PDA

View Full Version : [PS3] Le nuove PS3 da 40 GB monterebbero Cell a 65 nm


naoto84
30-10-2007, 14:59
It's been revealed that the new 40GB PlayStation 3 features more than just a cut down hard disk drive. Sony has also thought to stick the 65nm version of the Cell inside the new console, reducing the power usage down to around 135 Watts (down from 200 Watts.) That means the console also runs cooler and quieter, which is always a plus for a device that usually resides in the living room. Sony also jiggled around a few other components by making the heat pipe smaller, swapping out the motherboard for a new version, and added a button battery to keep time when the system is off. Looks like potential PS3 purchasers will be looking forward to a less noticeable din then.

http://gaming.engadget.com/2007/10/30/40gb-ps3-features-65nm-chips-lower-power-consumption/

Secondo questo sito le nuove PS3 da 40 Giga monterebbero il Cell realizzato con processo produttivo a 65nm, che dovrebbe ridurre il consumo della macchina da 200 a 135 watt con effetti benefici anche sulla temperatura e la rumorosità.

Inoltre si parla anche di nuova motherboard e di batteria tampone...

[?]
30-10-2007, 15:56
Perchè ora la batteria tampone non c'è? Io stacco sempre la spina ma non mi sembra che mi perde l'ora:mbe:

bagnino89
30-10-2007, 15:59
;19393415']Perchè ora la batteria tampone non c'è? Io stacco sempre la spina ma non mi sembra che mi perde l'ora:mbe:

Infatti

naoto84
30-10-2007, 16:01
;19393415']Perchè ora la batteria tampone non c'è? Io stacco sempre la spina ma non mi sembra che mi perde l'ora:mbe:

Eppure così dice... forse non è molto attendibile. :D

[?]
30-10-2007, 16:05
Eppure così dice... forse non è molto attendibile. :D

Gia' mi sa di cazzata, la 360 dopo 10 secondi che stacchi la spina ha gia' perso l'ora, la Ps3 dopo 7 giorni no quindi la batteria tampone c'è gia.

Linus
30-10-2007, 16:08
;19393622']Gia' mi sa di cazzata, la 360 dopo 10 secondi che stacchi la spina ha gia' perso l'ora, la Ps3 dopo 7 giorni no quindi la batteria tampone c'è gia.

non lo sapevo :)

Sgt. Bozzer
30-10-2007, 16:09
dalle foto su internet però non c'è la batteria. :mbe:

naoto84
30-10-2007, 16:18
Kotaku sembra confermare...

http://kotaku.com/gaming/rumor/40gb-ps3-uses-quieter-cooler-chipset-316716.php

RUEMI
31-10-2007, 00:42
scusate ma quando esce?
Io da Troni ho trovato la Ps3 40Gb che è scesa da 599 a 399 e sarei intenzionato a prenderla da qua a natale! Ma casomai aspetto!!!

Ciao e grazie!

daxxere
31-10-2007, 07:24
Ma quando usciranno?
Dax

pippomostarda
31-10-2007, 07:55
;19393622']Gia' mi sa di cazzata, la 360 dopo 10 secondi che stacchi la spina ha gia' perso l'ora, la Ps3 dopo 7 giorni no quindi la batteria tampone c'è gia.

io spengo sempre la ciabatta di ps3 e box ma non mi hanno mai perso l'ora. Forse la tua 360 ha la batteria in down...

Nami Nami
31-10-2007, 07:56
A Roma quelle da 40Gb te le tirano dietro !!

Io mi sono presa quella da 60Gb , dato che oltre ad avere tutti i cavoli e mazzi che la 40 non ha , il fatto che vada a 65nm è irrilevante su una console che non soffre di guasti come la X360 !

Oltretutto parliamoci chiaro , ma a chi è che si è rotta mai una console per il consumo eccessivo del processore ?

Cmq , anche io posso testimoniare che la PS3 non perde "memoria" se stacchi la spina....cosa che invece odio della X360 !

Murakami
31-10-2007, 07:58
io spengo sempre la ciabatta di ps3 e box ma non mi hanno mai perso l'ora. Forse la tua 360 ha la batteria in down...

No, forse è la tua 360 che si sincronizza automaticamente una volta connessa al Live: se la togli dalla Rete perde l'ora.

Maverick491
31-10-2007, 07:58
io spengo sempre la ciabatta di ps3 e box ma non mi hanno mai perso l'ora. Forse la tua 360 ha la batteria in down...

La 360 non ha la batteria tampone, però ad ogni connessione ad xbox live aggiorna automaticamente l'ora. ;)

Nerocielo
31-10-2007, 08:15
;19393622']Gia' mi sa di cazzata, la 360 dopo 10 secondi che stacchi la spina ha gia' perso l'ora, la Ps3 dopo 7 giorni no quindi la batteria tampone c'è gia.

dalle foto su internet però non c'è la batteria. :mbe:

c'è c'è :cool:

http://img112.imageshack.us/img112/6254/batteryhj5.jpg


Nevvero Red? :)

Sgt. Bozzer
31-10-2007, 08:33
è n una posizione anomala.. :O e non l'avevo vista..:O :D

|D4n1|
31-10-2007, 09:15
Ma la "vecchia" da 60gb non montava il cell a 65nm?o era rsx? :confused:

Sgt. Bozzer
31-10-2007, 09:17
Ma la "vecchia" da 60gb non montava il cell a 65nm?o era rsx? :confused:

no entrambi sono a 90nm

Alex-RM
31-10-2007, 09:51
La rivista specializzata Computer Base ha sezionato l'hardware del nuovo modello di PS3 (40 GB) portando alla luce interessantissime novità. I rumor che volevano una nuova versione dell Cell a 65nm montato sulla nuova PS3 hanno trovato effettiva conferma. I redattori di Computer Base hanno infatti evidenziato come il processo produttivo sia ora effettivamente a 65nm, con una sensibile riduzione del consumo a 135w contro i 180w della versione 90nm. Sembrerebbe anche che la nuova versione sia anche meno rumorosa, in quanto la minor produzione di calore richiede una minore rotazione della ventola interna.

Fonte: Ps3tribe

Anakin_86
31-10-2007, 12:26
La riduzione del consumo è il motivo principale per cui passerei a una versione più recente della PS3.
Per quanto questa console non abbia problemi perchè è stata progettata bene, resta il fatto che consuma molto, e quando viene usata per parecchie ore si fa sentire sulla bolletta.
Però per fare un bel passo avanti bisogna aspettare almeno il passaggio ai 45 nm se non a 32. Così finalmente arriverà una bella versione slim, basso consumo e poco rumore. Fino ad allora mi tengo stretta la mia a 90 nm. :)

Coyote74
31-10-2007, 12:30
Incredibile, la PS3 è uscita un anno dopo la x360 e già utilizza il processo a 65nm, mentre sul botolo siamo ancora in attesa... e il bello è che i problemi di affidabilità non li aveva la PS3, ma la consolaccia della MS.

fabiomi
31-10-2007, 12:32
Incredibile, la PS3 è uscita un anno dopo la x360 e già utilizza il processo a 65nm, mentre sul botolo siamo ancora in attesa... e il bello è che i problemi di affidabilità non li aveva la PS3, ma la consolaccia della MS.


già, incredibile

daxxere
31-10-2007, 12:40
Ma è vero che TUTTE le ps3 da 40 gb attualmente in commercio sono già a 65nm?

Dax

pippomostarda
31-10-2007, 12:45
No, forse è la tua 360 che si sincronizza automaticamente una volta connessa al Live: se la togli dalla Rete perde l'ora.

Meglio allora, anche meno scarti inquinanti :D

RUEMI
31-10-2007, 15:23
Ma è vero che TUTTE le ps3 da 40 gb attualmente in commercio sono già a 65nm?

Dax

ti riferisci alle attuali 40Gb a 399€ invece di 599€?

AK47
31-10-2007, 15:36
Incredibile, la PS3 è uscita un anno dopo la x360 e già utilizza il processo a 65nm, mentre sul botolo siamo ancora in attesa... e il bello è che i problemi di affidabilità non li aveva la PS3, ma la consolaccia della MS.

eh gia'!

Abanjo
31-10-2007, 16:33
;19393622']Gia' mi sa di cazzata, la 360 dopo 10 secondi che stacchi la spina ha gia' perso l'ora, la Ps3 dopo 7 giorni no quindi la batteria tampone c'è gia.

la tua.
la mia 360 ha fatto viaggi di un giorno intero, e non ha perso ne data ne ora.

cmq... forse intendono dire che è stata aggiunta una batteria tampone esterna.
probabilmente già ora nella ps3 c'è una batteria, ma è integrata nel real-time-clock.

pure noi usavamo questi "chip", e hanno una batteria (piccola) interna al chip stesso.
problema... durano poco, anche sotto carica non superano l'anno di vita, e cambiarle è impossibile, bisogna dissaldare il chip dalla scheda e saldarne un altro.
inoltre costa di più di un RTC senza batteria+batt. esterna.

probabilmente alla sony hanno optato per una scelta economia e tecnica.
meno costosa e più facile e veloce da sostituire una batt esterna che dissaldare un chip tra un anno o poco più.

Sgt. Bozzer
31-10-2007, 17:31
la tua.
la mia 360 ha fatto viaggi di un giorno intero, e non ha perso ne data ne ora.

cmq... forse intendono dire che è stata aggiunta una batteria tampone esterna.
probabilmente già ora nella ps3 c'è una batteria, ma è integrata nel real-time-clock.

pure noi usavamo questi "chip", e hanno una batteria (piccola) interna al chip stesso.
problema... durano poco, anche sotto carica non superano l'anno di vita, e cambiarle è impossibile, bisogna dissaldare il chip dalla scheda e saldarne un altro.
inoltre costa di più di un RTC senza batteria+batt. esterna.

probabilmente alla sony hanno optato per una scelta economia e tecnica.
meno costosa e più facile e veloce da sostituire una batt esterna che dissaldare un chip tra un anno o poco più.

anche la mia se la stacco o va via la luce.. perde ora e data.. che poi si riaggiorna appena connessa al live è un altro discorso..

end.is.forever
31-10-2007, 17:35
Incredibile, la PS3 è uscita un anno dopo la x360 e già utilizza il processo a 65nm, mentre sul botolo siamo ancora in attesa... e il bello è che i problemi di affidabilità non li aveva la PS3, ma la consolaccia della MS.

Il cambiamento dei processi produttivi non è indirizzato a risolvere problemi di affidabilità. Le uniche differenze sostanziali sono nei consumi e (cosa più importante) nei costi di produzione; le temperature cambiano di poco.

Andre106
31-10-2007, 17:42
Il cambiamento dei processi produttivi non è indirizzato a risolvere problemi di affidabilità. Le uniche differenze sostanziali sono nei consumi e (cosa più importante) nei costi di produzione; le temperature cambiano di poco.

quoto, la deduzione 65=meno problemi di affidabilità è stata tutta un processo nato sui forum...il primo motivo è appunto la riduzione dei costi, e ps2 ha fatto scuola in questo, arrivando nelle ultime revisioni a integrare tutto sullo stesso chipset se non erro

Sgt. Bozzer
31-10-2007, 17:45
quoto, la deduzione 65=meno problemi di affidabilità è stata tutta un processo nato sui forum...il primo motivo è appunto la riduzione dei costi, e ps2 ha fatto scuola in questo, arrivando nelle ultime revisioni a integrare tutto sullo stesso chipset se non erro

esatto.. infatti nelle slim.. il gs e ee sono nello stesso chip.. cosa che cmq non credo che in futuro.. sarà ancora possibile con la nuova PS3.. visto che la gpu è di nvidia..

[?]
31-10-2007, 18:03
la tua.
la mia 360 ha fatto viaggi di un giorno intero, e non ha perso ne data ne ora.

cmq... forse intendono dire che è stata aggiunta una batteria tampone esterna.
probabilmente già ora nella ps3 c'è una batteria, ma è integrata nel real-time-clock.

pure noi usavamo questi "chip", e hanno una batteria (piccola) interna al chip stesso.
problema... durano poco, anche sotto carica non superano l'anno di vita, e cambiarle è impossibile, bisogna dissaldare il chip dalla scheda e saldarne un altro.
inoltre costa di più di un RTC senza batteria+batt. esterna.

probabilmente alla sony hanno optato per una scelta economia e tecnica.
meno costosa e più facile e veloce da sostituire una batt esterna che dissaldare un chip tra un anno o poco più.

Non è "la mia" tutta l'ondata del primo anno è cosi' poi dopo non lo so... a meno che ti han fatto una console come volevi tu;)

Sgt. Bozzer
03-11-2007, 12:24
;19413122']Non è "la mia" tutta l'ondata del primo anno è cosi' poi dopo non lo so... a meno che ti han fatto una console come volevi tu;)

la mia l'ho presa a dicembre dello scorso anno ed è uguale alla tua.. perde l'ora se stacchi la spina..;)

cmq..

Sony ha appena smentito il cell a 65nm sulle nuove console da 40gb..


Sony's new 40GB PS3 still using old 90nm processors

It was reported a while ago that the new 40GB PS3 featured a 65nm processor, but Sony has told Heise Online that the 40GB SKU still uses the old 90nm processors. However, the new model does however feature a new design with lower power consumption (120 to 140 watts compared to 200 on older models). Sony is looking to go the 65nm way in the future but for now they are sticking at 90nm across all models.

http://www.maxconsole.net/?mode=news&newsid=22485

In poche parole la console rimana a 90nm, ma consuma meno grazie ad un nuove design interno..