PDA

View Full Version : Condivisione rete tra vicini


Marlow
30-10-2007, 15:34
Ciao a tutti.
Stò condividendo una rete adsl con il vicino (l'appartamento è adiacente al mio). Vorremmo rendere tale condivisione il più indipendente possibile. Infatti ad oggi il vantagggio di dividere i costi si contrappone a diversi svantaggi quali ad esempio l'obbligo da parte del vicino (proprietario della linea ADSL) a tenere il modem acceso 24 ore - la possibilità che in caso di sua assenza qualsiasi problematica di connessione derivante dal modem non possa da me essere direttamente risolta (in quanto il modem è situato materialmente presso la sua abitazione).
Nel caso in cui portassi materialmente un attacco dell'ADSL all'intrerno della mia abitazione (tinando banalmente il filo dalla sua alla mia abitazione) esistono dei metodi per rendere il più possibile indipendente l'utilizzo della rete?
Sono a conoscenza che che non è possibile effettuare due connessioni sulla stessa rete, ma se acquistassimo due router con modem integrato della stessa marca agganciati nella stessa rete ma uno nel primo appartamento e l'altro nel secondo è possibile far funzionare il primo come ap (al fine di estendere il segnale) quando l'altro è collegato in rete e viceversa.

Spero di essere riuscito ad esporre in modo chiaro la mia esigenza al fine di capire in poche parole se esiste un modo di condividere una rete tra vicini senza dover ogni sera suonare al campanello adiacente per chiedere se il modem è acceso se lo stesso stà funzionando correttamente ecc.

scusate se qualche termine non è tecnicamente corretto ma credo che non sia difficile capire quanto poco esperto sono di questo argomento.

Grazie

BTS
30-10-2007, 15:46
ciò che state facendo è illegale.

leggi le FAQ nella sezione wifi per chiarimenti

Marlow
30-10-2007, 15:49
Non pensavo che fosse illegale.
Grazie per avermelo detto - abbandono immediatamente il progetto
Ciao.

BTS
30-10-2007, 15:51
siamo qui per questo

Stev-O
30-10-2007, 19:58
queste cose non si dicono

Carciofone
31-10-2007, 08:23
Nel caso in cui portassi materialmente un attacco dell'ADSL all'intrerno della mia abitazione (tinando banalmente il filo dalla sua alla mia abitazione) esistono dei metodi per rendere il più possibile indipendente l'utilizzo della rete?
Al di là dell'illegalità, che è potenziale, non lo puoi fare tecnicamente, per il vicino significherebbe concederti l'accesso integrale al suo telefono. Inoltre due modem/router non lavorano sulla stessa linea.

Sono a conoscenza che che non è possibile effettuare due connessioni sulla stessa rete, ma se acquistassimo due router con modem integrato della stessa marca agganciati nella stessa rete ma uno nel primo appartamento e l'altro nel secondo è possibile far funzionare il primo come ap (al fine di estendere il segnale) quando l'altro è collegato in rete e viceversa.


Ci sono router sofisticati che: non si piantano mai, a meno che non manchi la corrente; sono sempre in grado di riavviarsi in caso di problemi e possono spegnere il wireless con un timer che l'utente può impostare. A quel punto passi un cavo ethernet tra le due stanze e all'altro capo dell'ethernet ci puoi mettere o un tuo AP, oppure un semplice switch ethernet cui collegare i tuoi pc. I router più sofisticati sono in grado di creare subnet separate con qos e tutto per ripartire la banda, in modo da non avere una lan tra i due locali.

Marlow
31-10-2007, 10:31
Il solo fatto che abbia esposto la richiesta in modo esplicito, dimostra la mia buona fede - avrei infatti potuto presentare la domanda in modo diverso tralasciando l'aspetto illegale della condivisione tra vicini. Ringrazio per la dettagliata risposta tecnica - ritengo infatti che al di là di tutto quanto esposto abbia contribuito ad accrescere almeno la mia conoscenza in materia.
Grazie ancora per gli utili consigli.