PDA

View Full Version : Configurazione firewall


Sabonis
30-10-2007, 13:29
Ho due pc collegati tramite ethernet a un router modem zyxel.
Vorrei poter utilizzare delle cartelle condivise fra i due pc, se disattivo zone alarm tutto funziona, ma con zone alarm attivo no.
Come posso configurare zone alarm per poter utilizzare le cartelle condivise?
Utilizzo dhcp per assegnare gli indirizzi ip ai due pc.

BTS
30-10-2007, 13:44
prima cosa disabilita il dhcp ed imposta gli ip a mano.

zone alarm vede la rete del router come "non attendibile" poichè è connessa ad internet. Giusto così.

adesso devi però creare delle regole ad hoc che dicano a ZA che l'ip sorgente dei dati è attendibile.
Ecco perchè devi disabilitare il dhcp, per evitare che le regole vadano in pappa appena il dhcp decide di cambiare ip ad un pc.
Questa procedura va fatta per ogni pc che ha ZA.

Sabonis
30-10-2007, 16:18
Grazie del consiglio.
Purtroppo ho un altro problema (anche disattivando il firewall in entrambi i pc).
Dal fisso riesco a vedere le cartelle condivise del portatile ma non viceversa.
Ho il firewall disabilitato in entrambi i pc, in entrambi entro come administrator ( su entrambi i pc ho lo stesso nome utente e password) e i due pc si pingano a vicenda.
Cosa può essere?

Stev-O
30-10-2007, 19:55
zone cosa ce l'hai a fare che sei dietro gateaway ?

BTS
31-10-2007, 07:54
sempre la stessa storia, eh... ma quando ti convincerai che serve per controllare i dati in uscita?

as10640
31-10-2007, 08:04
sempre la stessa storia, eh... ma quando ti convincerai che serve per controllare i dati in uscita?

Beh... dipende chi li vuole controllare i dati in uscita...

A me per esempio non importa una mazza.... :p

BTS
31-10-2007, 08:15
da quando ho smesso windows... pure a me

però ai brutti tempi che furono ZA era necessario, soprattutto quando finivi l'installazione di un software e TAC, sempre si voleva connettere a chissà quali siti... No, te resti fermo!

Stev-O
31-10-2007, 15:00
sempre la stessa storia, eh... ma quando ti convincerai che serve per controllare i dati in uscita?

:rolleyes: