PDA

View Full Version : [C++] Consiglio ed info su IDE


rizzotti91
30-10-2007, 21:04
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo del c++ :D
Fino ad ora ho utilizzato il turbo c come ambiente di sviluppo, adesso vorrei tentare di usare un ide...
Avevo pensato al Borland C++ Builder, voi cosa ne pensate?
La domanda che avevo da farvi sul Borland rigurdava la lingua... infatti, ho visto che è solo in inglese, giusto? O esiste anche in italiano? Grazie.

tomminno
30-10-2007, 21:26
Ciao a tutti, mi sto avvicinando al mondo del c++ :D
Fino ad ora ho utilizzato il turbo c come ambiente di sviluppo, adesso vorrei tentare di usare un ide...
Avevo pensato al Borland C++ Builder, voi cosa ne pensate?
La domanda che avevo da farvi sul Borland rigurdava la lingua... infatti, ho visto che è solo in inglese, giusto? O esiste anche in italiano? Grazie.

Visto che parli di Windows, io userei Visual Studio 2005 Express Edition.
Non so se il Borland sia free.

rizzotti91
30-10-2007, 21:27
Visto che parli di Windows, io userei Visual Studio 2005 Express Edition.
Non so se il Borland sia free.

Non è free :D

tomminno
30-10-2007, 21:52
Non è free :D

Allora togli la faccina sorridente. Visto che non mi sembri intenzionato a comprarlo.
Se non vuoi pagare per avere un IDE devi andare sulle alternative free che offre il mercato.
Se poi non vuoi pagare niente usa Linux, già che usi un pinguino per avatar.

arara
30-10-2007, 23:55
Oppure Eclipse o Code::Blocks, entrambi opensource e multipiattaforma.

variabilepippo
31-10-2007, 07:38
Non è free


Borland Turbo C++ (http://www.turboexplorer.com/cpp) è gratuito anche per usi commerciali e se non si ha intenzione di sviluppare applicazioni .NET è una scelta nettamente migliore rispetto a Visual Studio. I suoi tool RAD e le classi della VCL non trovano equivalenti in Visual C++ Express.

k0nt3
31-10-2007, 08:45
Code::Blocks nightly build :O

rizzotti91
31-10-2007, 14:46
Allora togli la faccina sorridente. Visto che non mi sembri intenzionato a comprarlo.
Se non vuoi pagare per avere un IDE devi andare sulle alternative free che offre il mercato.
Se poi non vuoi pagare niente usa Linux, già che usi un pinguino per avatar.

Io ho intenzione di comprarlo, ma di sicuro non adesso che sono studente, prima lo voglio provare, mi sembra che ce ne sia qualche versione trial e se tra qualche anno voglio continuare a lavorarci lo compro di sicuro...
Cmq la mia domanda era se esistesse una versione in ita...

variabilepippo
31-10-2007, 14:54
Borland Turbo C++ (l'erede di C++ Builder) è gratuito ma non esiste una versione in italiano, poco male visto che la lingua dell'informatica è l'inglese, prima familiarizzi con tale idioma e meglio è per te. ;)

Per scaricarlo rapidamente con uTorrent (http://www.utorrent.com/) devi cliccare QUI (http://turbodownload.chatjet.com/turbocpp_en.iso.zip.torrent), per ottenere la licenza gratuita clicca QUI (http://cc.codegear.com/Free.aspx?id=24724).

rizzotti91
31-10-2007, 14:58
Borland Turbo C++ (l'erede di C++ Builder) è gratuito ma non esiste una versione in italiano, poco male visto che la lingua dell'informatica è l'inglese, prima familiarizzi con tale idioma e meglio è per te. ;)

Per scaricarlo rapidamente con uTorrent (http://www.utorrent.com/) devi cliccare QUI (http://turbodownload.chatjet.com/turbocpp_en.iso.zip.torrent), per ottenere la licenza gratuita clicca QUI (http://cc.codegear.com/Free.aspx?id=24724).

Grazie :D
Io al momento uso già turbo c++ che ci hanno dato a scuola, ed è la versione 3... è ottima secondo me per programmare in dos, ma io vorrei creare delle interfacce grafiche e da quello che ho visto, borland, è molto semplice e potente per fare cio'... tempo fa, provai il delphi della borland ed era in italiano, per questo chiedo se il c++ builder esiste in ita...
Grazie a tutti fino ad ora per le risposte :)

cionci
31-10-2007, 15:21
Il Turbo C++ che ti hanno consigliato è in inglese, ma non è di 20 anni fa come quello che usi a scuola. Ti permette di creare anche codice per Windows ed interfacce grafiche allo stesso modo di Delphi.
Borland C++ Builder non è gratuito.

rizzotti91
31-10-2007, 15:40
Il Turbo C++ che ti hanno consigliato è in inglese, ma non è di 20 anni fa come quello che usi a scuola. Ti permette di creare anche codice per Windows ed interfacce grafiche allo stesso modo di Delphi.
Borland C++ Builder non è gratuito.

Grazie.:)

rizzotti91
31-10-2007, 21:33
Ho provato a scaricare il torrent, ma mi da problemi :D
Sono quindi andato sul sito ed ho visto che turbo c++ explorer esiste in versione exe ed iso, con la differenza che la versione iso è il doppio rispetto all'altra... cosa mi consigliate di scaricare?

Doriän
01-11-2007, 08:36
L'ISO potrebbe tornarti utile qualora volessi masterizzarti un cd con il setup, in modo da portartelo in giro o comunque avere una copia su supporto esterno. L'EXE te la installi sul pc e via. Puoi comunque, ovviamente, masterizzartela e copiartela, ma credo che per fare questo l'iso sia più comoda!
Posto che ignoro eventuali differenze fra quella specifica ISO e quel specifico EXE eh :D

variabilepippo
01-11-2007, 11:47
L'ISO occupa il doppio perché contiene anche tutti i pre-requisiti (che altrimenti dovresti scaricare a parte se non li hai già installati), perciò ti consiglio di scaricare l'ISO con un download manager tipo Flashget, GetRight, Fresh Download, etc. Poi puoi scegliere se masterizzarla con Nero, ImgBurn oppure montarla con Alcohol/Daemon Tools.

rizzotti91
01-11-2007, 12:23
L'ISO occupa il doppio perché contiene anche tutti i pre-requisiti (che altrimenti dovresti scaricare a parte se non li hai già installati), perciò ti consiglio di scaricare l'ISO con un download manager tipo Flashget, GetRight, Fresh Download, etc. Poi puoi scegliere se masterizzarla con Nero, ImgBurn oppure montarla con Alcohol/Daemon Tools.

Ok grazie, sto già scaricando la iso :D