View Full Version : Alimentazione insufficiente?
noshalans
30-10-2007, 12:13
Ho appena fatto l' upgrade da:
DFI lanparty ut ultra-d nf4
AMD 3800 X2 sk939
GEIL 2x1gb
a questa: (firma)
DFI infinity p35 t2rl blood iron
INTEL e6600
TEAMGROUP xtreem dark pc6400
l'alimentatore ho lasciato il tagan tg530 u22...
Il problema è che quando accendo il pc parte per qualche secondo, poi si spegne e si riavvia. Fa così all' infinito :confused:
Mi chiedevo se l' alimentazione è insufficiente e ho bisogno di più potenza di 530W.
LotharInt
30-10-2007, 12:18
Ho appena fatto l' upgrade da:
DFI lanparty ut ultra-d nf4
AMD 3800 X2 sk939
GEIL 2x1gb
a questa: (firma)
DFI infinity p35 t2rl blood iron
INTEL e6600
TEAMGROUP xtreem dark pc6400
l'alimentatore ho lasciato il tagan tg530 u22...
Il problema è che quando accendo il pc parte per qualche secondo, poi si spegne e si riavvia. Fa così all' infinito :confused:
Mi chiedevo se l' alimentazione è insufficiente e ho bisogno di più potenza di 530W.
potrebbe essere l'alimentatore ma è strano, un tagan dovrebbe reggere tranquillamente e anche piu' , soprattutto a default.Fai una prova, potrebbe essere un problema di vdrop della mobo, alza il vcore della cpu di 0,005 V da 1,325 a 1,330 ad esempio e al limite anche quello del northbridge, vedi se parte cosi'.
è impossibile che sia l'ali visto che cosumi + o - quando prima del cambio
noshalans
30-10-2007, 12:32
il problema è che non ci arriva nemmeno a farmi accedere al bios.
Ho provato a fare un clear cmos staccando per qualche minuto la batteria della mobo ma niente.
Quindi come credi che dovrei agire?
LotharInt
30-10-2007, 12:36
il problema è che non ci arriva nemmeno a farmi accedere al bios.
Ho provato a fare un clear cmos staccando per qualche minuto la batteria della mobo ma niente.
Quindi come credi che dovrei agire?
mmm hai collegato tutte e 2 le alimentazioni della scheda madre? guarda un po? (scusa la domanda stupida ma a volte una distrazione puo' capitare e il pc fa esattamente cosi' in tal caso..)
noshalans
30-10-2007, 12:41
Praticamente l' unica cosa che non ho fatto è questa:
Sulla vecchia dfi c' era un connettore a 4pin mentre su questa nuova ce n' è uno da 8pin.
L' ali ha due connettori da 4pin (P4 e P4+ c' è scritto).
Io li ho collegati tutti e due visto che ci stavano entrambi o forse è meglio se ne attacco solo uno?
LotharInt
30-10-2007, 12:52
Praticamente l' unica cosa che non ho fatto è questa:
Sulla vecchia dfi c' era un connettore a 4pin mentre su questa nuova ce n' è uno da 8pin.
L' ali ha due connettori da 4pin (P4 e P4+ c' è scritto).
Io li ho collegati tutti e due visto che ci stavano entrambi o forse è meglio se ne attacco solo uno?
si credo vadano collegati entrambi...cmq provare non costa nulla...'mazza sta scheda madre quanta energia vole :D ..
noshalans
30-10-2007, 13:05
'mazza che @@ dico io invece :muro:
l' unica soluzione mi sembra quella di provare un nuovo ali perchè magari questo da problemi di incompatibilità con la mobo come è già successo con gli enermax
LotharInt
30-10-2007, 13:38
'mazza che @@ dico io invece :muro:
l' unica soluzione mi sembra quella di provare un nuovo ali perchè magari questo da problemi di incompatibilità con la mobo come è già successo con gli enermax
pare di si a 'sto punto, prova un altro ali, forse nn è sufficiente sulla linea d'alimentazione della mb..prova anche cambiando ram prima, non si sa mai, l'ultima e piu' temibile ipotesi è che la scheda madre sia difettosa..li' si che lo sbattimento sarebbe infinito..:bsod:
maccioni
30-10-2007, 15:23
concordo con lotharint;) posso solo aggiungere che è possibile una incompatibilità con la scheda madre con i tempi di accensione, ossia con il ritardo che c'è dall'invio dell'impulso di 0volt e la presenza delle tensioni (sempre sulla scheda madre) che se non rientra nel range programmato provoca questo difetto.
facci sapere gli sviluppi, ciao
noshalans
30-10-2007, 15:37
Ho letto in giro che come gli enermax, anche i tagan possono dare problemi d' incompatibilità con questa mobo.
mi hanno spiegato che è un timer degli alimentatori che entrano in protezione se alcune tempistiche non vengono rispettate dalla mobo.
Stò ordinando un Corsair HX520 e vendendo il mio sul mercatino. Mi dispiace perchè è un ottimo ali.
con 520W non penso che avrò problemi vero?
maccioni
30-10-2007, 18:29
con 520W non penso che avrò problemi vero?
vai tranquillo!
noshalans
02-11-2007, 15:26
ragazzi ho appena messo il corsair hx520 ma il problema me lo continua a dare :(
non so più che pesci prendere... Datemi un mano voi per favore
montato male qualcosa?
collegamenti errati?! ...
prova a ricontrollarli tutti.
verifica soprattutto che non ci siano cortocircuiti involontari.
noshalans
04-11-2007, 23:40
controllato...
a stò punto mando la mobo in RMA :(
controllato...
a stò punto mando la mobo in RMA :(
se puoi mi sa che ti conviene...
maccioni
05-11-2007, 07:37
controllato...
a stò punto mando la mobo in RMA :(
credo anch'io, comunque, se hai un vecchio alimentatore atx da 250 watt puoi fare un'ultima prova con questo (solo la prova) per stabilire che sicuramente dipende dalla scheda madre.
ciao
noshalans
05-11-2007, 09:37
visto che ho cambiato tre pezzi potrebbe anche dipendere dalle ram o dal processore però...
io mi sono buttato sulla scheda madre :rolleyes:
speriamo bene
visto che ho cambiato tre pezzi potrebbe anche dipendere dalle ram o dal processore però...
io mi sono buttato sulla scheda madre :rolleyes:
speriamo bene
se il procio è morto non dovrebbe neanche accendersi. se le ram sono morte dovrebbe beepare.
noshalans
05-11-2007, 17:15
Delle ram che fanno il beep lo sapevo, ma non sono sicuro del processore.
Qualcuno sa i sintomi o il comportamento quando il processore non funziona?
noshalans
12-11-2007, 16:42
Il problema era della mobo che ho provveduto a mandare in RMA...
Intanto sono passato a Asus con una P5K-E Deluxe e va tutto bene :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.