PDA

View Full Version : E6300 + Asus P5N-E SLI


Lucafao
30-10-2007, 21:26
Ciao a tutti , chiedo illuminazioni a voi che sicuramente ne sapete piu' di me.

Questa e' la mia configurazione del PC:

C2D E6300@2333 ( 333Mhz X 7 ) 1.375 V
2x 1GB DDR2 666 Mhz ( Impostate in sincrono 1:1 con il FSB )
Mobo P5N-E SLI
Alimentatore ENERMAX 535W


Il dubbio è questo, da IDLE vedo le temp della CPU a 42° e quelle della Mobo a 45° ( Misurate con Asus PC Probe )
Dopo 26 minuti di Orthos rilevo CPU a 53° e Mobo a 46°

Secondo voi è tutto normale ?? Non tanto per la Cpu ma la mobo è corretto che stia a 45/46° anche in idle ??

Ringrazio in anticipo

Rodtek
31-10-2007, 09:04
Ciao.
Che temp ambientale hai?
Il case è ventilato?
usa altri programmi per monitorare le temp, almeno della CPU (TAT e coretemp 0.95 beta 4).

In linea di massima 42 in idle è un pò alta.
Non l'hai specificato ma immagino sia il dissy di serie.
L'hai montato bene?
Cambiato la pasta o lasciata quella che c'era?
Rimosso eventulamente il retentore (load plate)?

Rod

Lucafao
31-10-2007, 13:06
Ciao.
Che temp ambientale hai?
Il case è ventilato?
usa altri programmi per monitorare le temp, almeno della CPU (TAT e coretemp 0.95 beta 4).

In linea di massima 42 in idle è un pò alta.
Non l'hai specificato ma immagino sia il dissy di serie.
L'hai montato bene?
Cambiato la pasta o lasciata quella che c'era?
Rimosso eventulamente il retentore (load plate)?

Rod

Provo a risponderti ,
Il case è ventilato con 2 80x80 in entrata e 1 80x80 in uscita
Il dissi e' quello originale , spero di averlo montato bene , controllerò , anche per la pasta ho lasciato quella che c'era , che sia meglio montarci un dissi migliore ( accetto consigli sul modello da acquistare e su come rimuovere la vecchia pasta senza far danni !! )

Per quello che rigurarda i programmi , ho gia provato il TAT ma credo che con WinVista non funzia , mi da errore quando provo ad avviarlo.
Provero' coretemp 0.95 come suggerito.

P.S: Ho provato anche ad impostare da bios VCore a 1.356 e attivare lo speedstep , spero che questo non incida sulla stabilità del sistema, per il momento sembra che sotto stress con Orthos ho guadagnato 2° , da 53° di prima a 50°/51° di adesso.

Lucafao
31-10-2007, 13:16
AGGIORNAMENTO:
Ho installato Core Temp , ecco quello che mi segnala:

CPU IDLE: Temp. 51°C
Orthos Blend Test (dopo 6 minuti): 72°C

Mi sa che stiamo altissimi !!! A questo punto credo che il dissi originale non sia posizionato correttamente :(

Rodtek
31-10-2007, 20:56
AGGIORNAMENTO:
Ho installato Core Temp , ecco quello che mi segnala:

CPU IDLE: Temp. 51°C
Orthos Blend Test (dopo 6 minuti): 72°C

Mi sa che stiamo altissimi !!! A questo punto credo che il dissi originale non sia posizionato correttamente :(

Azzarola.
Penso proprio che ci sia un prob di montaggio.
Quando smonti il dissy controlla l'impronta della pasta sull'HIS.
l'HIS è la aprte esterna della CPU, quella metallica su cui sono incise le varie scritte.

L'impronta sarà disomogenea, molto prob, anche perchè i dissy stock usano 3 strisce di materiale e quindi non coprono bene.

Rimuovi la pasta dal dissy con l'alcol e pulisci con uno straccetto (anche di carta, e si, va bene anche la carta igienica).
Smonta la CPU, montagli il supportino nero con cui viene fornito in origine, così lo puoi maneggiare con comodo senza toccare i contatti.
Esegui la pulizia anche qui.

Come pasta usa una buona, l'ideale è di quelle all'argento, tipo Zalman, anche se costosa.
Ma se prendi un dissy nuovo probabilmente (90% dei casi) se non entry level troverai anche la pasta da usare.

Se di quelle siliconiche ne metti un pochino e la spalmi con il dito.
La quantità giusta è sufficente a coprire tutto l'HIS senza sbordare.

Se di quelle all'argento, che sono meno viscose, praticamente liquide, hai in dotazione il pennellino per applicarla. copri tutto l'HIS e basta, senza esagerare come quantità.

Monta il dissy e procedi con le nuove misurazioni.

Vedi se ti conviene prendere un dissy di quelli con flangia da montare sul retro della motherboard, son più stabili e garantiscono una migliore tenuta meccanica, eprò costano di più, pesano di più e ovviamente richiedono che venga smontata la scheda madre per poter installare la flangia.

Suggerimenti?
Il più quotato, per rapporto qualità/prezzo è l'Arctic Freezer 7 Pro.
Lo trovi sui 19-25€.
Dovrebbe garantirti un corretto raffreddamento per frequenze fino a 3Ghz.
prob anche di più.

Rod

Rodtek
31-10-2007, 21:02
Continuo.

le ventole forntali da 80, buttano aria dentro? spero di Sì.
Quella posteriore butta l'aria fuori ? Spero di Sì.
Hai modo di montarne una laterale che soffi dentro?
Hai possibilità di montare una 120 sul retro?
L'alimentatore è dotato di ventola/e ? Se sì, quante, dimensioni e dove soffiano?

L'ideale è creare una o più correnti di aria.
Che prendano aria fresca da fuori e l'aspirino da dentro per ributtarla fuori, ovviamente i due fuori devono essere zone diverse (avanti e dietro, sopra e sotto e via dicendo).

Scrivo tutto ciò perchè 45°C di temp della mobo è un pelo alta.
Anche se non so dove sia il sensore.
Ma ho al sensazione che sia alta.

Rod

Lucafao
01-11-2007, 00:07
Ti ringrazio moltissimo dei suggerimenti, per il momento provo a ripulire questo dissi e a rimontarlo con della pasta migliore.
Il caso anche questa prova fosse inutile proverò a prendere l'artic da te consigliato.

Domani provo poi faccio sapere.

Lucafao
01-11-2007, 15:00
Ho smontato il dissi e ripulito, poi rimesso un po di pasta all'argento, risultato .... non molto incoraggiante , ora ho queste temp:

IDLE: 49°/50°
Orthos: 67°

Qualcosina ho guadagnato ma siamo ancora a livelli altini mi sa.

le ventole forntali da 80, buttano aria dentro? spero di Sì.
Quella posteriore butta l'aria fuori ? Spero di Sì.
Hai modo di montarne una laterale che soffi dentro?
Hai possibilità di montare una 120 sul retro?
L'alimentatore è dotato di ventola/e ? Se sì, quante, dimensioni e dove soffiano?

Si, le 2 ventole frontali buttano aria dentro dal basso del pc mentre quella posteriore butta aria fuori nella parte dietro il processore.
L'ali è un enermax 520W ha 2 ventole , una classica di uscita e una da 92 o 120 sulla parte inferiore che prende aria dalla zona CPU.

riprovo a fare un test rimettendo la CPU a default per vedere di quanto si modificano le temperature.