View Full Version : Quanto avete speso nella bolletta?
GunnyITA
30-10-2007, 11:24
Ciao a tutti!
Curiosità. Quanto avete speso voi o spendete mediamente nelle bollette Enel in quest periodo?
Adesso m'e' arrivata la bolletta Enel del periodo settembre-ottobre ed ho speso 202 euro :p . Ed è tanto.
Voi quanto avete speso o quanto spendete? :fagiano:
Lo chiedo giusto per farmi un' idea. ....Bhe sapete i genitori come sono quando arriva una bolletta a casa :rolleyes: , almeno mi tolgo la soddisfazione e li pwno ahahha ;)
Speedy L\'originale
30-10-2007, 19:21
in quanti siete in casa?
A me sembra ke i miei paghino 220€, ma siamo in 4
Marinelli
30-10-2007, 23:06
Una mia bolletta AEM (di questa primavera): 34,00 €. Però devo dire che sono da solo, niente lavastoviglie e lavatrice.
Ciao :)
P.S. Sposto la discussione in Piazzetta visto che non è che abbia molto di informatico.
mediamente 40€ a bolletta :D
danny2005
30-10-2007, 23:47
Sui 39 euro (in tre)
Sui 39 euro (in tre)
e quanto spendete in candele? :D :D :D
noi siamo in tre 170/200
Ultima bolletta 25 €. Siamo in due, pc acceso sempre, lavatrice, lavastoviglie e consolle varie spesso in uso...:D
Murakami
31-10-2007, 08:10
mediamente 40€ a bolletta :DIdem, e vivo solo con PC e console. Chiaro che d'estate, con l'aria condizionata... :mc:
DvL^Nemo
31-10-2007, 08:11
Sui 200/300 euro a bimestre
Paganetor
31-10-2007, 08:15
l'ultima bolletta AEM Luce è stata di 30 euro precisi... mi pare (vado a memoria) che fossero 202 i kW consumati...
e quanto spendete in candele? :D :D :D
noi siamo in tre 170/200
noi siamo in 2.
non abbiamo lavastoviglie, pc acceso spesso, 3 lavatrici a settimana, 4/5 ore di ferro da stiro a settimana
siamo fuori casa dalle 8 alle 18 (e a volte anche oltre), nel w/e rimane spesso una persona soltanto.
Ultima bolletta 25 €. Siamo in due, pc acceso sempre, lavatrice, lavastoviglie e consolle varie spesso in uso...:D
noi siamo in 2.
non abbiamo lavastoviglie, pc acceso spesso, 3 lavatrici a settimana, 4/5 ore di ferro da stiro a settimana
siamo fuori casa dalle 8 alle 18 (e a volte anche oltre), nel w/e rimane spesso una persona soltanto.
come diavolo fate???? :eek:
io sto pensando seriamente che ci siano dei contatori taroccati... dall'ENEL. Per gonfiare i consumi.
danny2005
31-10-2007, 08:31
e quanto spendete in candele? :D :D :D
noi siamo in tre 170/200
Candele? Mai usate......:Prrr:
E visto che abito in Sicilia immagina quanto spendiamo di gas :asd:
tecnologico
31-10-2007, 08:32
che differenze abissali... anche io sui 200...ma avete un altra compagnia o state poco a casa?
Murakami
31-10-2007, 08:33
Io sto poco in casa e uso il Cool&Quiet per il PC, dotato di ali con fattore di correzione attivo... :D
Paganetor
31-10-2007, 08:34
giusto, meglio "specificare" i vari consumi :D
202 kW per il periodo agosto/settembre/metà ottobre.
Utilizzo: PC acceso spesso, frigorifero, no lavastoviglie, no boiler (ho lo scaldabagno a gas :D ) e poco altro...
sono fuori casa molto spesso, uso poco anche le lampadine :p
da quando siamo in 4 e abbiamo cambiato casa, i costi di elettricità sono saliti... prima ero nell'ordne dei 40 euro a bimestre, adesso circa 75. c'è da dire che con 2 bambini piccoli, la lavatrice va sempre (e di conseguenza anche il ferro da stiro) e la lavastoviglie almeno una volta al giorno, niente pc, poca tv, elettrodomestici tutti in classe A e faretti con trasformatore.
Paganetor
31-10-2007, 08:41
da quando siamo in 4 e abbiamo cambiato casa, i costi di elettricità sono saliti... prima ero nell'ordne dei 40 euro a bimestre, adesso circa 75. c'è da dire che con 2 bambini piccoli, la lavatrice va sempre (e di conseguenza anche il ferro da stiro) e la lavastoviglie almeno una volta al giorno, niente pc, poca tv, elettrodomestici tutti in classe A e faretti con trasformatore.
di quei 75 euro, almeno 60 derivano dal caricatore delle batterie della D200 :O
da quando siamo in 4 e abbiamo cambiato casa, i costi di elettricità sono saliti... prima ero nell'ordne dei 40 euro a bimestre, adesso circa 75. c'è da dire che con 2 bambini piccoli, la lavatrice va sempre (e di conseguenza anche il ferro da stiro) e la lavastoviglie almeno una volta al giorno, niente pc, poca tv, elettrodomestici tutti in classe A e faretti con trasformatore.
dai, non ci posso credere.
Noi siamo in 3... (ehm, due adesso), la lavatrice e la lavastoviglie vanno solo una volta a settimana, le luci sono sempre spente tranne un paio da 40W, ho solo il pc attaccato e visti i consumi ora lo spengo per almeno metà della giornata. Ferro da stiro praticamente mai.
Totale bolletta: mai sotto i 180.
Davvero mi domando come sia possibile se non con i consumi gonfiati.
Paganetor
31-10-2007, 08:50
dai, non ci posso credere.
Noi siamo in 3... (ehm, due adesso), la lavatrice e la lavastoviglie vanno solo una volta a settimana, le luci sono sempre spente tranne un paio da 40W, ho solo il pc attaccato e visti i consumi ora lo spengo per almeno metà della giornata. Ferro da stiro praticamente mai.
Totale bolletta: mai sotto i 180.
Davvero mi domando come sia possibile se non con i consumi gonfiati.
180 euro o kW?
perchè se sono kW ok, ma se sono euro mi sa che ti stanno fregando...
per caso dove abiti risulta seconda casa? perchè cambiano (e di molto) le tariffe sulla seconda casa...
oppure hai fatto (o ti hanno fatto) il contratto con sconti in alcune fasce oraie mentre in altre ti "martellano"?
di quei 75 euro, almeno 60 derivano dal caricatore delle batterie della D200 :O
no, la carico a scrocco in ufficio così come il telefonino! :O :D
dai, non ci posso credere.
Noi siamo in 3... (ehm, due adesso), la lavatrice e la lavastoviglie vanno solo una volta a settimana, le luci sono sempre spente tranne un paio da 40W, ho solo il pc attaccato e visti i consumi ora lo spengo per almeno metà della giornata. Ferro da stiro praticamente mai.
Totale bolletta: mai sotto i 180.
Davvero mi domando come sia possibile se non con i consumi gonfiati.
guarda, da come dici faccio fatica a capirlo, in linea di massima però la penso come paganetor, magari dipende dal tipo di contratto...
dai, non ci posso credere.
Noi siamo in 3... (ehm, due adesso), la lavatrice e la lavastoviglie vanno solo una volta a settimana, le luci sono sempre spente tranne un paio da 40W, ho solo il pc attaccato e visti i consumi ora lo spengo per almeno metà della giornata. Ferro da stiro praticamente mai.
Totale bolletta: mai sotto i 180.
Davvero mi domando come sia possibile se non con i consumi gonfiati.quoto chi parlava di seconda casa: verifica il contratto.
e per le lampadine che tieni accese piu' spesso, passa a quelle a risparmio energetico ;)
per il resto sembra strano anche a me come cifra... hai scaldabagni o riscaldamento elettrico? forno?
edit: anche nel caso di seconda casa e' comunque esagerata come cifra. con un consumo simile a quello da te descritto, su seconda casa, spendiamo al massimo 80/90€ a bimestre...
Paganetor
31-10-2007, 09:07
e per le lampadine che tieni accese piu' spesso, passa a quelle a risparmio energetico ;)
la mia ragazza le usa in casa sua, mentre io ho ancora quelle vecchie a incandescenza... solo che quelle a risparmio energetico consumano molto all'avvio, e io ho l'abitudine di spegnere le luci quando passo da una stanza all'altra... e mi becco sempre il cazziatone perchè spengo e accendo spesso le luci :D
Dante_Cruciani
31-10-2007, 09:09
si ok, ma un tipo di contratto ti garantisce un trattamento migliore in determinati orari sempre dopo aver pagato come minimo una certa cifra, quindi 50-70 euro per una tipologia definita di contratto mi sembra poco contratto.
quoto chi parlava di seconda casa: verifica il contratto.
e per le lampadine che tieni accese piu' spesso, passa a quelle a risparmio energetico ;)
per il resto sembra strano anche a me come cifra... hai scaldabagni o riscaldamento elettrico? forno?
edit: anche nel caso di seconda casa e' comunque esagerata come cifra. con un consumo simile a quello da te descritto, su seconda casa, spendiamo al massimo 80/90€ a bimestre...
il contratto è un normalissimo D2 residenziale.
Il forno (elettrico) andrà si e no una volta ogni 10 giorni...
Lo scaldabagno è a gas.
Io dico che è il contatore tarocco :mad:
Paganetor
31-10-2007, 09:19
il contratto è un normalissimo D2 residenziale.
Il forno (elettrico) andrà si e no una volta ogni 10 giorni...
Lo scaldabagno è a gas.
Io dico che è il contatore tarocco :mad:
180 kW o euro?
nel caso, quanti kW hai consumato in un bimestre?
sicura che non siano le stime della società che fornisce il servizio? guarda sulla bolletta se il valore è calcolato in base a statistiche o se hanno effettivamente rilevato i kW consumati...
a me stavano facendo pagare uno sproposito in gas perchè mi avevano inserito nella categoria che usa la caldaia per scaldare la casa, mentre io ho quello centralizzato...
la mia ragazza le usa in casa sua, mentre io ho ancora quelle vecchie a incandescenza... solo che quelle a risparmio energetico consumano molto all'avvio, e io ho l'abitudine di spegnere le luci quando passo da una stanza all'altra... e mi becco sempre il cazziatone perchè spengo e accendo spesso le luci :D
questo e' vero, infatti le ho messe solo nelle stanze dove restano accese per diverso tempo (camera. cucina, soggiorno). negli altri posti ho quelle a incandescenza ;)
Io dico che è il contatore tarocco :mad:
e' quello digitale?
180 kW o euro?
nel caso, quanti kW hai consumato in un bimestre?
180€
Ho qui giusto l'ultima bolletta (un po' più bassa):
€147,10
allego un'immagine presa dal sito perchè francamente non capisco quello che riporta la bolletta
Paganetor
31-10-2007, 09:39
180€
Ho qui giusto l'ultima bolletta (un po' più bassa):
€147,10
allego un'immagine presa dal sito perchè francamente non capisco quello che riporta la bolletta
butto lì un po' di considerazioni sparse:
- è da poco che hai attivato quel contratto?
- di recente è stato fatto un conguaglio?
- escono ogni tanto a verificare l'effettivo numero di kW consumati o si basano sul nuovo contatore che (pare) invia questi dati direttamente alla centrale?
500 kW a marzo mi sembrano tanti... 10 kW al giorno di media! avevi delle stufe elettriche accese?
abito da solo e viene il mio ragazzo nei w-e
un pc sempre acceso 3-4 lavatrici a settimana e 2-3 lavastoviglie,
contratto per NON residenti
circa 100- 130€ a bimestre...
In compenso quando ho fatto la voltura me l'hanno addebitata per 3 bollette e avevo botte da quasi 250€, di cui devo ancora vedere il rimborso:muro:
oltre a una sospensione, o meglio riduzione perchè non vedevano il pagamento neanche con il fax on la ricevut..... mi hanno dato 4 numeri diversi per i fax e dopo attese di 14-16 minuti spesso ti risolvevano con "non ci posso fare niente mandi il fax" e come protestavo mi sbattevano il telefono in faccio:muro:
che società schifosa, il brutto che non posso neanche scegliere di andare da un altra
Davidone
31-10-2007, 12:51
150 a bimestre....
siamo in 2 con lavastoviglie, lavatrice e boiler elettrico....
mikeshare78
31-10-2007, 13:00
CAlcolano i consumi "stimati" sulla base delle ultime letture...ad esempio io e la mia ragazza siamo entrati in appartamento a marzo 2007, l'appartamento è stato vuoto il mese precedente, ergo aveva consumi elettrici, di acqua e di gas molto bassi, e difatti le prime bollette sono state basse (poichè erano stati stimati consumi bassi). Adesso abbiamo comunicato la lettura dei valori dei conttori (che era superiore a quella da loro stimata per la prossima bolletta), e difatti la prossima volta pagheremo un bel po' in più...
Sui 35€ a bimestre con tutti gli elettrodomestici di classe A, scaldabagno a gas, 2-3 lavatrici e lavastoviglie a settimana e pc acceso un paio d'ore al gg.
Diablo1000
27-11-2007, 16:22
Dato che in questa sezione del forum vige la legge "un topic per mille questioni" ecco il copia/incolla del mio problema/dubbio con enel e enel distribuzione:
Allora io ho la mia bolletta che piu va piu è cara (Ora siamo arrivati a 300€ ed è troppo)
Sono con enel distribuzione e ,secondo voi ,conviene trasferirmi a enelENERGIA con l'offerta Energia Pura?
Adesso con la Enedl D. ho una tariffa di tipo D3 con un costo di energia di 15 cent (ed un conmtratto di 4,5KW di potenza (Tra computer clim ed alto si arriva subito ad arrivare a questi tetti)
Spero che qualcuno riesca a rileggerlo e darmi un consiglio su sta cosa
Aggiungo anch eche non userei una fascia bioraria perche non la ritengo utilke alle mie esigenze
La mia bolletta più cara è stata quella di Aprile, 470€ a bimestre..
Da qualche mese a questa parte è attiva l'operazione risparmio energetico, paghiamo intorno alle 210-220€. A leggere i vostri importi mi viene da piangere..
La mia bolletta è di 180/200 euro a bimestre siamo in 4 ho tutte lampade a risparmio energetico lavatrice 3/4 alla settimana tv accesa quasi tutto il giorno(ho un anziano in casa e sempre accesa per questo motivo) PC acceso spesso.No lavastoviglie.
Ma io sono anni che pago questa cifra, prima pagavo di meno ma da quando sono passato al contatore elettronico mi quasi raddoppiata la spesa!!!!!!
Perche??????????? Non riesco ancora a capirlo.:mbe: :cry:
Diablo1000
27-11-2007, 19:25
comunqiue vorrei capire se usate ancora l'enel distro o energia.
perche io la volevo cambiare ma ne voglio essere certo
faretti con trasformatore.
Cosa sono?
la mia ragazza le usa in casa sua, mentre io ho ancora quelle vecchie a incandescenza... solo che quelle a risparmio energetico consumano molto all'avvio, e io ho l'abitudine di spegnere le luci quando passo da una stanza all'altra... e mi becco sempre il cazziatone perchè spengo e accendo spesso le luci :D
Io le uso solo dove ho la certezza che stiano accese per un pò; quando navigo e quando guardo la tv. Per il resto tutte tradizionali.
Non esistono lampadine nuove che consumino meno delle tradizionalia filamento ma che non soffrano dei difetti delle elettroniche?
(comunque le nuove si scaldano in pochissimo tempo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.