PDA

View Full Version : Recupero dati da disco 2.5"


Acvtre
30-10-2007, 15:51
3 giorni fa il disco del mio portatile ha smesso di funzionare.
Stavo facendo un'installazione ed è saltata la corrente. Ho riavviato e fatto ripartire l'installazione, che a metà è andata in crash lasciandomi solo la possibilità di spegnere il computer. Da quel momento windows non siè più avviato, fermandosi alla schermata con il logo.
A questo punto ho usato il CD di Windows per accedre alla console di ripristino: ho usato fixboot e Windows ancora non si avviava, ho usato fixmbr ed ancora niente. Da quel momento in poi non ho potuto nemmeno avviare dal CD di Windows. Infatti, dopo aver rilevato il CD avviabile, all'avvio il LED dell'attività dell'HD continua a lampeggiare ed il computer rimane bloccato.
Ho provato con diversi CD per il recupero dei dati, ma l'avvio da CD procede lentissimo e tutte le utility si bloccano quando provo ad intervenire.
Il BIOS comunque rileva il disco.
Come ultimo tentativo ho montato il disco del portatile in un box esterno, ma i programmi di recupero dati non lo vedono nemmeno. Avvicinando l'orecchio al case sento un click ripetuto ma non il tipico suono del disco che gira.
Avete consigli?

GnR
30-10-2007, 16:04
3 giorni fa il disco del mio portatile ha smesso di funzionare.
Stavo facendo un'installazione ed è saltata la corrente. Ho riavviato e fatto ripartire l'installazione, che a metà è andata in crash lasciandomi solo la possibilità di spegnere il computer. Da quel momento windows non siè più avviato, fermandosi alla schermata con il logo.
A questo punto ho usato il CD di Windows per accedre alla console di ripristino: ho usato fixboot e Windows ancora non si avviava, ho usato fixmbr ed ancora niente. Da quel momento in poi non ho potuto nemmeno avviare dal CD di Windows. Infatti, dopo aver rilevato il CD avviabile, all'avvio il LED dell'attività dell'HD continua a lampeggiare ed il computer rimane bloccato.
Ho provato con diversi CD per il recupero dei dati, ma l'avvio da CD procede lentissimo e tutte le utility si bloccano quando provo ad intervenire.
Il BIOS comunque rileva il disco.
Come ultimo tentativo ho montato il disco del portatile in un box esterno, ma i programmi di recupero dati non lo vedono nemmeno. Avvicinando l'orecchio al case sento un click ripetuto ma non il tipico suono del disco che gira.
Avete consigli?

Click ripetuto = testina andata ... mi spiace, è andato del tutto :(

Angelus88
30-10-2007, 17:36
Già... la testina è andata ma se vuoi prova quello che ho fatto io!! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467887

Acvtre
30-10-2007, 19:03
Click ripetuto = testina andata ... mi spiace, è andato del tutto :(

Sei sicuro? Anche se il BIOS lo riconosce?

Angelus88
30-10-2007, 20:44
Sei sicuro? Anche se il BIOS lo riconosce?

Si posso confermarti che è andato... leggi il mio post

CRL
30-10-2007, 23:19
Lascialo stare per un po'.

Un metodo tradizionale nel caso in cui la testina rimaneva inchiodata era quello di dare un copetto col retro del cacciavite in corrispondenza dell'attuatore, e veder se si sbloccava. Metodo empirico assolutamente da sconsigliare perchè se la testina tocca il piatto che gira a 7200rpm lo distrugge e addio dati per sempre.

La soluzione nel link di angelus88 è altrettanto richiosa, deve esser l'ultima cosa che si vuole fare, quando si è già appurato che se non funziona abbiamo perso tutto. Aprire un disco dalla parte dei piatti vuol dire comprometerne per sempre l'affidabilità, poi è chiaro che funziona, non è che non funziona, ma deve essere una sorta di cosa estrema, un ultimo tentativo, poi non si può semplicemente richiudere il disco e continuare ad usarlo, ed il fatto che a qualcuno funzioni non vuol dire nulla.
Voi lo comprereste da un altro un disco che è stato aperto e richiuso per metterci i vstri dati?
E allora perchè vi terreste il vostro?

Procedura assolutamente da non incoraggiare.

- CRL -

Angelus88
31-10-2007, 00:17
Infatti io la consiglio solo nei casi estremi ma CRL tieni conto di questo... se apri un hard disk con la giusta cautela e lo apri mentre che gira, la velocità di rotazione dei piatti non permetterebbe a nulla di toccare la superficie... neanche il più piccolo granello di polvere... l'hard disk aperto sembra un ventilatore :asd: E poi ciò è dimostrato dal fatto che questo hard disk funziona ancora perfettamente e lo SMART è OK

CRL
31-10-2007, 10:03
Angelus, come ripeto spesso, non è la polvere il problema, è la concentrazione di particelle nell'aria, intorno a quei piatti c'era aria purificata, se lo apri quell'aria diventa aria normale, che ha una concentrazione di particelle che è all'incirca da 1000 a 10.000 volte maggiore di quella precedente.

- CRL -