PDA

View Full Version : Come funziona il sistema di posizionamento globale?


xenom
30-10-2007, 17:35
Come funziona esattamente il GPS?
io so solo che ci sono una ventina circa di satelliti in orbita (geostazionaria? :mbe: ) e che i gps prendono il segnale da almeno 3 di questi satelliti per avere la posizione. ma come funziona? :stordita:

è interessante :D

sekkia
30-10-2007, 17:52
Wikipedia spiega il tutto molto bene: clicca! (http://it.wikipedia.org/wiki/Global_Positioning_System)
Cmq a grandi linee è possibile grazie al fatto che per 3 circonferenze c'è solo una piccola area [o addirittura un solo punto] in comune :)

DarKilleR
30-10-2007, 18:06
allora se non mi ricordo male, i satelliti necessari sono almeno 4 per avere una posizione tridimensionale sul globo terrestre....
In oltre i satelliti non trasmettono la tua posizione, ma trasmettono le loro effemeridi (l'equazione della loro posizione teorica che stanno seguendo nel momento in cui inviano (questo perchè sono miliardi i fattori che deviano l'orbita di un satellite anche se di poco....)), in oltre trasmettono l'ora a cui hanno inviato il segnale....(questo perchè i satelliti mentre inviano si spostano alla velocità di qualche KM/h e se non venisse calcolato il tempo necessario ai segnali per arrivare dal satellite al tuo GPS, si otterrebbero errori di posizionamento di qualche KM....

I satelliti e le due stazioni di controllo bidirezionale a terra sono sincronizzate da orologi nucleari che sono precisi al milionesimo di secondo....

Il GPS, tramite svariati calcoli che poi sono semplicemente trigonometria e triangolazioni, conoscendo le traiettorie dei satelliti e l'orario di invio del segnale da parte del satellite...riescono a creare più o melo la tua esatta posizione, con un errore a seconda del modello e della precisione dell'orologio al quarzo contenuto, che varia dai 5 ai 25 metri (parlo di GPS da auto o simili...)

Poi è addirittura possibile arrivare a precisioni di 0.001 mm per le coordinate , e di 1 mm per l'altitudine, questo perchè il geoide terrestre non è descrivibile tramite un'equazione matematica.

Cmq questi strumenti con questa precisione, sono utilizzati in ambito topografico e possono arrivare ad un costo di ben 200.000€, visti al SAIE di Bologna proprio questo sabato....


Se le trovo e quando ho più tempo, cercherò di fornirti qualche slide del mio professore di topografia e qualche spiegazione in + che ora devo scappare...

fabrylama
30-10-2007, 19:35
e non dimentichiamoci di dire che gli orologi sui satelliti devono essere rallentati, perchè per la relatività il "tempo passa più velocemente" e quindi se non fossero corretti sballerebbero di parecchi km ogni gionro. Pensate che al lancio del primo satellite della costellazione gps gli ingegneri non erano convinti che la relatività avrebbe influito in modo marcato sul suo funzionamento, per questo avevano previsto due modalità operative dell'elettronica, una per tenere conto della relatività e l'altra no, inutile dire che dal satellite successivo non avevano più dubbi.

sider
31-10-2007, 12:23
Cmq con un vecchio nokia 6600 in tasca ed una antennina da 60 euri bt posso aver ela mi aposizione con precisione.
Impensabile anni fa

fabrylama
31-10-2007, 13:07
...l'unico compito dei satelliti è inviare un segnale numerico regolare, il calcolo della posizione è affidato al navigatore..

i satelliti inviano anche le loro effemeridi, senza mi spieghi come farebbe il chip gps a calcolare la propria posizione? (se non sai dove sono i satelliti l'unica info che potrai ottenere dal segnale ricevuto e la tua distanza da loro, ma non la tua posizione sul globo terrestre)

aledevasto
03-11-2007, 20:07
Se fossi venuto nella sezione palmari, avresti trovato un faq piuttosto semplice :O

Comunque anche wikipedia docet (come già suggerito) ;)

Ale

DarKilleR
04-11-2007, 22:13
va bhe Wikipedia in italiano pecca abbastanza sullo spiegamento di come funziona il sistema GPS....


Ho trovato degli appunti che mi ero fatto durante l'esame di Topografia...ve lo metto su un FTP e posto il link...

DarKilleR
04-11-2007, 22:29
ecco il link agli appunti che mi ero fatto per l'esame...

Se non sbaglio c'è anche qualche riferimento al GLONASS ossia il sistema di posizionamento globale made in URSS durante la guerra fredda...

LINK appuntiGPS1 (http://www.webalice.it/mori.adsl/appunti/appuntiGPS1.pdf)