View Full Version : Rischia qualcosa? Lettera finta di bocciatura
Un mio amico (IV liceo) ha fatto uno scherzo ad un altro mandandogli una lettera finta di bocciatura da parte della scuola, dopo la fine dell'anno scolastico appena passato :asd: Non c'era nessuna firma, ma solo il nome del preside: ora il padre della vittima dice che vuole andare fino in fondo :D
Che dite, rischia qualcosa? Io penso che non essendoci nessuna firma sia solo un pezzo di carta senza nessun valore (si vede subito che è un falso non essendoci, appunto, la firma). Cosa potrebbe succedere realmente, secondo voi? :asd:
Un mio amico (IV liceo) ha fatto uno scherzo ad un altro mandandogli una lettera finta di bocciatura da parte della scuola, dopo la fine dell'anno scolastico appena passato :asd: Non c'era nessuna firma, ma solo il nome del preside: ora il padre della vittima dice che vuole andare fino in fondo :D
Che dite, rischia qualcosa? Io penso che non essendoci nessuna firma sia solo un pezzo di carta senza nessun valore (si vede subito che è un falso non essendoci, appunto, la firma). Cosa potrebbe succedere realmente, secondo voi? :asd:
Che il padre del ragazzo vittima dello scherzo gli metta le mani in faccia.
E secondo me farebbe pure bene.
Che il padre del ragazzo vittima dello scherzo gli metta le mani in faccia.
E secondo me farebbe pure bene.
meglio se se la risolvono fra ragazzi, ci sono meno problemi legali :stordita:
Al massimo rischia una ammenda secondo me.
E due belle sberle...
Aia, scherzo pesantissimo... :banned:
Ma il padre sa chi è stato a far lo scherzo a suo figlio?
Danirijeka
30-10-2007, 20:24
Ma adesso si va per vie legali per una cazzata del genere? Non mi stupisce che il mondo stia andando con grazia e dolcezza a [quel paese]...un manrovescio è più che sufficiente.
FastFreddy
30-10-2007, 20:27
Aia, scherzo pesantissimo... :banned:
Ma il padre sa chi è stato a far lo scherzo a suo figlio?
Ma dai che pesantissimo...
Il padre proprio una volpe eh? Quando mai una scuola manda a casa una lettera per comunicare una bocciatura?
Dragan80
30-10-2007, 20:27
Un mio amico (IV liceo) ha fatto uno scherzo ad un altro mandandogli una lettera finta di bocciatura da parte della scuola, dopo la fine dell'anno scolastico appena passato :asd: Non c'era nessuna firma, ma solo il nome del preside: ora il padre della vittima dice che vuole andare fino in fondo :D
Che dite, rischia qualcosa? Io penso che non essendoci nessuna firma sia solo un pezzo di carta senza nessun valore (si vede subito che è un falso non essendoci, appunto, la firma). Cosa potrebbe succedere realmente, secondo voi? :asd:
Secondo me il padre rischia di perdere tempo per niente
Come pensa di fare a risalire al colpevole? In teoria i mezzi ci sono, ma se si rivolge a polizia o carabinieri dubito che abbiano tempo da dedicare a uno scherzo del genere. Gli faranno fare una denuncia contro ignoti e finisce lì. Può rivolgersi a un privato, ma quanto viene a spendere?
Certo che lo scherzo non é stato per niente bello
Ma dai che pesantissimo...
Il padre proprio una volpe eh? Quando mai una scuola manda a casa una lettera per comunicare una bocciatura?
ehm ammetto che non ne sono sicuro, perchè io ho finito prima, ma mi pare che 1-2 anni dopo che ho finito le superiori nella mia scuola sia stata introdotta questa cosa della lettere a casa per motivi di privacy
OvErClOck82
30-10-2007, 20:31
Ma dai che pesantissimo...
Il padre proprio una volpe eh? Quando mai una scuola manda a casa una lettera per comunicare una bocciatura?
io so che funziona così :asd:
comunque non ci vedo nulla di così scandalosomammamiachebruttoscherzo :mbe:
meglio se se la risolvono fra ragazzi, ci sono meno problemi legali :stordita:
quoto.e poi gli avvocati se pagano...:rolleyes:
FastFreddy
30-10-2007, 20:32
ehm ammetto che non ne sono sicuro, perchè io ho finito prima, ma mi pare che 1-2 anni dopo che ho finito le superiori nella mia scuola sia stata introdotta questa cosa della lettere a casa per motivi di privacy
Non ci stanno più i quadri appesi fuori?
Ma adesso si va per vie legali per una cazzata del genere? Non mi stupisce che il mondo stia andando con grazia e dolcezza a [quel paese]...un manrovescio è più che sufficiente.
è "maLrovescio"
Non ci stanno più i quadri appesi fuori?
si, ma appunto per qualche strana nuova legge prima che lo sappiano tutti te lo devono comunicare personalmente
ma ti ricordo che NON sono sicuro
Ma dai che pesantissimo...
Il padre proprio una volpe eh? Quando mai una scuola manda a casa una lettera per comunicare una bocciatura?
La mia scuola manda le lettere per chi viene bocciato, secondo me è uno scherzo pesante, perchè immagino come mi sentirei io se ricevessi a fine anno una lettera di quelle...:rolleyes:
Senza Fili
30-10-2007, 20:47
Non ci stanno più i quadri appesi fuori?
Infatti, proprio boccaloni padre&figlio
FastFreddy
30-10-2007, 20:51
La mia scuola manda le lettere per chi viene bocciato, secondo me è uno scherzo pesante, perchè immagino come mi sentirei io se ricevessi a fine anno una lettera di quelle...:rolleyes:
Ok, sorry, non ero al corrente di questa "novità"
gabi.2437
30-10-2007, 20:58
La lettera in alcune scuole viene mandata penso, da me ogni tanto la mandavano se uno andava male, se i genitori non andavan a parlar coi prof ecc...
Infatti, proprio boccaloni padre&figlio
bah, magari il tizio in questione era veramente incerto
certo però che se mancava pure la firma e se era in busta bianca e carta non intestata :asd:
bah, magari il tizio in questione era veramente incerto
certo però che se mancava pure la firma e se era in busta bianca e carta non intestata :asd:
La carta era intestata alla meno peggio sulla prima intestazione trovata su internet (quindi non originale) :asd:
La cosa più importante è la firma però! Se non c'è è carta straccia! Giusto?
TOWERTORRE
30-10-2007, 22:05
secondo me trattasi di falso grossolano: è talmente chiaro che è falso che mi sembra impossibile dimostrare che si è verificato un qualche tipo di danno.
Semmai è la scuola che può lamentarsi di Tizio che ha usato il nome dell'istituto e del dirigente scolastico in maniera impropria e senza permesso.
Danirijeka
30-10-2007, 23:02
è "maLrovescio"
Uno sberlone se ne frega dello spelling, e poi ho sempre usato manrovescio (dato col rovescio (dorso) della mano.. :p)
mi pare che 1-2 anni dopo che ho finito le superiori nella mia scuola sia stata introdotta questa cosa della lettere a casa per motivi di privacyDomanda: ma che c***o c'entra la privacy qua? Non ditemi che adesso, per motivi di privacy, gli alunni bocciati frequenteranno ugualmente la classe successiva per non far sapere a nessuno che sono stati bocciati? :mbe:
La cosa più importante è la firma però! Se non c'è è carta straccia! Giusto?Coda di paglia? :asd: Cmq non si sa mai, ma bisogna essere proprio pirla per credere a una lettera scritta così alla bell' e meglio...
Blaster_Maniac
30-10-2007, 23:39
Che il padre del ragazzo vittima dello scherzo gli metta le mani in faccia.
E secondo me farebbe pure bene.
Seeee vabbeh....
http://images.art.com/images/products/regular/10102000/10102736.jpg
Se non accettate neanche uno scherzo così avete dei problemi...
ciriccio
31-10-2007, 05:55
Seeee vabbeh....
http://images.art.com/images/products/regular/10102000/10102736.jpg
Se non accettate neanche uno scherzo così avete dei problemi...Guarda... se a scuola sei bravo e non sta ne' in cielo ne' in terra che tu venga bocciato... basta aprire la lettera per rendersi conto del fatto che sia uno scherzo (anche se un brivido glaciale lungo la schiena correrebbe lo stesso secondo me).
Se invece esiste una remotissima possibilità che la bocciatura si sarebbe potuta anche verificare... questo è uno scherzo imho davvero tremendo e di pessimo gusto in una marea di casi.
Ci sono famiglie e scuole in cui la promozione è un traguardo davvero importante e figli picchiati per prendere buoni voti.
Ci sono scuole che ti rovinano la vita e ti creano esaurimenti.
Io non conosco la situzione ma credo che davvero metterei le mani addosso a chi ha fatto lo scherzo ma non da padre ma proprio da diretto interessato (se ci fossi cascato).
Sono passati molti anni da quando ho finito il liceo ma visto che dopo il terzo anno (periodo in cui, se avessi dovuto fare la maturità sarei uscito col massimo dei voti dell'epoca) ho avuto molti problemi di varia natura, arrivai al quinto con quel rischio li'.
Una lettera del genere mi avrebbe causato come minimo una telefonata all'ambulanza considerando come ero messo all'epoca fisicamente.
Altro che scherzo di poco conto :\
harbinger
31-10-2007, 06:24
Lo scherzo è imbecille ma la reazione è addirittura demenziale. Attendo servizio di Studio Aperto sul caso, giusto appena prima di Fuffy il cane coraggioso.
A me a suo tempo i miei amici hanno fatto uno scherzo simile, mi hanno mandato la lettera di convocazione al distretto per svolgere il servizio militare sebbene avessi fatto tutta la documentazione per il rinvio per motivi di studio, beh io ero tranquillissimo perchè sapevo di essere in regola con tutti i documenti e che al max poteva essere un errore, mentre i miei si sono presi MALISSIMO e le ho sentite nonostante avessi sbattuto loro in faccia i documenti ufficiali per cui era evidente che ero a posto. Poi, leggendo bene la lettera, sono emersi alcuni "particolari" che mi hanno ulteriormente convinto (tipo la firma era del comandante Guido Lamoto :D, poi c'era scritto "per ulteriori informazioni rivolgersi alla frasca Da Ivan" ;)), per cui diventava palese che era uno scherzo. Cmq ho individuato immediatamente chi era stato ad architettare il tutto e per non dar loro la soddisfazione ho fatto assolutamente finta di niente :)
Però, per restare IT, mi sembra una reazione esagerata, alla fine è solo uno scherzo, che diamine... :rolleyes:
Ho come l'impressione che l'autore del thread sia colui che ha fatto e inviato la lettera, e si stia cagando sotto sperando nella firma :asd:
giovane acero
31-10-2007, 09:45
Lo scherzo è imbecille ma la reazione è addirittura demenziale. Attendo servizio di Studio Aperto sul caso, giusto appena prima di Fuffy il cane coraggioso.
Idolo! :D
francoisk
31-10-2007, 10:01
oltretutto bastava pensare che siamo a fine ottobre per capire che era uno scherzo, le bocciatura ci sono a giugno..
bimbumbam
31-10-2007, 11:07
Nella mia scuola (e ho finito le superiori nel '95) mandavano la letterina già con le pagella del primo quadrimestre nel caso la situazione fosse molto critica, non c'erano firme ma era solo uno stampato fatto con stampante ad aghi....
L'ho ricevuta in quarta... ma non era uno scherzo :cry: Poi è andata bene
sospensione da scuola di una settimana o quanto deciderà il preside. visto che è di 4° deve ancora fare un anno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.