Marlow
30-10-2007, 15:34
Ciao a tutti.
Stò condividendo una rete adsl con il vicino (l'appartamento è adiacente al mio). Vorremmo rendere tale condivisione il più indipendente possibile. Infatti ad oggi il vantagggio di dividere i costi si contrappone a diversi svantaggi quali ad esempio l'obbligo da parte del vicino (proprietario della linea ADSL) a tenere il modem acceso 24 ore - la possibilità che in caso di sua assenza qualsiasi problematica di connessione derivante dal modem non possa da me essere direttamente risolta (in quanto il modem è situato materialmente presso la sua abitazione).
Nel caso in cui portassi materialmente un attacco dell'ADSL all'intrerno della mia abitazione (tinando banalmente il filo dalla sua alla mia abitazione) esistono dei metodi per rendere il più possibile indipendente l'utilizzo della rete?
Sono a conoscenza che che non è possibile effettuare due connessioni sulla stessa rete, ma se acquistassimo due router con modem integrato della stessa marca agganciati nella stessa rete ma uno nel primo appartamento e l'altro nel secondo è possibile far funzionare il primo come ap (al fine di estendere il segnale) quando l'altro è collegato in rete e viceversa.
Spero di essere riuscito ad esporre in modo chiaro la mia esigenza al fine di capire in poche parole se esiste un modo di condividere una rete tra vicini senza dover ogni sera suonare al campanello adiacente per chiedere se il modem è acceso se lo stesso stà funzionando correttamente ecc.
scusate se qualche termine non è tecnicamente corretto ma credo che non sia difficile capire quanto poco esperto sono di questo argomento.
Grazie
Stò condividendo una rete adsl con il vicino (l'appartamento è adiacente al mio). Vorremmo rendere tale condivisione il più indipendente possibile. Infatti ad oggi il vantagggio di dividere i costi si contrappone a diversi svantaggi quali ad esempio l'obbligo da parte del vicino (proprietario della linea ADSL) a tenere il modem acceso 24 ore - la possibilità che in caso di sua assenza qualsiasi problematica di connessione derivante dal modem non possa da me essere direttamente risolta (in quanto il modem è situato materialmente presso la sua abitazione).
Nel caso in cui portassi materialmente un attacco dell'ADSL all'intrerno della mia abitazione (tinando banalmente il filo dalla sua alla mia abitazione) esistono dei metodi per rendere il più possibile indipendente l'utilizzo della rete?
Sono a conoscenza che che non è possibile effettuare due connessioni sulla stessa rete, ma se acquistassimo due router con modem integrato della stessa marca agganciati nella stessa rete ma uno nel primo appartamento e l'altro nel secondo è possibile far funzionare il primo come ap (al fine di estendere il segnale) quando l'altro è collegato in rete e viceversa.
Spero di essere riuscito ad esporre in modo chiaro la mia esigenza al fine di capire in poche parole se esiste un modo di condividere una rete tra vicini senza dover ogni sera suonare al campanello adiacente per chiedere se il modem è acceso se lo stesso stà funzionando correttamente ecc.
scusate se qualche termine non è tecnicamente corretto ma credo che non sia difficile capire quanto poco esperto sono di questo argomento.
Grazie