View Full Version : GeForce 8800 GT passiva da Sparkle
Redazione di Hardware Upg
30-10-2007, 14:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-8800-gt-passiva-da-sparkle_23087.html
La prima soluzione GeForce 8800 GT con sistema di raffreddamento completamente passivo è opera della taiwanese Sparkle; frequenze di clock come da specifica
Click sul link per visualizzare la notizia.
Xenogears
30-10-2007, 14:53
Ma con le temperature registrate nell'articolo di prova come ha fatto Sparkle ha montarci sopra un dissipatore passivo???
Ma con le temperature registrate nell'articolo di prova come ha fatto Sparkle ha montarci sopra un dissipatore passivo???
http://bellquel.bo.cnr.it/scuole/casper/alunni/alimentazione/immagini/toscana%20braciola.JPG
:sofico:
A parte gli scherzi, i dissipatori passivi sono fatti per i casi dove l'aerazione è ottimale, quindi aumentando la superficie dissipante senza mettere ventole, non è detto che sia peggiore di quello di default.
Di fare l'ha fatto, e lo garantisce pure ;-)
Certo una prova sul campo non dispiacerebbe.
Semplice ce l'ha montato! come se fosse una 8400 GS!
Dove stà il problema? Basta vendere!
Kenshiro86
30-10-2007, 15:09
ottima anche la SPARKLE Calibre P888:
<img src="http://www.tomshw.it/articles/20071030/sparkle-P888.JPG_c.jpg">
;)
buona proposta ma le temp son da vedere :boh:
dragonheart81
30-10-2007, 15:13
Ma con le temperature registrate nell'articolo di prova come ha fatto Sparkle ha montarci sopra un dissipatore passivo???
Me lo sono domandato pure io appena letta la news, con una temperatura registrata ieri di 97° C...
Bisognerebbe avere una prova delle temperature registrate con questo sistema di dissipazione.
Ma con le temperature registrate nell'articolo di prova come ha fatto Sparkle ha montarci sopra un dissipatore passivo???
per quel che valga il raffronto :p
..la mia 9800pro@xt sta (da anni) con una soluzione del tutto simile (aerocool vm101) e la GPU sta molto meglio che col dissi default Hercules (case sempre aperto)
suppongo che il dissi default sia talmente scarso che con un bel mostricciattolo passivo e un minimo di circolo d'aria le cose siano pure migliori :)
ciao
uhmmm...ma siamo sicuri? che ci sia da fidarsi? una soluzione passiva così semplice con *gli stessi prametri di clock*?? mi puzza (speriamo non di bruciato...). e l'overclock sarà possibile? ci vorrebbe proprio un test.
ottima anche la SPARKLE Calibre P888:
<img src="http://www.tomshw.it/articles/20071030/sparkle-P888.JPG_c.jpg">
;)
:eek:
cioè, da niente a TROPPO!!! mahh....:(
MadMax of Nine
30-10-2007, 16:10
Buona per un muletto hi perf :P
Io me la prenderei subito!!
Nel mio case artigianale big tower ci sono sul pannello laterale due ventolazze da 12 che soffiano dentro un'allegra tramontana che poi fuoriesce dall'alto!!
Mi sa che la posso pure overcloccare :D :D :D
Dubito che la produrrebbero se avessero problemi, resta comunque davvero la curiosità di quali possano essere le temperature di esercizio. Una prova magari in un bel round-up di 8800gt tra una paio di settimane con varie soluzioni di dissipazioni alternative la vedrei davvero bene.
Xenogears
30-10-2007, 16:28
Se allora va bene per i sistemi areati a dovere nel mio NZXT Elite Nemesis ci starebbe a puntino, solo che se poi la spingo con Crysis non è che mi salta tutto per aria?!?!?!?
Servirebbe proprio una prova...
io ho un misera hd 2400 pro raffreddata passivo, ma con un dissipatore davvero MINIMALE. una volta soffriva abbastanza il caldo e stava oltre 60° in idle. poi ho messo una ventola in estrazione in zona pci e migliorato la ventola in ingresso sul frontale del case (enermax pandora, piuttosto piccolo), controllate da due potenziometri. di solito le ventole (schifose thermaltake "silent" cat) stanno a 900 giri. ora la scheda video segna 40° in idle. se mai volessi giocare, basta che aumenti la velocità delle ventole fino a 1600 giri, e ho visto che non sale mai oltre i 60°. direi di poter star soddisfatto (ma non certo delle prestazioni della scheda...)
per il futuro avrei in mente di metterci una 7900gt raffreddata passiva con un dissipatore serio, cambiando le silent cat con ventolee un po' più silenziose.
io credo che anche le schede video più potenti (sicuramente la fascia media) possano essere raffreddate passivamente a patto che nel case circoli aria fresca. ovviamente l'overclock è sconsigliato, a meno che non abitiate al polo e nel case circoli MOLTA aria MOLTO fresca :D
paolo_paul
30-10-2007, 17:04
Scasatemi, ma ribadisco il mio parere... Meglio una buona scheda della passata generazione per chi, come me, non corre a comprare gli ultimi giochi usciti. Anche se ha vecchia archittettura, non ha Dx10... io dico: ma che mi importa? Visto che il 90% dei titoli che ho provato, mi va al massimo.
Ps cmq con la mia vecchia generazione Bioshock (senza Dx10) va al massimo.
Pps e ho un single core....
Scasatemi, ma ribadisco il mio parere... Meglio una buona scheda della passata generazione per chi, come me, non corre a comprare gli ultimi giochi usciti. Anche se ha vecchia archittettura, non ha Dx10... io dico: ma che mi importa? Visto che il 90% dei titoli che ho provato, mi va al massimo.
Ps cmq con la mia vecchia generazione Bioshock (senza Dx10) va al massimo.
Pps e ho un single core....
concordo. ma che c'entra?
danyroma80
30-10-2007, 19:36
il miracolo si spiega con la differenza che passa tra calore e temperatura: sembrano termini sinonimi tra loro, ma nella realtà fisica non lo sono affatto.
Un pentolone d'acqua a 40° gradi (temperatura) contiene molta più energia (calore)
di un fiammifero acceso, eppure se tocchiamo la fiamma ci bruciamo, mentre immergendo la mano nel pentolone d'acqua a 40° proviamo solo piacere.
Se il dissipatore è fatto bene e se il case è ben aereato non vedo quali possano essere i problemi di questa scheda.
Certo che a parte pochissimi modelli non è che il mercato aftermarket offra molto quanto a dissipatori per VGA... Quindi è da apprezzare questa idea.
MiKeLezZ
30-10-2007, 20:40
Ma con le temperature registrate nell'articolo di prova come ha fatto Sparkle ha montarci sopra un dissipatore passivo???Ma con la Sparkle che ci monta sopra un dissipatore passivo come sono uscite le temperature registrate nell'articolo di prova???
:sofico:
Ma con la Sparkle che ci monta sopra un dissipatore passivo come sono uscite le temperature registrate nell'articolo di prova???
:sofico:
con un buon flusso d'aria sopra immagino che le temperature sarebbero significativamente più basse
Io me la prenderei subito!!
Nel mio case artigianale big tower ci sono sul pannello laterale due ventolazze da 12 che soffiano dentro un'allegra tramontana che poi fuoriesce dall'alto!!
Mi sa che la posso pure overcloccare :D :D :D
:D la ventola della 8800GT default non la senti manco fosse al limite con quelle 2 da 12 che girano :asd:
29Leonardo
30-10-2007, 22:24
Mbah....la calibre mi sembra nettamente migliore...
spaghattifunky
30-10-2007, 23:29
La ventolina della mia vecchia scheda video NVIDIA non gira più. Non ricordo il modello della scheda video, ma volevo chiedere se è possibile acquistare ventoline "universali".
Assembler70
31-10-2007, 00:11
Ragazzi....se io con un passivo ci raffreddo un Core Quad Q6600, con buoni risultati, non vedo perchè non si possa fare con una 8800 GT.....L'importante è che chi l'assembla, valuti bene i flussi del case...
La 8800GT Calibre P888 ha un gran bel dissipatore e per fortuna, a dispetto del nome, non è un TEC (Peltier) come le 8800GTS/GTX/Ultra.
Il TEC è efficace per le temperatura anche in overclock, però fa' aumentare i consumi.
Peccato che in Germania ed Austria sono riuscito a trovare fino ad ora solo la Sparkle 8800GT "normale", che tra l'altro è la più economica di tutte (215 euro), e la Silent di questa news, ma al prezzo esorbitante di 337 euro!!
Vogliono farci credere che quel dissipatore vale da solo 120 euro?
Chissà: quel radiatore sul retro magari è in argento :-/
La Calibre dovrebbe costare intorno 250-260 euro (almeno spero), ed è cloccata a 675Mhz.
Ho operato io stesso l'applicazione di un dissipatore passivo in rame di tipo heat-pipe sulla mia ATI X800, e da due anni la uso con estrema tranquillità, avendo eliminato il fastidiosissimo rumore della ventolina; è pur vero che con il mio case Thermaltake Armor la circolazione dell'aria ed il raffreddamento non possono essere un problema, ma in generale non vedo perché questa soluzione di Sparkle non possa funzionare bene, oltretutto è anche garantita.
Evanghelion001
03-11-2007, 10:41
DOMANDA:
Ho una scheda che scalda tantissimo, e mi da problemi di affidabilità, come posso fare?
RISPOSTA SPRKLE:
Dissipatore passivo!
NON HO PAROLE....
Io ho venduto or ora la mia 8800 gts 320 mb e vorrei prendermi una gt passiva...ho visto questo modello e vorrei comprarlo e mi domando...dove diavolo lo trovo??..ho cercato su internet ma nn ho trovato nemmeno un negozio che vendesse questa scheda.
secondo me è la cavolata enorme con 97° metterci un passivo.... mah... devi avere il PC montato dentro un ventilatore x andare sul sicuro :-P
IL LINK DOVE TROVARE LA SPARKLE DISSIPATA PASSIVAMENTE:
http://www.primestore.it/Primestore.aspx?UC=Prodotti&Codice=25300&ext=trovaprezzi
Io ho venduto or ora la mia 8800 gts 320 mb e vorrei prendermi una gt passiva...ho visto questo modello e vorrei comprarlo e mi domando...dove diavolo lo trovo??..ho cercato su internet ma nn ho trovato nemmeno un negozio che vendesse questa scheda.
l'ho appena vista. cerca su trovaprezzi.it, è la prima in elenco
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.