View Full Version : Impressioni Nikon D50 + Tamron AF-D 18-200?
Ciao a tutti.
Nikon D50 + Tamron Af-d 18-200 ...
Cosa ne pensate?:D
Sulla D50 l'obiettivo mantiene l'estensione 18-200 o c'è differenza? So che alcune combinazioni di macchina e obiettivo fanno sballare i valori dell'ottica...tipo un 18-200 diventa in realtà 36-400 perchè ci sono fattori di moltiplicazione della focale...:confused:
Non è che le macchine fanno sballare i valori dell'ottica, quelli rimangono invariati (ci mancherebbe...).
Sulle reflex APS-C (come la D50 e la maggior parte dei modelli più diffusi) essendo il sensore più piccolo rispetto ad una full-frame si parla di lunghezza focale equivalente (a 35mm), in pratica bisogna moltiplicare il valore della lunghezza focale reale dell'ottica per un valore (FOV) che varia da marca a marca (1.6 per Canon, 1.5 per Nikon, Pentax, Sony, 2 per Olympus, Panasonic, ecc.).
Quindi un 18-200mm su una D50 diventa un 27-300mm equivalenti, attenzione che quello che cambia è l'angolo di campo inquadrato, mentre altre cose come lo sfocato rimangono legati alla lunghezza focale reale.
Per un esempio http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Optical/Focal_Length_Multiplier_01.htm
Altra domandina interessante:
Io ho citato la D50 piuttosto che la D40 perchè vorrei puntare su una Reflex Entry Level Nikon usata ma recente che possa montare gli obiettivi tipo AF-D (non motorizzati) che sono decisamente più economici degli AF-S (motorizzati).
Ci sono valide alternative alla D50 (magari sempre restando in casa Nikon...)?
I megapixel non mi spaventano ... 6Mp sono + che sufficienti!
Sempre Nikon, c'è la D70s che ha un corpo migliore della D50 e che essendo fuori produzione si trova a prezzi molto interessanti (veniva venduta a più di 1000€ al momento del lancio), solo che ormai è difficile trovarla nuova.
Oppure l'ultimo modello è la D80, costa sui 1000€ in kit con il 18-70 ma è decisamente superiore.
(IH)Patriota
30-10-2007, 16:42
Ciao a tutti.
Nikon D50 + Tamron Af-d 18-200 ...
Cosa ne pensate?:D
Penso che la d50 sia tutt'ora un' ottima macchina e che il tamron 18-200 sia forse il peggior vetro (insieme al sigma sulle medesime focali) che ci puoi attaccare.
Preoccupati di metterci davanti un buon vetro , magari frazionando le lunghezze focali , un corpo superfico con davanti un vetro scadente fara' fotografie scadenti ;)
Ciauz
Pat
AarnMunro
30-10-2007, 18:00
Penso che la d50 sia tutt'ora un' ottima macchina e che il tamron 18-200 sia forse il peggior vetro (insieme al sigma sulle medesime focali) che ci puoi attaccare.
Preoccupati di metterci davanti un buon vetro , magari frazionando le lunghezze focali , un corpo superfico con davanti un vetro scadente fara' fotografie scadenti ;)
Ciauz
Pat
Se proprio vuoi il 18-200, buttati sul 18-200VR Nikon. Nettamente il miglior zoom ad ampio spettro.
Se invece insegui la nitidezza e la luminosità, segui il consiglio di Pat, spezza le focali (18-70 e 70-300)!
(IH)Patriota
30-10-2007, 19:05
Se proprio vuoi il 18-200, buttati sul 18-200VR Nikon. Nettamente il miglior zoom ad ampio spettro.
Se invece insegui la nitidezza e la luminosità, segui il consiglio di Pat, spezza le focali (18-70 e 70-300)!
Sai che in cerca di un tuttofare da battaglia sto vagliando il 28-300 IS ???
ahahah chi l' avrebbe mai detto ahahah
Ciauz
Pat
AarnMunro
30-10-2007, 19:32
Sai che in cerca di un tuttofare da battaglia sto vagliando il 28-300 IS ???
ahahah chi l' avrebbe mai detto ahahah
Ciauz
Pat
2 kili di lente e mezzo metro di roba per un 28? Avevi fatto un accenno poc'anzi alla non zoomosità della lente...più simile ad un multifocale cioè uno zoom discreto, non "continuo". Ovviamente più il peso del corpo.
Come tuttofare è il migliore, non ce ne sono altri. Lo vedrei meglio sulla 5D.
Comunque non so se quel polmone di moto che hai riuscirebbe a portarli in giro.
(IH)Patriota
30-10-2007, 22:03
2 kili di lente e mezzo metro di roba per un 28? Avevi fatto un accenno poc'anzi alla non zoomosità della lente...più simile ad un multifocale cioè uno zoom discreto, non "continuo". Ovviamente più il peso del corpo.
Come tuttofare è il migliore, non ce ne sono altri. Lo vedrei meglio sulla 5D.
Comunque non so se quel polmone di moto che hai riuscirebbe a portarli in giro.
Mi serve un tuttofare tropicalizzato da battaglia , i fissi non li cedo neanche per un CBR (in particolarmodo quello nuovo ahhaha).
Le alternative sarebbero:
24-70F2.8 Pesante , ingombrante , costoso e tutto aperto non eccezionale (avuto)
24-105F4 IS Leggero , abbastanza costosetto , un po' buio ma stabilizzato (avuto)
28-135 IS Stabilizzato , buietto , economico non tropicalizzato (avuto)
28-300 IS Pesantissimo , ingombrantissimo , costosissimo , buio ma con un range di focali impressionante (mai avuto)
Non so intanto ci penso su :D
Ciauz
Pat
AarnMunro
31-10-2007, 06:54
Mi serve un tuttofare tropicalizzato da battaglia , i fissi non li cedo neanche per un CBR (in particolarmodo quello nuovo ahhaha).
Le alternative sarebbero:
24-70F2.8 Pesante , ingombrante , costoso e tutto aperto non eccezionale (avuto)
24-105F4 IS Leggero , abbastanza costosetto , un po' buio ma stabilizzato (avuto)
28-135 IS Stabilizzato , buietto , economico non tropicalizzato (avuto)
28-300 IS Pesantissimo , ingombrantissimo , costosissimo , buio ma con un range di focali impressionante (mai avuto)
Non so intanto ci penso su :D
Ciauz
Pat
Mi pare che a Merate tra quelli in affitto ci sia anche quello...lo prendi per un weekend e lo provi.
Quando dici da battaglia...intendi come ariete di sfondamento o per fare il "re delle giostre/ras del quartiere" ai matrimoni? (Questa è moolto cattiva, lo so!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.