compiz-fusion che azzo fanno??:rolleyes:
ma kde 4 non dovrebbe avere un composite manager tutto suo? non si rischiano poi conflitti con compiz?
Io sono sempre stato un grandissimo fan di beryl,
ha SEMPRE funzionato meglo di Compiz ;)
Adesso che sono passato a ubuntu 7.10 sto testando un po' compiz fusion,
devo dire che in effetti non è malaccio.
L'unica nota negativa è l'effetto calamita sui bordi che fa casino in alcune situazioni..
Tipo quando hai la finestra massimizzata e tiri i bordi gommosi...
Con beryl potevi tirare quanto volevi, adesso dopo un po' la finestra si stacca
e si rimpicciolisce...
A parte questo, essendo su GNOME, compiz fusion va che è una meraviglia :)
AntonioBO
31-10-2007, 09:57
Con pclos uso ancora beryl e ne sono soddisfattissimo.
Purtroppo, al prossimo giro di update, oltre ad avere kernel 2.6.22, kde 3.5.8 e altro avremo anche il passaggi a compiz-fusion.
Del resto, era naturale aspettarselo, visto che non viene più sviluppato. Cercherò lo stesso di mantenere beryl...se è possibile....
Uso Beryl sia su Mint che su Pclos . perfetto.
zephyr83
31-10-2007, 16:39
ma kde 4 non dovrebbe avere un composite manager tutto suo? non si rischiano poi conflitti con compiz?
bhe spero nn ci sia più bisogno di compiz cn kde 4 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.