View Full Version : T-Mobile interessata a 3 Italia?
Redazione di Hardware Upg
30-10-2007, 16:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/t-mobile-interessata-a-3-italia_23097.html
Pare che presto T-Mobile potrebbe entrare in possesso del 30% di 3 Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kenny Rullo
30-10-2007, 16:23
Più che una acquisizione, avrei preferito che un nuovo carrier entrasse nel mercato italiano. Nuova concorrenza, prezzi più bassi e maggiori prospettive per chi viaggia spesso oltre confine.
:doh:
se T-mobile arriva in Italia, è finita per tutte le altre compagnie telefoniche... io sono stato in Germania e ho visto praticamente solo pubblicità di T-mobile e servizi offerti esclusivamente da questa... cmq secondo me non sarebbe male per la tre appoggiarsi (o vendersi a T)....
Marcowlg
30-10-2007, 16:25
penso sarebbe positivo per il mercato della telefonia...
se T-mobile arriva in Italia, è finita per tutte le altre compagnie telefoniche... io sono stato in Germania e ho visto praticamente solo pubblicità di T-mobile e servizi offerti esclusivamente da questa... cmq secondo me non sarebbe male per la tre appoggiarsi (o vendersi a T)....
Tanto poi avremo sempre prezzi e servizi "alla italiana" :(
entrano in Italia per praticare prezzi italiani
SirCam77
30-10-2007, 16:40
Si ma deve fare i conti con la TIM.
Demin Black Off
30-10-2007, 16:55
Il mercato Italiano è un pollaio da spennare con violenza e crudeltà.
Più che una acquisizione, avrei preferito che un nuovo carrier entrasse nel mercato italiano. Nuova concorrenza, prezzi più bassi e maggiori prospettive per chi viaggia spesso oltre confine.
:doh:
tutto ok, quoto...l'unico difetto della frase è l'aggettivo che hai dato alla parola "mercato"
se T-mobile arriva in Italia, è finita per tutte le altre compagnie telefoniche... io sono stato in Germania e ho visto praticamente solo pubblicità di T-mobile e servizi offerti esclusivamente da questa... cmq secondo me non sarebbe male per la tre appoggiarsi (o vendersi a T)....
queste illusioni non me le faccio piu :D
Da noi ci vengono le banche e i gestori di serivizi perche sanno che qui c'è tanta zuppae poco controllo ^^
gianly1985
30-10-2007, 17:33
Tanto poi avremo sempre prezzi e servizi "alla italiana" :(
Già già :rolleyes:
gianly1985
30-10-2007, 17:36
Il mercato Italiano è un pollaio da spennare con violenza e crudeltà.
Quoto, l'utente medio è un tonto , avrebbe in teoria alcuni fra i servizi più avanzati al mondo a disposizione ma si butta a pesce solo sulle cag@te :p
Vedremo come sarà recepito lo skypephone...vediamo se gli italiani dimostrano ancora una volta di non capire una mazza all'infuori di LAIF IS NAU...e le suonerie della rana che scorreggia ruttando...
bluelake
30-10-2007, 17:42
Più che una acquisizione, avrei preferito che un nuovo carrier entrasse nel mercato italiano. Nuova concorrenza, prezzi più bassi e maggiori prospettive per chi viaggia spesso oltre confine.
:doh:
nel mercato italiano non c'è materialmente spazio per un quinto gestore, già uno dei quattro (Wind) è da tempo in crisi...
Si ma deve fare i conti con la TIM.
T-Mobile si divora la Tim in un solo boccone :D l'unco vantaggio che ha ancora Tim è che è figlia dell'ex-monopolista telefonico, quindi è stato il primo gestore a entrare sul mercato e ad acquisire paccate di clienti (soprattutto business) e l'unico che gode di sinergie con la Telecom (quindi maggiore presenza di negozi sul territorio spesso "in coabitazione"). Il vero rivale di T-Mobile sarebbe l'altra compagnia mondiale cioè Vodafone, lì sì che sarebbero scintille :fagiano:
EsxcepscionalInglisc
30-10-2007, 17:43
entrano per dare soldi alla 3 ragazzi...e per insegnargli come lavorare. Tre infatti NON ha rinnovato il contratto per il roaming con Tim (di questo sono sicuro, del roaming con Vodafone non so nulla) : con la copertura delle sole bts della 3 dove volete che prendano i loro cellulari?
gianly1985
30-10-2007, 17:49
entrano per dare soldi alla 3 ragazzi...e per insegnargli come lavorare. Tre infatti NON ha rinnovato il contratto per il roaming con Tim (di questo sono sicuro, del roaming con Vodafone non so nulla) : con la copertura delle sole bts della 3 dove volete che prendano i loro cellulari?
Ehm...vediamo...ad occhio e croce...l'85% della popolazione italiana a Giugno2007 :D
Viste le tariffe mi sa che a quel 85% di popolazione la 3 converrebbe comunque...il problema sono i disservizi e rimodulazioni varie...brutto colpo per l'immagine....
In che senso sei sicuro che non sarà rinnovato il roaming? :mbe:
Comunque nulla esclude che userà antenne wind...visto quella storia che hanno fatto un'unica società per gestirle o qualcosa del genere...
diabolik1981
30-10-2007, 18:18
se T-mobile arriva in Italia, è finita per tutte le altre compagnie telefoniche... io sono stato in Germania e ho visto praticamente solo pubblicità di T-mobile e servizi offerti esclusivamente da questa... cmq secondo me non sarebbe male per la tre appoggiarsi (o vendersi a T)....
ma anche no. T-Mobile è un microbo in confronto a Vodafone, e pure Tim non è tanto piccola.
herinanth
30-10-2007, 18:28
ma quindi ci sarebbe un piccola probabilità che arrivi ufficialmente il sidekick anche nel mercato italiano?
bluelake
30-10-2007, 18:29
ma anche no. T-Mobile è un microbo in confronto a Vodafone, e pure Tim non è tanto piccola.
T-Mobile è in Germania, Austria, Olanda, Inghilterra, Ungheria e Croazia; TIM è solo in Italia e Brasile.
AndreaG.
30-10-2007, 19:20
Quoto, l'utente medio è un tonto , avrebbe in teoria alcuni fra i servizi più avanzati al mondo a disposizione ma si butta a pesce solo sulle cag@te :p
Vedremo come sarà recepito lo skypephone...vediamo se gli italiani dimostrano ancora una volta di non capire una mazza all'infuori di LAIF IS NAU...e le suonerie della rana che scorreggia ruttando...
Cristo!!!!! Dove si compera la rana che scorreggia ruttando!?!!??! lavoglio....la voglio LA VOGLIO! :asd:
Mo pure questi ad inzuppare nel caffellatte... Dopo l'arabi con Wind...
Vabbé...
Comunque quoto in pieno chi diceva che non cambiera nulla: sono convinto anch'io visto il comportamento che hanno tenuto i gruppi stranieri che hanno acquistato banche in Italia, che T-Mobile non farà altro che adattarsi al resto del mercato italiano, mantenendo invariata l'attuale offerta.
Pier de Notrix
30-10-2007, 21:21
Hutchinson Whampoa vende il 30% di 3 Italia, ma rimane nn solo propiretaria della restante parte di essa, ma anche di un colosso internazionale sovrapponibile a Vodafone... mi chiedo Wind e TIM come resisteranno a questi scossoni economici...:help:
enricoag1982
30-10-2007, 22:26
Machhé ammazzare e ammazzare il mercato italiano...
Io vivo in germania da qualche tempo... e vi dico che T-mobile non è poi così un super gruppo... i prezzi sono peggio che in italia... e l'UMTS è arrivato da pochi mesi!!!!
gianly1985
30-10-2007, 23:29
Machhé ammazzare e ammazzare il mercato italiano...
Io vivo in germania da qualche tempo... e vi dico che T-mobile non è poi così un super gruppo... i prezzi sono peggio che in italia... e l'UMTS è arrivato da pochi mesi!!!!
Shhhh non glielo dire! Ti prendono per pazzo! :D
(io cerco di spiegarlo da sempre...puntualmente arrivano i soliti commenti di lamentela disinformata sulla telefonia italiana...:rolleyes: l'ho detto il problema sono gli utenti in Italia...finché il massimo a cui si aspira è sfoggiare l'ultimo cellulare al bar...)
Nippolandia
30-10-2007, 23:34
Meglio i prezzi Italiani che quelli che pratica in germania,non dimenticate che un minuto di telefonata tra cell in Germania costava 60cent al minuto circa 1anno fa ed ora con lo paghi 25cent con t-mobile.
E dobbiamo dire grazie agli operatori virtuali che i prezzi sono calati senno restavano alti per altri 10 anni.
Comunque io uso un operatore virtuale e pago 12cent verso tutti sia telefonate e sia sms mentre solo 4cent le telefonate interne con il mio stesso operatore.
diabolik1981
31-10-2007, 07:46
Shhhh non glielo dire! Ti prendono per pazzo! :D
(io cerco di spiegarlo da sempre...puntualmente arrivano i soliti commenti di lamentela disinformata sulla telefonia italiana...:rolleyes: l'ho detto il problema sono gli utenti in Italia...finché il massimo a cui si aspira è sfoggiare l'ultimo cellulare al bar...)
concordo. La gente deve abituarsi all'idea della number portability. E' da gennaio che parlo gratis grazie a Vodafone, perchè per 2 volte di fila mi hanno dato bonus da 80€ al mese, e appena mi scade passo a Tim Sogno visto che la mia attuale tariffa promozionale è comunque più elevata.
gianly1985
31-10-2007, 08:14
concordo. La gente deve abituarsi all'idea della number portability. E' da gennaio che parlo gratis grazie a Vodafone, perchè per 2 volte di fila mi hanno dato bonus da 80€ al mese, e appena mi scade passo a Tim Sogno visto che la mia attuale tariffa promozionale è comunque più elevata.
:)
Ma anche senza arrivare a questo (troppa grazia a sant'antonio) a me basterebbe che la gente conoscesse QUALE TARIFFA HA e poi spendesse 5minuti a sceglierne eventualmente una più adeguata..ma no meglio lamentarsi sul forum con le solite frasi "non cambierà niente, siamo in italia, tutto fa schifo, ecc." quando come telefonia mobile SIAMO FRA I MEGLIO COMBINATI DEL MONDO...basta informarsi...non c'è proprio da invidiare l'estero (vabbè salvo il giappone e qualche altro :) )....per non parlare delle OTTIME tariffe per internet in mobilità che abbiamo che sono totalmente MISCONOSCIUTE DAGLI UTENTI DI QUESTO FORUM...
ma perchè parlate di convenienza per noi clienti???
TORNIAMO AL DISCORSO FONDAMENTALE: se tutto questo giro di quote azionarie porterà (l'odiato) i-phone in italia con la 3.........per quanto i piani tariffari facciano schifo (io vendo telefoni 3) , 3 conquisterà un gran numero di clienti!!!!!
diabolik1981
31-10-2007, 13:51
ma perchè parlate di convenienza per noi clienti???
TORNIAMO AL DISCORSO FONDAMENTALE: se tutto questo giro di quote azionarie porterà (l'odiato) i-phone in italia con la 3.........per quanto i piani tariffari facciano schifo (io vendo telefoni 3) , 3 conquisterà un gran numero di clienti!!!!!
ma se non è umts come pensi possa funzionare con la 3 che è nota per le Videochiamate?
gianly1985
31-10-2007, 14:28
Le usim 3 funzionano (in teoria e tranne eccezioni note) esclusivamente in terminali UMTS perchè la 3 possiede SOLO antenne UMTS. Se l'umts non è disponibile il telefono va in roaming su rete Tim (c'è un accordo di roaming, fra l'altro in scadenza). Se chiami sotto rete Tim tu fai spendere di più alla 3, che quindi preferisce che tu chiami sotto rete 3. Perciò un cellulare non-UMTS non entrerà mai in listino 3. Nemmeno l'iphone.
ma se non è umts come pensi possa funzionare con la 3 che è nota per le Videochiamate?
Veramente la 3 vende anche cellulari completamente inadatti a fare una videochiamata come il nokia e65 e il nokia e61. L'umts non va identificato con la semplice videochiamata :O , che anzi imho è il suo utilizzo meno "utile" ;)
diabolik1981
31-10-2007, 14:31
Veramente la 3 vende anche cellulari completamente inadatti a fare una videochiamata come il nokia e65 e il nokia e61. L'umts non va identificato con la semplice videochiamata :O , che anzi imho è il suo utilizzo meno "utile" ;)
questo lo so benissimo, ma è il cavallo di battaglia della tre la videochiamata, e in ogni caso anche la connessione dati in gprs è penosa.
gianly1985
31-10-2007, 14:36
questo lo so benissimo, ma è il cavallo di battaglia della tre la videochiamata, e in ogni caso anche la connessione dati in gprs è penosa.
Sì infatti di certo dell'iphone l'ultima cosa che mi disturba è la mancanza della videochiamata...ma ecco ti volevo solo dire che non è certo quello il problema che gli impedisce di entrare in listino 3 :boh: Se avesse connettività umts ma non videochiamata ci potrebbe entrare benissimo così come ci è entrato il nokia e61.
Quoto Gianly1985 :)
Qui in Italia ci lamentiamo sempre .. abbiamo il "mito" delle cose che succedono in altri paesi.. cavoli, siamo esterofili.
Tutto lo schifo e' qui, tutto la manna e' da altre parti.
Ma un po' di fiducia e ottimismo qualche volta? E informarsi prima di parlare?
Ragazzi ... un po' di concretezza. I servizi in tutti i paesi sono mossi dal mercato e dalle economie. In Italia le TLC vanno da paura, molto piu' che in altri paesi dove non sanno piu' cosa "sussidiare" per spingere i clienti.
Qui per le TLC non c'e' ne' bisogno. E' una moda, con i suoi pro e i suoi contro. Ovvio che questo si paga. E' vero che in molti casi c'e' un magna magna senza precedenti. :cry:
Ma non crediate che questo all'estero non ci sia... Con la differenza che qui siamo i primi in queste tecnologie (con qualche eccezione ovviamente). Questo non lo dico io, ma i PRODUTTORI di apparati, con cui lavoro ogni giorno. L'Italia e' il mercato che fa piu' pressione. Negli altri paesi vivono di rendita, e anzi studiano le casistiche italiane perche' non esistono al mondo altre reti radiomobili con questa estensione, complessita', carico, e prestazioni.
Negli altri paesi molti dei problemi tecnologici che qui abbiamo non si presenteranno mai, o perche' le reti hanno 1 milione di clienti anziche' 20, o perche' le leggi sono molto piu' "lassiste" per quanto riguarda la realizzazione di impianti e quindi ci sono meno vincoli progettuali, o ancora per il semplice fatto che le tecnologie vengono implementate gia' "rodate" e con tutta una serie di funzionalita' gia' corrette.
In Italia invece arrivano in fase di post-debug. E vi assicuro che molti dei problemi che percepisce il cliente, sono dovuti a bachi che vengono corretti dai produttori dopo un certo numero di mesi.
Ciao
SteelBlade
05-11-2007, 14:20
Forse non tutti sanno che H3G ha ceduto gli impianti di rete e il personale tecnico che li gestiva a Ericsson, alla quale ora paga una specie di affitto e deve solamente preoccuparsi di riscuotere i soldi dagli utenti.
gianly1985
05-11-2007, 14:46
Forse non tutti sanno che H3G ha ceduto gli impianti di rete e il personale tecnico che li gestiva a Ericsson, alla quale ora paga una specie di affitto e deve solamente preoccuparsi di riscuotere i soldi dagli utenti.
Queste "manovre" credo siano abbastanza normali nell'"alta finanza"...comunque io sapevo (mi pare eh) che il progetto era mettere insieme antenne 3 e antenne wind affidandole ad un'unica società (con compartecipazioni di entrambe) dalla quale poi wind e 3 avrebbero dovuto "affittarle"...ma ripeto sono manovre di "alta finanza" funzionali ad operazioni, bilanci, ecc. a noi imperscrutabili, non è come vendersi un computer usato nel mercatino :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.