View Full Version : Blitz antipirateria, multe milionarie nel Milanese
Redazione di Hardware Upg
30-10-2007, 10:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/23095.html
Quattro persone denunciate per attività illecite legate alla condivisione in rete di materiale protetto da diritto d'autore senza autorizzazione. Molta confusione e poche certezze.
Click sul link per visualizzare la notizia.
sivvabbe...ora uno che ha una marea di dvd vuol dire che li vuole vendere perkè gli HD sono piu comodi... ma fatemi il piacere. se uno (esempio a caso, me stesso) li volesse tenere per ocllezione? ok, è illecito, e nn si discute, ma nn potete anche accusarmi di vendita. piu che altro, guardate se ci sono PIU copie dello stesso materiale, allora si, è ipotizzabile il fine di lucro. ma se ho 3000 giochi copiati in singola copia nn è giusto che venga accusato di tentato lucro solo perkè nn li tenog TUTTI sull'hard disk. è semplicemente ridicolo. come al solito, una caccia alle streghe.
appleroof
30-10-2007, 11:05
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi? :rolleyes:
int main ()
30-10-2007, 11:08
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi? :rolleyes:
quoto.
cmq in pratica se uno scarica solamente non corre riski? oppure ho capito male come sempre?:D
Se c'è il fine di lucro ( vendevano ) fanno bene ad infliggergli una mega multa :tie:
DarKilleR
30-10-2007, 11:12
qualcuno di voi riesce a scaricare solamente senza riuscire ad uppare un solo KB di materiale???
A me non risulta...
appleroof
30-10-2007, 11:14
quoto.
cmq in pratica se uno scarica solamente non corre riski? oppure ho capito male come sempre?:D
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora....quello che complica le cose è che magari 1 si procura quel cd e 200000 lo ottengono senza pagare una lira, cosa che prima della diffusione dei pc e sopratutto della rete era moooolto difficile effettuare, con un evidente danno per chi produce quel cd...
allora quelli hanno visto finire il tempo delle vacche grasse e hanno reagito aumentando o cmq non abbassando i prezzi: l'unico risultato che hanno ottenuto è stato l'aumento della pirateria :rolleyes:
se c'era fine di lucro la notizia non è così sensazionale ;).
AntonioBO
30-10-2007, 11:16
Scusate l'OT, ma fino ad un certo punto:intanto i cd. colletti bianchi (meglio definirli colletti sporchi...)Ricucci, Tanzi, Fiorani non avranno nemmeno le multe e non si faranno neanche il carcere. Mentre se scarichi un mp3 ti vogliono inchiappettare anche l'anima. Chiedo scusa a tutti per lo sfogo di Grilliana origine ma: VAFFANCULO!!!!
Mister24
30-10-2007, 11:22
La multa citata mi sembra esagerata. Anche se li avessero venduti dubito che abbiano ricavato 125 milioni di Euro.
Se così fosse mi ci metto anch'io a vendere cd pirata :sofico: :doh:
Comunque altri siti parlano di 125 mila Euro che mi sembra una cifra più ragionevole.
http://www.agi.it/milano/notizie/200710290938-cro-rmi1006-art.html
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-10-29T103232Z_01_DIG933272_RTRIDST_0_OITIN-BLITZ-ANTIPIRATERIA.XML
A Cresta: E' vero che uno può anche essere un collezionista, ma 2377 supporti ottici sono tantissimi.
mitico sn perfettamente daccordo lol!!!!
permaloso
30-10-2007, 11:25
dalle foto del sequestro che si trovano in rete si vede come abbiano riprodotto anche le serigrafie sui cd, i libretti allegati e tutto il resto, li avevano resi in tutto e per tutto uguali agli originali(taroccando anche i bollini siae :D )
non credo proprio si trattasse di uso personale
Ma chiaro che ci sono dietro i fini di lucro, ce ne vuole per condividere 120.000 file eh...
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi? :rolleyes:
Uff, questa frase mi lascia sempre perplesso, nel senso che è vera ma fino ad un certo punto.
Prendiamo il prezzo dei giochi pc, secondo te quanto devono abbassarli?
Premesso che ritengo che i classici 40/45 euro siano un prezzo più che onesto visto quanto lavoro c'è alle spalle, si deve aggiungere che volendo si trovano anche a meno.
Però la gente scarica lo stesso, magari qualcosa meno ma ti assicuro che conosco gente che non compra un gioco pc da anni, come la mettiamo con questi?
La sola verità è che non hanno pagato il pizzo al finanziere. è così che funziona e non venitemi a dira caxxate adesso....è 15 anni che questi personaggi costruiscono villette vendendo divx screen e games....in collaborazione con le fiamme gialle. sciaooooooooo
magilvia
30-10-2007, 11:31
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora....quello che complica le cose è che magari 1 si procura quel cd e 200000 lo ottengono senza pagare una lira, cosa che prima della diffusione dei pc e sopratutto della rete era moooolto difficile effettuare, con un evidente danno per chi produce quel cd...
A mio avviso il danno non è evidente per niente: quasi tutti quelli che si scaricano un CD non lo avrebbero comprato comunque anche se non avessero potuto scaricarlo, quindi il danno dov'è ? Il vero problema sono i prezzi altissimi: avete notato quanti DVD si vendano ora che i prezzi sono scesi fino anche a 6 euro? Io ne compro tanti! Allora le major dovrebbero chiedersi: meglio vendere 100.000 DVD a 25 euro o 1.000.000 a 10 ? E qui entrano in gioco l'invidia e l'avidità...
Comunque i veri pirati che sono questi che rivendono se la meritano eccome la multa!
Aristocrat74
30-10-2007, 11:32
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......
di uno dei 4 :muro:
che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora....quello che complica le cose è che magari 1 si procura quel cd e 200000 lo ottengono senza pagare una lira, cosa che prima della diffusione dei pc e sopratutto della rete era moooolto difficile effettuare, con un evidente danno per chi produce quel cd...
allora quelli hanno visto finire il tempo delle vacche grasse e hanno reagito aumentando o cmq non abbassando i prezzi: l'unico risultato che hanno ottenuto è stato l'aumento della pirateria :rolleyes:
Non vorrei dire un ca@@@ta ma se non sbaglio, teoricamente non potresti neanche prestare un'opera coperta da copyright. Ovviamente se ci fossero sanzioni per questo nascerebbe un tale polverone che sarebbe difficilmente insabbiabile...
Su punto informatico uno dei colpevoli ha raccontanto un pò com'è andata...
Praticamente gli hanno conteggiato gli stessi file + volte(magari aveva il file sull'hd,sull'hd di backup,masterizzato per vederlo/ascoltarlo etc...)e la GDF non ha voluto saperne che molti di quegli mp3 erano stati rippati da cd in suo possesso...e che naturalmente nn lo faceva a fini di lucro...
Non vorrei dire un ca@@@ta ma se non sbaglio, teoricamente non potresti neanche prestare un'opera coperta da copyright. Ovviamente se ci fossero sanzioni per questo nascerebbe un tale polverone che sarebbe difficilmente insabbiabile...
dici l'esatto...e non potresti neanche chiamare i tuoi amici e vederti l'ultimo film tutti assieme xkè è "proiezione in pubblico",quindi sempre coperta da copyright...
aristocrat,nn avevo visto che avevi già copiato...
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora....quello che complica le cose è che magari 1 si procura quel cd e 200000 lo ottengono senza pagare una lira, cosa che prima della diffusione dei pc e sopratutto della rete era moooolto difficile effettuare, con un evidente danno per chi produce quel cd...
allora quelli hanno visto finire il tempo delle vacche grasse e hanno reagito aumentando o cmq non abbassando i prezzi: l'unico risultato che hanno ottenuto è stato l'aumento della pirateria :rolleyes:
No,hai sbagliato il presupposto:tu NON puoi prestare neanche un libro,se è coperto da copyright
dalle foto del sequestro che si trovano in rete si vede come abbiano riprodotto anche le serigrafie sui cd, i libretti allegati e tutto il resto, li avevano resi in tutto e per tutto uguali agli originali(taroccando anche i bollini siae :D )
non credo proprio si trattasse di uso personale
Come già detto,erano immagini di repertorio...la verità è che erano 4 persone normali,che invece di scaricare,masterizzare e cancellare,scaricavano,masterizzavano e tenevano in condivisione in pieno spirito di mutuo sharing...come dovrebbero far tutti poi:se te scarichi e cancelli,chi arriverà dopo di te ci metterà il tuo stesso tempo per scaricarla...se tutti scaricano e cancellano,prima o poi quel file nn esisterà più
Qualcuno sa qualche notizia nuova (dal punto di vista legale) sulla tecnica che prevedeva di "nascondere" il file sotto copyright all'interno di un file più grande, generato dal file di partenza unito tramite la procedura logica Xor ad un altro, qualunque, purché lo possedesse anche il destinatario? in quel caso si sarebbe condiviso un file non direttamente riconducibile a quello protetto e quindi niente di illegale xké, anche solo scaricando si condivide, ma non si condivide cmq un file non coperto da copyright. l'inghippo però stava nella possibilità di "modificare" il file sotto copyright che, con alcune interpretazioni della legge, potrebbe essere vietato.
Non mi ricordo proprio il nome della tecnica ma mi sembra che generasse un file .mono .. ma non ne sono sicuro.
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......
di uno dei 4 :muro:
che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro
povera vittima.... :rolleyes: ma per favore!!!
zanardi84
30-10-2007, 11:46
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi? :rolleyes:
Come non quotare!
Perchè dare una fracca di soldi ad autori che non valgono manco un centesimo??
Potrei fare un elenco di cantanti che invece di produrre porcherie e di guadagnare palate di euro dovrebbero andare a lavorare.
E anche per giochi e software: perchè spendere una fracca di soldi per software bacato, malfunzionante?
Per esempio il solito Vista: adesso pare che il famogerato Crysis vada in DX10 anche su XP. I casi sono 2: o è il gioco a essere programmato in maniera ibrida, oppure le DX10 sono una sola colossale. Praticamene servirebbero solo per far vendere un sistema operativo divora risorse e non privo di magagne.
O PES 2008: 40€ per un gioco che sembra scattare su qualsiasi piattaforma, pc o console che sia. Con un multiplayer da mani nei capelli.
O Need For Speed Carbon, gioco mal ottimizzato dal prezzo salato che sembra scattare in continuazione.
Altro che quelle cifre! Dovrebbero costare almeno la metà.
Adesso mi direte: c'è Linux.. Bravi! Però convinceteli voi gli sviluppatori di software a dare un supporto come si deve. A scrivere su NTFS si è arrivati senza nemmeno avere i sorgenti. Ci hanno lavorato per anni.
Senza contare i progettisti di Hardware...
Con questo non voglio difendere quelli che scaricano.
Terrei piuttosto a dire che quelli da punire sono quelli che vendono materiale non originale, magari anche a prezzo salato, spacciando il tutto per originale.
Vorrei anche dire che:
1) i cantantoruncoli di cui sopra hanno lo stesso un ottimo tornaconto: senza pirateria probabilmente meno persone (non poche) canterebbero le loro orribili canzoni e andrebebro meno ai concerti.
2) il p2p non è sempre sinonimo di pirateria, anzi. Parlare solo di pirateria è fare malainformazione, direi quasi faziosa. Ad esempio il mondo open source viaggia anche sul p2p, anzi, è un modo per risparmiare il costo dell'upload di materiale perfettamente legale che altrimenti dovrebbe essere messo su server di terze parti, magari a tariffe salate.
Inoltre è un ottimo modo per condividere dati legali tra utenti. POtrebbe essere benissimo del materiale che non ha copyright e che quindi non viola alcuna legge.
3) Secondo me le demo dei giochi non sempre rispecchiano la realtà del gioco completo. O sono incomplete, o hanno caratteristiche mancanti, o entrambe.
Pertanto qualcuno, e non sono pochi secondo me gli appasisonati che lo fanno, prima scaricano il gioco completo, lo provano, e se piace e/o funziona lo comprano originale. Se la cosa è fatta ad uso prersonale, senza lucrarci sopra, cancellando poi lo scaricato, allora non c'è proprio niente da punire.
Chiudo riportando il grande paradosso, quello che riassume tutto il discorso della pirateria, il cui confine con la legalità viaggia sul filo di un rasoio.
Vendono masterizzatori e supporti a prezzi molto accessibili: Te li pubblicizzano con lo slgan: "salvate le foto e i video delle vacanze". Ma che è: siamo tutti paparazzi e facciamo i documentari amatoriali per avere necessità di comprare dvd e cd??
Chiaramente si fa dell'altro, che non è spendere una fracca di soldi per salvare gli mp3: quanti ne scarichi a pagamento: 1 milione???
E non è nemmeno un backup: che hanno, i server dello Zio Bill? Naaaa.
Insomma: prendono il programmino, per esempio un Vista ultimate a caso. C'è un bel bacherozzo che manda alla malora il discorso attivazione/copia di valutazione. Evvai! Tutti a copiare. A Redmond sono rimbambiti o lo fanno apposta per muovere il mercato e diffondere il loro prodotto? Sembrerebbe la seconda.
E la legge ti dice che puoi fare il backup ad uso personale.
Ma allora: non è che magari si fanno backup condivisibili e poi magari uno ha la sua licenza per quel determinato software e la sfrutta??
DevilsAdvocate
30-10-2007, 11:47
La multa citata mi sembra esagerata. Anche se li avessero venduti dubito che abbiano ricavato 125 milioni di Euro.
Se così fosse mi ci metto anch'io a vendere cd pirata :sofico: :doh:
Comunque altri siti parlano di 125 mila Euro che mi sembra una cifra più ragionevole.
http://www.agi.it/milano/notizie/200710290938-cro-rmi1006-art.html
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=internetNews&storyID=2007-10-29T103232Z_01_DIG933272_RTRIDST_0_OITIN-BLITZ-ANTIPIRATERIA.XML
A Cresta: E' vero che uno può anche essere un collezionista, ma 2377 supporti ottici sono tantissimi.
E' comunque meno esagerata delle altre: una multa "tipica" come quella
del biglietto dell'autobus, non supera le "100 volte il prezzo".
Qua si parla di 120'000 prodotti, anche supponendo che costassero 10 euro
l'uno si va dritti dritti a 120 milioni di euro.
La domanda è semmai un'altra... 2'300 dischi sono una cifra astronomica,
corrisponde ad almeno una trentacinquina di raccoglitori da 80 dischi.
(un armadio carico). Se la cifra è confermata, è dura credere che si tratti
di qualche ignaro utente....
AntonioBO
30-10-2007, 11:50
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......
di uno dei 4 :muro:
che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro
Se questa è la situazione è davvero grave: le solerti fiamme gialle contro dei privati anziché farsi il mazzo contro gli evasori fiscali e chi depreda lo Stato. L'autorità pubblica che protegge interessi privati e non collettivi. Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
DevilsAdvocate
30-10-2007, 11:53
3) Secondo me le demo dei giochi non sempre rispecchiano la realtà del gioco completo. O sono incomplete, o hanno caratteristiche mancanti, o entrambe.
Pertanto qualcuno, e non sono pochi secondo me gli appasisonati che lo fanno, prima scaricano il gioco completo, lo provano, e se piace e/o funziona lo comprano originale. Se la cosa è fatta ad uso prersonale, senza lucrarci sopra, cancellando poi lo scaricato, allora non c'è proprio niente da punire.
Infatti non ne resterebbe traccia, la GdF viene a casa tua e trova.... 2 DVD
e 3 giochi piratati sull'HD. Cosa ti dice? Direi che se ne va mesta.
Qua si parla di altre cifre e altre situazioni....
DevilsAdvocate
30-10-2007, 11:54
Se questa è la situazione è davvero grave: le solerti fiamme gialle contro dei privati anziché farsi il mazzo contro gli evasori fiscali e chi depreda lo Stato. L'autorità pubblica che protegge interessi privati e non collettivi. Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
Perchè, in italia c'è un solo carcerato che non si professi innocente???!?
Tanto se la situazione FOSSE questa le fonti di informazione ci andrebbero
a nozze quanto a Garlasco (La7 che smentisce mediaset che smentisce raitre)....
Io non penso che scaricare musica da internet faccia perdere soldi alle case discografiche. Io ho scoperto alcuni cantanti grazie a files scaricati da internet, ma poi quando ho capito che meritavano sono andato a comprare i loro dischi, quindi a me è servito come "demo" scaricare mp3... Se un disco non mi piace magari lo scarico, lo ascolto, ma poi lo cancello.
40 euro un prezzo adeguato? ma siamo matti? il fatto è che la maggior parte di quei soldi va ALLA SIAE! io li darei volentieri quei 40 euro a chi mi ha fatto il gioco, ma se poi vengo a sapere che la maggior parte vanno a un ente che mi RUBA i soldi dicendo che invece servono a tutelare il copyright mi spiace ma io nn glieli do. e cmq che sia un prezzo eccessivo lo dimostra il fatto che le case produttrici si accontentano di meno del prezzo a cui lo compriamo, il resto son tasse che il nostro amato governo ci prende. quindi no, 40 euro nn sono un prezzo adeguato.
quoto in tutto zanardi84. sono d'accordo. il discorso dei prezzi è la base su cui quelli marciano. continuano a dire che ci perdono e per questo devono alzare i prezzi. ma signori, stiamo scherzando? se ci perdessero davvero nn svilupperebbero sempre nuovi giochi con la velocita che hanno, nn si creerebbero sempre nuove tecnologie per i ivideogiochi. quando un mercato ristagna nn c'è sviluppo. allora mi chiedo: nn è che è il GOVERNO che ci perde e nn vuole mollare una grossa fetta di soldi che si procupra rubandoceli nel senso pieno del termine? io rifletterei sui vari apsetti della cosa prima di affermare che 40 euro sono un prezzo giusto.
Mi viene una rabbia e una nausea da farmi stare davvero male.
La stessa che viene a me nel pensare quanta gente è convinta di essere nel giusto solo perchè c'è chi commette reati peggiori dei loro...
Per quanto mi riguarda tutti questi "santi" che riempiono armadi interi di cd/dvd masterizzati, e spesso non perdono occasione per lucrarci da sopra meritano di PAGARE, PAGARE E PAGARE.... così magari capiscono che
1) la musica, i film e i videogiochi vanno COMPRATI
2) i soldi vanno guadagnati onestamente
e cmq è vero che c'è un effettivo accanimento contro die poveracci che si scaricano qualcosa, contro ragazzini che magari nn sanno enanche quello che fanno e rivendono i giochi che scaricano per 10 euro. intanto io della parmalat nn so manco che è successo, gente che frega MILIARDI patteggia e si fa la bella vita perkè dice come stavano le cose. ma fatemi il piacere, se verranno ad arrestarmi a casa gli rido in faccia. possono anche multarmi di 1000000000000000 euro, tanto nn ce li ho, facessero quello che vogliono.
Pochi commenti...strano....stringe il chiulo agli utenti? eheheheeh
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
Se avevano 10 copie dello stesso dvd...e' evidente che era destinato alla vendita....
Colpirne uno per educarne mille...
I mezzi per impedire la condivisione in rete ci sono...ma poi i provider perderebbeo il 90..e mi tengo basso...per cento dei clienti...
Solite cose....
uno schifo istituzionale!
ma si, hanno preso 4 persone a caso che avevano una grande quantità di materiale condiviso e le hanno incriminate, la notizia si espande a macchia d' olio su giornali, tv e web e la maggior parte della gente si spaventa e magari cancella il materiale che hanno sui propri hard disk. sarà un caso ma poco tempo fa in america, poi in italia e magari se ci saranno risultati anche in altri stati. peccato che magari per ottenere tutto ciò rovinino la vita di 4 persone, che non sono proprio dei santi, visto che se la legge vieta determinate cose e loro le fanno lo stesso peggio per loro.
Mister24
30-10-2007, 12:07
povera vittima.... :rolleyes: ma per favore!!!
Quoto, come fatte a sapere che quello che ha scritto il post su punto informatico è realmente uno dei quattro e non un tizio qualunque che si è inventato una balla. :rolleyes:
DevilsAdvocate
30-10-2007, 12:11
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
Vanno pure a Trans e si fanno beccare :D
La questione però adesso è se sia possibile o meno che qualcuno sia
"meno innocente" del ragazzino che si scarica solo l'mp3 con il tormentone
dell'estate.
Il topic su PI recita "avevo solo 6500 mp3, 6000 copie dei miei CD originali,
che tenevo su tutti i PC". La cosa quanto è credibile? A parte che sono
almeno 5-600 CD originali (io ne ho collezionati meno di 100, sarò tirchio...),
ma poi quanta gente si ricopia TUTTO (e sono svariati giga,direi almeno
20 contando 3 mega a brano) sul notebook, notebook vecchio in disuso (che deve
tenerli 20 Giga di dati!!!), hd esterno di backup e copie su CD ?!?!?!?
vanno a cercare gente che scarica e fa scaricare quando abbiamo politici che organizzano festini a luci rosse con tanto di cocaina, che si rifutano di fare un drug test (provate a rifiutarvi voi se vi fermano per strada e vediamo che succede), vanno a puttane e alimentano il mercato della prostituzione. e vengono a rompere a 4 disgraziati che magari arrotondavano vendendo qualcosa? ma facciamola finita, è semplicemente RIDICOLO
e io ribadisco quanto sia RIDICOLO chiudure gli occhi di fronte anche a piccoli reati (ma poi è davvero così? Quanti soldi si fa questa gente vendendo cd/dvd masterizzati?) solo perchè i nostri politici (eletti dal popolo, vorrei ricordarlo) commettono reati più gravi...
DevilsAdvocate
30-10-2007, 12:17
Io non penso che scaricare musica da internet faccia perdere soldi alle case discografiche. Io ho scoperto alcuni cantanti grazie a files scaricati da internet, ma poi quando ho capito che meritavano sono andato a comprare i loro dischi, quindi a me è servito come "demo" scaricare mp3... Se un disco non mi piace magari lo scarico, lo ascolto, ma poi lo cancello.
Infatti fino a oggi non hanno colpito il "ragazzo qualsiasi", ma hanno ad
esempio preso un DJ che teneva svariate migliaia di brani (non di backup)
in tasca e poi li mandava senza considerare la SIAE, oppure il tipo che
gestiva e metteva su l'Hub di Direct Co***ct e simili...
Se ti sei scaricato 4 cose, e magari dopo le hai comprate originali e buttato le copie,
dubito che la GdF ti venga mai a bussare, ed anche se lo fa cosa trova???
merlino72
30-10-2007, 12:18
concordo con antonioBO, italia paese del....c.....o
Se frodi per miliardi te la cavi con niente anzi forse ti fanno santo martire, se ti scarichi 1 mp3 ti impalano vivo...
comunque..in questo caso 1 terabytes di roba da paura...
e comunque è da distinguere chi lo fà per locro e chi lo fà senza fine di lucro.
Chi vuole avere il cd originale e anche una copia digitale per (preservare la traccia) o soltanto per farsi la pripria compilation mp3 da ascoltare in macchina.
Poi....ABBASSATE STI PREZZI!! FATE CD in MP3
concordo con antonioBO, italia paese del....c.....o
Se frodi per miliardi te la cavi con niente anzi forse ti fanno santo martire, se ti scarichi 1 mp3 ti impalano vivo...
non mi risulta che qualcuno scaricando 1 mp3 come dici tu abbia passato dei guai, anzi...
FATE CD in MP3
siamo su SCHERZI A PARTE o cosa?
DevilsAdvocate
30-10-2007, 12:31
Già che ci siamo, il comunicato ufficiale della GdF è Questo (http://www.fimi.it/documenti/Comunicato Stampa Operazione Genux.pdf).
Si parla di 4 "uploader", si parla di 1,05 Terabyte di dati, di 6 computers
(quindi se Sandro fosse semi-innocente coi suoi 3 computers,
la stessa cosa non si può dire degli altri 3...) e di 120'000 opere
(da notare che anche contando ogni singolo mp3 una discografia
in media è meno di 160 brani/500 mega, si parlerebbe di....
800 discografie circa, cioè tutto il "lavoro di una vita" di 800 autori/gruppi,
anche dividendo per 4 sono 200 discografie a testa, tutto questo
ovviamente se non si tratta di ripetizioni...)
permaloso
30-10-2007, 12:38
Già che ci siamo, il comunicato ufficiale della GdF è Questo (http://www.fimi.it/documenti/Comunicato Stampa Operazione Genux.pdf).
Si parla di 4 "uploader", si parla di 1,05 Terabyte di dati, di 6 computers
(quindi se Sandro fosse semi-innocente coi suoi 3 computers,
la stessa cosa non si può dire degli altri 3...) e di 120'000 opere
(da notare che anche contando ogni singolo mp3 una discografia
in media è meno di 160 brani/500 mega, si parlerebbe di....
800 discografie circa, cioè tutto il "lavoro di una vita" di 800 autori/gruppi,
anche dividendo per 4 sono 200 discografie a testa)
in quel comunicato si parla anche di software di largo consumo (programmi microsoft norton ecc) film non ancora usciti su dvd(recentissimi) e videogame... 2377 cd /dvd in media 450 Mb l'uno....
varitech
30-10-2007, 12:43
i nostri politici (eletti dal popolo, vorrei ricordarlo) commettono reati più gravi...
Uhm...forse ti è sfuggita l'ultima legge elettorale (quella con cui abbiamo votato e forse rivoteremo sob!)
Io penso che non sia stato fatto per creare un danno effettivo a qualcuno ma era solo una "condivisione creativa" di file:D
enrico81
30-10-2007, 12:47
qualcuno di voi riesce a scaricare solamente senza riuscire ad uppare un solo KB di materiale???
A me non risulta...
Blocca la porta di upload con il firewall.
appleroof
30-10-2007, 12:47
cut
Uff, questa frase mi lascia sempre perplesso, nel senso che è vera ma fino ad un certo punto.
Prendiamo il prezzo dei giochi pc, secondo te quanto devono abbassarli?
Premesso che ritengo che i classici 40/45 euro siano un prezzo più che onesto visto quanto lavoro c'è alle spalle, si deve aggiungere che volendo si trovano anche a meno.
Però la gente scarica lo stesso, magari qualcosa meno ma ti assicuro che conosco gente che non compra un gioco pc da anni, come la mettiamo con questi?
non sono d'accordo, il lavoro alle spalle è remunerato si e no con 10 euro dei 50 da te citati (per i blockbuster, perchè per i giochini più semplici ci vuole molto meno lavoro di programmazione, inteso sia come qualità che quantità), mettine altri 5 di costi complessivi e siamo a 15, mettine 5 di ricarico (moltiplicalo per centinaia di migliaia, quando non milioni, di copie vendute vedi che cifre escono fuori) e siamo a 20, mettine 5 del negoziante e siamo a 25. Più o meno questo potrebbe essere un prezzo giusto, per me.
E' di qualche tempo fà la notizia che il mercato dei videogame ha raggiunto (se non superato, non ricordo) quello di Hollywood. Poverini, ma come avranno fatto se vendono a 50 euro, proprio il prezzo giusto giusto, e con tutta la pirateria??
ma per favore....:rolleyes:
ad onor del vero aggiungo che sul prezzo finale grava anche quella sorta di associazione per truffa legalizzata che si chiama SIAE, report ci ha fatto un'ottima trasmissione quache tempo fà, mi pare di ricordare
A mio avviso il danno non è evidente per niente: quasi tutti quelli che si scaricano un CD non lo avrebbero comprato comunque anche se non avessero potuto scaricarlo, quindi il danno dov'è ? Il vero problema sono i prezzi altissimi: avete notato quanti DVD si vendano ora che i prezzi sono scesi fino anche a 6 euro? Io ne compro tanti! Allora le major dovrebbero chiedersi: meglio vendere 100.000 DVD a 25 euro o 1.000.000 a 10 ? E qui entrano in gioco l'invidia e l'avidità...
Comunque i veri pirati che sono questi che rivendono se la meritano eccome la multa!
esatterrimo.
Non vorrei dire un ca@@@ta ma se non sbaglio, teoricamente non potresti neanche prestare un'opera coperta da copyright. Ovviamente se ci fossero sanzioni per questo nascerebbe un tale polverone che sarebbe difficilmente insabbiabile...
dici l'esatto...e non potresti neanche chiamare i tuoi amici e vederti l'ultimo film tutti assieme xkè è "proiezione in pubblico",quindi sempre coperta da copyright...
vabbè ti rendi conto che queste sono aberrazioni...sopratutto l'ultima: la proiezione in pubblico è tale perchè fatta in luogo pubblico, non a casa tua davanti ad un pubblico di amici :rolleyes:
DevilsAdvocate
30-10-2007, 12:52
in quel comunicato si parla anche di software di largo consumo (programmi microsoft norton ecc) film non ancora usciti su dvd(recentissimi) e videogame... 2377 cd /dvd in media 450 Mb l'uno....
Così diventa anche peggio, 120'000 opere se invece che brani (costo circa
12-15 euro per 10 brani) sono software, film o altro, il prezzo lievita
(serie: 2 euro a puntata circa,
film: dai 10 ai 25 euro per film,
software: dai 15 euro del gioco shareware ai 300 e passa di office ),
e diventa pure difficile pensare che ne abbiano fatte 4 copie di backup
(non tieni films nell'autoradio, nè ci stanno nel vecchio notebook)....
Meglio pensare che siano almeno 110'000 brani musicali
(con il risultato che siano oltre 180 discografie a testa, un poco tantine ^^' )....
riccardods
30-10-2007, 12:52
il loro ultimo album si scarica dal loro sito ufficiale. offerta libera!!!!se sei un patito c'è il cofanetto con vinile cd e book a una cinquantina di euro.
questo è marketing! io l'ho comprato (scaricato) e gli ho dato il contributo che loro ritenevano equo (7 sterline). dimostreranno presto che il margine di guadagno è superiore e speriamo che altre band si adeguino a questo modello.
non mi piacciono i colpevolisti (scaricare è illegale e chi lo fa è un criminale. e basta) o gli innocentisti (massì che sarà mai avere qualche tera di musica o film). il problema è che abbiamo leggi datate 1800 su problemi ormai inesistenti e un vuoto legislativo sui problemi attuali che assomiglia a un buco nero
Internet ha colto alla sprovvista tutti, figuriamoci i nostri berlusconi o i nostri prodi che pensano solo alla loro perenne insensata, demagogica, noisa, furiosa, nausenate campagna elettorale. scusate lo sfogo.
ribadisco cmq: W I RH
tutto giustissimo, per carità, se 1 sbaglia è giusto che paghi :read: ... ma la famigerata tassa "sull'equo compenso" che grava di cd/dvd/hd/masterizzatori a cosa serve? se devono multare i piratoni casalinghi, okkey ..... ma così sono/siamo cornuti e mazziati! :muro:
Una multa piu' grossa rispetto a quella inflitta ai veri evasori.. tipo Valentino Rossi giusto per citarne uno di famoso.
MesserWolf
30-10-2007, 12:58
FACCIO UN COPIA/ INCOLLA preso da "punto informatico" ......
di uno dei 4 :muro:
che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano)i file mi sono stati contati 5 volte(pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto)quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni(30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze...... grazie
p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd......
ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
Sandro
Che tristezza.... Mi spiace sinceramente per questi....
Fa ridere vedere punizioni esemplari solo in quegli ambiti che hanno alle spalle le grosse multinazionali.
Cmq se questi uccidevano e derubavano qualcuno se la cavavano con molto meno...
intanto gente che con crack finanziari ha rovinato moltissimi risparmiatori continuano a vivere nelle loro ville milionarie, con la certezza che non verranno mai toccati.
DevilsAdvocate
30-10-2007, 13:00
....
Comunque i veri pirati che sono questi che rivendono se la meritano eccome la multa!
Il comunicato ufficiale (http://www.fimi.it/documenti/Comunicato Stampa Operazione Genux.pdf) non parla di rivendere.
Quello che gli viene contestato è di essere uploader (probabilmente
gestivano un Hub DC o avevano qualche connessione particolare,
o erano i releaser di molte opere... questo lo deve spiegare la GdF )
e cioè di dare agli altri (che è reato da un paio di anni).
Poi gli viene ovviamente contestata la mole dei files: come già detto,
se anche si trattasse quasi di soli mp3 (un poco meno grave visto che i brani
"valgono" circa 1 euro l'uno) sarebbero almeno 180 discografie complete a testa.
Un poco altino come numero (quanti cantanti preferiti hai?)... ^^'
grendizer73
30-10-2007, 13:02
Apro una piccola parentesi sulla cristallina e inoppugnabile correttezza morale delle nostre gloriose forze dell'ordine.
Stamattina mi sono recato in un negozio che assembla e ripara PC per comprare 1 DVD+RW.Prima di me c'erano 2 carabinieri in divisa ( da notare che erano con la macchina d'ordinanza, quindi sul lavoro), arrivato il loro turno uno dei 2 ha chiesto GENTILMENTE al titolare del negozio se gli poteva procurare (per il collega di fianco), un SW da installare sul suo PC per fare montaggio video con la sua videocamera.
Il titolare gli ha detto (premetto che i 2 si conoscono)che gli avrebbe procurato il PINNACLE STUDIO 10 AGGIORNATO CON TUTTI I PLUG-IN e gli ha chiesto di dirgli il giorno che sarebbe passato a ritirare il il SW in negozio, la motivazione della domanda era:" NON POSSO MICA TENERLO IN NEGOZIO,SE MI BECCANO MI ROMPONO IL C**O".
Allora si sono accordati per Venerdì sera alle 19. A questo punto vorrei andare in negozio venerdì sera e registrare l’evento con un microfono o con una videocamera e recapitarlo a Strisca e Grillo e aspettare che qualcuno con la divisa mi venga a dire qualcosa perché sul mio HDD ho 10 MP3 (ne ho veramente 10 perché il suono dell’MP3 mi fa ca**re e li scarico solo per ascoltare i brani che mi interessano e se sono a me congeniali mi compro il CD o se lo trovo il DVD-AUDIO o SACD)
Voglio vedere se un giudice mi da torto o ragione alla luce dei fatti che, coloro che DOVREBBERO far rispettare la legge, sono anche coloro che la infrangono bellamente solo per la divisa che indossano.
Il tutto ovviamente IMHO e il discorso regge se non esiste il lucro alla base.
Ciao
Margherito
30-10-2007, 13:02
ma terrys3 che bello che ci sia gente come te che difende strenuamente i diritti di quei poveri morti di fame dei discografici, commovente.
i piccoli reati.
in italia puoi commettere reato di falso in bilancio, tanto è stato depenalizzato. però, ahi ahi ahi , gli mp3 non si toccano. puoi fottere soldi per milioni di euro allo stato, ma guaaaaiiiii, guai a togliere mp3 alle major. (no fino a prova contraria quello che ha scritto su punto informatico non è come dici tu un santo, ma nemmeno colpevole, ci sono processi ancora, giusto? bene.)
in italia non ci sono soldi per far muovere le pattuglie della polizia, ma non importa che siano aumentati stupri e rapine, rimediamo tutto con una bella megamulta a chi condivide alte quantità di mp3. non ruberesti mai un lampione!
in italia vien fuori un bell'indultino, le prigioni sono hotel. ammazzi entri ed esci. tutto ciò per tirar fuori gli amichetti rei di reati finanziari (Gravi, per davvero, non mp3 di questa gran stocastica).
in italia un magistrato se indaga su intercettazioni di unipol riceve minacce di morte, le crepano i genitori in un casuale incidente stradale e sempre casualmente l'attività di famiglia è vittima d'incedio doloso.
eh ma le major. 50 euro un videogioco, 20 euro un cd (entrambi di merda, scusate il termine, ma è giusto così). difendiamole, poverini. loro son da proteggere.
vi ricordo che un operaio guardagna, se va tutto bene, 7.47 euro lorde l'ora. 3^ livello metalmeccanico.
vi ricordo che molti di quegli mp3 hanno come target ragazzini. sì, non compriamo più sono d'accordo. basta dar da mangiare a sti ruba soldi.
e difendiamoli, continuiamo a difendere questa lobby. vai dai terri! dai così. non ruberebbi mai una pecora merinos dalla zia antica della cugina di donna Peppina che legge donna moderna fotocopiato!
appleroof
30-10-2007, 13:04
il loro ultimo album si scarica dal loro sito ufficiale. offerta libera!!!!se sei un patito c'è il cofanetto con vinile cd e book a una cinquantina di euro.
questo è marketing! io l'ho comprato (scaricato) e gli ho dato il contributo che loro ritenevano equo (7 sterline). dimostreranno presto che il margine di guadagno è superiore e speriamo che altre band si adeguino a questo modello.
ecco: questo è quello che vorrei si diffondesse.
Tornando ai giochi, Steam è nata per contrastare la pirateria e lo ha fatto in modo efficace, allora perchè continua a vendere a 50 euro un gioco? Chi me lo spiega?
non mi piacciono i colpevolisti (scaricare è illegale e chi lo fa è un criminale. e basta) o gli innocentisti (massì che sarà mai avere qualche tera di musica o film). il problema è che abbiamo leggi datate 1800 su problemi ormai inesistenti e un vuoto legislativo sui problemi attuali che assomiglia a un buco nero
Internet ha colto alla sprovvista tutti, figuriamoci i nostri berlusconi o i nostri prodi che pensano solo alla loro perenne insensata, demagogica, noisa, furiosa, nausenate campagna elettorale. scusate lo sfogo.
ribadisco cmq: W I RH
quoto
Scusate l'OT, ma fino ad un certo punto:intanto i cd. colletti bianchi (meglio definirli colletti sporchi...)Ricucci, Tanzi, Fiorani non avranno nemmeno le multe e non si faranno neanche il carcere. Mentre se scarichi un mp3 ti vogliono inchiappettare anche l'anima. Chiedo scusa a tutti per lo sfogo di Grilliana origine ma: VAFFANCULO!!!!
1) Quoto
2) Se ammazzi una persona la pena è minore
Italia...
DevilsAdvocate
30-10-2007, 13:07
questo è marketing! io l'ho comprato (scaricato) e gli ho dato il contributo che loro ritenevano equo (7 sterline). dimostreranno presto che il margine di guadagno è superiore e speriamo che altre band si adeguino a questo modello.
Bellissimo. Comunque se non te ne sei accorto quel prezzo è lo stesso
che praticano Amazon ed iTunes (anzi di più, 7 sterline sono ora oltre 14
dollari su amazon o iTunes ci compri quasi 2 albums...) per gli mp3 senza
DRM, quindi sono in tanti a farlo almeno agli americani
(posso concordare che non sia giusto che quei prezzi Amazon non
li faccia in europa, e non vedo l'ora che dette offerte arrivino qui...)
DevilsAdvocate
30-10-2007, 13:11
Scusate l'OT, ma fino ad un certo punto:intanto i cd. colletti bianchi (meglio definirli colletti sporchi...)Ricucci, Tanzi, Fiorani non avranno nemmeno le multe e non si faranno neanche il carcere. Mentre se scarichi un mp3 ti vogliono inchiappettare anche l'anima. Chiedo scusa a tutti per lo sfogo di Grilliana origine ma: VAFFANCULO!!!!
Ma Consorte non ce lo metti nell'appello??? Era come minimo un buon
amico di D'Alema*, (insieme a Riccucci amico di Prodi*), è dura pensare che
non abbia influito sull'estensione dell'indulto ai reati finanziari
(cosa di cui Di Petro si lamentò parecchio, ma il terrore che potesse
tornare Berlusconi ha spinto mezzo mondo a mettersi il paraocchi),
cosa che li ha tirati tutti fuori dai guai.
*L'amicizia è stata la giustificazione delle intercettazioni e delle frequenti
telefonate avvenute che i suddetti politici ci hanno dato.
Star trek
30-10-2007, 13:14
Una possibile guerra civile sembra essere sempre più vicina ......
ma terrys3 che bello che ci sia gente come te che difende strenuamente i diritti di quei poveri morti di fame dei discografici, commovente.
io non difendo certo i discografici, nè tantomeno la SIAE che ritengo essere una vera e propria società a delinquere, ma sono contro chi, con estrema arroganza, crede di esercitare un proprio diritto scaricando centinaia di GB di musica, film ecc o addirittura si arricchisce (e non sono certo pochi quelli che lo fanno...) rivendendo quello che scarica. Per quanto mi riguarda è giusto che questa gente paghi salatamente per i propri reati...
dr-omega
30-10-2007, 13:18
La signora Madonna (la cantante :D) ha appena scoperto che in 3 anni di tour ha guadagnato oltre 30 volte quello che ha incassato in dieci anni di album venduti (in Italia dalle oltre 30.000£ fino agli oltre €20.00 al pezzo).
Io sono per gli album gratuiti (magari grazie alla pubblicità ) oppure a poco prezzo, per intenderci meno di €5.00
Non prendiamoci in giro, il costo fisico dei supporti, del packaging e della distribuzione è irrisorio quando ne stampi milioni; è quindi ovvio che se gli artisti ci guadagnano poco e i fabbricanti pure, gli unici che ci mangiano sono le etichette.
Se un artista è valido può permettersi di regalare i cd e fare i soldi con i tour, nel caso contrario (mi viene in mente l'imperdibile cd della Hilton) è bene che vada a fare altro (nel caso di cui sopra film vm).
Ovviamente se si realizzasse l'idea ovvia di cui sopra, la pirateria a scopo di lucro sparirebbe all'istante.
Una possibile guerra civile sembra essere sempre più vicina ......
Io spero di no, non ci tengo a spargere del sangue per delle canzonette e per la casta politica che ci sovrasta.
La mie preghiere serali sono sempre rivolte all'asteroide che dovrebbe beccarli tutti il giorno che si votano l'aumento di stipendio.
Ovvio che l'unico modo di combattere la pirateria sono le megamulte, ovviamente a campione (impossibile controllare tutti). Non funzionerebbe nient'altro, puoi anche vendere i giochi a 25 euro ma se posso scaricarli da internet gratis e a rischio zero perché dovrei spendere soldi? Per avere il dvd originale con la copertina ed il bollino? Ma chi se ne frega...
Negli states i controlli sono aumentati tantissimo, lì rischi veramente a condividere. E le cose stanno camiando anche qui.
Soluzioni per piccoli pirati: criptiamo HD e file? Protocolli di sharing criptati??
dr-omega
30-10-2007, 13:27
Ovvio che l'unico modo di combattere la pirateria sono le megamulte, ovviamente a campione (impossibile controllare tutti). Non funzionerebbe nient'altro, puoi anche vendere i giochi a 25 euro ma se posso scaricarli da internet gratis e a rischio zero perché dovrei spendere soldi? Per avere il dvd originale con la copertina ed il bollino? Ma chi se ne frega...
Negli states i controlli sono aumentati tantissimo, lì rischi veramente a condividere. E le cose stanno camiando anche qui.
Soluzioni per piccoli pirati: criptiamo HD e file? Protocolli di sharing criptati??
Non scarichiamo più un tubo e li lasciamo a suonarsela e a cantarsela.
Il problema è che i media ci hanno in pugno ed è praticamente impossibile da attuare un distacco totale da internet, tv, radio, giornali, ecc.
Margherito
30-10-2007, 13:27
io non difendo certo i discografici, nè tantomeno la SIAE che ritengo essere una vera e propria società a delinquere, ma sono contro chi, con estrema arroganza, crede di esercitare un proprio diritto scaricando centinaia di GB di musica, film ecc o addirittura si arricchisce (e non sono certo pochi quelli che lo fanno...) rivendendo quello che scarica. Per quanto mi riguarda è giusto che questa gente paghi salatamente per i propri reati...
bene allora facciamo attenzione e distinguiamo la gravità di certi reati. commettere omicidio, violenza, estorsione, stupro, REATI FINANZIARI sono ben più gravi di condividere una grossa mole di mp3 (sopratutto se non per fine di lucro) ma anche per fine di lucro. e la penso allo stesso modo dei vestiari contraffatti, ché tanto chi compra una cintura D&G a 15 euro dal marocchino tranquillo che non se la può permettere a 400 euro dal negozio (sì 400).
sono reati ben differenti e la pena NON E', non è proporzionata. non solo, in tutto sto casino d'informazione s'è fatta ben poca, non c'era voglia di fare informazione ma di servire il Padrone Fimi (ormai è confindustria che governa, pensa che federmeccanica per la prima volta nella sua storia ha proposto una sua piattaforma di ccnl, scandaloso) e di far prendere paura a noi poveri cristi.
mi ricordo il penultimo cd di carmen consoli, originale 20 euro appena uscito, un mese, 15. poi 9.90. neanche un anno. fanno schifo. questo per rispondere a chi pensava ai costi di produzione.
pensiamo poi ai videogamessss, molti hanno pure il motore grafico accattato, non sviluppato in proprio. sono dei cloni, non durano na sega e costano quello che costano.
non solo, non vanno sul tuo pc, se hai ati ha quel problema se hai nvidia quell'altro. un core non basta devi avercene 2. per far girare halo2 hai bisogno di vista dx10 e non si sa cosa (però nessuno spiega come fa a girare su una vecchia xbox con celeron 733 e geforce3 con 64mb di ram condivisa per giunta).
terri, sono reati ma minori, oggettivamente e nell'attuale contesto italiano sono ancora meno importanti di quello che dovrebbero essere. e ricordiamoci che dovrebbe essere reato la diffusione di materiale con copyright a fine di lucro.
non è normale che tu sei penalmente perseguibile per la condivisione di uno schifo di canzone da 4 minuti. non è normale.
dr-omega
30-10-2007, 13:31
...cut...
non è normale che tu sei penalmente perseguibile per la condivisione di uno schifo di canzone da 4 minuti. non è normale.
Ti quoto al 100%
DevilsAdvocate
30-10-2007, 13:32
ma terrys3 che bello che ci sia gente come te che difende strenuamente i diritti di quei poveri morti di fame dei discografici, commovente.
Cosa c'entra difendere i diritti? Qua si sta parlando di impunità alle nostre
leggi, è già gravissimo che ce l'abbiano alcuni illustri personaggi ma
estenderla pure a tutti gli altri italiani è davvero troppo.
Del resto la cosiddetta "legge Urbani" è passata all'unanimità con un
solo voto contrario: Fiorello Cortiana (tutti gli altri hanno votato a favore,
ma proprio tutti), quindi se hai problemi con quella legge visto che
adesso lo schieramento di Cortiana è al potere prova a chiedergli di
abolirla, non a cercare di dare impunità a chi l'ha infranta (o a incitare gli
altri a infrangerla come fa qualcuno).
DevilsAdvocate
30-10-2007, 13:34
...cut...
non è normale che tu sei penalmente perseguibile per la condivisione di uno schifo di canzone da 4 minuti. non è normale.Ti quoto al 100%
Se è per questo non è normale che sei penalmente perseguibile per
aver rubato una mela in un supermercato, ma se decretassero che
lo si può fare domani nessuno pagherebbe più le mele o quasi....
(adesso cosa, difendo i diritti delle multi-coop morte di fame??!?)
SIAE
Società Italiana Autorizzata in Estorsioni.
misthral
30-10-2007, 13:42
Al di là dei commenti forcaioli di coloro che aspettano solo notizie come queste per crogiolarsi nella giustizia divina e convincersi che ora il mondo è un luogo migliore, tralasciando quegli altri che vogliono trascinare il caso in piazza per creare una crociata.
A mio modo di vedere la SIAE, e chi per essa, ha perso qualsivoglia credibilità con la questione dell'Equo compenso (http://www.siae.it/Utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes), una delle tante truffe legalizzate. Punto.
a fronte del beneficio che il consumatore persona fisica trae dalla facoltà di “copia privata” è previsto un compenso a favore di autori, artisti e produttori;
tale compenso è corrisposto sugli apparecchi di registrazione e sui supporti vergini.
Leggasi presunzione di colpevolezza :asd: :sbonk:
Poi quale beneficio io ne tragga devo ancora capirlo quello di tenermi la copia in macchina? Allora se vengo tassato per ogni cd vergine, gradirei che l'album musicale che acquisto possa essere copiato senza problemi.
Poi gente siamo seri, in un paese dove i processi durano ventenni forse (se ci scappa il morto) verremo a sapere qualcosa di questa vicenda a Porta/Porta nel 2035 da Vespa Junior :D
PS. Chissà quali sono le "molte fonti"
majin boo
30-10-2007, 13:42
quanto qualunquismo si legge in certi post...
prima di tutto: non penso proprio che non si trattasse di fini di lucro (anzi credo fossero organizzati per vendere, come è già successo tante volte in passato quando la masterizzazione non era ancora così diffusa), perchè difficilmente verranno a romperti le palle a casa se condividi solo i file, è pieno di gente che ha centinaia di giga in multimedia condivisi. poi se vogliamo buttarla sul "beh, prima di stroncare sti poveri pirati risolvano cose più gravi", allora...:rolleyes:
vorrei fare anche un paio di considerazioni sulla questione legittimità o meno del p2p:
io credo che si tratti di uno strumento eccezionale per tutta una serie di motivi, ma nello stesso tempo andrebbe utilizzato seguendo delle "linee etiche". Nel corso degli anni ho avuto modo di farmi un'idea personale che vi posso sintetizzare così:
1. non capisco assolutamente chi (tanta gente) archivia centinaia di giga di musica che non riuscirà mai ad ascoltare, per avere ad esempio TUTTA la discografia di TUTTO il rock, o di TUTTO il jazz, o TUTTI i film del mondo...il p2p ha scatenato una incomprensibile mania onnivora priva (imho) di senso, trattandosi peraltro di beni immateriali, e ha svalutato l'idea, ad esempio, di avere una discografia (o filmografia, o quant'altro..) costruita nel corso degli anni, magari faticosamente, come riflesso dell'evoluzione dei propri gusti con un forte valore simbolico.
2. sono estimatore dei beni materiali, tipo vinili e cd, o dvd, proprio perché testimonianza autentica di una ricerca costante (ben diverso da copiarsi un intero hdd di musica). Credo che quando un artista merita davvero (secondo i propri gusti) vada acquistato originale. Sui prezzi troppo alti, posso dire che adesso si trovano un sacco di cd interessantissimi a 5, 6,7, 8 euro, dvd a 6 euro, vinili alle fiere del vinile anche a 1 euro.
3. il p2p è fantastico perchè ti permette di scoprire e diffondere artisti che non conoscevi, magari ascoltarti un album e poi dire, "ok, lo compro", oppure “ok, mi piace ma non ho i soldi per comprarmi il disco, chissà magari vado al concerto”. E soprattutto, ti permette di trovare cose che - anche volendo - non avresti la possibilità di sentire nè vedere, e tantomeno di comprare originale!provate a dire "ok, faccio l'onesto, mi compro quel film noir degli anni 40 che vorrei vedere". Visto che non lo troverete mai, se non su amazon in lingua originale, perché non scaricarlo? Ciò non toglie che, se ad es. un film meritevole è appena uscito al cinema, non vedo perché fare i furbi (come fanno in tanti) e scaricarlo, svilendo oltretutto la resa cinematografica…questo sempre imho
Ciao a tutti
p.s. scusate la lunghezza ;)
Evangelion01
30-10-2007, 13:43
io non difendo certo i discografici, nè tantomeno la SIAE che ritengo essere una vera e propria società a delinquere, ma sono contro chi, con estrema arroganza, crede di esercitare un proprio diritto scaricando centinaia di GB di musica, film ecc o addirittura si arricchisce (e non sono certo pochi quelli che lo fanno...) rivendendo quello che scarica. Per quanto mi riguarda è giusto che questa gente paghi salatamente per i propri reati...
Si ok, ma stando al tuo metro di giudizio, per un furto d' auto o in appartamento dovrebbero dare l' ergastolo al colpevole e a tutta la sua discendenza per 10 generazioni. :rolleyes:
Ma che dire, ci fanno pagare una bella tassa su ogni tipo di supporto, anche se ci scarichi le tue foto fatte con la tua digitale (dove hai pagato chiaramente anche una bella tassa sulla memory card), ci fanno pagare cifre astronomiche CD, DVD, Giochi, Ingresso al cinema, connessioni adsl e così via.
Però perchè questi ca--o di stipendi rimangono sempre da fame?
Perchè non è stata estirpata la legge sul lavoro flessibile (nel senso che ti fletti per bene per fartelo introdurre a secco)come promesso?
Perchè i veri criminali rimangono sempre impuniti, nonostante gli sforzi per acciuffarli delle forze dell'ordine, grazia a mega avvocati iper pagati, che trovano sempre il giusto cavillo.....
Poi io sono il primo a rispettare le regole ed a credere nelle giustizia e nella funzione della Magistratura, però ci sono troppe storture che debbono essere eliminate.
Comunque nel caso specifico se fossero dei super venditori di copie pirata risulterebbe per forza da conti corrente e prove delle effettive vendite ed in tal caso la giustizia sarebbe giusto che faccia il suo corso.
MiKeLezZ
30-10-2007, 13:48
sivvabbe...ora uno che ha una marea di dvd vuol dire che li vuole vendere perkè gli HD sono piu comodi... ma fatemi il piacere. se uno (esempio a caso, me stesso) li volesse tenere per ocllezione? ok, è illecito, e nn si discute, ma nn potete anche accusarmi di vendita. piu che altro, guardate se ci sono PIU copie dello stesso materiale, allora si, è ipotizzabile il fine di lucro. ma se ho 3000 giochi copiati in singola copia nn è giusto che venga accusato di tentato lucro solo perkè nn li tenog TUTTI sull'hard disk. è semplicemente ridicolo. come al solito, una caccia alle streghe.La notizia non riporta che erano 2300 DVD tutti uguali, del noto DVD "Attila Flagello di Dio"
misthral
30-10-2007, 13:49
Ovvio che l'unico modo di combattere la pirateria sono le megamulte
Permettimi di non essere d'accordo con te per quanto riguarda i videogiochi, emblematico è il caso di Oblivion. Hype al cardiopalma, gioco tecnicamente valido (non perfetto ma neanche un rottame), nessuno tipo di protezione problematica (cd check mi pare) è oltretutto solo Off-line.
Risultato, vagonate e vagonate di copie vendute. Dubito che la maggioranza di chi se l'è scaricato l'avrebbe comunque acquistato.
Altro esempio, uno strategico a caso C&C3, CoH, WiC, quello che volete, stesso discorso prodotto valido con aggiunta di componente Online sui loro server controllati. Successo commerciale (ehi chi ha detto SC2?)
Suvvia EA&Company non sono sull'orlo del fallimento, anzi. La pirateria si puo risolvere ANCHE proponendo prodotti di qualità e sapendo rimanere sul mercato.
Aggiungo infine che l'educazione passa oltre la punizione Imho :)
MiKeLezZ
30-10-2007, 13:52
concordo con antonioBO, italia paese del....c.....o
Se frodi per miliardi te la cavi con niente anzi forse ti fanno santo martire, se ti scarichi 1 mp3 ti impalano vivo...ASPE' ASPE'... regà fermi un attimo. C'è un problema di fondo...
Non è che se frodi miliardi non ti fanno un cazzo, e se scarichi gli MP3 ti mettono in gabbia...
Dipende CHI è che froda, e CHI è che scarica... perchè se quelli che ora frodano miliardi e rimangono impuniti si mettessero a scaricare anche due canzoni, non gli farebbero una mazza uguale :D
Evangelion01
30-10-2007, 13:54
bene allora facciamo attenzione e distinguiamo la gravità di certi reati. commettere omicidio, violenza, estorsione, stupro, REATI FINANZIARI sono ben più gravi di condividere una grossa mole di mp3 (sopratutto se non per fine di lucro) ma anche per fine di lucro. e la penso allo stesso modo dei vestiari contraffatti, ché tanto chi compra una cintura D&G a 15 euro dal marocchino tranquillo che non se la può permettere a 400 euro dal negozio (sì 400).
sono reati ben differenti e la pena NON E', non è proporzionata. non solo, in tutto sto casino d'informazione s'è fatta ben poca, non c'era voglia di fare informazione ma di servire il Padrone Fimi (ormai è confindustria che governa, pensa che federmeccanica per la prima volta nella sua storia ha proposto una sua piattaforma di ccnl, scandaloso) e di far prendere paura a noi poveri cristi.
mi ricordo il penultimo cd di carmen consoli, originale 20 euro appena uscito, un mese, 15. poi 9.90. neanche un anno. fanno schifo. questo per rispondere a chi pensava ai costi di produzione.
pensiamo poi ai videogamessss, molti hanno pure il motore grafico accattato, non sviluppato in proprio. sono dei cloni, non durano na sega e costano quello che costano.
non solo, non vanno sul tuo pc, se hai ati ha quel problema se hai nvidia quell'altro. un core non basta devi avercene 2. per far girare halo2 hai bisogno di vista dx10 e non si sa cosa (però nessuno spiega come fa a girare su una vecchia xbox con celeron 733 e geforce3 con 64mb di ram condivisa per giunta).
terri, sono reati ma minori, oggettivamente e nell'attuale contesto italiano sono ancora meno importanti di quello che dovrebbero essere. e ricordiamoci che dovrebbe essere reato la diffusione di materiale con copyright a fine di lucro.
non è normale che tu sei penalmente perseguibile per la condivisione di uno schifo di canzone da 4 minuti. non è normale.
Parole sante, eppure c'è chi sta a dire "se" o "ma". E a tutto ciò si aggiunge la tassa Siae sui supporti vergini ( una VERGOGNA ).
Allora cosa fare? Disdiciamo le adsl 20mb, non acquistiamo più giochi o cd misicali che costino più di 10€ nuovi, non acquistiamo più lettori mp3 da 80gb ( sfido chiunque ad avere una tale mole di musica in mp3 presa da cd originali :asd: ), ne lettori dvx, ne hd da 1Tb ....
Poi voglio proprio vedere se saranno contenti della morte del p2p :rolleyes: .
Al di là dei commenti forcaioli di coloro che aspettano solo notizie come queste per crogiolarsi nella giustizia divina e convincersi che ora il mondo è un luogo migliore, tralasciando quegli altri che vogliono trascinare il caso in piazza per creare una crociata.
A mio modo di vedere la SIAE, e chi per essa, ha perso qualsivoglia credibilità con la questione dell'Equo compenso (http://www.siae.it/Utilizzaopere.asp?link_page=MusicaMFV_CopiaPrivataNormativa.htm&open_menu=yes), una delle tante truffe legalizzate. Punto.
Leggasi presunzione di colpevolezza :asd: :sbonk:
Poi quale beneficio io ne tragga devo ancora capirlo quello di tenermi la copia in macchina? Allora se vengo tassato per ogni cd vergine, gradirei che l'album musicale che acquisto possa essere copiato senza problemi.
Poi gente siamo seri, in un paese dove i processi durano ventenni forse (se ci scappa il morto) verremo a sapere qualcosa di questa vicenda a Porta/Porta nel 2035 da Vespa Junior :D
PS. Chissà quali sono le "molte fonti"
bel post.
ti quoto.
grendizer73
30-10-2007, 13:57
2. sono estimatore dei beni materiali, tipo vinili e cd, o dvd, proprio perché testimonianza autentica di una ricerca costante (ben diverso da copiarsi un intero hdd di musica). Credo che quando un artista merita davvero (secondo i propri gusti) vada acquistato originale. Sui prezzi troppo alti, posso dire che adesso si trovano un sacco di cd interessantissimi a 5, 6,7, 8 euro, dvd a 6 euro, vinili alle fiere del vinile anche a 1 euro.
3. il p2p è fantastico perchè ti permette di scoprire e diffondere artisti che non conoscevi, magari ascoltarti un album e poi dire, "ok, lo compro", oppure “ok, mi piace ma non ho i soldi per comprarmi il disco, chissà magari vado al concerto”. E soprattutto, ti permette di trovare cose che - anche volendo - non avresti la possibilità di sentire nè vedere, e tantomeno di comprare originale!provate a dire "ok, faccio l'onesto, mi compro quel film noir degli anni 40 che vorrei vedere". Visto che non lo troverete mai, se non su amazon in lingua originale, perché non scaricarlo? Ciò non toglie che, se ad es. un film meritevole è appena uscito al cinema, non vedo perché fare i furbi (come fanno in tanti) e scaricarlo, svilendo oltretutto la resa cinematografica…questo sempre imho
Ciao a tutti
p.s. scusate la lunghezza ;)
Quoto in tutto, sono collezionista di CD/DVD/VG e odio il supporto anonimo,non serigrafato,ma scritto a pennarello,non avere il libretto e la copertina.
Sono anche un cinefilo e i divx(come gli MP3 per l'audio) mi fanno cacare.
Non vado al cinema per principio perchè in casa ho una sala dedicata con VPR FULL HD e sintoampli 7.1 (così sono libero di stoppare la riproduzione per andare al cesso, fumo, rutto e scorreggio senza che nessuno mi rompa i co****ni e senza che nessuno rida o parli durante la visione),ma quando so che esce un film me lo segno e poi vado prima a noleggiarlo e poi eventualmente lo compro.Non potrei mai guardare il divx di RATATOUILLE (per fare un esempio) scaricato prima che esca al cinema, ripreso da un fenomeno seduto in sala con una videocamera e con un suono che neanche il peggiore mp3 riuscirebbe a restituirti.
Con questo non voglio fare il moralista, anche perchè se uno non scarica film o musica può scaricare qualsiasi cosa, il mio è solamente il mio personalissimo punto di vista, di come la penso io sulla qualità del materiale audio/video.
Se il p2p serve a far capire alle major che forse è meglio limitare i prezzi.........Ben venga EMULE e tutta la cricca.
Ciao
Ovvio che l'unico modo di combattere la pirateria sono le megamulte, ovviamente a campione (impossibile controllare tutti). Non funzionerebbe nient'altro, puoi anche vendere i giochi a 25 euro ma se posso scaricarli da internet gratis e a rischio zero perché dovrei spendere soldi? Per avere il dvd originale con la copertina ed il bollino? Ma chi se ne frega...
Beh,io i cd musicali e qualche film li acquisto proprio per il gusto di averli originali...se mettessero i cd musicali degli artisti che mi piacciono 5€ me ne comprerei a valanghe...(ora stanno a 10€...mi tocca prenderne mezza valanga)...lo stesso dicasi per i film...proprio stamattina ho comprato the nightmare before christmas special edition a 10€,quando fino a ieri nei negozi(quando lo trovavo),stava a 26€...ma è un film del '96!!!Come pò esse che viene venduto ancora a 50000?!?
DevilsAdvocate
30-10-2007, 14:04
Parole sante, eppure c'è chi sta a dire "se" o "ma". E a tutto ciò si aggiunge la tassa Siae sui supporti vergini ( una VERGOGNA ).
Posso concordare, O la legge Urbani O l'equo compenso, così li ripaghiamo
2 volte (e 1 volta per reati che alcuni di noi non commettono)
Allora cosa fare? Disdiciamo le adsl 20mb, non acquistiamo più giochi o cd misicali che costino più di 10€ nuovi, non acquistiamo più lettori mp3 da 80gb ( sfido chiunque ad avere una tale mole di musica in mp3 presa da cd originali :asd: ), ne lettori dvx, ne hd da 1Tb ....
Poi voglio proprio vedere se saranno contenti della morte del p2p :rolleyes: .
In teoria basterebbe fare qualche pressione sui nostri attuali politici
perchè spingessero:
-a) verso un totale o almeno parziale ridimensionamento della legge
Urbani, come annunciato subito dopo averla approvata ma mai fatto.
Se resta la legge Urbani, DEVE sparire la tassa di in"equo" compenso.
-b) verso modelli di vendita più decorosi ed offerte uguali a quelle USA (http://www.amazon.com/gp/dmusic/help/learn_more.html/ref=amb_link_4805422_1/002-7316834-0840005?pf_rd_m=ATVPDKIKX0DER&pf_rd_s=center-1&pf_rd_r=05XJ40PC1KF4A0448692&pf_rd_t=101&pf_rd_p=300686801&pf_rd_i=163856011)
(se volete tenere la legge Urbani, almeno non "pelateci" e fateci avere
le stesse condizioni che hanno loro, 99 cents per Mp3 senza DRM e 7-8,99
DOLLARI ad album di mp3, cioè meno di 6,5 euro circa).
-c) verso atti giudiziari più trasparenti. Nel comunicato della GdF i 4
vengono chiamati "grandi uploaders", ma non viene detto perchè, manco
in mezza nota. E fa differenza se tenevano 20 o 200 Gb in condivisione o
erano gli organizzatori e amministratori di un Hub, fa una grossa differenza.
(fermo restando che in condivisione non si deve avere niente, per legge)
Faster_Fox
30-10-2007, 14:07
credono di dare l'esempio punendo queste persone con multe stratosfriche....:doh:
DevilsAdvocate
30-10-2007, 14:21
credono di dare l'esempio punendo queste persone con multe stratosfriche....:doh:
Se conosci un modo migliore per arginare la pirateria (che non sia quello
dei prezzi perchè ne stiam già parlando, e prima o poi il modello Amazon
arriva anche da noi) allora suggerisciglielo, che si evitano decine
di altri capri espiatori (che di sicuro non sono una mossa che dia popolarità).
L'importo della multa che si commenta da solo, è stato deciso in base a norme fatte da Paolino Paperino.
Per curiosità ho chiesto informazioni ad un avvocato il quale mi ha detto che in italia è condannato il lucro nel materiale scaricato tramite il p2p mentre la comunità europea condanna entrambe le cose...Qui nasce il primo problema...è in vigore la legge italiana o eropera?
Il problema dei prezzi è fatto in questo modo...È una scusante bella e buona quella che le major sono nella bratta perchè la pirateria dilaga a tal punto che rovina i loro affari...in realtà le grandi case hanno interesse a produrre 1.000.000 di copie da vendere a 40euro con la garanzia quasi assoluta di vendere tutto e non vendere 5.000.000 o più copie a magari 20euro perchè per fare 5.000.000 di copie deve avere maggiori linee di produzione, maggiore personale e tanto altro...se per qualche ragione un titolo o una serie di titoli non vende 5.000.000 di copie? che fanno? hanno linee di produzione e personale che non sanno cosa fare...in pratica hanno meno spese e più profitto come operano ora.
Un'altra cosa da prendere in considerazione...dovesse la finanza andare a colpire il p2p dovrebbero mettersi a fare un bel porta a porta e fanno prima...ma sarebbe anche un duro colpo per le compagnie telefoniche che sono ben felici del p2p...quanti contratti di adsl telecom e gli altri hanno fatto grazie al p2p? Quanta gente mette l'adsl solo per consultare siti o guardare la TV tipo rossoalice o fastweb?
E poi mettiamo la presa in giro della Siae che ha messo la tassa su tutti i supporti di memorizzazione, cd, VHS, Hard Disk, memory card...con la scusa che su quei supporti si potrebbe registrare materiale illegale...
è come se ti dicessero paga un bollo di circolazione extra obbligatorio perchè sulla autovettura potresti trasportare droga...è toccare davvero il fondo...anzi scavare oltre...
Sono quindi tanti fattori che servirebbero per contrastare la pirateria, tenuto anche presente che sono certo che le stesse major o software house mettono in rete prodotti perchè grazie alla pirateria si diffonde il prodotto rapidamente come forma pubblicitaria...
Sono comunque certo che se volessero risolvere il problema della pirateria i metodi ci sono...ma come sempre c'è una certa convenienza che tutto vada così...e la grandi case hanno sempre convenienza a fare le vittime...
DevilsAdvocate
30-10-2007, 14:39
Per curiosità ho chiesto informazioni ad un avvocato il quale mi ha detto che in italia è condannato il lucro nel materiale scaricato tramite il p2p mentre la comunità europea condanna entrambe le cose...Qui nasce il primo problema...è in vigore la legge italiana o eropera?
Digli di aggiornarsi, è il contrario in Europa sei punibile solo per fini di lucro,
in Italia siamo avanti e 2 anni fa Urbani l'ha proposta e tutto il parlamento
ha votato una legge che rende reato penale condividere.
Se non ci credi leggi QUI (http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/multe-melegnano/multe-melegnano.html)
Il problema dei prezzi è fatto in questo modo...È una scusante bella e buona quella che le major sono nella bratta perchè la pirateria dilaga a tal punto che rovina i loro affari...in realtà le grandi case hanno interesse a produrre 1.000.000 di copie da vendere a 40euro con la garanzia quasi assoluta di vendere tutto e non vendere 5.000.000 o più copie a magari 20euro perchè per fare 5.000.000 di copie deve avere maggiori linee di produzione, maggiore personale e tanto altro...se per qualche ragione un titolo o una serie di titoli non vende 5.000.000 di copie? che fanno? hanno linee di produzione e personale che non sanno cosa fare...in pratica hanno meno spese e più profitto come operano ora.
Possibile. E' anche un ottima scusa per continuare a commettere REATO andando contro ad una legge.
Ma sulla base di quali dati arrivi a queste mega-dichiarazioni? Sulla base di cosa? Fantasie personali?
E' un po' pochino, soprattutto considerando che lo scenario che dipingi ti darebbe una valida SCUSA
per fare un qualcosa che al momento è ILLEGALE (chissà se anche molestatori e assassini hanno una
scusetta bella così, non è colpa loro, è colpa della società, in fondo loro son buoni...)
bollicina31
30-10-2007, 14:59
Ma la SIAE che se ne fà poi ditutti sti soldi che tira suù???
Incasseranno più loro dello stato con tutte le tasse messe assieme....
Direi che rivendere cio che hai scaricato non va assolutamente bene, ma non trovo giusto punire uno che ha 5 o 10 mp3 che poi butterà dopo un mese, a parte che bisogna ricordarsi che siamo in italia e secontinueremo di sto passo diventeremo come in russia ( io direi peggio ). Dove uno esempio mè che sono artigiano conuna passione sfrenata dei pc in casa ne ho 3 ( gia qui non vi dico i commenti dei cari gdf )un vecchio p233mmx che uso per giochi vecchi un p3 1000 e un k6 500 non funzionanate e per lo più con i pezzi tutti smontati,un mouse nuvo di pacca chepoi nonhanno verbalizzato e altre cose.
Quando la finanza è venuta da me, causa una stron... di un'agenzia immobiliare che m'à denunciato dicendo che non evevo fatto fattura, ma io avevo copia di fax e fattura gia registrata dal commercialista mesi orsono, si sono presi i 3 pc e 30 o 40 floppy ( marci) che dovevo buttare via e altri con driver per dos delle periferiche.. morale son 2 anni che sto aspettando di riaverli e di sapere cosa mi aspetta si può vivere così????
dimenticavo sono andati a vedere i miei conti ed hanno trovato che quando andavo in prima media mi fecero il conto in banca consu 40.000 lire chisà se mi daranno la multa datoche altempo non ero artigiano, lo dico visto che man detto così e io ho risposto mascusi quando sono nato? e che data a quel conto??? senò se dovevo firmare cambiali solo per nascere c'avrei ripensato....
sorvolo sul loro commento.....
"qualcuno di voi riesce a scaricare solamente senza riuscire ad uppare un solo KB di materiale???"
Su usenet, sì.
Non sta a noi stabilire i modelli di marketing delle varie case. Il mercato funziona da regolatore, e grazie ad internet i prezzi si abbatteranno sempre di più eliminando i supporti e la distribuzione.
Il punto però è un altro. Il costo del SW, musica, film non potrà mai essere zero e per quanto basso scaricarlo gratis sarà sempre più conveniente se non metti dei freni.
Detto questo, non facciamo gli ipocriti. Nel 99% dei pc di tutti noi c'è software illegale, MP3, divx. Adesso ci tocca ingengarci un po' di più... A quando il protocollo p2p criptato??
roentgen
30-10-2007, 15:27
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora
è sbagliato. Il prestito (lending in inglese, vedi un pò se hai qualche cd in inglese) è altrettanto vietato.
Haran Banjo
30-10-2007, 15:29
A mio cuggino gli stava sulle palle un funzionario SIAE. Allora l'ha aspettato sotto casa con la macchina, e quando il tizzio ha messo il piedino fuori, l'ha trasformato in un tappetino. Poi mio cuggino ha bevuto il litro di vino che si era portato appresso, così adesso è fuori, libero con la benedizione dello Stato perché era bevuto, poverino.
Anzi no, è dentro in carcere, ha preso l'ergastolo perchè ha scaricato una canzone di Al Bano per usarla a scopo di lucro.
Ma la cosa più incredibbile, è che è dentro perchè un tizio la canzone gliel'ha per davvero comprata.
Mio cuggino topocane, mio cuggino benvenuto nell'aids.
bartolomeo_ita
30-10-2007, 15:31
il crimine non paga. però veder multare e sbattere in carcere (?) dei pirati informatici, così detti, mi fa piangere... dato lo sfacelo amministrativo italiano, la collusione mafiosa, i deputati condannati, ma che legiferano. Che vadano tutti a prendersi una camomilla e rimettano i piedi a terra.
DevilsAdvocate
30-10-2007, 15:39
qui è molto nebulosa la situazione....se io compro un cd sono libero di prestartelo , quindi in teoria il peer to peer sarebbe legale se fatto tra me e te, come è sempre stato finora è sbagliato. Il prestito (lending in inglese, vedi un pò se hai qualche cd in inglese) è altrettanto vietato.
Non altrettanto. E' vietato da quanto sta scritto sul supporto ma
non c'è alcuna legge che ti mandi nel penale per il prestito "a manina",
al più si va nel penale per evitare che con la scusa del prestito i vari
noleggi evitino di pagare le tasse (cioè quando in realtà non è un prestito).
Di nuovo, quando si facevano le copie a mano nessuno ti veniva a cercare,
il problema è che con internet 1 compra e 100'000 posson copiare. Parte
della soluzione sono le recenti iniziative di iTunes e Amazon (chiaro segno
che le multinazionali stan "calando i pantaloni" ), e parte è sensibilizzare
più che criminalizzare (se qualcuno ha visto i nuovi spot antipirateria al
cinema capirà cosa intendo, hanno finalmente smesso di gridare criminali,
vediamo se poi mettono in pratica anche in Europa).
Scaricare completamente le responsabilità NON è parte della soluzione
al problema della pirateria.
Mirabilis
30-10-2007, 15:46
Qui ci sono molti che fanno gli angeli all'inferno....:D
Scaricare e' reato...ma il 99,9% dei pc connessi con adsl...ha almeno 1 file illegale....ci scommetto il mio ridicolo stipendio di disegnatore.
Mirabilis
30-10-2007, 15:48
Non altrettanto. E' vietato da quanto sta scritto sul supporto ma
non c'è alcuna legge che ti mandi nel penale per il prestito "a manina",
al più si va nel penale per evitare che con la scusa del prestito i vari
noleggi evitino di pagare le tasse (cioè quando in realtà non è un prestito).
Di nuovo, quando si facevano le copie a mano nessuno ti veniva a cercare,
il problema è che con internet 1 compra e 100'000 posson copiare. Parte
della soluzione sono le recenti iniziative di iTunes e Amazon (chiaro segno
che le multinazionali stan "calando i pantaloni" ), e parte è sensibilizzare
più che criminalizzare (se qualcuno ha visto i nuovi spot antipirateria al
cinema capirà cosa intendo, hanno finalmente smesso di gridare criminali,
vediamo se poi mettono in pratica anche in Europa).
Scaricare completamente le responsabilità NON è parte della soluzione
al problema della pirateria.
Vatti a leggere i dati finanziari delle multinazionali dell'intrattenimento.....guarda gli utili...e poi mi dici chi e' che sta calando i pantaloni....se loro o noi.
felixmarra
30-10-2007, 15:51
Il tutto mi è balenato in mente quando ho ripensato ai vari messaggi terroristici sullo scaricamento che è illegale, perchè è COME RUBARE.
Al che mi ha folgorato questa considerazione. Non è affatto come rubare, è ben peggio.
Prossima volta, mi raccomando, un bel cappuccio in faccia, una pistola finta con la canna con il tappo rosso (che tanto mica lo sanno che indica che è un'arma finta) ed entrate nel vostro negozio di musica/giochi/software preferito e fate razia. Se aprite anche la cassa beccate pure un pò di grana.
Così:
1) non avete multe amministrative da decine di migliaia di euro
2) il furto è un reato per cui con l'indulto andate fuori immediatamente
3) risolvete il problema della velocità di download bassa grazie ai filti degli ips
4) risolvete pure il problema della qualità della copia
Che volete di più dalla vita? Un Urbano?
Mirabilis
30-10-2007, 15:57
Il tutto mi è balenato in mente quando ho ripensato ai vari messaggi terroristici sullo scaricamento che è illegale, perchè è COME RUBARE.
Al che mi ha folgorato questa considerazione. Non è affatto come rubare, è ben peggio.
Prossima volta, mi raccomando, un bel cappuccio in faccia, una pistola finta con la canna con il tappo rosso (che tanto mica lo sanno che indica che è un'arma finta) ed entrate nel vostro negozio di musica/giochi/software preferito e fate razia. Se aprite anche la cassa beccate pure un pò di grana.
Così:
1) non avete multe amministrative da decine di migliaia di euro
2) il furto è un reato per cui con l'indulto andate fuori immediatamente
3) risolvete il problema della velocità di download bassa grazie ai filti degli ips
4) risolvete pure il problema della qualità della copia
Che volete di più dalla vita? Un Urbano?
Beh tecnicamente e' vero e' piu "conveniente" cosil....si richia di meno.
che beffa di quei 180.000 file se ne salveranno un centinaio forse ed i restanti saranno palate di MER@A che pretende di essere arte!! che beffa veramente!
felixmarra
30-10-2007, 16:08
Beh tecnicamente e' vero e' piu "conveniente" cosil....si richia di meno.
così non rischi di meno, non rischi proprio.
Ma poi, tanto per sapere, che pago a fare il balzello per i mancati introiti dovuti alla pirateria sui supporti di memorizzazione che paghiamo solo in Italia? Paghiamo e poi quando ti beccano paghi ancora? Tipo pago il condono edilizio e poi se vengono a farmi il controllo mi aprono come una mela renetta prima di finire nella torta ugualmente?
Poi sarebbe anche il caso che le tasse che io pago in generale, che servono anche a pagare gli stipendi degli organi di polizia, servano a tutelare gli interessi generali (evasione fiscale tanto per rimanere in tema) e non privati (le case discografiche e major holliwoodiane).
Qui in Italia c'è una bella pentola a pressione pronta ad esplodere... e loro che fanno? Invece di aprire la valvolina aumentano il fuoco sotto...
jonnycorvo
30-10-2007, 16:10
O.T.: io mi dedico alla moto d'ora in poi!
felixmarra, ti giuro, mi sono copiato e salvato il tuo commento...grazie!
Evangelion01
30-10-2007, 16:23
così non rischi di meno, non rischi proprio.
Ma poi, tanto per sapere, che pago a fare il balzello per i mancati introiti dovuti alla pirateria sui supporti di memorizzazione che paghiamo solo in Italia? Paghiamo e poi quando ti beccano paghi ancora? Tipo pago il condono edilizio e poi se vengono a farmi il controllo mi aprono come una mela renetta prima di finire nella torta ugualmente?
Poi sarebbe anche il caso che le tasse che io pago in generale, che servono anche a pagare gli stipendi degli organi di polizia, servano a tutelare gli interessi generali (evasione fiscale tanto per rimanere in tema) e non privati (le case discografiche e major holliwoodiane).
Qui in Italia c'è una bella pentola a pressione pronta ad esplodere... e loro che fanno? Invece di aprire la valvolina aumentano il fuoco sotto...
Si esatto, e poi vengono a farti pure la morale che sei un criminale! Un po' come Mele, che da bravo deputato va a coca e puttane, e il giorno dopo lo vedi infervorato al family day..... Ma prima o poi la pentola esploderà, e allora saranno caxxi amari. La solita italietta.
felixmarra
30-10-2007, 16:33
felixmarra, ti giuro, mi sono copiato e salvato il tuo commento...grazie!
Esagerato :D
Un po' come Mele, che da bravo deputato va a coca e puttane, e il giorno dopo lo vedi infervorato al family day.....
Un pò come Roberto Maroni: http://it.youtube.com/watch?v=8N412soEoH0
"Io scarico, se è illegale qualcuno venga a casa mia a contestarmelo" cit.
zerothehero
30-10-2007, 17:03
Una sanzione pecuniaria di cento milioni di euro per aver scaricato dei file musicali è semplicemente RIDICOLA..visto che è totalmente sproporziata rispetto al reato..125milioni di euro non li si chiede neanche a chi ha fatto bancarotta fraudolenta o ha fregato i soldi agli obligazionisti.
felixmarra
30-10-2007, 17:06
125milioni di euro non li si chiede neanche a chi ha fatto bancarotta fraudolenta o ha fregato i soldi agli obligazionisti.
e perchè dovrebbero chiederli visto che non sono reati?
chi vende viene beccato, e mi pare anche giusto. E' bene sempre specificare, chi non cita questo dettaglio importante non fa altro che partecipare al terrorismo psicologico attuato dalle major nei confronti dell'utenza comune
Certo che la nostra epoca ne ha di contraddizioni...
Danno in tv qualche spot sul pericolo della velocità e subito dopo ti convincono che se non hai una BMW 335I Twin Turbo sei il nulla (auto citata giusto perché ha vinto il premio "best engine of the year 2007").
Ti spingono ad abbonarti ad una linea ADSL iper veloce poi ti dicono "se scarichi qualcosa, qualsiasi cosa sei un criminale della peggior specie"......
Ti dicono di risparmiare energia elettrica poi se non hai un plasma da 60" in una stanza 3 x 4 ti fanno sentire un fallito.....
Ma sono sempre più sconfortato da questa assoluta mancanza di coerenza globale.
Il soggetto di ti dicono è l'insieme sistema-multinazionali
Mi permetto di dire una cosa, ammiro da una parte la GdF per il lavoro che fa, ma non mi venite a dire che e' tutto rose e fiori. nella magior parte dei casi, sono loro stessi che fanno questi commerci, e di solito quando ti si presentano a casa lo fanno
A) in modo assolutamente poco conscono (ho visto fare accertamenti fiscali, non da cirfa a 10 zeri, ma per qualche migliaio di euro con macchine che salivano sopra i marciapiedi, e mitragliette spianate....)
B) fanno degli acceramenti da cani che vanno a puttante nell 99% dei casi...
E poi attaccano sempre i piccoli evasori (ok sono da punire)
ma i grandi, che sono quelli che ci fregano e tanto, chi li ferma?!
Non ne sono capaci/non he hanno voglia, non si immischiano!
e così il piccolo se la prende.......
Mister24
30-10-2007, 17:39
Ti spingono ad abbonarti ad una linea ADSL iper veloce poi ti dicono "se scarichi qualcosa, qualsiasi cosa sei un criminale della peggior specie"......
Qualche tempo fa c'era la pubblicità di Alice con il dottore della soap opera che visitava i tizi dei film che erano stati scaricati tutta la notte.
_morghan_1968
30-10-2007, 17:57
....
con quello che guadagna la maggior parte di noi
... pochi euro al mese
una multa da 125 milioni di euro al mese può fare solo bene:
si finisce in televisione...
ti invitano a vari programmi...
si scrive un libbro...
si diventa famosi...
che vita di mer....
Star trek
30-10-2007, 17:57
L
Io spero di no, non ci tengo a spargere del sangue per delle canzonette e per la casta politica che ci sovrasta.
La mie preghiere serali sono sempre rivolte all'asteroide che dovrebbe beccarli tutti il giorno che si votano l'aumento di stipendio.
Eheheh anche tu vedo che non ti stanno molto simpatici.
L'asteroide becca anche noi...
basta non votarli......
;-)
Star trek
30-10-2007, 18:14
L'asteroide becca anche noi...
basta non votarli......
;-)
Si magara bastasse non votarli.Forse ci sarebbe anche da discutere sulla trasparenza delle elezioni.
MS Tuner
30-10-2007, 18:25
Ma con tutti i criminali che ci sono in italia.. spacciatori, assasini, stupratori ecc.. devono rovinare la vita a sti 4 xche avevano dei file in condivisione... SIAMO ALLA PAZZIA... ci vuole la rivoluzione... nnn sanno piu dove prendere soldi e allora fanno cosi... PATETICI.. la pirateria si combatte abbassando i prezzi dei dvd... MA QUESTO NN LO HANNO ANCORA CAPITO... e nn lo capiranno mai xche facendo cosi ci guadagnano... ma con 125 milioni sai ci dvd quanti ne compro???
CHE SKIFO...
DakmorNoland
30-10-2007, 18:32
Cavoli dopo questa, Windows Vista non si diffonderà mai!
Scommetto la testa che nessuno comprerebbe mai tale OS, molti pensavano di scaricarselo, ma dopo questa!
Mi sa che grazie a questi fatti finalmente si diffonderà Linux, e Windows verrà definitivamente abbandonato!
Considerando poi che ora le case produtricci di Desktop e Notebook permettono di non installare l'OS Microsoft, mi sa che da qui a poco l'azienda di Bill chiuderà i battenti!
E sono pronto a scommettere che molti torneranno al caro 56k! :)
jonbonjovi
30-10-2007, 18:37
Cavoli dopo questa, Windows Vista non si diffonderà mai!
Scommetto la testa che nessuno comprerebbe mai tale OS, molti pensavano di scaricarselo, ma dopo questa!
Mi sa che grazie a questi fatti finalmente si diffonderà Linux, e Windows verrà definitivamente abbandonato!
Considerando poi che ora le case produtricci di Desktop e Notebook permettono di non installare l'OS Microsoft, mi sa che da qui a poco l'azienda di Bill chiuderà i battenti!
E sono pronto a scommettere che molti torneranno al caro 56k! :)
non credo che succederà nulla del genere, l'adsl è utile al di là del p2p (seppur molto meno..) e linux deve ancora guadagnarsi il pubblico "consistente" attraverso supproti hardware adeguati..i sw ci sono già e sono eccellenti, però la strada prima che la MS chiuda..è ancora moooooolto lunga
Enriko81
30-10-2007, 18:46
imho quelli che sharavano cosi tanti files non lo facevano per beneficenza.
l'italia è il paese dei furbi, e se non cè qualcosa da guadagnare ness1 muove il kulo. RICORDATEVELO...
poi se volete continuate a credere a babbo natale che vi shara i files...
Come non quotare!
Perchè dare una fracca di soldi ad autori che non valgono manco un centesimo??
Potrei fare un elenco di cantanti che invece di produrre porcherie e di guadagnare palate di euro dovrebbero andare a lavorare.
E anche per giochi e software: perchè spendere una fracca di soldi per software bacato, malfunzionante?
Per esempio il solito Vista: adesso pare che il famogerato Crysis vada in DX10 anche su XP. I casi sono 2: o è il gioco a essere programmato in maniera ibrida, oppure le DX10 sono una sola colossale. Praticamene servirebbero solo per far vendere un sistema operativo divora risorse e non privo di magagne.
O PES 2008: 40€ per un gioco che sembra scattare su qualsiasi piattaforma, pc o console che sia. Con un multiplayer da mani nei capelli.
O Need For Speed Carbon, gioco mal ottimizzato dal prezzo salato che sembra scattare in continuazione.
Altro che quelle cifre! Dovrebbero costare almeno la metà.
Adesso mi direte: c'è Linux.. Bravi! Però convinceteli voi gli sviluppatori di software a dare un supporto come si deve. A scrivere su NTFS si è arrivati senza nemmeno avere i sorgenti. Ci hanno lavorato per anni.
Senza contare i progettisti di Hardware...
Con questo non voglio difendere quelli che scaricano.
Terrei piuttosto a dire che quelli da punire sono quelli che vendono materiale non originale, magari anche a prezzo salato, spacciando il tutto per originale.
Vorrei anche dire che:
1) i cantantoruncoli di cui sopra hanno lo stesso un ottimo tornaconto: senza pirateria probabilmente meno persone (non poche) canterebbero le loro orribili canzoni e andrebebro meno ai concerti.
2) il p2p non è sempre sinonimo di pirateria, anzi. Parlare solo di pirateria è fare malainformazione, direi quasi faziosa. Ad esempio il mondo open source viaggia anche sul p2p, anzi, è un modo per risparmiare il costo dell'upload di materiale perfettamente legale che altrimenti dovrebbe essere messo su server di terze parti, magari a tariffe salate.
Inoltre è un ottimo modo per condividere dati legali tra utenti. POtrebbe essere benissimo del materiale che non ha copyright e che quindi non viola alcuna legge.
3) Secondo me le demo dei giochi non sempre rispecchiano la realtà del gioco completo. O sono incomplete, o hanno caratteristiche mancanti, o entrambe.
Pertanto qualcuno, e non sono pochi secondo me gli appasisonati che lo fanno, prima scaricano il gioco completo, lo provano, e se piace e/o funziona lo comprano originale. Se la cosa è fatta ad uso prersonale, senza lucrarci sopra, cancellando poi lo scaricato, allora non c'è proprio niente da punire.
Chiudo riportando il grande paradosso, quello che riassume tutto il discorso della pirateria, il cui confine con la legalità viaggia sul filo di un rasoio.
Vendono masterizzatori e supporti a prezzi molto accessibili: Te li pubblicizzano con lo slgan: "salvate le foto e i video delle vacanze". Ma che è: siamo tutti paparazzi e facciamo i documentari amatoriali per avere necessità di comprare dvd e cd??
Chiaramente si fa dell'altro, che non è spendere una fracca di soldi per salvare gli mp3: quanti ne scarichi a pagamento: 1 milione???
E non è nemmeno un backup: che hanno, i server dello Zio Bill? Naaaa.
Insomma: prendono il programmino, per esempio un Vista ultimate a caso. C'è un bel bacherozzo che manda alla malora il discorso attivazione/copia di valutazione. Evvai! Tutti a copiare. A Redmond sono rimbambiti o lo fanno apposta per muovere il mercato e diffondere il loro prodotto? Sembrerebbe la seconda.
E la legge ti dice che puoi fare il backup ad uso personale.
Ma allora: non è che magari si fanno backup condivisibili e poi magari uno ha la sua licenza per quel determinato software e la sfrutta??
purtoppo su console costa 70€ :muro:
quanto qualunquismo si legge in certi post...
prima di tutto: non penso proprio che non si trattasse di fini di lucro (anzi credo fossero organizzati per vendere, come è già successo tante volte in passato quando la masterizzazione non era ancora così diffusa), perchè difficilmente verranno a romperti le palle a casa se condividi solo i file, è pieno di gente che ha centinaia di giga in multimedia condivisi. poi se vogliamo buttarla sul "beh, prima di stroncare sti poveri pirati risolvano cose più gravi", allora...:rolleyes:
vorrei fare anche un paio di considerazioni sulla questione legittimità o meno del p2p:
io credo che si tratti di uno strumento eccezionale per tutta una serie di motivi, ma nello stesso tempo andrebbe utilizzato seguendo delle "linee etiche". Nel corso degli anni ho avuto modo di farmi un'idea personale che vi posso sintetizzare così:
1. non capisco assolutamente chi (tanta gente) archivia centinaia di giga di musica che non riuscirà mai ad ascoltare, per avere ad esempio TUTTA la discografia di TUTTO il rock, o di TUTTO il jazz, o TUTTI i film del mondo...il p2p ha scatenato una incomprensibile mania onnivora priva (imho) di senso, trattandosi peraltro di beni immateriali, e ha svalutato l'idea, ad esempio, di avere una discografia (o filmografia, o quant'altro..) costruita nel corso degli anni, magari faticosamente, come riflesso dell'evoluzione dei propri gusti con un forte valore simbolico.
2. sono estimatore dei beni materiali, tipo vinili e cd, o dvd, proprio perché testimonianza autentica di una ricerca costante (ben diverso da copiarsi un intero hdd di musica). Credo che quando un artista merita davvero (secondo i propri gusti) vada acquistato originale. Sui prezzi troppo alti, posso dire che adesso si trovano un sacco di cd interessantissimi a 5, 6,7, 8 euro, dvd a 6 euro, vinili alle fiere del vinile anche a 1 euro.
3. il p2p è fantastico perchè ti permette di scoprire e diffondere artisti che non conoscevi, magari ascoltarti un album e poi dire, "ok, lo compro", oppure “ok, mi piace ma non ho i soldi per comprarmi il disco, chissà magari vado al concerto”. E soprattutto, ti permette di trovare cose che - anche volendo - non avresti la possibilità di sentire nè vedere, e tantomeno di comprare originale!provate a dire "ok, faccio l'onesto, mi compro quel film noir degli anni 40 che vorrei vedere". Visto che non lo troverete mai, se non su amazon in lingua originale, perché non scaricarlo? Ciò non toglie che, se ad es. un film meritevole è appena uscito al cinema, non vedo perché fare i furbi (come fanno in tanti) e scaricarlo, svilendo oltretutto la resa cinematografica…questo sempre imho
Ciao a tutti
p.s. scusate la lunghezza ;)
quoto OGNI SINGOLA PAROLA!
Personalmente,se su amazon mettessero un album a 10€ non lo comprerei...xkè pagare 10€ per degli mp3(quindi scarsa qualità),quando con 10€ trovi cd fascia economica di qualità maggiore??O ancora...probabilmente scaricherei in modo illegale mp3 da emule e poi,forse,acquisterei il cd originale...ma se devo pagare,non pago per degli mp3!!!
Si ok, ma stando al tuo metro di giudizio, per un furto d' auto o in appartamento dovrebbero dare l' ergastolo al colpevole e a tutta la sua discendenza per 10 generazioni. :rolleyes:
E perchè mai? Per un furto d'auto o in appartamento un po' di carcere credo non guasti... così come non guasta una bella multa salata a chi pensa di arricchirsi facendo il furbo con il lavoro degli altri! Mi sembra abbastanza equa la cosa...
nightmare2007
30-10-2007, 20:21
si finisce sempre x dire le stesse cose piu o meno
prezzi piu bassi e minkiate varie
quello che ha detto antonio mi sembra la cosa piu interessante e comunque devono finirla di romperci le palle, ci hanno dato gli strumenti x fare tutto questo e adesso si lamentano delle conseguenze.
ma che minkia vogliono, dietro a tutto questo c'e' chi ci guadagna fior di quattrini (i gestori di telefonia con connessioni adsl sempre piu veloci che servono x scaricare, hard disk sempre piu capienti che servono x immagazzinare i download, masterizzatori,programmi p2p tutto legale) e' come se tu vendi una bomba al nemico e ti auguri che non la faccia esplodere, ma VAFFANCULOOOOOOOO!!!!
CIAO
Miticuz007
30-10-2007, 20:31
qualcuno di voi riesce a scaricare solamente senza riuscire ad uppare un solo KB di materiale???
A me non risulta...
IO CONOSCO UN MODO PER SCARICARE DALLA RETE SENZA UPPARE NEPPURE UN KB DEL MATERIALE SCARICATO... E NON E' COMPRARE... STO PARLANDO DELL'UNICO P2P CHE SECONDO ME PUO' ESSERE CONSIDERATO LEGALE.
NON SI PUO' DEL TUTTO DEVINIRLO P2P IN QUANTO CON TALE METODO SI SCARICA SOLO... QUINDI VEDETE VOI...
L'IMPORTANE E' NON UTILIZZARE MATERIALE SCARICATO PER FINI DI LUCRO (anche vendere l'ultimo cd del cantante piripipiripello all'amico è considerato fine di lucro !:sofico: )
:read: :read: :read:
chiedessero i soldi ai gestori di telefonia... io già li ho pagati i file che questi tizi scaricavano e uploadavano, basta comprarsi un paio di dischi rigidi e un cofanetto di dvd e loro intascano anche se non fanno niente... le autorità si occupassero di cose serie invece, e questo è davvero una vergogna, già la politica protegge degli interessi in modo illegittimo, facendo pagare a chi non ruba ciò che è stato rubato. in più chiedono pure le multe? e allora è una truffa bella e buona, ridatemi la tassa che ho pagato sui supporti...
Evangelion01
30-10-2007, 22:59
E perchè mai? Per un furto d'auto o in appartamento un po' di carcere credo non guasti... così come non guasta una bella multa salata a chi pensa di arricchirsi facendo il furbo con il lavoro degli altri! Mi sembra abbastanza equa la cosa...
CENTOVENTICINQUE MIOLIONI DI EURO DI MULTA per pirateria ( a privati oltretutto, manco fossero Intel o Microsoft ) sarebbero EQUI?????? :rotfl: Non siamo ridicoli per favore. Il reato c'è stato ( fine di lucro ) e deve essere punito, su questo ok. Ma la pena deve essere COMMISUARATA al reato. E a te sembra una cifra proporzionale al danno arrecato, per di più alle povere major? Massì, perchè non giustiziarli direttamente allora.... :nono:
felixmarra
30-10-2007, 23:05
E perchè mai? Per un furto d'auto o in appartamento un po' di carcere credo non guasti... così come non guasta una bella multa salata a chi pensa di arricchirsi facendo il furbo con il lavoro degli altri! Mi sembra abbastanza equa la cosa...
Sarebbe equa se:
1) si andasse veramente in galera per il furto d'auto o in appartamento, perchè sono reati sotto indulto, quindi non fai manco 1 minuto di galera e non hai neanche nessuna multa da pagare
2) la multa inflitta agli "scaricatori" fosse un tantino meno fantascientifica
CENTOVENTICINQUE MIOLIONI DI EURO DI MULTA per pirateria ( a privati oltretutto, manco fossero Intel o Microsoft ) sarebbero EQUI?????? :rotfl: Non siamo ridicoli per favore. Il reato c'è stato ( fine di lucro ) e deve essere punito, su questo ok. Ma la pena deve essere COMMISUARATA al reato. E a te sembra una cifra proporzionale al danno arrecato, per di più alle povere major? Massì, perchè non giustiziarli direttamente allora.... :nono:
Non mi sembra di aver fatto alcun riferimento alla cifra citata nella news, ho detto solamente che è giusto far pagare SALATAMENTE queste gente. Non usate ogni possibile pretesto per accendere flame...
Sarebbe equa se:
1) si andasse veramente in galera per il furto d'auto o in appartamento, perchè sono reati sotto indulto, quindi non fai manco 1 minuto di galera e non hai neanche nessuna multa da pagare
2) la multa inflitta agli "scaricatori" fosse un tantino meno fantascientifica
senza dubbio
Evangelion01
30-10-2007, 23:09
E giusto per farti notare, a titolo di esempio, per un OMICIDIO PLURIMO, ovvero il caso del rom che ubriaco ha investito e ucciso 4 ragazzi il giudice ha disposto un risarcimento di DUECENTOMILA EURO a testa per ciascuna delle tre famiglie che si sono costituite nel procedimento. Cioè, uno che ammazza 4 persone deve pagare 800mila euro, 4 pirati musicali ( sai, il reato di pirateria è molto più grave di quello di omicidio :asd:) devono pagare 156 VOLTE tanto.... ecco vedi come c'è proporzionalità ? :rolleyes:
E giusto per farti notare, a titolo di esempio, per un OMICIDIO PLURIMO, ovvero il caso del rom che ubriaco ha investito e ucciso 4 ragazzi il giudice ha disposto un risarcimento di DUECENTOMILA EURO a testa per ciascuna delle tre famiglie che si sono costituite nel procedimento. Cioè, uno che ammazza 4 persone deve pagare 800mila euro, 4 pirati musicali ( sai, il reato di pirateria è molto più grave di quello di omicidio :asd:) devono pagare 156 VOLTE tanto.... ecco vedi come c'è proporzionalità ? :rolleyes:
:O
Evangelion01
30-10-2007, 23:18
Non mi sembra di aver fatto alcun riferimento alla cifra citata nella news, ho detto solamente che è giusto far pagare SALATAMENTE queste gente. Non usate ogni possibile pretesto per accendere flame...
Non c'è nessun interesse a accendere flames, ma semplicemente constatare che queste multe non stanno ne in cielo ne in terra, e non sono per niente eque, come mi è parso di capire dai tuoi commenti. Poi magari avrò interpretato male.... :)
Evangelion01
30-10-2007, 23:20
chiedessero i soldi ai gestori di telefonia... io già li ho pagati i file che questi tizi scaricavano e uploadavano, basta comprarsi un paio di dischi rigidi e un cofanetto di dvd e loro intascano anche se non fanno niente... le autorità si occupassero di cose serie invece, e questo è davvero una vergogna, già la politica protegge degli interessi in modo illegittimo, facendo pagare a chi non ruba ciò che è stato rubato. in più chiedono pure le multe? e allora è una truffa bella e buona, ridatemi la tassa che ho pagato sui supporti...
E IO PAAGO.... Quoto
Non c'è nessun interesse a accendere flames, ma semplicemente constatare che queste multe non stanno ne in cielo ne in terra, e non sono per niente eque, come mi è parso di capire dai tuoi commenti. Poi magari avrò interpretato male.... :)
Ma secondo te è mai possibile che qualcuno venga condannato a pagare una multa del genere? Ma per favore... non credete a ogni idiozia che leggete!!!
Evangelion01
30-10-2007, 23:22
Ma secondo te è mai possibile che qualcuno venga condannato a pagare una multa del genere? Ma per favore... non credete a ogni idiozia che leggete!!!
Ricordati che siamo in Italia, e qui TUTTO è possibile....:doh: anche che una società tedesca venga a spiarti in casa.... :asd:
Ricordati che siamo in Italia, e qui TUTTO è possibile....:doh:
Si, tutto è possibile... ma in negativo visto che solitamente (diciamo pure sempre) accade il contrario, ovvero che nessuno "paghi" nulla, indipendentemente dal reato commesso! Figuriamoci se la pena possa essere sovradimensionata...
anche se metti i prezzi sottozero c'è della gente che per principio le cose non le compra, neanche se costassero 2 euro, la soluzione non è abbassare i prezzi, la soluzione è farsi dare gli ip da telecom e andare a casa di tutti quelli che scaricano illegalmente facendo delle belle multe da qualche milgiaia di euro..
ma questa è utopia lo si sa.. se non si scarica che motivo c'è di farsi adsl? e allora.. meglio metterlo in tasca ai divi di holliwood e ai multimilionari della electronic arts piuttosto che far perdere i soldini alle povere compagnie telefoniche nostrane :/
ci sono tutti mezzi per rintracciare lo scambio illegale dei file ma probabilmente è più conveniente non muovere un dito, fa comodo a tutti.... che anarchia fittizia.. e intanto i piccoli programmatori/musicisti/produttori indipendenti ne pagano le conseguenze e chiudono i battenti.
anche se metti i prezzi sottozero c'è della gente che per principio le cose non le compra, neanche se costassero 2 euro, la soluzione non è abbassare i prezzi, la soluzione è farsi dare gli ip da telecom e andare a casa di tutti quelli che scaricano illegalmente facendo delle belle multe da qualche milgiaia di euro..
ma questa è utopia lo si sa.. se non si scarica che motivo c'è di farsi adsl? e allora.. meglio metterlo in tasca ai divi di holliwood e ai multimilionari della electronic arts piuttosto che far perdere i soldini alle povere compagnie telefoniche nostrane :/
ci sono tutti mezzi per rintracciare lo scambio illegale dei file ma probabilmente è più conveniente non muovere un dito, fa comodo a tutti.... che anarchia fittizia.. e intanto i piccoli programmatori/musicisti/produttori indipendenti ne pagano le conseguenze e chiudono i battenti.
come non darti ragione su tutto....
Raga compratevi un defibrillatore,
se sentite suonare il campanello e vedete che è qualche scrocca stipendio dentro una divisa defibrillate il pc.... :D
Tetsuya1977
31-10-2007, 03:36
A mio cuggino gli stava sulle palle un funzionario SIAE. Allora l'ha aspettato sotto casa con la macchina, e quando il tizzio ha messo il piedino fuori, l'ha trasformato in un tappetino. Poi mio cuggino ha bevuto il litro di vino che si era portato appresso, così adesso è fuori, libero con la benedizione dello Stato perché era bevuto, poverino.
Anzi no, è dentro in carcere, ha preso l'ergastolo perchè ha scaricato una canzone di Al Bano per usarla a scopo di lucro.
Ma la cosa più incredibbile, è che è dentro perchè un tizio la canzone gliel'ha per davvero comprata.
Mio cuggino topocane, mio cuggino benvenuto nell'aids.
Cazzo mi hai fatto morire :stordita:
Ma tuo ccuggino una volta è morto
?
In una societa normale avrebbe senso colpire la pirateria, ma vediamola la nostra societa'...
1) assistiamo da 30 anni a truffe miliardarie, che coinvolgono politici , industriali e quanti altri. Ma ve lo siete scordato poggiolini con i lingotti d'oro dentro casa? presi con i soldi delle nostre medicine.
In un modo o nell altro questi la fanno sempre franca.
2) orami la truffa e il furto non vengono piu' sanzionati. Avevo la macchina di 8 mesi, me la fregano e in caserma si sono limitati (capisco che non e' colpa loro) a prendere la mia denuncia e a metterla sopra il faldone con le altre.
Ti fanno un assegno falso e non c'e' nessuan legge che ti tutela.
E' tutta una societa' illegale.
La pirateria e' un crimine? va punita, ma prima dai il buon esempio con chi ruba miliardi e poi passi a sti poveracci.
Si anche se rivende a 10e un dvd ma a chi ha fatto male? a george lucas con le sue decine di ville? a bill gates con i suoi elicotteri e navi?
Poi la pirateria e' quasi un obbligo, la societa' moderna ma la vita in se di un individuo non puo limitarsi ad essere:
sveglia alle 6 del mattino
2 ore di traffico
8 ore di lavoro
2 ore di traffico per tornare a casa
cena e poi dormire
il tutto questo per 1000 fottutissimi euro, che quando hai pagato 700 Euro di affito te ne rimangono 300 e per mangiare, pagare le altre bollette , etc.
Non dico alla moglie che e' adulta e capisce il mondo, ma ai figli che hanno 6-7 anni glielo vuoi far vedere un cavolo di film?
Il prezzo dei giochi e' giusto? sara' anche giusto, ma sono sbagliati gli stipendi.
Nel 78 compravo parecchi LP, non sono un chirurgo ma un semplice impiegato, ma all'epoca lo stipendio era piu' che sufficente per andare in vacanza al mare, comprare un libro da leggere la sera e comprarsi almeno almeno un LP a settimana.
Ora vorrei sapere da sti gran chiacchieroni in TV che combattono la pirateria quando mi ridaranno il potere di acquisto che avevo prima.
Ma non e' proprio possibile che 30 anni fa si stava meglio di ora, con il progresso e la tecnologia dovrebbe essere l'opposto.
Tutto il potere di acquisto dove e' andato a finire?
Se fossi un generale della finanza ti giuro che dare l'ordine di arrestare tutti quelli che condividono, cosi la magistratura si ritrova 20 milioni di persone da mettere in galera, fanno un bel condono e nessuno ci pensa piu'.
No il condono per gli abusi edili vengono fatti, i condono per il falso in bilancio pure, per il tizio di 50 anni che ha 6000cd no.
ma per piacere.....
tisserand
31-10-2007, 04:53
Hanno proprio avuto una fortuna sfacciata!! Se hanno un poco di cervello ora fonderanno "Forza winmix" e arriverranno dritti in parlamento e con un poco di marketing potranno ambire a dirigere il futuro governo...
O forse questa è un'altra storia?... mi devo essere confuso ma la notizia mi ha un poco frastornato...
anche se metti i prezzi sottozero c'è della gente che per principio le cose non le compra, neanche se costassero 2 euro, la soluzione non è abbassare i prezzi, la soluzione è farsi dare gli ip da telecom e andare a casa di tutti quelli che scaricano illegalmente facendo delle belle multe da qualche milgiaia di euro..
ma questa è utopia lo si sa.. se non si scarica che motivo c'è di farsi adsl? e allora.. meglio metterlo in tasca ai divi di holliwood e ai multimilionari della electronic arts piuttosto che far perdere i soldini alle povere compagnie telefoniche nostrane :/
ci sono tutti mezzi per rintracciare lo scambio illegale dei file ma probabilmente è più conveniente non muovere un dito, fa comodo a tutti.... che anarchia fittizia.. e intanto i piccoli programmatori/musicisti/produttori indipendenti ne pagano le conseguenze e chiudono i battenti.
Se la qualità fa pena.....
Io l'ultima volta che sono andato al cinema (4 anni fa) mi sono alzato alla fine del primo tempo...ci ho appizzato 8 € più la coca più i pop-corn con una amica.
Da allora i film me li GUARDO a casa su PC:O: se sono belli bene, guardo e cancello...se fan cagar...stoppo e cancello:D ;)
Musica: sai c'è una qualità in giro...:stordita: :muro: :D :sofico:
25 € a cd....ma possono tenerseli...:cool:
Preferisco avere 2.000 e passa mp3 RUBATI piuttosto che pagati alle major o a cantanti che fanno vita da nababbi;)
turitre1
31-10-2007, 07:06
quando vedo le pubblicità contro la pirateria mi viene la nausea. Soprattutto quella dove si vede il mafioso che si monta la fontana nuova e ringrazia quello che ha masterizzato il software illegale.
I primi mafiosi sono loro con i loro prezzi...se io scarico un software o un cd da emule che ho da spartire con la mafia?
Il discorso cambia se compro cd dai marocchini che possono avere un qualche legame con la mafia...ma il discorso non mi torna nemmeno.
Immaginatevi la scena : i miei omaggi Don Raffaele...non è che avete l'ultima versione di pes?
Io credo sarebbe opportuno smuovere il parlamento europeo come si è fatto per i costi di ricarica con qualche petizione. Anche se qui l'affare è mooooooooooooolto piu grosso.....
Raga compratevi un defibrillatore,
se sentite suonare il campanello e vedete che è qualche scrocca stipendio dentro una divisa defibrillate il pc.... :D
:rolleyes: :muro: :banned:
Eh al solito..se li vendono ok altrimenti mi sembrano multe esagerate!
Digli di aggiornarsi, è il contrario in Europa sei punibile solo per fini di lucro,
in Italia siamo avanti e 2 anni fa Urbani l'ha proposta e tutto il parlamento
ha votato una legge che rende reato penale condividere.
Se non ci credi leggi QUI (http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p2/multe-melegnano/multe-melegnano.html)
Scusa ma chi diavolo lo dice che l'Europa è indietro e noi (con la Urbani) siamo avanti? tu?
e gli altri paesi UE del nord tipo Svezia, Olanda, Belgio cosa sono? tutti indietro a sentir te?
Finiamola con questa storia che il P2P uccide il cantante giovane che così non può più sfondare :mc:
c'è qualcuno che ancora pensa che la RIIA e le altre facciano gli interessi delle piccole case a cui si appoggiano i giovani emergenti?
ma per piacere...
da quando esiste il P2P pensate che quei signori a causa di questo non riescano più ad avere lo stesso tenore di vita di prima? (e non mi riferisco solo agli artisti ma al settore in generale)
ILLEGALE è scaricare da Internet????
ILLEGALE è stato vendere cd/film/programmi a prezzi scandalosi spostando ricchezza per arricchire una marea di gente
come mai la Microsoft non si è mai opposta seriamente alla pirateria dei suoi prodotti? oramai lo insegnano anche alle elementari il motivo
ILLEGALE è questa smania del potere (in tutte le sue forme) di controllare tutto, la rete è l'ultimo spazio libero e il potere non lo può accettare
ROBERTIN
31-10-2007, 09:59
Io credo sarebbe opportuno smuovere il parlamento europeo come si è fatto per i costi di ricarica con qualche petizione. Anche se qui l'affare è mooooooooooooolto piu grosso.....
Quello dell'eliminazione dei costi di ricarica è in ogni caso una gran c@xx@t@ perchè poi le compagnie hanno spalmato i mancati introiti sui costi delle telefonate per ogni scatto.
Con il risultato che io, come tanti altri, che ricaricavano la scheda con più di 50 euro di traffico (che già prima era gratuito con una nota compagnia, quindi non la pagavo comunque), con questa scusa mi sono visto aumentare del 20% il costo di uno scatto. Doppia beffa...:mad: Ma siamo poi sicuri che i costi di ricarica fossero tasse verso lo Stato? E riguardo a CD e DVD state pur tranquilli che, se dovessero abbassarne i prezzi qualche diavoleria (leggi: riproducibili max un certo numero di volte, dopodichè SGANCI di nuovo) la troveranno per salvaguardare le proprie tasche.
andreaies
31-10-2007, 10:09
Io direi che ci sono molte cose da chiarire su questo articolo.
Prima di tutto, tenete conto che i giornali tendono ad esagerare tutto, quando non fraintendono le notizie (e potrei portare numerosi esempi); poi non vedo niente di strano a possedere tanti supporti ottici, è vero che il backup si fa con hd esterni ,ma purtroppo gli hd si possono rompere, e perdi terabyte di dati che hai scaricato con l'uso di tanta corrente e l'adsl. Inoltre anche i supporti si possono danneggiare, se tenuti dentro a porta cd morbidi. Io personalmente scarico solo anime giap, non tradotti in ita, non coperti da copyright in Italia (così dicono), e vi posso assicurare che tutti sti file avi occupano un paio di terabyte, quindi li masterizzo in doppia copia per sicurezza, poi li presto o regalo agli amici, con i quali li scambio.
Se la qualità fa pena.....
Io l'ultima volta che sono andato al cinema (4 anni fa) mi sono alzato alla fine del primo tempo...ci ho appizzato 8 € più la coca più i pop-corn con una amica.
Da allora i film me li GUARDO a casa su PC:O: se sono belli bene, guardo e cancello...se fan cagar...stoppo e cancello:D ;)
Musica: sai c'è una qualità in giro...:stordita: :muro: :D :sofico:
25 € a cd....ma possono tenerseli...:cool:
Preferisco avere 2.000 e passa mp3 RUBATI piuttosto che pagati alle major o a cantanti che fanno vita da nababbi;)
Tu si che sei saggio.... :O
andreaies
31-10-2007, 10:39
Il mio avvocato dice che se vuoi ammazzare una persona, vedi di farlo bene e considera che ne deve valere la pena, ma puoi fare così: lo vai a trovare a casa o lo inviti da te, lo accoppi con qualcosa trovato sul posto (omocidio preterintenzionalenon premeditato), ti costituisci e confessi, richiedi il rito abbreviato (sconto del 50% della pena), dichiari che ti ha provocato ( altro 50% del rimanente e non servono testimoni ), se non sei pregiudicato puoi ottenere la condizionale, patteggi per i domiciliari e se capita un ' indultino sei libero ( si prevede che ne serva un'altro a breve). Ma se ti fai una copia di un mp3.... Quello che mi chiedo e come fa la gdf a vedere ciò che scarichi o uplodi.
i Film : ma c'è ancora chi scarica i divx :eek:
a parte il fatto che i DVD a noleggio li decripti e masterizzi come niente
almeno hai una buona qualità
i divx :Puke:
i CD musicali molti li trovi usati in inghilterra (dove l'usato dei dischi è
molto più diffuso) avrò acquistato una decina di cd a circa 8 l'uno (5 sterline)
su ebay ho preso a rush of blood the i coldplay a 0,99 sterline+ss
cmq molta roba anche di spezzoni live si trova su youtube
i giochi costano molto, soprattutto quelli per console
però es per pc ne trovi diversi in rivista a 10 euro (es Far Cry)
e anche qui sull'usato trovi a 27 spedito Pes8 o a 15 Stalker
cmq molta roba anche di spezzoni live si trova su youtube
:what: :rotfl:
Shania70
31-10-2007, 11:59
beh a me hanno dato 26 milioni di euro di multa e giuro che non avevo dei fini di lucro... avevo tantissima roba , vero , ma non per commercio...
devo essere punito?
Secondo me si! è giusto
Come? Non certo cosi , il sequestro del computer , il costo dell'avvocato ,
l processo penale , la condanna , la gogna pubblica , la multa penale ,
e molti anni di stomaco stretto e stress emotivo(perchè il delinquente se ne frega , ma la persona normale , anche se un pò fessa ne soffre MOLTISSIMO) penso siano piu che sufficienti , anzi...
Se veramente mi confermassero questa cifra , preferirei veramente il
plotone di esecuzione ...
:what: :rotfl:
:confused: :mbe: ma ci sei o ci fai
o sei anche tu di quelli che scarica ma poi tanto li cancella :asd:
es l'ultimo dei foo fighters c'è ogni singola traccia dell'ultimo album
più mettici i video e qualche pezzo live
L'ultimo degli Oasis c'è tutto live di Manchester più quasi tutte le tracce dell'album
Scusate ma i figli o loro personalmente (sapete a chi mi riferisco), dite che non si scaricheranno qualcosa tipo qualche canzone, qualche film, qualche gioco ecc. ecc. ?
:confused: :mbe: ma ci sei o ci fai
o sei anche tu di quelli che scarica ma poi tanto li cancella :asd:
es l'ultimo dei foo fighters c'è ogni singola traccia dell'ultimo album
più mettici i video e qualche pezzo live
L'ultimo degli Oasis c'è tutto live di Manchester più quasi tutte le tracce dell'album
Se proprio ti interessa di roba scaricata dal mulo ho 3 dvd, 2 cd e qualche fansub, tutto materiale che da noi non è stato mai pubblicato...
comunque non è questo il punto, il fatto è che non capisco cosa centri youtube e come ci si possa accontentare della qualità infima dei filmati che si trovano lì...
io non difendo certo i discografici, nè tantomeno la SIAE che ritengo essere una vera e propria società a delinquere, ma sono contro chi, con estrema arroganza, crede di esercitare un proprio diritto scaricando centinaia di GB di musica, film ecc o addirittura si arricchisce (e non sono certo pochi quelli che lo fanno...) rivendendo quello che scarica. Per quanto mi riguarda è giusto che questa gente paghi salatamente per i propri reati...
parli della legalità/illegalità come se il diritto scendesse sulla terra per infusione divina. Ma il diritto stesso è stato istituito da UOMINI, non divinità. La storia dell'uomo si dipana negli ultimi secoli attraverso rivolte e ribellioni. Per rendere legale e "giusto" quello che non lo era. A costo di bagnarsi nel sangue; a costo di lordarsi nell'illegalità.
E tu ci vieni a fare la morale di quello che è legale e di quello che non lo è? Se fossero tutti come te non esisterebbe nemmeno la democrazia (anche questa discutibile per carità!), nata a sua volta da un insieme di atti criminosi.
Oppure pensi che uno sciopero tutelato da sindacati corrotti in orari prestabiliti e con i carabinieri che ti dicono dove puoi passare e dove no sia un valido strumento di progresso civile?
zeppolo_69
31-10-2007, 14:25
parli della legalità/illegalità come se il diritto scendesse sulla terra per infusione divina. Ma il diritto stesso è stato istituito da UOMINI, non divinità. La storia dell'uomo si dipana negli ultimi secoli attraverso rivolte e ribellioni. Per rendere legale e "giusto" quello che non lo era. A costo di bagnarsi nel sangue; a costo di lordarsi nell'illegalità.
E tu ci vieni a fare la morale di quello che è legale e di quello che non lo è? Se fossero tutti come te non esisterebbe nemmeno la democrazia (anche questa discutibile per carità!), nata a sua volta da un insieme di atti criminosi.
Oppure pensi che uno sciopero tutelato da sindacati corrotti in orari prestabiliti e con i carabinieri che ti dicono dove puoi passare e dove no sia un valido strumento di progresso civile?
QUOTONE
Se proprio ti interessa di roba scaricata dal mulo ho 3 dvd, 2 cd e qualche fansub, tutto materiale che da noi non è stato mai pubblicato...
comunque non è questo il punto, il fatto è che non capisco cosa centri youtube e come ci si possa accontentare della qualità infima dei filmati che si trovano lì...
forse non hai capito quello che intendevo dire o mi sono spiegato male
a parte che pure i DVD musicali li trovi usati es.
The Song Remains the Same degli Zeppelin l'ho preso a 10 euro usato perfetto
ho preso Definitely Maybe DVD e la qualità dei filmati non era poi tanto meglio
dei filmati di youtube..
quello che ripeto ti posso citare diversi album nuovi su youtube dove trovi
ogni singola traccia studio\live senza dover usare canali illegali
la qualità? Ricapitolando
-scaricare da iTunes 10 euro un album non va bene la qualità :blah: :blah:
il bitrate basso :blah:
-l'usato non va bene troppo sbattimento
-youtube non va bene perchè i filmati sono a bassa qualità (meglio se fossero
in HD così impieghi un quarto d'ora a caricare un filmato)
a me viene il dubbio che c'è gente che scaricherebbe le canzoni illegalemnte
anche se costassero 2 cents
non si può certo negare che i prezzi siano proibitivi!
25€per 8 canzoni?!?
ma tutto va in tasse! non so se voi sapete che il cantante non prende un c***o dalla vendita del cd!!! vi siete mai interessati della faccenda?? vi siete mai rivolti alla siae??? il problema dell'italia è solo lei!
non è pubblica, ma leggi la fanno praticamente pubblica, quindi non c'è concorrenza! perchè in america è più facile sfondare con una band?? ve lo siete mai chiesti, invece di andare a dire "ah, quel cantente, poverino, ha solo 7 case al mare, per colpa della gente che scarica"?? i cantanti prendono soldi grazie alla radio, alla tv e ai concerti! non grazie ai cd!!!
è coma la benzina! metà del costo finisce allo stato.. se lo stato invece di dire ai venditori di abbassare i prezzi, togliesse un ppò di tasse, farebbe una figura molto migliore...
ma tanto al governo, ci sono solo evasori (a destra come a sinistra).
per non parlare poi della polizia! ho vari amici con genitori pulotti... però questi miei amici hanno migliaia di brani scaricati.. -.-''
Umberto77
31-10-2007, 15:37
provate a dare dei giocattoli ai bambini e poi provate a impedirgli di giocare
chi ha capito è dalla mia stessa parte
Tetsuya1977
31-10-2007, 15:43
Ma qui mi sembrate tutti caduti dal pero,senza offese
Continuate a parlare del costo dei cd e dei dvd...ma cosa c'entra col topic?
Quando arrivano le fiamme in casa due son le cose:o ti hanno infamato o hai infamato tu
Ma in tutte e due le ipotesi stai sicuro che non sei MAI pulito e non verranno mai via da casa tua senza trovarti niente,non se ne vanno con un sacco di pive
Mai
ho preso Definitely Maybe DVD e la qualità dei filmati non era poi tanto meglio
dei filmati di youtube..
basta informarsi prima su quello che si intende acquistare...
-scaricare da iTunes 10 euro un album non va bene la qualità :blah: :blah:
il bitrate basso :blah:
ovviamente vero
-l'usato non va bene troppo sbattimento
e chi l'ha detto, scusa? Non di certo io...
-youtube non va bene perchè i filmati sono a bassa qualità
non bassa qualità, fanno pena! Per quanto mi riguarda se parliamo di concerti e simili youtube semplicemente NON ESISTE! Già il DVD delle volte mi sta stretto per quello che offre...
a me viene il dubbio che c'è gente che scaricherebbe le canzoni illegalemnte
anche se costassero 2 cents
purtroppo lo credo anch'io...
parli della legalità/illegalità come se il diritto scendesse sulla terra per infusione divina. Ma il diritto stesso è stato istituito da UOMINI, non divinità. La storia dell'uomo si dipana negli ultimi secoli attraverso rivolte e ribellioni. Per rendere legale e "giusto" quello che non lo era. A costo di bagnarsi nel sangue; a costo di lordarsi nell'illegalità.
E tu ci vieni a fare la morale di quello che è legale e di quello che non lo è? Se fossero tutti come te non esisterebbe nemmeno la democrazia (anche questa discutibile per carità!), nata a sua volta da un insieme di atti criminosi.
Da domani comincerò ad ammazzare chi mi sta sulle palle! Pur commettendo un atto illegale, così facendo prima o poi riuscirò a far riconoscere quello che secondo me è un mio diritto...
Parlando seriamente, penso che sia grazie a persone come te che la nostra società sta andando in rovina! E fra le tanti ragioni vi è sicuramente la totale mancanza di una CULTURA DELLA LEGALITA', un aspetto fondamentale di qualunque società civile...
Da domani comincerò ad ammazzare chi mi sta sulle palle! Pur commettendo un atto illegale, così facendo prima o poi riuscirò a far riconoscere quello che secondo me è un mio diritto...
Parlando seriamente, penso che sia grazie a persone come te che la nostra società sta andando in rovina! E fra le tanti ragioni vi è sicuramente la totale mancanza di una CULTURA DELLA LEGALITA', un aspetto fondamentale di qualunque società civile...
E di chi è la colpa se manca la CULTURA DELLA LEGALITA' ? Di chi governa, che fa le leggi per fregarci, per arricchirsi sempre di più sfruttandoci il più possibile. Non è sicuramente il p2p il problema del paese, o di chi scarica illegalmente :ciapet:
Gente come Tanzi ha rubato miliardi e praticamente non è neanche stato in galera, e continua ad avere un sacco di soldi... questi sono gli esempi che abbiamo davanti agli occhi -> da qui l'equazione RUBARE E' FURBO, tanto anche se ti beccano non ti fanno niente !
E di chi è la colpa se manca la CULTURA DELLA LEGALITA' ?
Di chi si crede furbo, intelligente o chissà cosa quando, pur di perseguire i propri interessi, infrange la legge
Di chi governa, che fa le leggi per fregarci, per arricchirsi sempre di più sfruttandoci il più possibile.
Al governo ci sono persone come te e me prese dalla società, non esseri provenienti da un'altra dimensione Sono certo che se andassi tu al governo faresti lo stesso pur di arricchirti quanto più possibile...
Non è sicuramente il p2p il problema del paese, o di chi scarica illegalmente
Sicuramente no, ma non per questo certa gente dovrebbe passarla liscia...
Gente come Tanzi ha rubato miliardi e praticamente non è neanche stato in galera, e continua ad avere un sacco di soldi...
Ed è per queste cose che abbiamo il sacrosanto diritto (e dovere, aggiungo) di protestare!
Non certo per veder riconosciuta la (presunta) libertà di avere tutto aggratis...
Da domani comincerò ad ammazzare chi mi sta sulle palle! Pur commettendo un atto illegale, così facendo prima o poi riuscirò a far riconoscere quello che secondo me è un mio diritto...
Parlando seriamente, penso che sia grazie a persone come te che la nostra società sta andando in rovina! E fra le tanti ragioni vi è sicuramente la totale mancanza di una CULTURA DELLA LEGALITA', un aspetto fondamentale di qualunque società civile...
ma è logico che l'infrazione è MORALMENTE giustificata solo quando risponde a un sentire comune.
Non penso che tanta gente la mattina vada in edicola e rubi il giornale, o che prenda il coltello e uccida il fidanzato della ex... eppure non sarebbe poi così difficile.
Invece c'è tanta tanta gente che usa il p2p...tutti rincoglioniti? tutti mafiosi? tutti criminali?
Oppure si son veramente rotti il ca##o di burocrati di m###a e di multimiliardari che si arricchiscono alle nostre spalle?
A me il p2p sembra un piccolo mondo di evasione. un modo dove un utente possa trattare direttamente con un altro utente, senza intermediari, tasse, ma@@i e ca##i.
Mi dispiace solo per le piccole aziende di software, che in parte ne fanno le spese e forse ingiustamente. Si parla di una frazione infinitesimale del materiale che gira in rete.
Petardo238
31-10-2007, 17:35
Tutto gratis no, però anche non prezzi esorbitanti... se pensi un gioco del X-360 costa intorno i 70,00 Euro... più di 140.000 delle vecchie (mitiche) Lire per un pezzo di plastica lucida e con buchini in miniatura sulla superficie... praticamente si paga 140 mila lire per qualche miliardo di buchetti su un disco . . . come dire che non paghi la ciambella... paghi il buco O_o
Se giochi del calibro di Final Fantasy invece che costare sulla sessantina di euro li mettessero a una ventina... chi è cosi demente che preferisce una copia del gioco piuttosto che un originale??? uno dice: "ma si, per 20 euri me lo compro..."
Solo che i produttori non capiscono una minchia e cercano modi costosissimi per evitare la copia del prodotto (puntualmente crackati circa 4-5 giorni dopo l'uscita sul mercato) facendo quindi lievitare il prezzo finale del prodotto qualunque esso sia, dai videogames ai Blueray Disk (crackati puntualmente addirittura prima dell'uscita sul mercato).
Anche solo mettere la protezione che richiede la presenza del CD, costa poco crearla e abbassa cosi il costo finale del prodotto; è vero che è poco sicura e si cracka subito (il classico NoCD o l'immagine ISO del disco), ma se un prodotto originale viene a costare 10-20 euro . . . cazzo mi compro l'originale e neanche ci provo a scaricarlo dalla rete.
Tutto gratis no, però anche non prezzi esorbitanti... se pensi un gioco del X-360 costa intorno i 70,00 Euro
su questo non c'è dubbio...
Se giochi del calibro di Final Fantasy invece che costare sulla sessantina di euro li mettessero a una ventina... chi è cosi demente che preferisce una copia del gioco piuttosto che un originale???
ma se un prodotto originale viene a costare 10-20 euro . . . cazzo mi compro l'originale e neanche ci provo a scaricarlo dalla rete.
purtroppo non tutti la pensano come te e di "dementi" ce ne sono tanti, troppi in giro
ebrambilla
31-10-2007, 19:29
[QUOTE=Mister24;19387986]
Comunque altri siti parlano di 125 mila Euro che mi sembra una cifra più ragionevole.
Non sò a casa tua ma dove vivo io con 125.000€ ho comprato un appartamentino di 65MQ con garage.
Dove andrei a vivere con una multa simile?????
IN CARCERE!!!!!!!!
Sarebbe ora dato che paghiamo le flat ai signori provider ,che LORO tirassero fuori una cifra x i diritti d autore e la smettessero di ( scusate la volgarita'..) di cagare il cazzo a NOI !!!!!
Umberto77
31-10-2007, 19:34
su questo non c'è dubbio...
purtroppo non tutti la pensano come te e di "dementi" ce ne sono tanti, troppi in giro
tutto quello che hai quotato è giustissimo sunza ombra di dubbio ma penso che quello che scrivi in firma è una coseguenza del sistema che gestisce male la materia in oggetto.... in america e in altri stati del mondo non so se sei a conoscenza ma le cosa stanno in maniera diversa..... ho pagato dei cd musicali in Canada più di 10 anni fa 9.99$.... e il prezzo adesso sembra lievitato di poco... sono passati sempre 10 anni
tutto quello che hai quotato è giustissimo sunza ombra di dubbio ma penso che quello che scrivi in firma è una coseguenza del sistema che gestisce male la materia in oggetto.... in america e in altri stati del mondo non so se sei a conoscenza ma le cosa stanno in maniera diversa..... ho pagato dei cd musicali in Canada più di 10 anni fa 9.99$.... e il prezzo adesso sembra lievitato di poco... sono passati sempre 10 anni
infatti io compro un mucchio di roba dall'estero pur di risparmiare, non sono mica miliardario!
Solo che invece di lamentarmi come sa fare molta gente, mi do da fare a cercare prezzi onesti, occasioni, offerte e quant'altro! Giusto per fare un esempio l'altro ieri ho acquistato l'ultimo cd di Norah Jones NUOVO a 3€! Al diavolo emule, itunes e qualsiasi schifosissimo mp3...
Sarebbe ora dato che paghiamo le flat ai signori provider ,che LORO tirassero fuori una cifra x i diritti d autore e la smettessero di ( scusate la volgarita'..) di cagare il cazzo a NOI !!!!!
ma vi iscrivete al forum giusto per scrivere queste perle di saggezza?
Umberto77
31-10-2007, 20:01
infatti io compro un mucchio di roba dall'estero pur di risparmiare, non sono mica miliardario!
Solo che invece di lamentarmi come sa fare molta gente, mi do da fare a cercare prezzi onesti, occasioni, offerte e quant'altro! Giusto per fare un esempio l'altro ieri ho acquistato l'ultimo cd di Norah Jones NUOVO a 3€! Al diavolo emule, itunes e qualsiasi schifosissimo mp3...
anche comprare all'estero è un modo x aggirare il problema
anche comprare all'estero è un modo x aggirare il problema
senza evadere la legge e senza lasciare un cent nelle casse della SIAE...
leoneazzurro
31-10-2007, 22:04
Raga compratevi un defibrillatore,
se sentite suonare il campanello e vedete che è qualche scrocca stipendio dentro una divisa defibrillate il pc.... :D
Evitiamo di sparare a zero sulle FDO.. ammonizione
Se la qualità fa pena.....
Io l'ultima volta che sono andato al cinema (4 anni fa) mi sono alzato alla fine del primo tempo...ci ho appizzato 8 € più la coca più i pop-corn con una amica.
Da allora i film me li GUARDO a casa su PC:O: se sono belli bene, guardo e cancello...se fan cagar...stoppo e cancello:D ;)
Musica: sai c'è una qualità in giro...:stordita: :muro: :D :sofico:
25 € a cd....ma possono tenerseli...:cool:
Preferisco avere 2.000 e passa mp3 RUBATI piuttosto che pagati alle major o a cantanti che fanno vita da nababbi;)
Già sospeso per l'altro post "perla", con questo ti guadagni altri 3gg
ma è logico che l'infrazione è MORALMENTE giustificata solo quando risponde a un sentire comune.
Non penso che tanta gente la mattina vada in edicola e rubi il giornale, o che prenda il coltello e uccida il fidanzato della ex... eppure non sarebbe poi così difficile.
Invece c'è tanta tanta gente che usa il p2p...tutti rincoglioniti? tutti mafiosi? tutti criminali?
Oppure si son veramente rotti il ca##o di burocrati di m###a e di multimiliardari che si arricchiscono alle nostre spalle?
A me il p2p sembra un piccolo mondo di evasione. un modo dove un utente possa trattare direttamente con un altro utente, senza intermediari, tasse, ma@@i e ca##i.
Mi dispiace solo per le piccole aziende di software, che in parte ne fanno le spese e forse ingiustamente. Si parla di una frazione infinitesimale del materiale che gira in rete.
Usare il p2p per infrangere la legge, non è consentito. E s eun utente è in possesso di materiale in maniera ilelgale, non è che si possa "trattare" con lui. Checcè se ne dica.
Ora, per piacere, fate mente locale a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&a=131
Al limite, parlate di cambiare la legge.
marlon_branzo
31-10-2007, 22:38
ma vaffanculo, il p2p da quando in qua è illegale?
qualche coglione c ha provato ma oltre ad essere gravemente anti-progresso è impossibile.
poi non mi sembra che nessuno sia mai stato condannato a pagare multe perchè facendo ricorso son stati tutti assolti.
tutti lo sanno che l unica cosa illegale è lo scopo di lucro......
quindi non scrivete che l up load è illegale e stronzate varie,
se ci tenete a comprare nei negozi cazzi vostri......e non rompete i coglioni a chi usufruisce di questa FANTASTICA TECNOLOGIA
viva emule viva dc e abbasso gli sbirri fascisti di merda
Beh, se questi avevano quasi 3000 cd sono assolutamente da punire...
Capisco chi dice che non sia giusto accanirsi contro il ragazzino che copia un film, o un cd musicale...
Ma che diamine, questi avevano più roba di un centro commerciale! Giustissimo punirli...
leoneazzurro
31-10-2007, 23:44
ma vaffanculo, il p2p da quando in qua è illegale?
qualche coglione c ha provato ma oltre ad essere gravemente anti-progresso è impossibile.
poi non mi sembra che nessuno sia mai stato condannato a pagare multe perchè facendo ricorso son stati tutti assolti.
tutti lo sanno che l unica cosa illegale è lo scopo di lucro......
quindi non scrivete che l up load è illegale e stronzate varie,
se ci tenete a comprare nei negozi cazzi vostri......e non rompete i coglioni a chi usufruisce di questa FANTASTICA TECNOLOGIA
viva emule viva dc e abbasso gli sbirri fascisti di merda
Io l'ultima volta ti avevo avvertito.
10 messaggi, molti insulti e poca sostanza.
Quindi, ban
Evangelion01
31-10-2007, 23:45
infatti io compro un mucchio di roba dall'estero pur di risparmiare, non sono mica miliardario!
Solo che invece di lamentarmi come sa fare molta gente, mi do da fare a cercare prezzi onesti, occasioni, offerte e quant'altro! Giusto per fare un esempio l'altro ieri ho acquistato l'ultimo cd di Norah Jones NUOVO a 3€! Al diavolo emule, itunes e qualsiasi schifosissimo mp3...
Si vabbè, adesso sembra che comperare all' estero e cercare le "offerte" sia la panacea di tutti i mali.... :mc:
Ti do 1.000.000 di euro se riesci a trovarmi halo3 in offerta a 10€. :rotfl:
Oppure l' ultimo album dei Sonata Arctica a 3€.... :asd:
Poi tu che parli tanto di cultura di legalità da avercela in firma, vorrei vedere se sei "pulito" al 100%, e se hai TUTTO originale nel tuo pc ;) . Detto questo, è vero : la cultura ha un suo prezzo. E per cultura intendo tutta la cultura , musica, film, giochi.... nessuno muore senza p2p, ma non vedo perchè abolire un sistema che diffonde cultura, e la rende accessibile a tutti. Illuminante un commento di un utente che mi ha fatto riflettere, e che riporto :"una sola domanda...un ragazzo/a che vuole imparare ad adoperare un software che costa circa 3000€ come fa...io ci sono riuscito grazie al p2p..." . Certo, il ragazzo in questione ha sbagliato perchè ha scaricato illegalmente e non poteva, ok. Ma riflettiamo : è giusto che la cultura sia un bene solo di chi può permettersela? Allora si dovrebbero punire anche tutti gli studenti universitari ( ma anche delle altre scuole ) che fotocopiano i testi.... perchè non possono permetterseli visto quello che costano. Ma siamo sicuri che così facendo facciamo del bene alla società?
Le leggi esistono per essere rispettate, è vero. Ma in un paese dove l' investimento nella ricerca è il più basso d' europa , e dove la fuga di cervelli è inarrestabile, forse sarebbe il caso di rivederle certe leggi e guardare alla cultura non come un eden per una oligarchia, ma come un giardino da condividere, coltivare e allargare sempre più.
Per quanto riguarda il grassetto ----> :rolleyes:
ma vaffanculo, il p2p da quando in qua è illegale?
qualche coglione c ha provato ma oltre ad essere gravemente anti-progresso è impossibile.
poi non mi sembra che nessuno sia mai stato condannato a pagare multe perchè facendo ricorso son stati tutti assolti.
tutti lo sanno che l unica cosa illegale è lo scopo di lucro......
quindi non scrivete che l up load è illegale e stronzate varie,
se ci tenete a comprare nei negozi cazzi vostri......e non rompete i coglioni a chi usufruisce di questa FANTASTICA TECNOLOGIA
viva emule viva dc e abbasso gli sbirri fascisti di merda
:doh: :muro: :muro: :muro:
Evangelion01
01-11-2007, 00:09
Dimenticavo : una famiglia con figli a scuola che magari stenta per arrivare a fine mese, deve spendere centinaia e centinaia di € per il libri di testo, su cui VIGE la tassa Siae... :nono:
E per chi dice che per la siae tutela i piccoli autori, editori ecc, un bel documentario che vi chiarirà un po' le idee : :muro: (http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E90082,00.html)
Si vabbè, adesso sembra che comperare all' estero e cercare le "offerte" sia la panacea di tutti i mali.... :mc:
Ti do 1.000.000 di euro se riesci a trovarmi halo3 in offerta a 10€. :rotfl:
Oppure l' ultimo album dei Sonata Arctica a 3€.... :asd:
nel caso non lo sapessi esiste anche l'usato, e comunque non c'è scritto da nessuna parte che le cose debbano essere acquistate appena uscite... delle volte basta aspettare qualche mese e i prezzi crollano! Bisogna farsi furbi nel risparmiare, non nel "rubare"...
Allora si dovrebbero punire anche tutti gli studenti universitari ( ma anche delle altre scuole ) che fotocopiano i testi.... perchè non possono permetterseli visto quello che costano. Ma siamo sicuri che così facendo facciamo del bene alla società?
Quanti ragazzi acquistano libri fotocopiati e poi cambiano cellulare ogni mese o vestono firmati anche in palestra? E comunque in questo caso quello che più mi da fastidio è vedere gente che si è arricchita (nel vero senso della parola) vendendo tonnellate di libri fotocopiati mentre i librai onesti fanno la fame... non so da voi ma questa è la situazione dalle mie parti, e francamente non mi sembra molto giusta!
Per quanto riguarda il grassetto ----> :rolleyes:
Non fraintendermi, il mio commento non era riferito al p2p in generale o a iTunes, che se non altro ha il merito di aver insegnato a molti che la musica si può acquistare anche online, ma al fatto che finchè posso comprarmi un cd originale a 3€ (ma anche 5€ o qualcosina in più) non può fregarmene nulla di scaricare degli immondi mp3 dalla rete (che siano gratis o meno)
E per chi dice che per la siae tutela i piccoli autori, editori ecc[/URL]
non ho mai detto nè mai dirò una cosa del genere...
Evangelion01
01-11-2007, 00:30
nel caso non lo sapessi esiste anche l'usato, e comunque non c'è scritto da nessuna parte che le cose debbano essere acquistate appena uscite... delle volte basta aspettare qualche mese e i prezzi crollano! Bisogna farsi furbi nel risparmiare, non nel "rubare"...
Quanti ragazzi acquistano libri fotocopiati e poi cambiano cellulare ogni mese o vestono firmati anche in palestra? E comunque in questo caso quello che più mi da fastidio è vedere gente che si è arricchita (nel vero senso della parola) vendendo tonnellate di libri fotocopiati mentre i librai onesti fanno la fame... non so da voi ma questa è la situazione dalle mie parti, e francamente non mi sembra molto giusta!
Non fraintendermi, il mio commento non era riferito al p2p in generale o a iTunes, che se non altro ha il merito di aver insegnato a molti che la musica si può acquistare anche online, ma al fatto che finchè posso comprarmi un cd originale a 3€ (ma anche 5€ o qualcosina in più) non può fregarmene nulla di scaricare degli immondi mp3 dalla rete (che siano gratis o meno)
Beh, certo se aspetti qualche mese, ma a volte è necessario molto di più, i prezzi scendono per forza di cose, ma allora com'è che un gioco all' inizio costa 70€ e dopo 1 mese ne costa quasi la metà ( e non va in perdita lo stesso ) ? Allora viene penalizzato chi acquista subito, anzi truffato direi. Certo, poi ci sono quelli che reputano un acquisto vitale l' ultimo modello di cell., ma per fortuna non sono tutti così, anzi, molti miei colleghi universitari hanno modelli di 5 anni fa perchè non possono permettersi un telefono nuovo, e non lo comprano : intanto però se vogliono studiare DEVONO fotocopiare i testi, perchè altrimenti ci vorrebbe un mutuo per acquistarli originali ( l' ultimo testo che ho preso l' ho dovuto pagare 70€ :cry: ed è una cagata pazzesca ). E non è giusto. Che i librai onesti facciano la fame non mi risulta, almeno dalle mie parti, anzi....
Poi certo, potendo acquistare un cd a 3€ lo compererei ( se merita ) a occhi chiusi. Ma molti album, specie di band famose, costano almeno 10€ ( quelli più vecchi ), alcuni sono introvabili, gli ultimi costano uno sproposito.
Sarebbe ora dato che paghiamo le flat ai signori provider ,che LORO tirassero fuori una cifra x i diritti d autore e la smettessero di ( scusate la volgarita'..) di cagare il cazzo a NOI !!!!!
ah si? e con quale criterio la ripartisci agli autori poi ?
è come la tassa sui cd e sugli apparati di masterizzazione, si intasca tutto la siae e gli autori non vedono una lira...
Mister24
01-11-2007, 08:05
Non sò a casa tua ma dove vivo io con 125.000€ ho comprato un appartamentino di 65MQ con garage.
Dove andrei a vivere con una multa simile?????
IN CARCERE!!!!!!!!
Ho detto che è più ragionevole in confronto ai 125.000.000 di Euro e poi se si tratta di fare una multa di 100/1000 Euro allora a cosa serve? :doh:
grendizer73
01-11-2007, 09:16
@terrys3
Poi tu che parli tanto di cultura di legalità da avercela in firma, vorrei vedere se sei "pulito" al 100%, e se hai TUTTO originale nel tuo pc ;) .
Scusa, non vorrei insistere, ma ti sei dimenticato di rispondere a questa domanda nei tuoi post.......................
Anche perchè in caso affermativo non ti dovresti miimamente preoccupare di risparmiare 10/20 €uro per un CD o un gioco :D .
Ciao
@terrys3
Scusa, non vorrei insistere, ma ti sei dimenticato di rispondere a questa domanda nei tuoi post.......................
Anche perchè in caso affermativo non ti dovresti miimamente preoccupare di risparmiare 10/20 €uro per un CD o un gioco :D .
Ciao
Più che dimenticato, diciamo che non sono tenuto a rispondere a queste provocazioni... non è di me che si parla qui! Comunque sia ho già risposto in parte alla domanda in un post precedente, se poi tu vuoi controllare cosa ho originale e cosa no, vieni a trovarmi con una bella fanciulla e ti lascio controllare di persona ;) ciao bello
grendizer73
01-11-2007, 11:39
Più che dimenticato, diciamo che non sono tenuto a rispondere a queste provocazioni... non è di me che si parla qui! Comunque sia ho già risposto in parte alla domanda in un post precedente, se poi tu vuoi controllare cosa ho originale e cosa no, vieni a trovarmi con una bella fanciulla e ti lascio controllare di persona ;) ciao bello
E allora evitiamo di continuare a dire che tutto è illegale e che noi qui siamo tutti puliti e lindi.
Hanno sbagliato ed è giusto che paghino, ma piantiamola di fare i moralisti dicendo che "io acquisto qui pechè costa poco, io compro solo l'usato per risparmiare o altre cose del genere".
Io non so quali siano i tuoi interessi, ma io, essendo un giocatore incallito, quando è uscito venerdì Metroid per Wii l'ho subito comprato, non aspetto 6 mesi per comprarlo usato e risparmiare 30 €uro.
Ovviamente si fanno delle scelte, anch'io cerco roba usata o a basso costo, ma per questo non faccio il moralista e sparo a zero sul p2p, anche perchè ne sono fruitore e ci trovo cose che in commercio non esistono.
.....................Cominciamo a guardare nel nostro orticello prima di andare a vedere quello degli altri.
Ciao
E allora evitiamo di continuare a dire che tutto è illegale e che noi qui siamo tutti puliti e lindi.
Hanno sbagliato ed è giusto che paghino, ma piantiamola di fare i moralisti dicendo che "io acquisto qui pechè costa poco, io compro solo l'usato per risparmiare o altre cose del genere".
Io non so quali siano i tuoi interessi, ma io, essendo un giocatore incallito, quando è uscito venerdì Metroid per Wii l'ho subito comprato, non aspetto 6 mesi per comprarlo usato e risparmiare 30 €uro.
Ovviamente si fanno delle scelte, anch'io cerco roba usata o a basso costo, ma per questo non faccio il moralista e sparo a zero sul p2p, anche perchè ne sono fruitore e ci trovo cose che in commercio non esistono.
.....................Cominciamo a guardare nel nostro orticello prima di andare a vedere quello degli altri.
Ciao
E chi l'orto non ce l'ha che fa? Scherzi a parte forse non ti è per nulla chiaro il mio pensiero, ma non importa... chi vuol intendere intenda, tutti gli altri in camper :D
grendizer73
01-11-2007, 11:46
E chi l'orto non ce l'ha che fa? Scherzi a parte forse non ti è per nulla chiaro il mio pensiero, ma non importa... chi vuol intendere intenda, tutti gli altri in camper :D
O anche i roulotte va benissimo:ciapet:
DakmorNoland
01-11-2007, 12:09
La verità è che va modificata la legge e va reintrodotto lo scopo di lucro!
Così com'è ora non va bene a nessuno!
E sono i cittadini a fare le leggi (indirettamente s'intente) non i politici!
Tant'è vero che nel diritto esiste quella che viene definita Consuetudine!
Cioè magari c'è una legge scritta, ma nessuno la segue, ad un certo punto le forze dell'ordine o chi di dovere, che non possono mandare in prigione o multare l'80% della popolazione, non applica + quella legge, e prevale la legge non scritta, insomma la consuetudine, che è alla base del Diritto esattamente come la legge scritta!
Scusate se mi sono espresso un pò male, ho studiato poco di diritto, però credo che il senso sia chiaro.
All'80% dei cittadini non va bene essere puniti se scaricano senza scopo di lucro, quindi la legge o la si lascia così com'è ma non la si applica oppure va modificata!
bollicina31
01-11-2007, 12:36
Io odio esere giudicato.....
Da gente che crede di sapre che sei solo per 2 files sul tuo pc o altro .....
Lavoro 10/14 ore al dì appena non ho nulla da fare gioco online dove lì sono chi voglio io un paladino di diablo2 libero di sfogarsi e stare da solo dove nesuno mi ferma e dove puoi aiutare i più deboli....
ma fallo sapere in giro e ti daranno del pazzo.......
Scarica e sei un piarat informato peericolosissimo....
Froda lo stato con classe e sei ospite di tutte le trasmissioni ess... vedi corana e compani....
ecc...
sommojames
01-11-2007, 12:42
Froda lo stato con classe e sei ospite di tutte le trasmissioni ess... vedi corana e compani....
ecc...
*
dragotic
01-11-2007, 15:23
Non ho capito una cosa....
Questi 4 sono stati denunciati come Grandi Uploader....ma che c'entra lo scopo di lucro con l'essere Uploader ?
L'Uploader in pratica immette dei files in condivisione per farli scaricare agli altri, giusto ? Ma il lucro dov'è ???
Semmai potevano lucrare sui file che scaricavano (quindi da downloader) se poi li mettevano in vendita....ma non capisco dov'è il lucro per un uploader....
Star trek
01-11-2007, 15:36
Sarebbe ora dato che paghiamo le flat ai signori provider ,che LORO tirassero fuori una cifra x i diritti d autore e la smettessero di ( scusate la volgarita'..) di cagare il cazzo a NOI !!!!!
Concordo sulla rottura di palle agli utenti ma,
io provider cosa centrano se scarichi materiale illegale? Certamente ti invogliano con le flat ma è lo stesso discorso delle auto che fanno oltre i 200 e poi al massimo vai ai 130?.Inoltre lo sai quanto incide la tassa siae si un cd o dvd? vuoi vederti le flat da 20 euro pagarle 35?.E poi chi non scarica il materiale protetto da CR con che pretesto devono pagare una cifra prer i diritti d'autore.Forse chi acclama questi diritti in verità dovrebbe rivedere le modalità con cui paga gli artisti,cese discografiche ecc.Cene saranno troppi da mantenere.
Chi troppo vuole ,nulla stringe e i diritti costano cari.
Star trek
01-11-2007, 16:00
Evitiamo di sparare a zero sulle FDO.. ammonizione
Tralasciando la sua considerazione sulle FDO che benchè possa sembrare aggressiva è ingiustifata, non spetta a noi decidere se quello che pensa sia giusto o no.Non credi? Se per lui sono tali lasca che siano.Si sarà spiegato un pò male vabbè.
Usare il p2p per infrangere la legge, non è consentito. E s eun utente è in possesso di materiale in maniera ilelgale, non è che si possa "trattare" con lui. Checcè se ne dica.
Hai detto bene.SE è in possesso.Lui ha espresso una suà preferenza e non ha detto che ne è detentore.Non strozziamo le discussioni in questo modo che poi si rischi non non riuscire a dire ciò che si pensa.Sicuramente su questo tema c'è molta rabbia.
Ora, per piacere, fate mente locale a questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=51&a=131
Al limite, parlate di cambiare la legge.
Purtroppo siamo in un paese pseudo-democratico dove le leggi non vengono scelte e fatte anche con l'ausilio del paese ma da un gruppo di polici.Le leggi non sono negoziabili e spuntano come funghi.Ti faccio notare che talvolta anche l'operato dei moderatori di questo forum è sembrato inapropriato a tanti utenti ma guai lamentarsi.Della serie "o ti sta bene o se ne vai" .Quindi io non parlarei della possibilità di cambiare leggi e regolamenti con tanta facilità o disponibilità da chi le elargisce.
Dai un pò di buon senso poi se vuoi ammonire anche me accomodati.
Buona serata
Star trek
01-11-2007, 16:06
Beh, se questi avevano quasi 3000 cd sono assolutamente da punire...
Capisco chi dice che non sia giusto accanirsi contro il ragazzino che copia un film, o un cd musicale...
Ma che diamine, questi avevano più roba di un centro commerciale! Giustissimo punirli...
Solitamente non viene punito che ne fa uso personale ma chi ci guadagna sopra.Poi 3000 cd se c'erano veramente non sono per uso personale.Se è vero che c'era uno scopo di lucro allora sono stai dei colgioni.Lo sanno tutti che la legge ci va giù pari con questa variante.
Insomma mi sembra giusto che se uno vuole un file perché é veremente interessato in quel momento a sentire una canzone a vedere un film faccia qualche scarico ma semza esagerare.
Comunque mi sembra anche esagerato l'accanimento
ragà ok ma perchè uno dovrebbe tenere milioni di files? secondo voi è perché li usa tutti'
Insomma un pochino di ragionevolezza basta co il collezzionare solamente per il gusto di avere .
jappilas
01-11-2007, 21:25
Hai detto bene.SE è in possesso.Lui ha espresso una suà preferenza e non ha detto che ne è detentore.il punto è, se io (impersonale) difendo e giustifico il download abusivo (quindi non mi limito ad ammetterlo riconoscendo la mia colpa):
da una parte, trattandosi di un' azione illegale, compio apologia di reato, reato a sua volta
dall'altra, nego implicitamente a chi ha prodotto un bene (laddove il bene sia la fruizione di un' opera o di un' applicazione SW, quindi non il supporto), il diritto a ricevere degli utili dalla vendita dello stesso alle condizioni che intendeva
( questo sebbene io stesso, facendo parte di una società capitalistica, non sarei mai disposto a lavorare gratis o a regalare ciò che con il mio lavoro ho contribuito a produrre - SW, per inciso - quindi esponendomi alle -valide, peraltro- critiche di chi mi venga a rinfacciare tale posizione di comodo)
e questo prescinderebbe dal fatto che io "detenga" o meno - infatti, è una questione di principio
Non strozziamo le discussioni in questo modo che poi si rischi non non riuscire a dire ciò che si pensa.non sempre si può dare sfogo alla propria emotività e dire ciò che si pensa, nemmeno (anzi, soprattutto) su un forum pubblico come questo
una discussione in cui appena appena si menzioni la pirateria informatica o quella audiovisiva è un campo minato, e come tale andrebbe affrontata ponderando quello che si intende postare forse non due ma dieci volte prima della pressione su "invia risposta", per non rischiare che resti scritto qualcosa di fraintendibile, o di oggettivamente sbagliato
Sicuramente su questo tema c'è molta rabbia.certo, ma questa rabbia, è dovuta all' eccessiva severità delle pene e alla mancanza di equità nella loro applicazione, o piuttosto al vedersi negata la fruizione libera di contenuti protetti da copyright? sebbene spesso li si ritenga beni di prima necessità e il loro uso un diritto acquisito, tali non sono assolutamente, e il malumore popolare nel secondo caso sarebbe completamente ingiustificato e male indirizzato
Purtroppo siamo in un paese pseudo-democratico dove le leggi non vengono scelte e fatte anche con l'ausilio del paese ma da un gruppo di polici.politici che, è importante ricordare, sono dove sono perchè "qualcuno" li ha votati...
Ti faccio notare che talvolta anche l'operato dei moderatori di questo forum è sembrato inapropriato a tanti utenti ma guai lamentarsi.Della serie "o ti sta bene o se ne vai".il metro di valutazione e la severità di moderazione sono individuali, e i moderatori sono sempre persone, non è detto l' operato sia sempre perfetto (ma anche in questo caso, la strada da seguire è semmai quella della protesta con lo staff e gli admin) , ma solitamente si arriva a scrivere "o ti sta bene o te ne vai" solo quando si constata la palese, deliberata , magari reiterata violazione del regolamento del forum - regolamento che esiste, prevede determinate regole, e cosa più importante, viene accettato al momento dell' iscrizione (insieme al principio che ogni post venga vagliato dai moderatori ed eventualmente sanzionato se trovato in violazione)
Dai un pò di buon senso poi se vuoi ammonire anche me accomodati.non si ammonisce certo per questo, però credo che si debbano sentire tutte le campane e prendere in considerazione tutti i punti di vista, prima di "buttare là" post su un tema così delicato, solo per seguire l' onda dell' emotività.. e finora mi pare di campana ne abbia suonato solo una
Petardo238
02-11-2007, 12:14
Io vi racconto quello che faccio di solito... appena esce un gioco (se costa più di 50 euro)... lo ammetto, lo scarico... però appena vedo che i prezzi si abbassano a livelli "onesti" (una ventina già può essere interessante), mi compro l'originale e cancello tutto quello che era "illegale" di quel gioco (crack, seriali, altro), avendo cosi la possibilità di "PROVARE" il gioco e se mi piace me lo compro (se nn mi piace o ci gioco poco lo cancello direttamente... manco mi ci metto a masterizzarlo). Anche se mi rendo conto che il 90% di chi scarica poi col ciufolo si compra l'originale... (anche se è un prodotto che merita)
Allora adesso basta!
Io 2 anni fa ho acquistato 400 DVD e 100 CD; ma lo sapete per fare cosa???
Per dividere le spese di spedizione con 15 persone (compagni di classe, amici, compagni di squadra ecc.) tutto perchè li avevo trovati a buon prezzo, ma poi di quei 400 io ne ho tenuti 50 e li ho finiti dopo almeno 1 anno.Ora immaginate se mi avessero fermato con tutti quei supporti...che gli raccontavo?
E considerate che io ci metto i filmini delle vacanze xkè mi piace fare i montaggi o i film girati con gli amici, o ancora i programmi registrati in tv (dalla RAI a cui PAGO IL CANONE!!!!)
Altro problema, ANCORA PIU' GRANDE:
Lavoro in una società che ha un impianto di sicurezza e ogni settimana deve fare 3 DVD di backup delle riprese fatte, ora secondo voi è giusto che debba pagare la tassa sull'equo compenso, quando è palese che non utilizzerà, tali supporti per materiale coperto da copyright??
Poi questo EQUO COMPENSO mi fa davvero incxxxxxe!!!Non capisco ma se io pago l'equo compenso; mi dovrei sentire autorizzato a scrivere sui DVD materiale pirata, tanto la SIAE l'ho pagata comunque, no??:muro: :muro:
ABBASSATE I PREZZI E INGAGGIATE GLI ARTISTI VERAMENTE BRAVI.
P.S.HO ACQUISTATO 300 A 19.9€ 1 SETTIMANA DOPO E' USCITO CON PANORAMA A 14€ COSA DEVO PENSARE?CHE MI HANNO INCXXXXO?!?!POTEVANO VENDERLO SUBITO A 14 COSI' NE PRENDEVO UNA COPIA ANCHE PER LA MIA RAGAZZA!!!
Renacchio
03-11-2007, 08:58
Immagino che a casa loro i finanzieri e i giudici non abbiano una canzone o un film che non sia originale hahahahahahahahahah
universal
11-12-2007, 02:07
'Giorno a tutti,anche se molti probabilmente non ci crederanno, sono io uno dei 4, e quelli che non ci credono possono fare una piccola ricerca con google per vedere che l'avvocato che mi difende e' Daniele Minotti(esperto del settore)e ne parla ampiamente su molti altri forum: p2p,fiorellocortiana,puntoinformatico ecc.ecc. detto questo volevo rendervi tutti partecipi che:
le testate giornalistiche sarebbero tutte da denunciare per quello che hanno scritto su di noi,(arrestati 4 utenti, non lo facevano certo per il piacere della musica, lo facevano solo a scopo di lucro,ecc.ecc) contornate di foto di repertorio con tonnellate di cd e dvd con copertine ecc.ecc.. che tristezza....mai lucrato, mai arrestato,quello che mi hanno sequestrato ce stato tutto dentro un cartone!
come ho gia' scritto ed e' stato fatto copia incolla, la mia multa e' di 6.400.000,00 circa, le cifre scritte dai giornali sono riferite alle tariffe massime applicabili, nella realta' ci hanno applicato il doppio del minimo(cosi' cita la legge) dell'articolo 174 bis,nella fattispecie 103 euro per ogni file trovato moltiplicato x 2. a me hanno contato 30300 file ma come ho gia' spiegato i miei file erano circa 6500 (quasi tutti mp3) di cui quasi 6000 copie dei miei originali (circa 400 cd e 300 dvd)presenti in casa al momento della perquisizione(ore 6.30 del mattino)solo che sono stati contati +o- 5 volte perche trovati in 3 pc, cd masterizzato e hd di backup, premetto che non sono un santo, scaricare scaricavo, solo che poi quelli che mi piacevano me li compravo per la mia "non piu' fantastica" collezione (ho smesso di comprarli!)che dirvi? gli americani vivono con la loro fierezza di essere americani, io onestamente comincio a provare disgusto ad essere italiano visto quello che mi sta' succedendo per questa "leggerezza" che ho commesso mi hanno letteralmente rovinato la vita
economicamente,moralmente,civilmente,penalmente,privatamente, familiarmente,lavorativamente ed infine salutarmente, e dire che ci sono assassini a piede libero che non pagheranno neanche 1 euro di multa!
scusate lo sfogo ma non c'e' giorno che passa che non penso a come finira'.
non mi resta che pregare...notte a tutti
Sandro
junkman1980
11-12-2007, 02:22
'Giorno a tutti,anche se molti probabilmente non ci crederanno, sono io uno dei 4, e quelli che non ci credono possono fare una piccola ricerca con google per vedere che l'avvocato che mi difende e' Daniele Minotti(esperto del settore)e ne parla ampiamente su molti altri forum: p2p,fiorellocortiana,puntoinformatico ecc.ecc. detto questo volevo rendervi tutti partecipi che:
le testate giornalistiche sarebbero tutte da denunciare per quello che hanno scritto su di noi,(arrestati 4 utenti, non lo facevano certo per il piacere della musica, lo facevano solo a scopo di lucro,ecc.ecc) contornate di foto di repertorio con tonnellate di cd e dvd con copertine ecc.ecc.. che tristezza....mai lucrato, mai arrestato,quello che mi hanno sequestrato ce stato tutto dentro un cartone!
come ho gia' scritto ed e' stato fatto copia incolla, la mia multa e' di 6.400.000,00 circa, le cifre scritte dai giornali sono riferite alle tariffe massime applicabili, nella realta' ci hanno applicato il doppio del minimo(cosi' cita la legge) dell'articolo 174 bis,nella fattispecie 103 euro per ogni file trovato moltiplicato x 2. a me hanno contato 30300 file ma come ho gia' spiegato i miei file erano circa 6500 (quasi tutti mp3) di cui quasi 6000 copie dei miei originali (circa 400 cd e 300 dvd)presenti in casa al momento della perquisizione(ore 6.30 del mattino)solo che sono stati contati +o- 5 volte perche trovati in 3 pc, cd masterizzato e hd di backup, premetto che non sono un santo, scaricare scaricavo, solo che poi quelli che mi piacevano me li compravo per la mia "non piu' fantastica" collezione (ho smesso di comprarli!)che dirvi? gli americani vivono con la loro fierezza di essere americani, io onestamente comincio a provare disgusto ad essere italiano visto quello che mi sta' succedendo per questa "leggerezza" che ho commesso mi hanno letteralmente rovinato la vita
economicamente,moralmente,civilmente,penalmente,privatamente, familiarmente,lavorativamente ed infine salutarmente, e dire che ci sono assassini a piede libero che non pagheranno neanche 1 euro di multa!
scusate lo sfogo ma non c'e' giorno che passa che non penso a come finira'.
non mi resta che pregare...notte a tutti
Sandro
:eek: :eek: :eek:
p.s. cmq se e' vero quello che dici,chi ti ha sansionato la multa da 6,400,000 e' da condannare alla pena di morte.tutti questi soldi per delle copie ad uso personale,di cui poi l'80% sono copie di backup...puah :rolleyes: meno male che me ne sono andato da questo paese di buffoni...
hai tutto il mio appoggio...
'Giorno a tutti,anche se molti probabilmente non ci crederanno, sono io uno dei 4, e quelli che non ci credono possono fare una piccola ricerca con google per vedere che l'avvocato che mi difende e' Daniele Minotti(esperto del settore)e ne parla ampiamente su molti altri forum: p2p,fiorellocortiana,puntoinformatico ecc.ecc. detto questo volevo rendervi tutti partecipi che:
le testate giornalistiche sarebbero tutte da denunciare per quello che hanno scritto su di noi,(arrestati 4 utenti, non lo facevano certo per il piacere della musica, lo facevano solo a scopo di lucro,ecc.ecc) contornate di foto di repertorio con tonnellate di cd e dvd con copertine ecc.ecc.. che tristezza....mai lucrato, mai arrestato,quello che mi hanno sequestrato ce stato tutto dentro un cartone!
come ho gia' scritto ed e' stato fatto copia incolla, la mia multa e' di 6.400.000,00 circa, le cifre scritte dai giornali sono riferite alle tariffe massime applicabili, nella realta' ci hanno applicato il doppio del minimo(cosi' cita la legge) dell'articolo 174 bis,nella fattispecie 103 euro per ogni file trovato moltiplicato x 2. a me hanno contato 30300 file ma come ho gia' spiegato i miei file erano circa 6500 (quasi tutti mp3) di cui quasi 6000 copie dei miei originali (circa 400 cd e 300 dvd)presenti in casa al momento della perquisizione(ore 6.30 del mattino)solo che sono stati contati +o- 5 volte perche trovati in 3 pc, cd masterizzato e hd di backup, premetto che non sono un santo, scaricare scaricavo, solo che poi quelli che mi piacevano me li compravo per la mia "non piu' fantastica" collezione (ho smesso di comprarli!)che dirvi? gli americani vivono con la loro fierezza di essere americani, io onestamente comincio a provare disgusto ad essere italiano visto quello che mi sta' succedendo per questa "leggerezza" che ho commesso mi hanno letteralmente rovinato la vita
economicamente,moralmente,civilmente,penalmente,privatamente, familiarmente,lavorativamente ed infine salutarmente, e dire che ci sono assassini a piede libero che non pagheranno neanche 1 euro di multa!
scusate lo sfogo ma non c'e' giorno che passa che non penso a come finira'.
non mi resta che pregare...notte a tutti
Sandro
se come hai detto tu hanno sbagliato i conti, hai gli originali ecc...durante il processo potrai dimostrarlo e tutto si ridimensionerà...la giustizia Italiana è molto garantista vedrai che ti verrà inflitta la giusta sanzione. In bocca al lupo.
:eek: :eek: :eek:
p.s. cmq se e' vero quello che dici,chi ti ha sansionato la multa da 6,400,000 e' da condannare alla pena di morte.tutti questi soldi per delle copie ad uso personale,di cui poi l'80% sono copie di backup...puah :rolleyes: meno male che me ne sono andato da questo paese di buffoni...
hai tutto il mio appoggio...
Non posso che quotare all'ennesima potenza, l'itaglia è diventato un paese di buffoni, basta vedere la notizia di oggi, le 3 assassine pugliesi già a piede libero dop qualche anno, chi può se ne vada da questa nazione di criminali che pensa solo a difendere i propri adepti, mi sa che se gli antichi e nobili abitanti della nostra penisola vedessere questo scempio farebbero gli emuli di Nerone.
RaouL_BennetH
11-12-2007, 13:26
Quando si conviceranno che per battere la pirateria devono abbassare i prezzi? :rolleyes:
Fin quando si continua a scaricare, inevitabilmente si aumenta la richiesta di quel prodotto, e quindi anche i prezzi del 'lecito' non scenderanno mai.
Utopisticamente, basterebbe fermarsi tutti per una settimana, non scaricando nulla, non creando quindi la richiesta del prodotto.
'Giorno a tutti,anche se molti probabilmente non ci crederanno, sono io uno dei 4, e quelli che non ci credono possono fare una piccola ricerca con google per vedere che l'avvocato che mi difende e' Daniele Minotti(esperto del settore)e ne parla ampiamente su molti altri forum: p2p,fiorellocortiana,puntoinformatico ecc.ecc. detto questo volevo rendervi tutti partecipi che:
le testate giornalistiche sarebbero tutte da denunciare per quello che hanno scritto su di noi,(arrestati 4 utenti, non lo facevano certo per il piacere della musica, lo facevano solo a scopo di lucro,ecc.ecc) contornate di foto di repertorio con tonnellate di cd e dvd con copertine ecc.ecc.. che tristezza....mai lucrato, mai arrestato,quello che mi hanno sequestrato ce stato tutto dentro un cartone!
come ho gia' scritto ed e' stato fatto copia incolla, la mia multa e' di 6.400.000,00 circa, le cifre scritte dai giornali sono riferite alle tariffe massime applicabili, nella realta' ci hanno applicato il doppio del minimo(cosi' cita la legge) dell'articolo 174 bis,nella fattispecie 103 euro per ogni file trovato moltiplicato x 2. a me hanno contato 30300 file ma come ho gia' spiegato i miei file erano circa 6500 (quasi tutti mp3) di cui quasi 6000 copie dei miei originali (circa 400 cd e 300 dvd)presenti in casa al momento della perquisizione(ore 6.30 del mattino)solo che sono stati contati +o- 5 volte perche trovati in 3 pc, cd masterizzato e hd di backup, premetto che non sono un santo, scaricare scaricavo, solo che poi quelli che mi piacevano me li compravo per la mia "non piu' fantastica" collezione (ho smesso di comprarli!)che dirvi? gli americani vivono con la loro fierezza di essere americani, io onestamente comincio a provare disgusto ad essere italiano visto quello che mi sta' succedendo per questa "leggerezza" che ho commesso mi hanno letteralmente rovinato la vita
economicamente,moralmente,civilmente,penalmente,privatamente, familiarmente,lavorativamente ed infine salutarmente, e dire che ci sono assassini a piede libero che non pagheranno neanche 1 euro di multa!
scusate lo sfogo ma non c'e' giorno che passa che non penso a come finira'.
non mi resta che pregare...notte a tutti
Sandro
come pensi di essere stato "individuato"?
Faster_Fox
11-12-2007, 13:53
'Giorno a tutti,anche se molti probabilmente non ci crederanno, sono io uno dei 4, e quelli che non ci credono possono fare una piccola ricerca con google per vedere che l'avvocato che mi difende e' Daniele Minotti(esperto del settore)e ne parla ampiamente su molti altri forum: p2p,fiorellocortiana,puntoinformatico ecc.ecc. detto questo volevo rendervi tutti partecipi che:
le testate giornalistiche sarebbero tutte da denunciare per quello che hanno scritto su di noi,(arrestati 4 utenti, non lo facevano certo per il piacere della musica, lo facevano solo a scopo di lucro,ecc.ecc) contornate di foto di repertorio con tonnellate di cd e dvd con copertine ecc.ecc.. che tristezza....mai lucrato, mai arrestato,quello che mi hanno sequestrato ce stato tutto dentro un cartone!
come ho gia' scritto ed e' stato fatto copia incolla, la mia multa e' di 6.400.000,00 circa, le cifre scritte dai giornali sono riferite alle tariffe massime applicabili, nella realta' ci hanno applicato il doppio del minimo(cosi' cita la legge) dell'articolo 174 bis,nella fattispecie 103 euro per ogni file trovato moltiplicato x 2. a me hanno contato 30300 file ma come ho gia' spiegato i miei file erano circa 6500 (quasi tutti mp3) di cui quasi 6000 copie dei miei originali (circa 400 cd e 300 dvd)presenti in casa al momento della perquisizione(ore 6.30 del mattino)solo che sono stati contati +o- 5 volte perche trovati in 3 pc, cd masterizzato e hd di backup, premetto che non sono un santo, scaricare scaricavo, solo che poi quelli che mi piacevano me li compravo per la mia "non piu' fantastica" collezione (ho smesso di comprarli!)che dirvi? gli americani vivono con la loro fierezza di essere americani, io onestamente comincio a provare disgusto ad essere italiano visto quello che mi sta' succedendo per questa "leggerezza" che ho commesso mi hanno letteralmente rovinato la vita
economicamente,moralmente,civilmente,penalmente,privatamente, familiarmente,lavorativamente ed infine salutarmente, e dire che ci sono assassini a piede libero che non pagheranno neanche 1 euro di multa!
scusate lo sfogo ma non c'e' giorno che passa che non penso a come finira'.
non mi resta che pregare...notte a tutti
Sandro
sulla questione degli assassini a pide libero sono pienamente d'accordo, come già detto prima da qualcuno, l'Italia è un paese di buffoni.......posso solo augurarti buona fortua
Star trek
11-12-2007, 13:59
Fin quando si continua a scaricare, inevitabilmente si aumenta la richiesta di quel prodotto, e quindi anche i prezzi del 'lecito' non scenderanno mai.
Utopisticamente, basterebbe fermarsi tutti per una settimana, non scaricando nulla, non creando quindi la richiesta del prodotto.
mmmmhhhh secondo me anche se ci fosse un aumento del 300% dei supporti orginali venduti,non credo che abbasserebbero il prezzo.....c'è troppa gente che ci deve campare .....
Star trek
11-12-2007, 14:01
Poi ci sarebbe da fare un'altra considerazione molto importante . I soldi per fare le guerre legali (e forse per bustarellare qualcuno...dico forse) ci sono ,ma non vengono spesi per rilanciare il mercato a un prezzo inferiore.Questo fatto spiega tante cose.
roentgen
11-12-2007, 18:54
mmmmhhhh secondo me anche se ci fosse un aumento del 300% dei supporti orginali venduti,non credo che abbasserebbero il prezzo...
anche perchè si comprerebbero altrove, non in Italia, a costi risibili. Qualcuno si adatti all'idea che la rete, l'e-commerce, e internet hanno cambiato le attese in termini di prezzi dei prodotti acquistati (ahhh se un DVD o un CD originale costassero in Italia quanto negli USA...)
Dreadnought
11-12-2007, 19:16
se come hai detto tu hanno sbagliato i conti, hai gli originali ecc...durante il processo potrai dimostrarlo e tutto si ridimensionerà...la giustizia Italiana è molto garantista vedrai che ti verrà inflitta la giusta sanzione. In bocca al lupo.
LOL?! La giustizia italiana è garantista? Certo, quando gli interessi che ci sono dietro sono nulli.
Basti pensare a questo forum: le leggi fatte da un cartello di aziende private per proteggere il loro business, sono superiori alla libertà di espressione dei cittadini di una nazione.
La giustizia italiana ha già fallito.
Basti pensare a questo forum: le leggi fatte da un cartello di aziende private per proteggere il loro business, sono superiori alla libertà di espressione dei cittadini di una nazione.
eccone un altro.... :muro:
gino1221
02-02-2008, 09:32
se avessero avuto 500cd/dvd tutti originali, nessun backup, e in una perquisa avessero scoperto che 250 di essi non funzionavano più (non capiterà mai, ma proviamo a pensare ad altri beni di consumo) loro, come consumatori, non sarebbero stati tutelati in nessun modo. i venditori, avendo formito materiale non conforme al contratto d'acquisto non sarebbero stati toccati! ebbene, siamo in italia! dove compri un prodotto, non funziona, sta 3 mesi in assistenza, te lo ridanno con lo stesso problema (intanto si è pure svalutato), lo riporti in garanzia, niente! non riconoscono il problema, e quindi che fai? te lo tieni così. bella tutela! in america o in inghiltera, stesso problema, ti ritorna dopo pochi giorni riparato... se uno scarica va punito, ovviamente se uno ti rifila una sola da 2500€, va bene così, e non puoi fare niente, dal momento che avranno fior fior di avvocati che arriverebbero a far figurare che quel computer glielo hai rubato! ma vA :rolleyes:
poi ho letto nelle prime pagine del comprare un dvd, che non si può vedere con gli amici ecc ecc. non metto in dubbio che sia vero, ma è una cosa ridicola! se io sto in casa con la mia famiglia, padre, madre e sorella, e magari pure la mia ragazza, per vedere un film che facciamo?compro 5 dvd, e poi? ognuno guada il suo, senò nonostante ne hai 5, è come se ne condividi uno solo! e poi che pensano? che gli altri 4 li vendi! oh mio dio! ognuno a comprare il suo dvd, la sua televisione, il suo lettore, e magari perchè no! una casa più grande, senò tutta sta roba dove la metti?
se avessero avuto 500cd/dvd tutti originali, nessun backup, e in una perquisa avessero scoperto che 250 di essi non funzionavano più (non capiterà mai, ma proviamo a pensare ad altri beni di consumo) loro, come consumatori, non sarebbero stati tutelati in nessun modo. i venditori, avendo formito materiale non conforme al contratto d'acquisto non sarebbero stati toccati! ebbene, siamo in italia! dove compri un prodotto, non funziona, sta 3 mesi in assistenza, te lo ridanno con lo stesso problema (intanto si è pure svalutato), lo riporti in garanzia, niente! non riconoscono il problema, e quindi che fai? te lo tieni così. bella tutela! in america o in inghiltera, stesso problema, ti ritorna dopo pochi giorni riparato... se uno scarica va punito, ovviamente se uno ti rifila una sola da 2500€, va bene così, e non puoi fare niente, dal momento che avranno fior fior di avvocati che arriverebbero a far figurare che quel computer glielo hai rubato! ma vA :rolleyes:
poi ho letto nelle prime pagine del comprare un dvd, che non si può vedere con gli amici ecc ecc. non metto in dubbio che sia vero, ma è una cosa ridicola! se io sto in casa con la mia famiglia, padre, madre e sorella, e magari pure la mia ragazza, per vedere un film che facciamo?compro 5 dvd, e poi? ognuno guada il suo, senò nonostante ne hai 5, è come se ne condividi uno solo! e poi che pensano? che gli altri 4 li vendi! oh mio dio! ognuno a comprare il suo dvd, la sua televisione, il suo lettore, e magari perchè no! una casa più grande, senò tutta sta roba dove la metti?
A parte che è una discussione vecchia di alcuni mesi...cmq i materiali coperti da copyright sono visionabili all'interno del tuo nucleo familiare...naturalmente una famiglia di 4 persone nn deve prendere 4 copie dello stesso dvd,ma teoricamente non potrebbe invitare amici a cena e vedersi il dvd con loro...
Umberto77
02-02-2008, 13:26
A parte che è una discussione vecchia di alcuni mesi...cmq i materiali coperti da copyright sono visionabili all'interno del tuo nucleo familiare...naturalmente una famiglia di 4 persone nn deve prendere 4 copie dello stesso dvd,ma teoricamente non potrebbe invitare amici a cena e vedersi il dvd con loro...
sarà anche vecchia ma il problema di fondo persiste da più tempo
mi sento ridicolo in questo paese :(
gino1221
02-02-2008, 14:28
A parte che è una discussione vecchia di alcuni mesi...cmq i materiali coperti da copyright sono visionabili all'interno del tuo nucleo familiare...naturalmente una famiglia di 4 persone nn deve prendere 4 copie dello stesso dvd,ma teoricamente non potrebbe invitare amici a cena e vedersi il dvd con loro...
oh cavolo, me la son trovata nelle news! :)
non ho fatto caso alla data! e comunque la mia ragazza, visto che non siamo sposati ancora non sarebbe del mio nucleo familiare. quindi che faccio stasera, la mando via? :)
sinceramente se io vedo un bel dvd da qualche amico e mi piace me lo compro! quindi se il mio amico non mi fa pagare la visione (mica è un cinema è na visione privata), anzi fa addirittura pubblicità gratuita al loro prodotto, io non capisco il senso di questo fiscalismo.
probabilmente dovrei dare metà del costo del dvd all'amico che me lo ha fatto vedere. probabilmente non potrò perchè lo avranno già arrestato per aver "condiviso" un suo acquisto legittimo con me...:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.