PDA

View Full Version : Consiglio PC Linux-compatibile


cipo691
30-10-2007, 13:24
Ho intenzione di vendere il mio attuale pc che ha questa configurazione:

Athlon 64 3200@3800
ASROCK 939 dual sata2
2x512 mb Gskill
HD 250+160 Gb (Samsung)
Scheda Video Peak Nvidia 6600 128 mb
Alimentatore LC-Power 560 W
Scheda TV avermedia
Case chieftec
masterizzatore dvd 5170
masterizzatore cd



Uso il pc sopratutto per internet, openoffice, cad, e qualche montaggio video.
Non gioco quasi mai (è capitato raramente) e su questo pc non vorrei fare OC.
L'importatnte è che tutti i componenti siano compatibili con linux in quanto vorrei provare a migrare definitivamente a UBUNTU e che possa lavorare con molte applicazioni aperte senza avere problemi di "forti rallentamenti"!
Inoltre vorrei sostituire anche il monitor (lcd 17" philips) con un 22" e aggiungere una tastiera wireless magari logitech senza tanti fronzoli..
Per quanto riguarda il budget....vorrei spenderci il meno possibile...o meglio dovrei prima verificare quanto riuscirei a ricavare dalla
vendita del mio pc...
Ringrazio anticipatamente...

wizard1993
30-10-2007, 13:39
di linux ci capisco poco, ma da quel poco che so, posso dirti che amd e intel sono pienamente compatibili, le migliori vga per compatibilità sono le geforce gli hd non presentano problemi, audio i 2.1 lo supportano tutti, e i chipstet intel sono supportati, quindi metterei
Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte p35-ds3r € 120,00
1 INTEL CORE 2 QUAD Q6600 € 240,00
2 Geil 2x1gb ddr2 pc6400 € 27,00
1 ASUS NV.8600GT PCIE512MB € 98,00
2 HARD DISK 320GB SATA 2 € 60,00
1 NEC AD-5170 € 24,00
1 Enermax phoenix € 60,00
1 Lc power 550w € 45,00

Totale € 716,00


schermi non ci capisco niente

Locemarx
30-10-2007, 14:30
Il consiglio principale che posso darti è di evitare le schede video ATI..inoltre se non ti interessa l'overclock è preferibile una configurazione AMD per risparmiare e credo per una maggiore compatibilità con le distribuzioni a 64 bit...

wizard1993
30-10-2007, 14:38
credo per una maggiore compatibilità con le distribuzioni a 64 bit...


l'emt64 funziona a meraviglia

cipo691
30-10-2007, 15:02
di linux ci capisco poco, ma da quel poco che so, posso dirti che amd e intel sono pienamente compatibili, le migliori vga per compatibilità sono le geforce gli hd non presentano problemi, audio i 2.1 lo supportano tutti, e i chipstet intel sono supportati, quindi metterei
Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte p35-ds3r € 120,00
1 INTEL CORE 2 QUAD Q6600 € 240,00
2 Geil 2x1gb ddr2 pc6400 € 27,00
1 ASUS NV.8600GT PCIE512MB € 98,00
2 HARD DISK 320GB SATA 2 € 60,00
1 NEC AD-5170 € 24,00
1 Enermax phoenix € 60,00
1 Lc power 550w € 45,00

Totale € 716,00


schermi non ci capisco niente

Bella configurazione ma....un q6600 non pensi che sia troppo per l'utilizzo che ne faccio io?
In alternativa quale altra scheda madre potrei montare?
Potreste gentilmente spiegarmi la differenza tra la 8600GT e la 8600GTS?
Io sono il tipo che tiene aperte 100 applicazioni...quello che mi interessa è che non si rallenti il pc...
Ho aggiornato il primo post inserendo altri componenti del mio attuale pc...secondo voi quanto può valere?

wizard1993
30-10-2007, 15:10
1)Bella configurazione ma....un q6600 non pensi che sia troppo per l'utilizzo che ne faccio io?
2)In alternativa quale altra scheda madre potrei montare?
3)Potreste gentilmente spiegarmi la differenza tra la 8600GT e la 8600GTS?
4)Io sono il tipo che tiene aperte 100 applicazioni...quello che mi interessa è che non si rallenti il pc...
Ho aggiornato il primo post inserendo altri componenti del mio attuale pc...secondo voi quanto può valere?

1 ti servirà, se non ora fra un anno
2 asus p5k
3 sono più o meno uguali
4 la risposta è nella domanda 1

cipo691
30-10-2007, 16:16
adesso mancherebbe il monitor, la scheda tv e tastiera+mouse...
qualche consiglio in merito?

wizard1993
30-10-2007, 17:04
adesso mancherebbe il monitor, la scheda tv e tastiera+mouse...
qualche consiglio in merito?

qui quanto ci vuoi spendere?

cipo691
30-10-2007, 17:15
qui quanto ci vuoi spendere?

non vorrei spendere molto ma nemmeno acquistare prodotti scadenti...
Normalmente cerco sempre il prodotto che abbia un buon rapporto qualità/prezzo...


Monitor...leggevo del samsung 2232 che però costa molto...c'è un'alternativa valida a prezzo minore?
Scheda TV..la utilizzerei per registrare ma è importante che sia compatibile con linux...
Per tastiera+mouse non ho particolari pretese...cosa ne pensate della logitech EX110?

wizard1993
30-10-2007, 17:18
per i 22 pollici
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22%27%27&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per la secondo non credo di conoscerne
per la tastiera e mause, basta siano usb

cipo691
30-10-2007, 17:30
per i 22 pollici
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=22%27%27&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
per la secondo non credo di conoscerne
per la tastiera e mause, basta siano usb

avevo dato un'occhiata a trovaprezzi ma...mi interessava sapere la qualità del monitor...
Per scheda TV e tastiera+mouse spero che qualcuno mi indichi dei modelli...
Grazie mille...

cipo691
05-11-2007, 19:38
Stavo dando un'occhiata alle schede video, ovviamente opterei per la 8600GT che mi è stata consigliata e mi chiedevo quali altre marche siano valide oltre la ASUS....

Demistificatore
05-11-2007, 19:58
Stavo dando un'occhiata alle schede video, ovviamente opterei per la 8600GT che mi è stata consigliata e mi chiedevo quali altre marche siano valide oltre la ASUS....

point of view
xfx

sono le buone marche che costano meno. per i monitor: samsung 226bw o HP w2207 ;). nell'editing video il quad fà veramente la differenza, ma se è a livello amatoriale puoi ripiegare benissimo sull'e6750.

per l'alternativa asus prendi almeno una p5kR, la p5k liscia non supporta il raid. a questo proposito ti sconsiglio di lasciare da solo 2 hd in raid0 (causa maggiore probabilità di perdita dati) e di usare hd di tagli + piccolo, 160gb, e di utlizzare un terzo hd di backup interno o esterno.

cipo691
05-11-2007, 20:07
point of view
xfx

sono le buone marche che costano meno. per i monitor: samsung 226bw o HP w2207 ;). nell'editing video il quad fà veramente la differenza, ma se è a livello amatoriale puoi ripiegare benissimo sull'e6750.

per l'alternativa asus prendi almeno una p5kR, la p5k liscia non supporta il raid. a questo proposito ti sconsiglio di lasciare da solo 2 hd in raid0 (causa maggiore probabilità di perdita dati) e di usare hd di tagli + piccolo, 160gb, e di utlizzare un terzo hd di backup interno o esterno.

Per quanto riguarda i monitor leggevo anche del samsung 2232BW...che ne dici?
Per quanto riguarda gli HD in raid0 non sarebbe meglio metterne 2 da 400 gb e partizionarli?
Da 160 gb mi sembrano piccoli....non saprei dove mettere tutta la roba che ho sull'attuale pc...

wizard1993
06-11-2007, 16:17
Per quanto riguarda i monitor leggevo anche del samsung 2232BW...che ne dici?
Per quanto riguarda gli HD in raid0 non sarebbe meglio metterne 2 da 400 gb e partizionarli?
Da 160 gb mi sembrano piccoli....non saprei dove mettere tutta la roba che ho sull'attuale pc...

hai notato che sono da 320gb?

cipo691
06-11-2007, 16:27
hai notato che sono da 320gb?

sì...mi riferivo al consiglio di demistificatore(mettere 2 HD da 160gb)....
adesso sto diventando matto per vedere dove mi conviene acquistare...

Demistificatore
06-11-2007, 20:21
Per quanto riguarda i monitor leggevo anche del samsung 2232BW...che ne dici?
Per quanto riguarda gli HD in raid0 non sarebbe meglio metterne 2 da 400 gb e partizionarli?
Da 160 gb mi sembrano piccoli....non saprei dove mettere tutta la roba che ho sull'attuale pc...

non mi hai capito...il raid 0 si usa in primo luogo per aumentare le prestazioni dei dischi...la maggiore capacità risultante è una conseguenza. io ti ho consigliato di mettere 2hs da 160gb in raid per un totale di 320gb di spazio, più un terzo disco per storage e backup dati importanti da 320/400/500gb, in questo modo avrai un totale di 640/720/820gb di spazio....non mi dire che 720gb o 820gb per un uso "normale" non ti bastano...

se prendi 2hd da 400gb e basta e li metti in raid 0 se in una posizione rischiosa. putacaso che stai facendo il tuo ultimo montaggio video e ti trovi con l'hd con 600gb di dati fra lavori in cad vari filmati e + in generale file importanti o meno importanti, per una qualche causa ignota uno dei 2 hd ti dà forfait (grazie plugin di firefox) sai cosa succede? perdi TUTTI i 600gb contenuti nei tuoi HD (che si rompa un'hd non succede tutti i giorni, ovviamente, ma può capitare). per questo il backup è quasi obbligatorio, salvi in dati importati in duplice copia (ci sn software che lo fanno al posto tuo) così ti copri da questa sfortunata eventualità.

cipo691
07-11-2007, 02:20
non mi hai capito...il raid 0 si usa in primo luogo per aumentare le prestazioni dei dischi...la maggiore capacità risultante è una conseguenza. io ti ho consigliato di mettere 2hs da 160gb in raid per un totale di 320gb di spazio, più un terzo disco per storage e backup dati importanti da 320/400/500gb, in questo modo avrai un totale di 640/720/820gb di spazio....non mi dire che 720gb o 820gb per un uso "normale" non ti bastano...

se prendi 2hd da 400gb e basta e li metti in raid 0 se in una posizione rischiosa. putacaso che stai facendo il tuo ultimo montaggio video e ti trovi con l'hd con 600gb di dati fra lavori in cad vari filmati e + in generale file importanti o meno importanti, per una qualche causa ignota uno dei 2 hd ti dà forfait (grazie plugin di firefox) sai cosa succede? perdi TUTTI i 600gb contenuti nei tuoi HD (che si rompa un'hd non succede tutti i giorni, ovviamente, ma può capitare). per questo il backup è quasi obbligatorio, salvi in dati importati in duplice copia (ci sn software che lo fanno al posto tuo) così ti copri da questa sfortunata eventualità.

Grazie per il chiarimento...stavo confondendo il raid0 con il raid1...
adesso mi devo informare per i software che effettuano backup in automatico...