View Full Version : nuove tariffe TELE2: furto legalizzato (tariffe a consumo)
Dall'8 Agosto 2007 Tele2 ha modificato le sue tariffe. Quelle al consumo hanno avuto un certo aumento. Qui niente da obiettare. E' un'azienda in un mondo "libero" e ognuno fa i prezzi che vuole. Noi consumatori non abbiamo il diritto imprenscidibile di spendere meno soldi possibili (come troppi sciocchi recentemente credono).
Ma la GRAVITÀ è un'altra:
La variazione si applica, con tariffazione a scatti anticipata a 60 secondi, ai piani Standard.......
Cioè, telefonata da 1 minuti e 1 secondo si paga due minuti.
E se la telefonata successiva dura 59 secondi, non viene addebitato niente perchè ho già pagato anticipatamente?
Non so, l'addetta al call center Tele2 non conoscendo bene l'italiano non è riuscita a darmi questa informazione. Ma do per scontato che non sia così.
UtenteSospeso
05-11-2007, 18:49
Se lo scatto dura 60 secondi ti addebbiteranno il successivo al partire del 61esimo secondo, perchè al 59esimo ?
Le nuove offerte Telecomitalia per Alice 7 mega devono aver messo il sale sulla coda a Tele2 che probabilmente sta perdendo clienti con disdette a raffica.
Allora hanno incominciato la "solita" campagna promozionale che è una mezza fregatura...
Ieri sera alle 7 telefonano a mia nonna e le propongono di cambiare il tipo di contratto telefonico e adsl: in pratica le dicono che sarebbe una semplice modifica per fondere le due bollette (!!??) in una sola. Naturalmente penso: mia nonna non ha capito una mazza! Per fortuna l'ho istruita a non dire mai di sì, ma a far richiamare per parlare con me.
Risultato: mi ritelefonano dopo cena da una fantomatica "assistenza tecnica adsl" per propormi una variazione contrattuale per fondere in una bolletta adsl e consumi telefonici (!?)...
Su due piedi rimango leggermente confuso, ma poi mi riprendo dallo shock e rispondo, scusi, ma di cosa sta parlando, di passare in ULL senza canone Telecom o che cosa?
Il tizio risponde che lui è sincero e nella mia zona non c'è l'ULL; tuttavia mi farebbero l'offerta a canone unico di 24,90 € per ADSL e telefonate urbane e interurbane a canone unico, oltre al canone Telecom, per risparmiare un pò.
A quel punto ho capito tutto! E' una fregatura per un'utenza come la nostra: invece di 16,90 € per la sola ADSL, andrei a pagare 24,90 € con le urbane e interurbane comprese, ma senza i cellulari! Ciò significa che su 70 € di bolletta bimestrale che arrivano ora, di cui 3 o 4 di urbane\interurbane e il resto verso i cellulari finirei col pagare 10 o 15 euro in più al bimestre pur usando il telefono esattamente come prima.
Ma allora, dico, perchè chiamano un'utenza come la nostra, se non possono offrire l'ULL?
La risposta me la dò da solo: se mia nonna ci cascava e faceva la variazione contrattuale, era legata per un altro anno a Tele2, ossia fino a dicembre 2008, invece di poter disdire già a gennaio.
Ecco il vero motivo della chiamata! A pensar male, tante volte, ci si azzecca...
Con questa tariffazione a scatti, chiamare i cellulari è quasi sempre più conveniente con Telecom. Si comincia a risparmiare qualcosa dopo 4 o 5 minuti di conversazione, ma sempre che non si salti al minuto successivo.
Lo scatto alla risposta costa sempre meno con Telecom.
Più o meno è la stessa cosa anche con le urbane e interurbane a meno di non fare piani flat, che tuttavia non coprono mai i cellulari...
E' così lampante che lavori per Telecom
Ci sono vari gestori telefonici e mi dici che con quelle tariffe è più conveniente Telecom? E perchè non nomini anche gli altri gestori che sono più convenienti rispetto a pagare quello che non si è consumato, così gli utenti di hwupgrade possono decidere con "cognizione di causa".
E' così lampante che lavori per Telecom
Ci sono vari gestori telefonici e mi dici che con quelle tariffe è più conveniente Telecom? E perchè non nomini anche gli altri gestori che sono più convenienti rispetto a pagare quello che non si è consumato, così gli utenti di hwupgrade possono decidere con "cognizione di causa".
Ti rassicuro che non lavoro per telecom, tanto è vero che siamo abbonati Tele2. Però non mi va di essere preso per il culo da chiccessia. Dato che non siamo in ULL, ho sia Telecom, sia Tele2 ed è tra quelle che vado a fare i raffronti. Se tu hai tempo\voglia di fare altri calcoli falli pure!
Presi dai listini ufficiali:
http://www.tele2.it/tele2/archivi/StandardCPS.pdf e
http://www.187.it/cgi-bin/di_187/di/187/di3/demand/browseChannel.do?BV_UseBVCookie=Yes&assistenza=Yes&channelId=-536897573&pageTypeId=536910679&bodyScript=%2Fjsp%2FviewFaqAction.do&codice_argomento=-536896439&codice_contesto=-536896434&parent=-536896434&frmPrezzi=-536896439
Scatto alla risposta Tele2: 10 cent + 15,66 cent(TIM) a scatti di 60 sec anticipati;
scatto alla risposta Telecom: 7.78 cent + 17,40 cent(TIM) al min (tariffato al secondo).
Quindi per parlare 1 min con Tele 2 pago 25,66 cent, con Telecom 25,18 cent; per parlare 1 min e mezzo, con Tele2 spendo 41,32 cent, con Telecom 33,88 cent e così a salire...
1)
quando mi dicono che pago anticipatamente me ne vado da un altro gestore, indifferentemente se comunque il "ladro" rimane il meno caro di Italia
Quando Infostrada mi abbonò un servizio non richiesto cominciai a fare anche le interurbane con Tele2, anche se voleva dire pagarle 7 volte tante (avevo una promozione speciale con Infostrada).
2)
Anche se Telecom si prende una percentuale dalle telefonate agli altri gestori, se nessuno telefonasse "direttamente" con Telecom il monopolio sarebbe finito da un pezzo. Ma ognuno guarda soltanto il propio egocentrico rendiconto, e così ne paga anche lui le conseguenze.
detto in un'altra maniera, hanno rintrodotto la TUT
Camaleontico
29-12-2007, 19:06
...La soluzione è ancora più semplice:
-Dotarsi di sim card di vari gestori mobili in funzione delle chiamate da fare verso tim vodafone wind o 3, tanto da marzo 2007 non si pagano più i costi di ricarica... ;)
...Nel mio piccolo lo faccio da quasi sempre: dal '96 ho scheda tim, dal '98 anche omnitel/vodafone, dal 2002 circa (non ricordo...) wind...H3G mi sta sulle balle perchè chiamarla da altri gestori o dal fisso costa una follia di più e piglia malissimo, il cell 3 in movimento cade spesso come linea...
...Viva la democrazia NO-GLOBALISTICO finanziaria... ;) :D
vendi cellulari?
W IL FISSO !
vendi cellulari?
W IL FISSO !
diciamola tutta.nessun gestore ti regala nulla.
penso che se paghi il minuto in anticipo ti convenga parlare e sfruttarlo,poichè credo che nella telefonata successiva il conteggio ricominci azzerando il precedente.ogni telefonata è a sè.
io ho tolto il fisso e uso le mie due schede a seconda di chi devo chiamare.almeno limito i danni:muro:
Io ho cambiato gestore telefonico e non limito i danni, perchè non ne ho. Pago quello che devo pagare (o forse qual cosa in meno).
Io ho cambiato gestore telefonico e non limito i danni, perchè non ne ho. Pago quello che devo pagare (o forse qual cosa in meno).
bene.anche io.intendevo dire che basta scegliere quello che maggiormente ci conviene;)
Camaleontico
27-02-2008, 15:31
vendi cellulari?
W IL FISSO !
No no tranqui consigli spassionati, chiamo i fissi con il fisso e i cell con il cell, ho sempre fatto così perchè mi sembra che convenga di più ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.