PDA

View Full Version : Pacchetto sicurezza, PASSED: ritorna il reato di falso in bilancio :)


LUVІ
30-10-2007, 13:43
Bene così.
Ancora un altro tassello di buon governo :)

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza.html

Via libera dell'esecutivo a cinque ddl e due emendamenti alla Finanziaria
Fra le norme, sicurezza urbana, certezza della pena, contrasto al crimine organizzato
Sì del Cdm al pacchetto sicurezza
"Falso in bilancio è attività criminosa"
Mastella: "Chiediamo alla Cdl un forte contributo in Parlamento
la sicurezza riguarda i cittadini, alle parole seguano i fatti"

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri al "pacchetto sicurezza" rinviato una settimana fa e oggi licenziato definitivamente dall'esecutivo. Cinque disegni di legge, due emendamenti alla Finanziaria "più l'appoggio a un terzo emendamento alla Finanziaria", spiega il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, nella conferenza stampa convocata dopo la riunione a Palazzo Chigi. I ddl puntano, fra l'altro, alla certezza della pena, al contrasto alla criminalità organizzata, alla sicurezza urbana, all'istituzione della banca nazionale del dna ("fondamentale per individuare gli autori di reati - spiega il ministro dell'Interno, Giuliano Amato - e per entrare nel sistema di cooperazione internazionale") e al ripristino di pene più severe contro il reato falso in bilancio, "cosa assolutamente necessaria", dice Letta.

Clemente Mastella sottolinea che "la sicurezza riguarda i cittadini, e per questo spero che alle parole facciano seguire i fatti": per questo, continua, "chiediamo all'opposizione un forte contributo" in Parlamento al pacchetto appena approvato. Quanto al falso in bilancio, "ora assurge a reato e ad attività di natura criminosa - spiega il Guardasigilli - e su questo c'è stata unità all'interno del Cdm".

Fra le novità, l'allungamento dei tempi di prescrizione con la revisione della ex Cirielli, un giro di vite su contraffazioni e caporalato, la concessione del permesso di soggiorno alle donne extracomunitarie vittime di violenze in famiglia e il restringimento dei poteri di espulsione dei Prefetti.

Un'approvazione, spiega Letta, con alcune astensioni. Il ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, "si è astenuto sul testo che prevede la certezza della pena, su quello relativo alla sicurezza urbana e sull'emendamento sulla contraffazione", mentre i ministri dell'Università e dell'Ambiente, Fabio Mussi e Alfonso Pecoraro Scanio, si sono astenuti anch'essi sul testo relativo alla sicurezza urbana, ovvero sul potere ai sindaci.

"Il clima era buono - ha detto Mussi lasciando Palazzo Chigi - ci sono stati dei miglioramenti e gran parte delle norme sono migliorative. Mi sono astenuto su quella parte perché le trovo un po' delle norme-manifesto con indurimenti di cui dubito la reale efficacia". E proprio commentando il ddl sulla sicurezza urbana, il ministro dell'Interno Giuliano Amato spiega che "i sindaci rimangono tali, non assumono la denominazione di sceriffi né hanno il potere di circolare armati e sparare ai loro cittadini o ad altri". Si tratta dunque di "modifiche meno eclatanti - ha aggiunto - di quelle di cui si è parlato e che hanno alimentato polemiche sterili".

"Non è aumentando le pene che si risolvono i problemi": così motiva la sua astensione Ferrero, che individua tre punti di dissenso: "Sull'ordine pubblico le cose devono essere divise, i sindaci devono occuparsi di amministrare, e le forze dell'ordine della sicurezza". Poi, "é sbagliato sbattere in galera chi vende borse griffate contraffatte, non è un'emergenza sociale". Terzo, "escludere sempre le pene alternative per una serie di reati. Penso che il carcere per le piccole detenzioni, specie per i più giovani non sia un elemento che aiuta a recuperare chi commette dei reati".

Il capogruppo di An al senato, Altero Matteoli, commenta che "Prodi ha messo in scena una farsa, approvando cinque disegni di legge che probabilmente non vedranno mai la luce, un nuovo inganno ai cittadini". Per il capogruppo di Forza Italia al Senato, Renato Schifani, l'astensione di Ferrero, Mussi e Pecoraro "dimostra la fragilità di un esecutivo costretto a spacchettare le misure per tentare il bluff di un consenso che nella maggioranza non c'è, e non potrà esserci neppure al Senato".

(30 ottobre 2007)

CYRANO
30-10-2007, 13:47
Bene così.
Ancora un altro tassello di buon governo :)

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza.html

Via libera dell'esecutivo a cinque ddl e due emendamenti alla Finanziaria
Fra le norme, sicurezza urbana, certezza della pena, contrasto al crimine organizzato
Sì del Cdm al pacchetto sicurezza
"Falso in bilancio è attività criminosa"
Mastella: "Chiediamo alla Cdl un forte contributo in Parlamento
la sicurezza riguarda i cittadini, alle parole seguano i fatti"



AH AH AH AH

ha fatto la battutaaaa!

:asd: :asd:



Cpoaèpzpèa

stbarlet
30-10-2007, 14:10
Ma decreto o disegno?

paulus69
30-10-2007, 14:16
Ma decreto o disegno?

secondo l'articolo....sono ddl.

EarendilSI
30-10-2007, 14:17
Ma decreto o disegno?

Disegno

Ora deve passare al Senato dove quasi sicuramente non passa...

fsdfdsddijsdfsdfo
30-10-2007, 14:19
Disegno

Ora deve passare al Senato dove quasi sicuramente non passa...

è vero è una vergogna. La cdl si oppone per principio anche se sa che questo disegno farebbe bene all'italia.

Encounter
30-10-2007, 14:22
Se fossi di sinistra mi incazzerei a morte se i politici da me votati non varassero la legge sul conflitto di interessi.
E la farei in fretta, se il governo cadesse ti ritroveresti di nuovo a capo dell'italia il politico più odiato dai tuoi elettori.
Invece cincischiano con queste leggine, è evidente che non vogliono farla, saranno d'accordo così.
Un elettore di cdx non può essere più felice. :D

zuper
30-10-2007, 14:27
Se fossi di sinistra mi incazzerei a morte se i politici da me votati non varassero la legge sul conflitto di interessi.
E la farei in fretta, se il governo cadesse ti ritroveresti di nuovo a capo dell'italia il politico più odiato dai tuoi elettori.
Invece cincischiano con queste leggine, è evidente che non vogliono farla, saranno d'accordo così.
Un elettore di cdx non può essere più felice. :D

QUOTO

EarendilSI
30-10-2007, 14:28
è vero è una vergogna. La cdl si oppone per principio anche se sa che questo disegno farebbe bene all'italia.

La CDL si oppone per principio perché questo csx non merita un giorno di più di rimanere li...
Ricordo che la riforma dello stato proposta dalla CDL, bocciata poi con il referendum perché la sx ha alzato le barricate ulrando falsità del tipo così si divide l'Italia, risoveva molti problemi...
Diversi parlamentari del csx ora fanno il mea culpa e lo stesso Veltroni ha preso diverse riforme inserite in quella proposta inserendole nel proprio programma...

La priorità è mandare a casa Prodi, il danno maggiore per l'Italia è tenere su ancora questo governo...

riaw
30-10-2007, 14:31
più che un tassello è un post-it.
non passa.

dantes76
30-10-2007, 14:39
Eppur si muove... poi bisogna vedere per quanto, si muove

Ser21
30-10-2007, 14:44
Eppur si muove... poi bisogna vedere per quanto, si muove

fa due passi e casca...al senato se passa,mi rapo i capelli a zero e brindo a champagne ed ostriche

LittleLux
30-10-2007, 14:49
Se fossi di sinistra mi incazzerei a morte se i politici da me votati non varassero la legge sul conflitto di interessi.
E la farei in fretta, se il governo cadesse ti ritroveresti di nuovo a capo dell'italia il politico più odiato dai tuoi elettori.
Invece cincischiano con queste leggine, è evidente che non vogliono farla, saranno d'accordo così.
Un elettore di cdx non può essere più felice. :D

un elettore di cdx che evidentemente non sa cosa sia ne il liberismo ne il liberalismo...in sostanza, un elettore certo non di cdx o di dx...un elettore di FI al più (al peggio)...:asd:

Ser21
30-10-2007, 14:52
un elettore di cdx che evidentemente non sa cosa sia ne il liberismo ne il liberalismo...in sostanza, un elettore certo non di cdx o di dx...un elettore di FI al più (al peggio)...:asd:

mannaggia a te,ancora un po' mi fai licenziare :rotfl::D:D:D

Korn
30-10-2007, 14:53
La CDL si oppone per principio perché questo csx non merita un giorno di più di rimanere li...
Ricordo che la riforma dello stato proposta dalla CDL, bocciata poi con il referendum perché la sx ha alzato le barricate ulrando falsità del tipo così si divide l'Italia, risoveva molti problemi...
Diversi parlamentari del csx ora fanno il mea culpa e lo stesso Veltroni ha preso diverse riforme inserite in quella proposta inserendole nel proprio programma...

La priorità è mandare a casa Prodi, il danno maggiore per l'Italia è tenere su ancora questo governo...

la cdl fa il male del paese da quando esiste, voterebbe contro qualunque provvedimento anche se a fosse gandhi questo solo per tornare ad avere il potere nelle proprie mani, mi spiace per te che il popolo italiano abbia bocciato un "riforma" di silvio fattene una ragione

Encounter
30-10-2007, 14:56
un elettore di cdx che evidentemente non sa cosa sia ne il liberismo ne il liberalismo...in sostanza, un elettore certo non di cdx o di dx...un elettore di FI al più (al peggio)...:asd:

Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!

Tefnut
30-10-2007, 14:57
La CDL si oppone per principio perché questo csx non merita un giorno di più di rimanere li...
Ricordo che la riforma dello stato proposta dalla CDL, bocciata poi con il referendum perché la sx ha alzato le barricate ulrando falsità del tipo così si divide l'Italia, risoveva molti problemi...
Diversi parlamentari del csx ora fanno il mea culpa e lo stesso Veltroni ha preso diverse riforme inserite in quella proposta inserendole nel proprio programma...

La priorità è mandare a casa Prodi, il danno maggiore per l'Italia è tenere su ancora questo governo...
:rolleyes:
forse non ti erano chiare le riforme (non per difendere questo governo anzi.. ma non confondiamo le due versioni)

Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!
ecco il guaio

LittleLux
30-10-2007, 14:58
Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!

ma anche no...ringraziamo innanzi tutto un certo tipo di elettore...

Encounter
30-10-2007, 15:03
ma anche no...ringraziamo innanzi tutto un certo tipo di elettore...

Gli elettori quelli sono.
Ammettete che al vostro governo sta bene così. Avranno i loro vantaggi, a non farla, quella legge. Ma in tanto vi hanno pigliato per il naso.

dantes76
30-10-2007, 15:08
La CDL si oppone per principio perché questo csx non merita un giorno di più di rimanere li...
Ricordo che la riforma dello stato proposta dalla CDL, bocciata poi con il referendum perché la sx ha alzato le barricate ulrando falsità del tipo così si divide l'Italia, risoveva molti problemi...
Diversi parlamentari del csx ora fanno il mea culpa e lo stesso Veltroni ha preso diverse riforme inserite in quella proposta inserendole nel proprio programma...

La priorità è mandare a casa Prodi, il danno maggiore per l'Italia è tenere su ancora questo governo...

veramente i primi a votare contro quella riforma sono stati gli elettori di cdx.. almeno in sicilia... gli piace vincere facile in sicilia? paga dazio...

per quanto riguarda quellariforma, non cambiava niente,,, il solo fatto che le regioni [art 120 o 121..]non potevano aumentare la pressione fiscale in maniera autonoma, ne e la conferma definitiva.... bel federalismo...


http://img104.imageshack.us/img104/9175/a7le.gif

dantes76
30-10-2007, 15:09
Gli elettori quelli sono.
Ammettete che al vostro governo sta bene così. Avranno i loro vantaggi, a non farla, quella legge. Ma in tanto vi hanno pigliato per il naso.

gli unici che sono stati presi per il naso, sono stati quelli che volevano un federalismo anti sprechi... ma alla fine hanno votato a favore del nulla...

Solertes
30-10-2007, 15:16
Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!

E' vero, lo han visto in giro cercare sgabelli sufficientemente alti, pare voglia accatastarne uno sopra l'altro, un numero da Circo... chissà se ci riuscirà, per ora parliamo di quello che c'è :asd:

dantes76
30-10-2007, 15:28
E' vero, lo han visto in giro cercare sgabelli sufficientemente alti, pare voglia accatastarne uno sopra l'altro, un numero da Circo... chissà se ci riuscirà, per ora parliamo di quello che c'è :asd:

:asd:

the_joe
30-10-2007, 15:35
Bene così.
Ancora un altro tassello di buon governo :)

http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza/approvato-pacchetto-sicurezza.html

...................

Fra le novità, l'allungamento dei tempi di prescrizione con la revisione della ex Cirielli, ..................... e il restringimento dei poteri di espulsione dei Prefetti.




Non capisco perchè dovrebbero essere buone cose.....

Allungare la prescrizione quando siamo stati bacchettati diverse volte dalla comunità Europea in merito alla lunghezza dei processi....

E il restringimento dei poteri di espulsione dei prefetti a chi giova????

Ser21
30-10-2007, 15:36
Non capisco perchè dovrebbero essere buone cose.....

Allungare la prescrizione quando siamo stati bacchettati diverse volte dalla comunità Europea in merito alla lunghezza dei processi....

E il restringimento dei poteri di espulsione dei prefetti a chi giova????

se allungano i tempi delle prescrizione nn può che essere un bene,i politici hanno giocato in maniera indegna sulla prescrizione del processo.

dantes76
30-10-2007, 15:38
se allungano i tempi delle prescrizione nn può che essere un bene,i politici hanno giocato in maniera indegna sulla prescrizione del processo.

infatti, sembriamo un paese di comici... un processo medio dura 8 anni... e la preiscrizione scattava dopo 3 anni... :rolleyes:

the_joe
30-10-2007, 15:48
infatti, sembriamo un paese di comici... un processo medio dura 8 anni... e la preiscrizione scattava dopo 3 anni... :rolleyes:

Ma infatti, solo che l'indecenza sono i processi che durano 10 anni, non la prescrizione che ne dura 5...la prescrizione potrebbe pure non esistere (nel senso che un reato non si estinguesse mai), basterebbe che i processi venissero svolti in tempi "UMANI" e non in ere geologiche.

sander4
30-10-2007, 16:30
Finalmente si interviene sulla ex-cirielli e sul falso in bilancio!!!!!! :) Ci sono anche altri punti importanti, ma personalmente aspettavo questi interventi da tempo.

Come già detto, con la ex-cirielli si è fatta una gran furbata, hanno dimezzato i tempi di prescrizione e lasciato uguali i tempi processuali; infatti con buoni avvocati è piuttosto facile far andare tutto in prescrizione. E questo deve finire.

RIguardo al falso in bilancio, la riforma ad personam che di fatto lo aveva depenalizzato va spazzata via al più presto, e il reato va reintrodotto; spero davvero che ci si riesca, è una vergogna.

Comunque è così che deve agire il governo in materia di giustizia, poi se non si riesce a farlo passare in senato vedremo i senatori che non l'hanno votato ma intanto il DDL va portato nelle camere e bisogna provarci.

Certo tocca sperare che il tutto non venga fatti a pezzi con emendamenti CDL al senato, specialmente la parte riguardante prescrizione e falso in bilancio...

ennys
30-10-2007, 16:37
In particolare il falso in bilancio e quello nelle società di revisione vengono eliminati dalle fattispecie contravvenzionali e "tornano a costituire sempre delitto". Si elimina, inoltre, la procedibilità a querela

Come fa ad essere contravvenzione e procedibile a querela, allo stesso tempo ???

:help:

dantes76
30-10-2007, 16:39
Ma infatti, solo che l'indecenza sono i processi che durano 10 anni, non la prescrizione che ne dura 5...la prescrizione potrebbe pure non esistere (nel senso che un reato non si estinguesse mai), basterebbe che i processi venissero svolti in tempi "UMANI" e non in ere geologiche.

infatti si e' intervenuti per snellire la lungaggine dei processi, diminuendo il tempo di preiscrizione... :rolleyes:


l'indecenza e la preiscrizione del reato a 3 anni quando il legi9slatore sa che un processo dura come media 8 anni..

Guille
30-10-2007, 16:44
infatti si e' intervenuti per snellire la lungaggine dei processi, diminuendo il tempo di preiscrizione... :rolleyes:


l'indecenza e la preiscrizione del reato a 3 anni quando il legi9slatore sa che un processo dura come media 8 anni..
La perscrizione dovrebbe essere sospesa al momento in cui inizia il processo altrimenti, indipendentemente da quanto sia lunga, i processi rischiano comunque di durare di piu'.

Onisem
30-10-2007, 16:52
Ma... avevo scritto dei messaggi qui, dove sono? :mbe:

sander4
30-10-2007, 16:54
Un pdf completo sulle misure contenute:
http://download.repubblica.it/pdf/2007/pacchetto_sicurezza.pdf

Onisem
30-10-2007, 16:55
Ma... avevo scritto dei messaggi qui, dove sono? :mbe:

Scusate, erano qui. :stordita:

the_joe
30-10-2007, 16:59
La perscrizione dovrebbe essere sospesa al momento in cui inizia il processo altrimenti, indipendentemente da quanto sia lunga, i processi rischiano comunque di durare di piu'.

Infatti.....la prescrizione dovrebbe servire a rendere NON processabile una persona che ha commesso un REATO LIEVE molti anni prima e non è stato scoperto, dal momento che scatta la denuncia o il processo, la prescrizione NON HA PIU' SENSO....

infatti si e' intervenuti per snellire la lungaggine dei processi, diminuendo il tempo di preiscrizione...

Hanno agito come per il sovraffollamento delle carceri, tutti fuori e buona pace per tutti.... ;)

Guille
30-10-2007, 17:07
Infatti.....la prescrizione dovrebbe servire a rendere NON processabile una persona che ha commesso un REATO LIEVE molti anni prima e non è stato scoperto, dal momento che scatta la denuncia o il processo, la prescrizione NON HA PIU' SENSO....



Hanno agito come per il sovraffollamento delle carceri, tutti fuori e buona pace per tutti.... ;)
Purtroppo penso che pretendere dalla nostra classe politica un minimo di buonsenso ed intelligenza sia una pia illusione :(
Troppo intelligente proporre una norma in tal senso vero :muro:

Koji
30-10-2007, 18:14
Non capisco perchè dovrebbero essere buone cose.....

Allungare la prescrizione quando siamo stati bacchettati diverse volte dalla comunità Europea in merito alla lunghezza dei processi....


Aboliamo i processi così risolviamo il problema definitivamente. :sofico:

sid_yanar
30-10-2007, 18:28
ottima cosa il ritorno del falso in bilancio, temo però che difficilmente il provvedimento passerà al senato. Non si spaventino quindi gli elettori della "cdl", il falso in tutta probabilità rimarrà libero. Del resto rubare e rimanere impuniti è un diritto fondamentale che, almeno in italia, va mantenuto tale. :rolleyes:

giannola
30-10-2007, 18:30
A luvi e questo è un pacchetto sicurezza ? :mad:

non hanno messo il decreto per rimuovere mastella :sofico:

ennys
30-10-2007, 18:34
ottima cosa il ritorno del falso in bilancio, temo però che difficilmente il provvedimento passerà al senato. Non si spaventino quindi gli elettori della "cdl", il falso in tutta probabilità rimarrà libero. Del resto rubare e rimanere impuniti è un diritto fondamentale che, almeno in italia, va mantenuto tale. :rolleyes:

Non si spaventino nemmeno gli elettori dell'unione.
Un diritto fondamentale è per tutti, come si è visto ampiamente nel corso di questa legislatura.

:rolleyes:

federuko
30-10-2007, 18:39
Se fossi di sinistra mi incazzerei a morte se i politici da me votati non varassero la legge sul conflitto di interessi.
E la farei in fretta, se il governo cadesse ti ritroveresti di nuovo a capo dell'italia il politico più odiato dai tuoi elettori.
Invece cincischiano con queste leggine, è evidente che non vogliono farla, saranno d'accordo così.
Un elettore di cdx non può essere più felice. :D

QUOTO

il conflitto d'interessi non c'entra niente con dx - sx tant'è che entrambi gli schieramenti sono a favore.

http://www.youtube.com/watch?v=zuWLoy-3x-c

italiani spaghetti mandolino.
che c...o c'entrano dx e sx???????????
la domanda è: spaghetti mandolino o paese civile.

Koji
30-10-2007, 18:44
SOLO PAROLE

D'altronde basta vedere leggi come la Gentiloni e i Dico che sono lì ad ammuffire in attesa che abbiano il coraggio di metterli al voto. :mc:

Ho paura che pure loro vogliano attuare azioni di mera propaganda senza poi fare nulla di concreto......e faticano pure su questo. :muro: :muro:

sid_yanar
30-10-2007, 19:02
Non si spaventino nemmeno gli elettori dell'unione.
Un diritto fondamentale è per tutti, come si è visto ampiamente nel corso di questa legislatura.

:rolleyes:


qui ennys ti sbagli, certe posizioni di prodi e soci verranno punite dai suoi stessi elettori: il calo di consenso di questo governo è dovuto anche ad elettori delusi di centrosinistra. Mai avverrà la stessa cosa dall'altra parte...chi vota coscientemente per soggetti come un previti od un dell'utri neppure si è posto il problema, il tutto confermato dai molti post che in questi anni si è potuto leggere su questo forum. Tornando più specificamente in topic,non esiste un motivo logico per depenalizzare il falso in bilancio se non la malafede.

bluelake
30-10-2007, 19:35
Bene così.
Ancora un altro tassello di buon governo :)
mio dio, un incipit così mi ha fatto spuntare brutti ricordi :stordita:

LUVІ
30-10-2007, 19:53
mio dio, un incipit così mi ha fatto spuntare brutti ricordi :stordita:

Avanti così! :O :asd:

bluelake
30-10-2007, 20:02
Avanti così! :O :asd:
eia eia alalà http://www.kataweb.it/speciali/guzzanti_auditorium/images/fascisti.jpg :asd:

zerothehero
30-10-2007, 22:12
veramente i primi a votare contro quella riforma sono stati gli elettori di cdx.. almeno in sicilia... gli piace vincere facile in sicilia? paga dazio...

per quanto riguarda quellariforma, non cambiava niente,,, il solo fatto che le regioni [art 120 o 121..]non potevano aumentare la pressione fiscale in maniera autonoma, ne e la conferma definitiva.... bel federalismo...


Logico...alla Sicilia (e alle regioni a statuto speciale, anche se formalmente non toccate dalla legge cost. ) il sistema attuale (iniquo) conviene...inoltre l'attribuzione esclusiva di alcune competenze alle regioni non potrebbe funzionare in metà paese, visto la qualità scadente delle amministrazioni regionali.
Infatti il si è passato solo in Lombardia, parte del Piemonte e Veneto.
Adesso però Veltroni praticamente ripropone la riforma della CDL al 99% (senato federale, fine bicameralismo, revoca dei ministri)... :O

johannes
30-10-2007, 22:13
era ora! speriamo che non ci siano ostacoli in parlamento.

zerothehero
30-10-2007, 22:15
Cmq è passato in consiglio dei ministri, non è legge di Stato...no, perchè altrimenti anche la Gentiloni e la Amato-Ferrero sarebbero delle leggi con effetto giuridico. :D

Non cambia un ceppa, insomma.

zerothehero
30-10-2007, 22:16
era ora! speriamo che non ci siano ostacoli in parlamento.

3 ministri si sono astenuti...ho detto tutto. :D

johannes
30-10-2007, 22:18
3 ministri si sono astenuti...ho detto tutto. :D

noooo. chi sono? bonino, ferrero e pecoraro scanio?:(:(

zerothehero
30-10-2007, 22:27
noooo. chi sono? bonino, ferrero e pecoraro scanio?:(:(


Bravo... 2 su 3. :D

Ferrero, Pecoraro e Mussi.

Logicamente da quell'area lì, proverranno una fiumana di modifiche non appena spunterà il disegno di legge..tra un annetto giù di lì verrà approvato...sperando poi che venga applicato (è un buon disegno di legge) seriamente...(anche il decreto Pisanu era una cosa seria e poi è stato applicato all'Italiana..vedi i biglietti nominali a Garibaldi e Cavour)... :sofico:

johannes
30-10-2007, 22:53
Bravo... 2 su 3. :D

Ferrero, Pecoraro e Mussi.

Logicamente da quell'area lì, proverranno una fiumana di modifiche non appena spunterà il disegno di legge..tra un annetto giù di lì verrà approvato...sperando poi che venga applicato (è un buon disegno di legge) seriamente...(anche il decreto Pisanu era una cosa seria e poi è stato applicato all'Italiana..vedi i biglietti nominali a Garibaldi e Cavour)... :sofico:

noooooooooo. mah. speriamo che venga approvato e che rimanga in vigore, cioè, che non venga modificato o abrogato dal futuro governo di centro destra.:(

ELISAMAC1
30-10-2007, 22:56
Dove siamo arrivati.Si suonano le trombe x un DDL!!!:(

ELISAMAC1
30-10-2007, 22:57
Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!


Allora grazie governo.;)

svarionman
30-10-2007, 23:39
Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella! E di questo ringraziamo questo stupento governo !!!

Alla bersagliera.... (http://www.youtube.com/watch?v=ABGpMm2YcEY)

bjt2
31-10-2007, 09:27
Nulla da dire per gli altri provvedimenti, ma... cosa c'entra con la sicurezza il permesso di soggiorno automatico per le donne vittima di abusi in famiglia? CHi certifherà ciò? E perchè solo per le donne? Prevedo una marea di donne vittime di violenze che vogliono entrare in Italia... :rolleyes: E poi perchè togliere ai prefetti la possibilità di espellere cittadini comunitari? E' un provvedimento pro sicurezza questo? :confused:

giannola
31-10-2007, 09:30
Dove siamo arrivati.Si suonano le trombe x un DDL!!!:(

pensa che nel cdx hanno suonato le trombe quando berlusconi non è stato rieletto. :sofico:

giannola
31-10-2007, 09:32
Sarà ma sior silvio è pronto a tornare in sella!

...forse, fra 3 anni e mezzo. :sofico:

Aku
31-10-2007, 09:49
...forse, fra 3 anni e mezzo. :sofico:

ma speriamo mai :sofico:

giannola
31-10-2007, 10:23
ma speriamo mai :sofico:

mi piace farli illudere :sofico:

matteo10
31-10-2007, 10:39
...Ancora un altro tassello di buon governo :)
...
Meglio:
Ancora un altro tassello di buona (discutibile) proposta ;)

LUVІ
15-11-2007, 07:21
Meglio:
Ancora un altro tassello di buona (discutibile) proposta ;)

Toh, l'hanno approvata :)
Una stortura dell'ex pdc che viene cancellata.
E ora avanti con il resto :)

LuVi

loreluca
15-11-2007, 12:06
Il capogruppo di An al senato, Altero Matteoli, commenta che "Prodi ha messo in scena una farsa"
quoto

Come si puo' parlare di certezza della pena quando si consente di spacciare droga e vendere borse contraffatte?
Boh