View Full Version : super-super delusione sony
Ciao raga!
Apro questo forum per chiedervi se secondo ne è valsa la pena di acquistare un monitor sony e-400 . Ha un casino di difetti: a 1600x1200 non si riesce a mettere a fuoco neanche a pregare e alle risuoluzioni da 1280 in giu' si vede come alle basse risoluzioni: insomma un casino. Mi sono strapentito di averlo comprato e vorrei chiedervi se esiste qualche tool per eliminare questi orribili difetti. Nel negozio in cui lo ho comprato ero orientato su un philips 109b , visto che avendolo gia visto da un mio amico mi sembrava molto valido ( senza questi problemi di m......) Secondo voi rimane pur sempre un buon monitor?
Per favore rispondetemi , sono diperato
Se chiedevi prima di acquistarlo il parere nel Forum, anche se magari non lo conoscevi ancora, ti sarebbe stato vivamente sconsigliato di acquistare monitor Sony.......:mad: :mad:
purtroppo io non riesco ad aiutarti, i Sony li evito e non saprei dove indizzarti. Mi spiace.:(
Io ho un sony G200 e non ha alcun difetto del genere.
Non è che il tuo è fallato dalla fabbrica ?
Ciao :D
Originariamente inviato da Sursit
ti sarebbe stato vivamente sconsigliato di acquistare monitor Sony.......:mad: :mad:
E perchè? Ho avuto per due anni un G210 e mi ci sono trovato benissimo: immagine nitida, colori perfetti, non stancava neanche troppo la vista...
Probabilmente quello di gex987 è difettoso! Hai provato a portarlo in assistenza?
Ciao a tutti :)
Ho notato che ci sono vari luoghi comuni sul forum, tipo "I monitor Sony fanno schifo" Io ho sempre avuto monitor Sony e ne sono soddisfattissimo. L'unica volta che ho acquistato un monitor d'altra marca (LG Flatron) l'ho reso al negoziante dopo 2 giorni ed ho acquistato l'ennesimo Sony.
Posso essere d'accordo sul fatto che costino troppo e che si paghi molto il marchio, però in fatto di qualità... :D
Ciao.
Però in fatto di qualità sono inferiori a Mitsubishi, Hitachi ed Eizo, costano come Eizo e più di Mitsubishi e Hitachi.
Sono fragili, non sono per niente eccezzionali e costano cari. Perchè acquistarli?:confused: :confused:
Non si trova di meglio? Cambiate negoziante!:D
Blackace
15-11-2001, 21:40
boh a me nn dipiace affatto il sony...è l'unico monitor compatibile con la psx2....
Concordo pienamente con Sursit.
Ragà dovete chiedere consigli PRIMA di acquistare, e non dopo ....
Mi spiace per gex.
Ciao.
Fioccobello
15-11-2001, 21:56
...resta comunque un fatto certo che i prodotti SONY non sono più quelli di una volta quando la tecnologia della concorrenza era meno avanzata..... oggi SONY resta un buon prodotto ma ci sono alternative altrettanto buone
Fioccobello
15-11-2001, 21:56
e spesso anche meglio......!
Ciao :)
Non sono troppo d'accordo, ho amici che utilizzano monitor delle marche più disparate, ma al livello di Sony non ho visto quasi niente.
Io la penso sempre così : Come spendi mangi :D
Ogni cosa ha il suo prezzo e sebbene sia io il primo (Come già ho scritto sopra) a dire che sui prodotti Sony si paga qualcosa in più per via del marchio sono convinto che un prodotto che costa molto meno non può avere le stesse caratteristiche di prodotti più conosciuti.
Ciao.
ATARASTA
16-11-2001, 03:49
del philips 109p20 che ne pensate?:rolleyes:
Originariamente inviato da Kikkoz
[B]Ciao :)
Non sono troppo d'accordo, ho amici che utilizzano monitor delle marche più disparate, ma al livello di Sony non ho visto quasi niente.
Io la penso sempre così : Come spendi mangi :D
Ogni cosa ha il suo prezzo e sebbene sia io il primo (Come già ho scritto sopra) a dire che sui prodotti Sony si paga qualcosa in più per via del marchio sono convinto che un prodotto che costa molto meno non può avere le stesse caratteristiche di prodotti più conosciuti.
Ciao.
Evidentemente non hai mai visto monitor a livello veramente professionale. Ti dò ragione che Sony produce monitor di buon livello, migliori di tanti, tuttavia non è al livello di un Hitachi, di un Mitsubishi, di un Eizo.
Sai quanta gente cliente Sony ho portato via semplicemente facendo vedere un Mitsubishi? Non facevo niente, li guardavano e me li compravano, senza storie e senza neanche chiedere lo sconto. Oggi sono clienti Mitsubischi, soddisfatti e vogliono o Mitsubishi o Eizo.
Per non parlare dei Barco.......anche se generalmente chi chiede Barco non ha alternative, se più spendi più mangi allora quanto mangi con un monitor da 12 milioni? CRT!
A proposito, il Philips quello non lo conosco, anche se io prenderei un Nec a quel prezzo, o un Hitachi.
Mah, secondo me ancora una vlta dipende da quello che si cerca, o meglio dall'uso che se ne fa:
Io sono arrivato alla conclusione che per vedere i miei dvd (anche per i giochi ed il mulimedia in genere) non c'è nulla di meglio (ovvio per la cifra che ho speso, mica per la luna) del mio sony hdp a420 da 19 pollici:
luminosità e cromatismi mi aggradano perfettamente!!
Poi come per il televisore chi preferisce i colori acquarellati dei Philips nessun problema. ognuno ha i suoi gusti (legittimi e degni di ogni rispetto)
Solo vediamo di non raccontarci fole tipo il mio monitor visualizza le immagini in modo più realistico del tuo.
Le immagini che il nostro cervello percepisce sono solo nostre (diverse da ogni sngola persona)quindi.....
Altro è il discorso se uno mi dice che cerca un monitor perfetto per il cad o con tutti i parametri di geometria e distorsione perfetti!!!
Non c'è dubbio che sotto questo profilo il sony viene battuto da altre marche, sicuramente più orientate per altri utilizzi
(intendiamoci non è che con il mio non si possa fare biente di questo tipo, però si possono spendere i soldi meglio)
Quindi io direi che che la cosa migliore sia che ognuno inanzitutto si vada a vedere diversi monitor e poi che si ponga la domanda dell'utilizzo che ne farà, indi decida per il suo gusto.
Anto
non sono completamente d'accordo.
Se è vero che è il nostro cervello a percepire le immagini, è anche vero che se esistono monitor come i Barco è anche vero che esiste l'oggettività del colore.
Se nessuno può dubitare alla vista sul fatto che un monitor sia o no a fuoco, infatti si vede, altrettanto vero è il fatto che i monitor siano o no realistici come colori.
Poi il gusto personale è un'altra cosa. Se uno dice che quei colori non gli piacciono o gli aggradano è un conto, che uno dica che un colore tende al rosso quando tende al giallo è un altro.
Che uno dica che un monitor gli piace perchè questo e questo..... è giusto, non è altrettanto giusto che uno dica "il monitor X è migliore di Y" senza avere valutato Y .
Io critico i Sony per un fatto semplicissimo: sa fai grafica gli Hitachi vanno meglio, se fai CAD vanno meglio i Mitsubishi. E costano meno.........
Se vuoi un monitor ad alte prestazioni da tenere a casa un Flatron va bene, va bene anche un Sony serie E generalmente, perchè in base al prezzo ( competitivo) la qualità che offre va bene. Non vanno bene invece i Sony serie G, perchè la concorrenza dà di più. E questo non è soggettivo, è oggettivo.
O sbaglio?
Tipico caso di approccio da prove tecniche diffusiisimo sia in campo elttronico che informatico.
Giusto fino ad un certo punto perchè poi...
Esempio fuori campo:
Nell'hi end - si parla di di sistemi di riproduzione audio - un classico parmentro è il tasso didistorsione arminica infeiore allo 0.0000(quanti zeri ti pare)1% tipico di una produzione indusrilae ormai collaudata
Poi ascolti un valvolare autocostruito come il mio (o quello di amici) con un tasso di dstorsione magari anche pari all'1% e rimani a bocca aperta per la differenza (in meglio!!!)
Come ho già detto non nego che i sony abbiamo sicuramente prodotti migliori al di sopra di loro per alcuni campi di applicazione, ma sto disorso dell'oggettività delle prove in senso assoluto non la condivido, anzi ne diffido a pieno campo.
Quanto a vedere se è a fuoco o meno, sai dipende da cosa ci sta attaccato sorenti, swicht, schede video, alimentatori con tanti bei cavi e compagnia bella .
Se andiamo in questo campo ci complichiamo enormente la vita, pr cosa poi? Un impressione squisitamente soggettiva (ovvio a certi livelli)
L'immagine fedele naturale e realistica NON ESISTE così come non esiste la riproduzione fedele e realistica dell'audio. Il resto sono solo strategie di marketing.
Ha, poi se devo spendere una decina di milioni....
(esistino amplificatori giap cblati a mano in argento che costano più di 50 milioni, poi si sentono come quelli nostrani da 1 o 2, ognuno ha le sue fisse, che vuoi farci)
Anto
Sono d'accordo :)
Nessuno ha detto che Sony non ha rivali, che è il massimo per qualsiasi utilizzo. Ho solo detto che Sony è di gran lunga superiore alla maggioranza dei monitor che io personalmente ho avuto modo di provare.
Come ho detto sopra, ho avuto modo di provare un Flatron e devo dire che vi ho riscontrato grossi difetti nelle geometrie e nel fuoco. Ho pensato che fosse quello in particolare ad essere difettoso, così ne ho provati altri 2 con lo stesso risultato.
Ora il post originale parlava di un Sony con evidenti difetti, difetti che a mio avviso sono presenti su quell'esemplare perchè fallato.
Poi il tutto è stato stravolto cominciando a disquisire sulla qualità Sony in generale.
Lo ripeto, il fatto che Sony non sia il massimo per tutti gli utilizzi è chiaro, ma non è vero che i monitor Sony E 400 hanno i problemi descritti da gex987, almeno non quelli a posto.
Ciao :)
Mah da quello che ho capito Sursit IMHO giustamente affermava che allo stesso prezzo di un Monitor Sony (generalmente abbastanza alto) ci si può portare a casa prodotti di altre marche con una qualità complessiva migliore.
Nulla vieta ad uno di essere un affezionato di un determinato marchio, come del suono di un determinato amplificatore (che so, il suono "inglese" dei Rega), e in questo caso l'esborso superiore a parità di qualità è giustificato dalla soggettività.
:rolleyes:
Lo confesso, un pò ho anche voluto provocare.....
Comunque diversi hanno intuito il succo del mio discorso: Sony fa monitor buoni, non ottimi. Nessuno, nè tantomeno io, vieto ad alcuno di acquistarli, se piacciono.
Comunque bisogna anche esulare da "bello" a "mi piace".
Esistono monitor che ad un certo prezzo sono "belli", altri che si possono solo limitare al "mi piace". E questi "belli" sono i monitor ad alte prestazioni, che, sballoottamenti e guasti a parte, forniscono superiori prestazioni in fatto di qualità d'immagine, valutabili sia con un discorso geometrico, sia di messa a fuoco.
Tra questi "mostri" non inserisco Sony, e il motivo è semplice: non ho mai visto un monitor Sony con gli angoli a fuoco.
Ho tenuto anch'io un LG Flatron in mostra, ma solo dopo 3 settimane di accensione l'ho visto rendere a dovere, hanno un punto debole nell'alto residuo di lavorazione che sparisce dopo l'uso.
Comunque neanche quelli sono da inserirsi tra i "belli".
Se valutiamo 10 monitor per marca o tipo, per me comunque ci sono modelli che riescono a rendere più degli altri: e questi guarda caso sono sempre stati delle stesse marche. Eizo, Mitsubishi, Elsa, Barco, Hitachi hanno a listino modelli ad alte prestazioni che effettivamente rendono, sia sotto il profilo della geometria, sia della nitidezza, sia dei colori. Sony, a conti fatti, non dà lo stesso livello di qualità, pur costando di più.
Comunque, resta il fatto di un poveretto che si ritrova ad aver speso tanti soldi per un monitor che non lo soddisfa.
Che deve fare, farselo cambiare o mandarlo in assistenza?
Io cercherei di vedere col negoziante cosa fare, al limite vedere se glielo rientra.
Ciao
oh_piccion
17-11-2001, 09:17
ritornando al problema di gex.......
bisognerebbe capire se i difetti che ha sono dovuti ad una scorretta impostazione...o se dipendono da problemi " interni " del monitor....
credo che un salto in un centro di assistenza sony ti possa illuminare le idee
io ho un "gdm 400 pst" e mi son sempre trovato benissimo!
giobatta
17-11-2001, 11:27
.....ho avuto a che fare con l'assistenza Sony e lì è "caduto l'asino"!!!
Vi risparmio l'odissea che ho vissuto ma alla fine stanco e deluso ho deciso di rientrare il mio "G200" come USATO (da 15 gg.!!!!!!!) e ho comprato un Hitachi CM771 che si è dimostrato subito un "buon monitor" che mi permette di lavorare tranquillamente in tutte le situazioni (Office, Cad, DVD etc.).
Oggi con £. 150.000 in più prenderei il fratello maggiore il CM772 che a parità di caratteristiche costruttive offre risoluzioni maggiori con refresh rate superiore.
Sempre per esperienza personale l'assistenza Hitachi si è dimostrata davvero ECCELLENTE sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista del tempismo ........ intervento a domicilio dopo tre giorni lavorativi!!!!
Ciao.
ciao
io non comprero' mai + monitor sony....
dopo averni buttati 3 (serie 200) la sony non mi vedrà mai +..
ma non solo per i monitor ma anche:
videoregistratori (VHS) i peggiori mai visti
piastre (audiocassette)
autoradio
byz
Ciao, secondo me farebbe bene a farselo sostituire in garanzia. Non è il caso di portare all'assistenza un monitor nuovo e costoso.
Come ho detto sopra, secondo me, si tratta di un esemplare difettoso che DEVE essere sostituito.
Ciao :D
Anche Io sono passato da un "vecchio" 200EST con cui mi trovavo benissmo al E400 da 19". Risultato : ho dovuto cambiarlo dopo pochi giorni perchè aveva dei gravi problemi di convergenze con immagini sfuocate agli angoli, e come geometria era mal messo. Anche in un centro di assistenza hanno provato a metterlo apposto ritarandolo, ma senza risultati apprezzabili, cioè hanno sistemato alcune cose e incasinato altre.
Quindi alla fin fine sono riuscito tramite il negoziante a farmi cambiare l'E400 con un Hitachi CM772 che è stupendo.
Per me mai più Sony, hanno perso un cliente.
Ieri sera sono stato da un amico, e ho avuto modo di analizzare in maniera approfondita il suo Sony G420.
Non è male, a parte due zone con striature lievi e una macchia nell'angolo a destra in basso ( l'angolo difettoso dei Sony...ce ne fosse una, dico uno, con quell'angolo a posto!), difetti che secondo me spariranno con l'uso, sembrano residui di lavorazione, devo dire che è buono. Un esemplare con linerità e nitidezza a posto.
Hanno messo anche una regolazione simile ( molto vagamente a dire la verità.........) all'FPM Mitsubishi.
Comunque sia, rimane inferiore agli standard che ha Mitsubishi, e secondo il mio modesto parere, sono inferiori anche rispetto ai Nec e ai Samsung Diamondtron. Mancano di "incisività" nella resa.
Sinceramente, la spesa non regge, il monitor vale quanto un Samsung NF, o leggermente meno anche.
A proposito, ciao Mauro!
marco fancelli
24-11-2001, 20:25
Salve...io ho acquistato di recente un sony HMD-A420 da 19'' e sono pienamente soddisfatto...(praticamente un E420 con un design più accattivante...)
L'unico difetto che mi riesce di rilevare è una leggera incurvatura del margine superiore...a tal proposito volevo sapere se qualcun altro qui possiede il mio stesso monitor ed ha riscontrato la medesima imperfezione, e, se sì, se è riuscito a compensarla attraverso le regolazioni della geometria...
tnx
prsonalmente con un monitor lacie 19(elettronica sony) mi sono trovato benissimo per un anno, ma da 6 mesi stò passando le pene d'inferno! è la 4a volta che và in assistenza caz@@!
x marco fancelli
Stesso monitor, stesso entusiasmo, stessi difetti!!... senza possibiltà di correzione apprezzabile
PARI PARI
Comunque non mi lamento, anzi....
Con dvd giochi e multimedia è proprio quello che volevo.
Funziona anche l'hub usb...
Anto
Blackace
09-12-2001, 01:12
per anto e fancelli..idem:D
Io ho acquistato da poco un Sony G420 19" e devo dire che non lo ricomprerei.
Lo uso a 1280x960 e ha un difetto: le righe verticali da 1 pixel sembra che abbiano un fantasmino grigio di fianco...non sono nitide come quelle orizzontali!!!
Magari è un problema della scheda video! Boh!
Io uso un "vecchio" Sony GDM-F400T9 da più di due anni e devo dire che è ottimo (ora che l'ho detto magari schiatta....:rolleyes: ), ho anche un GS 420 che è decisamente inferiore, credo che dipenda dalle serie, gli E-nnn che ho visto non mi sono sembrati certamente il massimo...
pokestudio
25-11-2002, 09:02
boh, io mi sono trovato bene con il 400PST (il modello precedente del G400, 1600x1200 75hz e 1280x1024 a 85hz).
poi ho iniziato a notare la curvatura del lato superiore (come per l'A420) e poi (tragedia) cambiai la scheda video dalla vetusta matrox millennium2 4mb, che si vedeva veramente bene, a una GeForce1...
secondo me il problema sono anche le uscite video delle schede.
Ho notato che per esempio quelle basate su GeForce1 2 e 3 (non so le 4 perchè non ne ho mai avuta una) hanno le uscite video direi pessime.
Nel senso che i ramdac non riescono a fornire abbastanza banda al monitor per poter garantire un segnale sufficientemente stabile.
Ho notato che invece nei modelli Quadro prodotti da Elsa e PNY i ramdac sono completamente diversi, infatti garatiscono un'uscita analogica molto + pulita. Certo i problemi di curvatura non dipendono dalla scheda video ma la nitidezza del segnale (almeno in parte) si.
Effettivamente la GF 1 ha una qualità nel 2D decisamente scarsa, ne ho avuta una dell'Asus che ho cambiato neanche dopo un mese per non rovinarmi gli occhi... poi con le 2 e 3 le cose sono andate migliorando per fortuna, certo che a paragone con Matrox o Ati, in questo ambito, la GF non può reggere...
Scusate il parziale OT, ma dei monitor ADI che ne dite?
No xchè lo uso in ufficio e dato che ci devo passare davanti 8 ore non vorrei siano monitor troppo scarsi...
Se è così faccio richiesta di un bel LCD! :D :D :D
Thirdmillennium
26-11-2002, 16:04
Originariamente inviato da Sursit
[B]difetti che secondo me spariranno con l'uso, sembrano residui di lavorazione
Ma questo tipo di "difetto passeggero" consiste in una parte sfuocata o cosa? E' possibile capire se un difetto simile è passeggero o permanente? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.