View Full Version : Raid 0 SCSI
Ciao a tutti;
cosa è meglio per un buon raid 0 con dischi SCSI; cioè la soluzione migliore in termini di prestazioni, non la più economica tra i seguenti controller:
Adaptec 39320A-R
LSI 320-2
Intel SRCU42X
tutti su bus PCI-X
Non ho messo la discussione su consigli per gli acquisti perchè ho già tutti e 3 i controller e anche altro.
Vi chiedo anche motivazioni della scelta consigliata da voi.
Ciao.
Allora, l'SRCU42X è praticamente il miglior controller per pci-x esistente, è mgliore degli altri e parecchio non solo per la dotazione che ha (fino a 512 DDR 400 ECC CL2) ma anche perchè ha un signor processore (400MHz); probabilmente per il raid0 è sprecata, questo sì, perchè può fare raid5 o similari in grande agilità, alla fine il raid0 non è che richieda sto granchè.
L'LSI 320-2 è lo stesso controller marchiato LSI, cambierà solo il Bios ed il Fimrware.
L'adaptec 39320-R è meno dotato, sicuramente è inferiore a quelli, nonostante sia un controller eccezionale. Per il raid0 userei questo e mi venderei gli altri! :p
- CRL -
Allora, l'SRCU42X è praticamente il miglior controller per pci-x esistente, è mgliore degli altri e parecchio non solo per la dotazione che ha (fino a 512 DDR 400 ECC CL2) ma anche perchè ha un signor processore (400MHz); probabilmente per il raid0 è sprecata, questo sì, perchè può fare raid5 o similari in grande agilità, alla fine il raid0 non è che richieda sto granchè.
L'LSI 320-2 è lo stesso controller marchiato LSI, cambierà solo il Bios ed il Fimrware.
L'adaptec 39320-R è meno dotato, sicuramente è inferiore a quelli, nonostante sia un controller eccezionale. Per il raid0 userei questo e mi venderei gli altri! :p
- CRL -
Ciao CRL,
sapevo che mi avresti risposto tu o qualche altro esperto del caso;
si tutto quello che mi hai detto collima con quello che penso anche io;
il SRCU42X è il migliore in assoluto senza dubbio, anche perchè ha un chip IBM di gestione del bus PCI-X a 133 MHz che invece l' LSI 320-2 non ha!
Solo che altra cosa purtroppo io ho un SRCU42X senza batteria e con una RAM da 125 Mbyte;
mentre il 320-2 ha la sua bella batteria.
Il ragionamento della vendita ecc che hai fatto tu l' ho fatto anche io, tenendo conto che dal SRCU42X ci ricaverei un bel pò di soldi anche se è di seconda mano; mentre dal 320-2 lo stesso perchè è nuovo di pacca, usato solo per prova.
Ma il mio più grande dubbio è se in futuro farò un raid 5; ma accantonando questa situazione per quello che tu sai:
secondo te, col SRCU42X si hanno effettivamente delle prestazioni superiori anche di un pochino rispetto al 39320A-R?
Se si, che percentuale stimeresti?
Ti ringrazio per l'attenzione e la disponibilità!
Ciao.
Mi stai chiedendo per il raid0?
Molto poco direi, transfer rate uguale e tempo di accesso magari più basso di 0.3-0.4ms, così a senso...
Per il raid0 non vale la pena tenere immobilzzato sto capitale, venditelo, se ra 2 anni vorrai cambiare qualcosa, con gli stessi soldi ti compri un sas su pci-E, o comunque meglio venderselo ora, che vale di più, magari tra due anni te lo compri a meno (non moltissimo meno però direi).
- CRL -
Grazie Crl :vicini: ,
l'anno scorso mi sono fissato con questo SCSI e ancora c'ho tutto il materiale messo da parte che aspetta di essere montato,
sarà invece l'ora che mi sbarazzo di parte delle cose.
Nel frattempo se puoi, gli dai un' occhiata al link per la workstation che ho in sign, mi puoi dire a quanto la venderesti?
Ancora grazie.
Ciao.
Icemanrulez
31-10-2007, 18:46
LSI 320-2 scartalo a priori tra i tre dato che non è la versione 320-2x non hai il pci-x 133 e saresti limitato in banda passante tra controller e sistema...
tra gli altri due l'intel o meglio LSI rimarchiato intel è tra i migliori controller scsi u320 in circolazione ma per un raid0 è sprecato...sarebbe un offesa fare un raid0 con quel controller:fagiano: lascia stare che non hai la batteria basta che non attivi la scrittura ritardata e sei a posto ma comunque non lo utilizzerei per un banale raid0 con soli 2 dischi
l'adaptec lo vedo migliore degli altri due per il solo raid0 ma con un numero non superiore ai 4 dischi...oltre i pochi calcoli per smezzare i dati andrebbero a gravare sulla cpu di sistema...
Grazie a tutti per i consigli;
ma nonostante sarei propenso a vendere i controller che non mi servono in vista di un futuro controller sas come saggiamente suggeritomi da Crl, resto perplesso per il fatto che comunque poi dovrei cambiare tutti gli hd che ho e cmq dopo tutta la fatica per trovare tutti questi controller un pò mi dispiace.
Quindi analizzando la situazione, diciamo che voglio un consiglio sulla decisione da prendere; che faccio, vendo i controller ora e poi se ne parla, oppure non vendo mi ritrovo i controller dopo con tutti gli hd ma con uno standard vecchio?
Scusate per l'insistenza, forse mi sono affezionato ai controller :p
Ciao.
Ed una'altra considerazione;
ma in futuro li faranno ancora i controller sas su pci-x oppure sarà anche difficile reperirli?
Ciao.
La mia idea è che tutto sta migrando verso il pci-E, anche se molto lentamente. La pci-X è considerata roba vecchia da server, le schede madri del settore consumer che sono un po' più gagliarde pensano più a prevedere più slot pci-E che ad integrarne una pci-X. Basta vedere che di schede non doppio processore con pci-x ce ne sono state due negli ultimi 5-6 anni, la gloriosa Gigabyte GA8KNXP Ultra-64 e una P5. Al contrario ci sono già credo più di una quad-SLI, e comunque il numero di linee e di slot pci-E è in crescita, e lo standard è molto più versatile.
In aggiunta, sul discorso sas, credo che la morte delle interfacce parallele sia già avvenuta, le stampanti sono tutte USB, i dischi serial ata, le unità esterne USB, le ottiche stanno migrando sul serial ata, anche se più lentamente. Le interfacce parallele sono in esaurimento, tutti i nuovi chipset sviluppati sono pensati per il seriale, e poi prevedono una modalità "compatibile" parallela.
Lo SCSI andrà più lentamente in questa direzione, perchè sono grandi costi dlle attrezzature, e servono maggiori competenze da parte dei sistemisti, e questo si porterà dietro delle inerzie grandi, ma credo che già adesso sul nuovo il sas stia rubando quote considrevoli allo scsi parallelo.
La cosa positiva è che si troveranno molti componenti scsi nel settore usato a prezzi bassi, come è successo per i dischi U160 da 9 e 18GB appena usciti i 36Gb con motore FDB e densità maggiori.
I prezzi dei tuoi controller andranno scendendo, l'SRCU potrebbe scendere di soli 50€ nel prossimo anno e mezzo o due, ma probabilmente tra 4 anni si troverà a 100€.
Se non li usi è conveniente venderli ed eventualmente ricomprare in futuro, io ho tenuto dei 18GB 15K che 3 anni fa avrei venduto tranquillamente a 100€, mentre ora a parte che non li vuole nessuno, mi darebbero 40€.
Vendi vendi, senza rancore, sull'usato è così, mai tenersi nulla che non si utilizzi.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.