View Full Version : Acer al terzo posto davanti a Lenovo e dietro a HP
Redazione di Hardware Upg
30-10-2007, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/acer-al-terzo-posto-davanti-a-lenovo-e-dietro-a-hp_23080.html
Lenovo superata da Acer che passa al terzo posto della classifica mondiale relativa ai produttori di pc. Anche Dell non riesce a confermare i precedenti risultati positivi e cresce solo del 3,5%
Click sul link per visualizzare la notizia.
mma... gli acer sono sempre brutti pc come design...
Attila16881
30-10-2007, 11:32
sono brutti? sono scandalosi come tutto! piuttosto un toshiba, dell, hp, lenovo... ma un acer giammai! LOL
DevilsAdvocate
30-10-2007, 11:39
sono brutti? sono scandalosi come tutto! piuttosto un toshiba, dell, hp, lenovo... ma un acer giammai! LOL
L'estetica è un fattore determinante del computer (sei convinto che ti
aiuti a rimediare le "tipe" ....) o davvero credi che le cpu usate da acer
siano diverse da quelle usate dagli altri? Le batterie son peggiori?
Per carità, confrontati con soluzioni da 1600 euro mancano di slitte
rettrattili per salvare l'hard disk ed altre soluzioni simili, ma confrontati con le
soluzioni concorrenti che costano 100 o 200 euro di più?
Bè se come me hai il problema che le persone a cui l'azienda affida il portatile li mangiano allora Acer diventa un buon compromesso.
Tanto il PC difficilmente arriva alla fine del periodo di garanzia.
Poi la direzione a mio avviso è troppo buona e non fa mai pagare il materiale distrutto , fosse per me certa gente starebbe a raccogliere pomodori.
Dreadnought
30-10-2007, 11:55
Se devo prendere un portatile preferisco che sia progettato in america come fanno dell e HP, non in taiwan.
sonic_xp
30-10-2007, 12:22
scusate ma al secondo?
dell??
gerasimone
30-10-2007, 12:47
si
hp 18%
dell 14.4 %
acer 8.1 %
;)
Washakie
30-10-2007, 12:51
Ma stiamo parlando sia di desktop che di portatili (pc in generale)?
A che periodo si riferisce?
Comunque molto strano che Dell non sia cresciuta enormemente considerato che negli ultimi mesi ha presentato le novità praticamente per ogni segmento e ha avuto dei ritardi spaventosi con le consegne (presumibilmente legate agli alti volumi di vendita)
tommy781
30-10-2007, 13:28
acer migliora perchè svende nei grandi magazzini dove i suoi prodotti mettono in risalto i numeroni che prendono per i fondelli gli ignoranti in portatili. vedo sempre più spessi gente abbagliata dal mega processore e dai 2 giga di ram che però non si informa sulla velocità dell'hd, sul tipo di scheda video e sulla qualità costruttiva. acer è un venditore di pc a basso costo ma anche di basso livello sia come contenuti che come qualità dei materiali impiegati. purtroppo i soldi li fanno quelli che vendono in questo modo.
zetarossa
30-10-2007, 13:58
esattamente come la fiat, acer propone soluzioni di buon livello ad un prezzo medio-basso, e per lo stesso motivo sta riscuotendo tanto successo (non a caso Lanci è italiano..)
certo che si trova di meglio in giro, ma come rapporto qualità-prezzo non ci sono paragoni.. per 400-600€ cosa pretendete??
inoltre tutti conoscono i modelli entry-level del supermercato, ma nel listino acer si trovano anche prodotti di fascia "alta" (tipo il mio TM8204..)
me la prendo perchè è facile parlar male di chi fa prodotti consumer economici, mica tutti possiamo prenderci la porsche!!!!
io ho un acer 5920g (quello senza hd-dvd) comprato 1000€; perchè non lo confrontate con le caratteristiche o il design di un asus, hp, dell, e ditemi se la differenza di prezzo è giustificata...
io ad esempio ci gioco con qualsiasi gioco anche dei più pesanti senza difficoltà.
DevilsAdvocate
30-10-2007, 14:26
acer migliora perchè svende nei grandi magazzini dove i suoi prodotti mettono in risalto i numeroni che prendono per i fondelli gli ignoranti in portatili. vedo sempre più spessi gente abbagliata dal mega processore e dai 2 giga di ram che però non si informa sulla velocità dell'hd, sul tipo di scheda video e sulla qualità costruttiva. acer è un venditore di pc a basso costo ma anche di basso livello sia come contenuti che come qualità dei materiali impiegati. purtroppo i soldi li fanno quelli che vendono in questo modo.
Le schede video sono le intel classiche o le nvidia 7300 o le ati 1300.
Esattamente uguali a quelle degli altri. Per gli HD mi devo informare ma
non mi sembra proprio che gli altri produttori mettano la velocità del disco
tra le caratteristiche, ed il regime di rotazione è quasi sempre 5400 sui
portatili. quanto ai materiali impiegati, direi che non è il caso di paragonare
un acer da 800 € con un Sony Vaio da 1600 € , e paragonandolo a prodotti
nella stessa fascia di prezzo usa materiali simili....
Quanto alla qualità costruttiva, sui notebook da meno di 1500 € dubito tu
possa notare davvero le differenze, ma se hai degli esempi spiegaci che intendi.
L'assistenza ACER (parlo per esperienza) lascia però a desiderare...
Tempi lunghi (ed io no posso stare senza PC) costi dei trasporti e via dicendo.
Settimana scorsa mi si è rotto il portatile (Dell Precision M65) perchè probabilmente quelli delle pulizie ci hanno fatto cadere dell'acqua.
Il giorno dopo è arrivato un tecnico in ufficio, in 15 minuti ha sostituito la scheda madre IN GARANZIA e se ne è andato.
QUESTA E' UNA SIGNORA ASSISTENZA!!!!!!!
Ho appena preso degli switch di rete (24 porte Gb), un server con gruppo di continuità, dei monitor 27" e 30".
Ottimi prodotti, prezzo onesto (se chiami al telefono puoi avere anche grossi sconti rispetto al sito * ) e un'assistenza di grande livello.
Continuerò a comprare e consigliare DELL.
Ad un mio amico si è rotto il PC (in Germania) a causa di una caduta ed il giorno dopo aveva il PC in sostituzione in garanzia (basta scegliere il contratto d'assistenza "giusto")....questi sono servizi che ti possono far risparmiare una marea di soldi e tempo.
* 2 dell 30" con soundbar ed uno switch 8 porte Gb a 2630€
Alexis80
30-10-2007, 15:23
Io ho avuto un toshiba poi 3 hp e un apple ed ora ho un Thinkpad e devo dire che la qualità è ottimo non pensavo, di ibm quando riparavo pc e notebook ne ho visti ed erano assemblati in modo impeccabile, ogni volta che dovevo smonatre un acer piangevo che si rompesse la plastica del cae. Hp e toshiba sono più che buone anche come componenti e Apple è un mondo a se stante. Meno male che la classifica non è un indice di qualità del prodotto altrimenti saremmo messi male con acer al terzo posto.
...comunque gli Acer sono dei prodotti con un ottimo prezzo ed una discreta qualità.
Probabilmente per casa potrei anche "accettarlo" ma sul lavoro...li non mi muovo da DELL
pinolo79
30-10-2007, 17:04
bha... nn capisco tutto questo astio... io ho per casa 2 laptop acer. uno dopo 5 anni di servizo impeccabile, lo skermo ha deciso di andare in pensione, ma di asfalto, ho scritto propio asfalto, ne ha assaggiato tanto, di tutti i grani.
L'altro funziona egreggiamente da un'annetto circa, ankesso gia testato su asfalto * e ankora perfettamente funzionate. Svolgono il loro lavoro, come gli altri laptop... vi diro di piu, ho avuto per le mani anke Sony, e devo dire che mi ha creato parecchi problemi...
Poi è ovvio che marche come dell (che uso al lavoro),asus e altre, siano qualitativamente superiori, però... costano anke di piu
*(Per la cronaca il tester, nn sono io, ma mio fratello)
Salve atutti,nel lontano2002,gia nel compo dei notebook ,parlaredi 5 anni fa è ormai preistoria,comprai un Toshiba Satellite alla modica cifra delle vecchie e indimenticabili lire 2.500.000,con un CPU 1000 CELERON .HD da 10 GB,una bomba,e dopo soli 6 mesi ne usci un'altro con lettore DVD ,una rabbia!Tutto bene,finche un giorno,siamo nel 2005,mi accingevo a girovagare nei meandri di questi Ipermagazzini di computere e affini ,vedo una grande offerta:per soli 900euro,un notebook Acer con una scheda madre di 3000GHz,HDda 40GB ecc. ecc.,mi convisi e lo comprai.Maledetto fu quel giorno e non sto qui a elevencarvi tutti i problemi che ho avuto,il fatto sta che l'ultima volta che mi si è spento e non si è piu acceso, l'ho preso e messo dentro nel cassetto senza pensare a portarlo all assistenza.Sono uscito di casa per comprarne un 'altro.A dimenticavo di dirvi una cosa importante: l'assistenza generale dell'Acer ITALIA sta a Milano,pero ci sono dei centri di riparazioni private nelle varie citta,come per es. a ROMA ce ne uno solo (pensate quanto tempo devi aspettare prima della riparazione)e come dolcis in fundo i pezzi elettronici(schede madri ,DVD E ALTRO non sono nuovi, ho detto bene NO NUOVI ma reciclati e riparati.)Ora sono possessore di un HP,da 9 mesi e me lo sto godendo da DIO.Inutile dirvi se comprare un ACER P.S.:dimenticavo di dirvi che la fila che si faceva in quel centro era "kilometrica",e fra di noi clienti ci guardavamo come dire............)Ciao a tutti.
c.
billuzzo
30-10-2007, 17:35
Ciao a tutti gente , io ho comprato un acer 5 gg fa , diciamo che l'ho pagano 1200 euro e un 5920g ho una cpu 7500 skeda video 8600m Gt e 250 Gb di hard disk 2 Gb di ram, adesso ditemi a questo prezzo se ci sono altri notebook con queste caratteristiche e nn superino i 1200 euro. X ora diciamo che mi trovo bene a parte un piccolo problema con il sistema operativo vista, cioe ho installato un programma e nn ha piu funzionato,beh formattato e messo xp e va dio almeno x ora queste sono state le mie prime supposizioni,poi si scalda un poketto ma beh contanto le caratteristiche dubito che altri portatili di marca siano migliori riguardo al calore. Cmq viva la concorrenza ciao e buona serata a tutti.:sofico:
blindwrite
30-10-2007, 18:29
per billuzzo
dell inspiron 1500.. stesso prezzo qualità infinitamente superiore!!!
songohan
30-10-2007, 19:05
A tutti quelli che dicono che Acer faccia schifo, io dico questo: TRE anni fa ho comprato un Acer Aspire 1357Lmi, che costava 1450 euro, iva inclusa. Beh, in TRE anni MAI un problema, nè di disco, nè di lettore cdrom, nè di display, niente di niente. Sono stato fortunato? Credo che nella fascia medio-alta/alta Acer produca notebook di ottimo livello, sia costruttivo che di risorse. Forse è nella fascia medio-bassa/bassa che si differenzia, in negativo, rispetto alla media. Però, informarsi prima di parlare. Grazie.
billuzzo
30-10-2007, 20:35
blindwrite
dell inspiron 1500.. stesso prezzo qualità infinitamente superiore!!!
Volevo solo dirti che forse ti sbaglio visto,che prima di comprare questo portatile ero andato sul sito della dell e avevo fatto una configurazione con il1 1920 se nn mi ricordo male e ti vengo anche a dire che mi veniva a costare 1400 euro beh cosa vuoi che siano x i comuni mortali 200 euro di differenza con le stesse caratteriste interne.Beh x l'assistenza forse sara migliore la dell probabile ma 200 di assistenza?Cmq sono scelte che le persone fanno senza parlare della sony vaio che viene 1600 euro stessa cosa un thosiba.. e poi qui vi chiedete xche la acer sta scalando la vetta? Semplice ci guadagna un po di meno sull intero notebook inizia a scalare le vette della classica fino a raggiungere hp vedremo con il tempo chi avra ragione. Chi vivra vedrà.
Ciao a tutti e vi auguro una dolce notte.
jonbonjovi
30-10-2007, 22:59
.Sono uscito di casa per comprarne un 'altro.A dimenticavo di dirvi una cosa importante: l'assistenza generale dell'Acer ITALIA sta a Milano,pero ci sono dei centri di riparazioni private nelle varie citta,come per es. a ROMA ce ne uno solo (pensate quanto tempo devi aspettare prima della riparazione)e come dolcis in fundo i pezzi elettronici(schede madri ,DVD E ALTRO non sono nuovi, ho detto bene NO NUOVI ma reciclati e riparati.
beh, se valuti i notebook con le stesse competenze con cui fai uso della lingua italiana (con curiose pseudo-citazioni latine), c'è poco da fidarsi :p
Premetto che non mi piace tacciare un brand in modo categorico, soprattutto basandosi su singole esperienze personali.
Devo dire però che da in 9 anni ho cambiato un po' di portatili, sia aziendali che personali, e molti Acer.
Il primo che ho avuto, nel 1999, era un Travelmate di fascia alta, pagato allora poco più di 2 milioni di lire. Ottimo, dopo tre anni l'ho rivenduto che funzionava ancora alla perfezione. Poi è iniziata la via crucis...sempre Acer Travelmate, aziendali...ad uno il monitor lcd, all'altro se si appoggiava la mano sopra al vano del floppy si riavviava ecc...L'assistenza telefonica di una incompetenza e inutilità inenarrabile...Il responsabile acquisti aziendale ha iniziato quindi a prendere Hp, Toshiba, Asus, Sony e Fujistu Siemens.
Alla fine, a parte Asus che ha ottimi poratili ma in caso di necessità d'assistenza è ancora peggio di Acer, per tutti gli altri brand, nulla da dire. Ora purtroppo è cambiato responsabile acquisti...è uno giovane, che non conosce la storia, e quindi, visto il prezzo, siamo tornati ad Acer.
In definitiva, secondo la mia esperienza, Acer sulla carta ti fa risparmiare 150/200 €, che non sono certo pochi, ma se lo usi davvero, e soprattutto se hai problemi che richiedano assistenza, vale la pena di pagarli orientandosi verso Hp, Toshiba, Sony e sento dire da molti Dell che finora non ho avuto il piacere di provare.
Ciao
Personalmente non comprerei MAI un acer, ne ho avuti 2 aziendali e sono inaffidabili e mediocri in tutto il resto.
SalgerKlesk
31-10-2007, 08:48
L'assistenza Acer fa schifo. E questo è un motivo sufficiente per non comprarne mai uno.
El Bombastico
31-10-2007, 10:04
Io ho un Acer 5920g : è una cannonata, solido, esteticamente valido(almeno x me) e con un prezzo stracciato visto la componentistica(1070 euro contro i 1600 dell'asus G2s che ha lo stesso hardware).
E poi sul fatto della qualità dei materiali: ma voi con il portatile che ci fate? da come parlano alcuni di voi sembra che il pc lo usino a posto della zappa. Un po' di delicatezza nell'utilizzo allunga di molto la vita di un qualsiasi aggeggio elettronico.
V4n{}u|sH
31-10-2007, 10:30
Io ho preso da poco un TravelMate 6292; con gli stessi componenti un DELL mi veniva a costare 400€ in più come minimo (ho controllato di persona, non parlo a vanvera)... e l'XPS M1330 aveva solo 2 USB fra l'altro, mentre il mio ne ha 3, ed è praticamente perfetto, sia esteticamente, che come qualità costruttiva... :rolleyes:
acer migliora perchè svende nei grandi magazzini dove i suoi prodotti mettono in risalto i numeroni che prendono per i fondelli gli ignoranti in portatili. vedo sempre più spessi gente abbagliata dal mega processore e dai 2 giga di ram che però non si informa sulla velocità dell'hd, sul tipo di scheda video e sulla qualità costruttiva. acer è un venditore di pc a basso costo ma anche di basso livello sia come contenuti che come qualità dei materiali impiegati. purtroppo i soldi li fanno quelli che vendono in questo modo.
Quanto mai d'accordo, è palese.
Del resto se prendi un pc perchè ti duri 3 anni non prendi di certo un acer se hai un minimo di buon senso. Se invece pensi di cambiarlo l'anno dopo, tanto di cappello, ma voglio vedere quanti sono quelli disposti a capire che un pc DEVE costare almeno (diciamo approssimativamente) 400 euro l'anno, quindi per 3 anni un pc deve costare grosso modo 1200 euro. Per meno, lo tieni meno. Punto.
V4n{}u|sH
02-11-2007, 10:01
Quanto mai d'accordo, è palese.
Del resto se prendi un pc perchè ti duri 3 anni non prendi di certo un acer se hai un minimo di buon senso. Se invece pensi di cambiarlo l'anno dopo, tanto di cappello, ma voglio vedere quanti sono quelli disposti a capire che un pc DEVE costare almeno (diciamo approssimativamente) 400 euro l'anno, quindi per 3 anni un pc deve costare grosso modo 1200 euro. Per meno, lo tieni meno. Punto.
Io non penso che il mio note non mi duri più di 1 anno :rolleyes:
Io personalmente mi piace di più l'hp.però devo dire che anche acer non è male mio fratello ne ha comprato uno 3 anni fa che è quello che sto usando anchio e non a mai avuto un problema
Dreadnought
02-11-2007, 16:50
Secondo me nei portatili la prima cosa che conta è una garanzia che non faccia storie quando capita il primo problema, dato che:
- portandoli ingiro
- facendoli stare alle più disparate condizioni di temperatura e umidità
- sono molto compatti e scaldano parecchio
- i pezzi di ricambio non li trovi facilmente ed a buon prezzo
Sono molto propensi ad avere problemi anche assurdi, tipo che sotto a tot gradi di temperatura non si avviano, se li premi da qualche parte vanno in corto e si spengono di colpo, che dopo un po' di minuti di utilizzo si spengano per qualche prob di alimentazione...
Tutti problemi che risolvi solo se hai una garanzia che quando chiami ti assiste senza fare storie.
Io di prendere un portatile ASUS, che quando ti si fulmina la sk audio ti dicono di reinstallare windows per verificare se non sono i driver ( :doh: ) non ho nè il tempo nè la voglia. Queste sono cose che un'assistenza non dovrebbe nemmeno chiedere: semmai ti dice di infilare il CD di diagnostica e di verificare con quello.
Appurato il guasto la riparazione deve avvenire entro una settimana e non di più, nel caso dei notebook business deve avvenire il gg dopo.
Chi fa questo tipo di assistenza su TUTTI i portatili? HP e DELL.
Dreadnought
02-11-2007, 16:52
Probabilmente per casa potrei anche "accettarlo" ma sul lavoro...li non mi muovo da DELL
Concordo, DELL ultimamente è scaduta un po' in qualità, ma se acquisti l'estensione di garanzia è un problema che non si pone.
HP invece ha una qualità leggermente superiore e una garanzia altrettanto buona sui prodotti aziendali, quindi la considero leggermente migliore di DELL, anche se questa qualità in più la paghi.
Evanghelion001
03-11-2007, 10:32
Dite come volete, ma cer è una GRANDE DITTA, ha investito negli ultimi 5 anni una MAREA DI SOLDI nell'affidabilità (al contrario di DELL, della simpatica APple, di LENOVO, di ASUS, e di tanti altri) e i risultti sono evidenti, sono il 3°/4° miglior prodotto in commercio nell'ambito di notebook consumer! E non è poco, considerando che fino a 5 anni fa facevano PENA!
V4n{}u|sH
03-11-2007, 18:12
Dite come volete, ma cer è una GRANDE DITTA, ha investito negli ultimi 5 anni una MAREA DI SOLDI nell'affidabilità (al contrario di DELL, della simpatica APple, di LENOVO, di ASUS, e di tanti altri) e i risultti sono evidenti, sono il 3°/4° miglior prodotto in commercio nell'ambito di notebook consumer! E non è poco, considerando che fino a 5 anni fa facevano PENA!
Esatto, e poi non ho sentito ancora nessuno lamentarsi del nuovo servizio di assistenza... :stordita:
pinolo79
04-11-2007, 18:04
Esatto, e poi non ho sentito ancora nessuno lamentarsi del nuovo servizio di assistenza... :stordita:
:sofico: :rotfl:
nn ho avuto modo di testare l'assistenza Acer, certo che, date le testimonianze, direi che è penosa...nn c'è nulla da aggiungere, ma si parlava di affidabilità nn di assistenza... e qui posso dire che ad affidabilità nn deficita Acer.
ho avuto tra le mani due laptop, entrambi acer e nn hanno mai avuto nulla. Il secondo lo ho appunto comprato perchè il primo è stato decisamente affidabile.
e voi direte: " si ma tu, solo due portatili hai avuto..."
e io Diro" e si solo due perche, fortunatamente il primo è arrivato fino alla pensione di anzianità, e spero che anke il secondo c arrivi... :Prrr: :Prrr: "
V4n{}u|sH
04-11-2007, 18:53
:sofico: :rotfl:
nn ho avuto modo di testare l'assistenza Acer, certo che, date le testimonianze, direi che è penosa...nn c'è nulla da aggiungere, ma si parlava di affidabilità nn di assistenza... e qui posso dire che ad affidabilità nn deficita Acer.
ho avuto tra le mani due laptop, entrambi acer e nn hanno mai avuto nulla. Il secondo lo ho appunto comprato perchè il primo è stato decisamente affidabile.
e voi direte: " si ma tu, solo due portatili hai avuto..."
e io Diro" e si solo due perche, fortunatamente il primo è arrivato fino alla pensione di anzianità, e spero che anke il secondo c arrivi... :Prrr: :Prrr: "
Guarda che io mi riferivo alla nuova assistenza... :mbe:
pinolo79
05-11-2007, 10:26
Guarda che io mi riferivo alla nuova assistenza... :mbe:
ha.. eh eh scusa... pensavo fosse ironico...:doh:
V4n{}u|sH
05-11-2007, 13:27
ha.. eh eh scusa... pensavo fosse ironico...:doh:
No, io spero davvero che sia migliorata, perché ho acquistato due portatili Acer (ma spero comunque di non arrivare mai ad aver bisogno quel servizio :ciapet: )...
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ma vecchio lettore...cmq personalmente comtutti gli informatici di mestiere come me, si può solo dire che acer fà veramente pietà come marca perchè è tutta l'architettura del prodotto che sia desktop o notebook che sono da suicidio...
Ma visto prodotti cosi schifoso,per quando riguarda i desktop mamma mia non voglio nemmeno commontare...sui notebook poi posso solo dire che è meglio il portatile del MIT quello a 100 dollari per i bambini poveri...vedete non riesco a capire come diavolo fa a vendere una società tanti pc cosi scadenti...togli l fatto che vende tanto nei megastore dove la gente non ne capisce un tubo ma non credo che quelle cifre vengano fatto tramite questo canale di vendita.
Il top restano sempre DELL,TOSHIBA,HP il resto fantasia.
P.S. per giustizia voglio ricordare i compaq(che nei prodotti hp c'è il loro tocco) che ormai conoscuti sotto il nome di HP dopo la fusione.
Per rispondere a un'utente che mi sfugge il nick,con 500€ riesci a prenderti un notebook dell, ovviamente nn con l'ultima cpu ma ti garantisco che un portatile Dell di fascia bassa raggiunga performance migliori di un notebook acer di fascia media...volete scommmmmetteere :)
fxsensive2
11-11-2007, 15:56
Salve a tutti sono nuovo di questo forum ma vecchio lettore...cmq personalmente comtutti gli informatici di mestiere come me, si può solo dire che acer fà veramente pietà come marca perchè è tutta l'architettura del prodotto che sia desktop o notebook che sono da suicidio...
Ma visto prodotti cosi schifoso,per quando riguarda i desktop mamma mia non voglio nemmeno commontare...sui notebook poi posso solo dire che è meglio il portatile del MIT quello a 100 dollari per i bambini poveri...vedete non riesco a capire come diavolo fa a vendere una società tanti pc cosi scadenti...togli l fatto che vende tanto nei megastore dove la gente non ne capisce un tubo ma non credo che quelle cifre vengano fatto tramite questo canale di vendita.
Il top restano sempre DELL,TOSHIBA,HP il resto fantasia.
P.S. per giustizia voglio ricordare i compaq(che nei prodotti hp c'è il loro tocco) che ormai conoscuti sotto il nome di HP dopo la fusione.
Per rispondere a un'utente che mi sfugge il nick,con 500€ riesci a prenderti un notebook dell, ovviamente nn con l'ultima cpu ma ti garantisco che un portatile Dell di fascia bassa raggiunga performance migliori di un notebook acer di fascia media...volete scommmmmetteere :)
si vabbè e la marmotta confezionava la cioccolata:doh:
io personalmente sono soddisfatto di Acer comprai il mio portatile nel 2002 per circa 1.800€ con P4-M 1.8Ghz-256Mb-40Gb-15 XGA-Dvd-Rom....bene in 5 anni il portatile non mi ha mai dato un problema...adesso io non cosa ci fate con il portatile ma se lo trattate bene vi dura e pure tanto...altro che un anno.
Circa un anno fa non avendo voglia di comprarne uno nuovo ho aggiornato per la cifra di 120€ il mio facendolo diventare P4-M 1.8Ghz-1Gb-100Gb-Dvd RW.
Non metto in dubbio che i portatili di Lenovo e Dell siano qualitivamente superiori;) ma costano anche molto di +....invece chi stimava i portatili di HP non ha capito molto della vità visto che sono qualitivamente inferiori ad Acer e tutto il resto.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.