View Full Version : Nikkor 18-200mm
FraRaffa
30-10-2007, 19:14
Volevo un vostro parere su questo obiettivo. Nel senso: qualitativamente parlando è meglio su una nikon d40 (6mp) o una d40x (10mp)? La differenza di megapixel può influenzare la "resa" dell'obiettivo? :mc:
Grazie
certo. una macchina con più megapixel solitamente li avrà più 'densi', più ravvicinati tra di loro nel sensore, e quindi necessiterà di ottiche più nitide per rendere al top. ergo un'ottica come quella summenzionata mostra molto di più i suoi limiti sulla d40x che non sulla d40.
AarnMunro
31-10-2007, 06:55
Parole sante che andrebbero scolpite nel granito.
parole sante;)
comunque il 18-200 va bene anche sulla d40x, molti lo usano sulla d200 (stesso sensore) trovandosi egregiamente... sicuramente è una buona ottica molto versatile e nettamente superiore alle ottiche sigma e tamron di pari focale. d'altronde però costa anche il doppio ;)
come dice mailand è il miglior tuttofare in casa nikon. versatilissimo, stabilizzato e di qualità più che buona. se sei in cerca di una lente che ti permetta di fare tutto è la scelta migliore, compatibilmente con il costo. su qualsiasi macchina nikon fornisce delle buone prestazioni, certo non paragonabili ad ottiche fisse ma per contro ha una praticità eccezionale.
nonsense
01-11-2007, 11:36
a me ne hanno parlato molto molto bene.
ma un dubbio, vale la pena metterlo su una D40 o D40x che sia?
a me ne hanno parlato molto molto bene.
ma un dubbio, vale la pena metterlo su una D40 o D40x che sia?
Vale la pena in che senso?
nonsense
01-11-2007, 12:17
forse mi sono espressa male. :)
l'idea che mi son fatta, o chi me ne ha parlato, del 18-200 e' di un obiettivo molto buono, con dimensioni relativamente ridotte peraltro.
dicevo ne vale al pena nel senso di: in una D40-D40X si riesce ad apprezzarlo a fondo specialmente se comparato con altri zoom simili (per quanto con specifiche tecniche diverse) di altre marche?
o riformulando,
non ho una grande opinione della D40/D40X e mi sorge il dubbio se valga la pena prenderci obiettivi piu' costosi della macchina stessa e se si vede la differenza con altre lenti di qualita' inferiore.
(che poi uno si voglia fare un parco obiettivi decenti per ragioni personali, e' un'altra questione :) )
Con le reflex la differenza maggiore la fanno le ottiche più che il corpo macchina, per cui se uno ha la possibilità non è mai sbagliato investire in obiettivi di qualità.
richiscan
02-11-2007, 18:48
forse mi sono espressa male. :)
non ho una grande opinione della D40/D40X e mi sorge il dubbio se valga la pena prenderci obiettivi piu' costosi della macchina stessa e se si vede la differenza con altre lenti di qualita' inferiore.
(che poi uno si voglia fare un parco obiettivi decenti per ragioni personali, e' un'altra questione :) )
....i buoni obiettivi li potrai utilizzare in seguito anche su un corpo D200 (tra un po' se ne troveranno usati a prezzi ragionevoli) o su una D300 etc etc etc
nonsense
02-11-2007, 19:15
....i buoni obiettivi li potrai utilizzare in seguito anche su un corpo D200 (tra un po' se ne troveranno usati a prezzi ragionevoli) o su una D300 etc etc etc
a proposito di D200, con l' uscita della D300, pensate che il prezzo (nuova) scendera' in breve?
Gwynbleidd
05-11-2007, 11:29
Speriamo. Dipenderà sicuramente dalla politica della Nikon, o meglio da come la casa madre "interpreta" la fascia di appartenenza della D200.
Di norma le prosumer tendono a scendere di prezzo con l'avvento di nuovi modelli (o essere eliminate), le professionali invece costano tanto oggi e costeranno tanto domani.
Il problema potrebbe però essere il sensore ampio. Se la linea D300 e D3 verrà considerata separatamente dall'attuale D200 e D2 allora non credo vedremo grosse variazioni di prezzo.
Speriamo. Dipenderà sicuramente dalla politica della Nikon, o meglio da come la casa madre "interpreta" la fascia di appartenenza della D200.
Di norma le prosumer tendono a scendere di prezzo con l'avvento di nuovi modelli (o essere eliminate), le professionali invece costano tanto oggi e costeranno tanto domani.
Il problema potrebbe però essere il sensore ampio. Se la linea D300 e D3 verrà considerata separatamente dall'attuale D200 e D2 allora non credo vedremo grosse variazioni di prezzo.
La D300 non ha un sensore full frame, come dimensioni è uguale a quello della D200. Cmq la D200 è già scesa un pò di prezzo e deve guardarsi dall'ottima Canon 40D che costa poco più di mille euro.
Gwynbleidd
05-11-2007, 13:21
Ah, avevo solo letto un titolo sulla copertina di una rivista, avevano accostato D300 e D3 alla parola "Full-frame" e credevo fosse perchè entrambe avevano un sensore del genere. Grazie per la correzione.
D200 "raggiunta" dalla 40D? Nah... Anche se la D200 inizia ad essere "datata" visto che nel mondo digitale 2 anni sono tanti credo difficilmente la 40D possa essere considerata una concorrente diretta. La compensazione dell'esposizione è ancora troppo limitata (lo è anche se paragonata alla D80).
Anche se, alla fin fine, il confronto Canon-Nikon non ha vincitori né vinti, dipende sempre da valutazioni puramente soggettive. Io ad esempio scartai la 40D comprando invece una D80 anche per un fattore difficilmente considerato nelle schede tecniche: le dimensioni dell'impugnatura, più generose (e quindi comode) nella Nikon.
Star_One
05-11-2007, 14:32
Scusate se mi intrometto, ma a proposito di obiettivi/tele obiettivi e di nikon D40 mi confermate che occorono obiettivi con motorino incorporato (tipo gli AF-s Nikkor) per poter utilizzare l'autofocus?
E' proprio così?
Con gli altri obiettivi è possibile solo la messa fuoco manuale?
Scusate se mi intrometto, ma a proposito di obiettivi/tele obiettivi e di nikon D40 mi confermate che occorono obiettivi con motorino incorporato (tipo gli AF-s Nikkor) per poter utilizzare l'autofocus?
E' proprio così?
Con gli altri obiettivi è possibile solo la messa fuoco manuale?
si, te lo confermo
comunque oltre ai nikon af-s puoi usare anche i sigma hsm ;)
Star_One
06-11-2007, 12:52
si, te lo confermo
comunque oltre ai nikon af-s puoi usare anche i sigma hsm ;)
Thanx! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.