PDA

View Full Version : Sempron e dissipazione passiva?


Malek86
30-10-2007, 10:57
Avevo una mezza idea di costruire un secondo PC da far usare ai miei quando il mio è occupato (così non mi chiedono di andare su internet :read: ). Ora, siccome la scheda video è raffreddata da un unico dissipatore passivo gigante (è una X1300 con 512Mb di memoria dedicata), avevo pensato che magari mi potevo risparmiare anche il rumore della ventola della CPU in qualche modo.

La CPU è un Sempron 3100+, Socket 754, e credo che sia un Palermo visto che sulla scatola c'era scritto "AMD64". I Palermo dovrebbero essere a 90nm, giusto? Se è così, è possibile, magari downcloccando o qualcosa del genere, far andare il processore unicamente con il dissipatore passivo della scatola, togliendoci la ventola da sopra? Oppure serve per forza una qualche ventola sennò mi si fonde?

Non vorrei spendere soldi su questo progettino - sto usando tutti pezzi che avevo già in casa - quindi se mi dite che si può fare in qualche modo semplice, allora bene, ma se mi tocca acquistare roba lascio perdere e ci metto la ventola :O

ilratman
30-10-2007, 11:02
Avevo una mezza idea di costruire un secondo PC da far usare ai miei quando il mio è occupato (così non mi chiedono di andare su internet :read: ). Ora, siccome la scheda video è raffreddata da un unico dissipatore passivo gigante (è una X1300 con 512Mb di memoria dedicata), avevo pensato che magari mi potevo risparmiare anche il rumore della ventola della CPU in qualche modo.

La CPU è un Sempron 3100+, Socket 754, e credo che sia un Palermo visto che sulla scatola c'era scritto "AMD64". I Palermo dovrebbero essere a 90nm, giusto? Se è così, è possibile, magari downcloccando o qualcosa del genere, far andare il processore unicamente con il dissipatore passivo della scatola, togliendoci la ventola da sopra? Oppure serve per forza una qualche ventola sennò mi si fonde?

Non vorrei spendere soldi su questo progettino - sto usando tutti pezzi che avevo già in casa - quindi se mi dite che si può fare in qualche modo semplice, allora bene, ma se mi tocca acquistare roba lascio perdere e ci metto la ventola :O

Guarda io ho un sempron e lo tengo in passivo overcloccato, ma il mio è la versione mobile serie sms da 25W max (in realtà meno di 20), per cui in overclock non supera i 30W.
Il tuo dovrebbe essere da 62W, ma è un dato puramente teorico e non dovresti superare i 40-45W reali.
Potresti metterlo in passivo usando un dissipatore diverso da quello fornito.
Con quello fornito non so se riesci.

Malek86
30-10-2007, 11:06
Guarda io ho un sempron e lo tengo in passivo overcloccato, ma il mio è la versione mobile serie sms da 25W max (in realtà meno di 20), per cui in overclock non supera i 30W.
Il tuo dovrebbe essere da 62W, ma è un dato puramente teorico e non dovresti superare i 40-45W reali.
Potresti metterlo in passivo usando un dissipatore diverso da quello fornito.
Con quello fornito non so se riesci.

E se abbassassi le frequenze e il voltaggio? Diminuirebbe il calore, giusto? Purtroppo, non so se la scheda madre lo permette.

ilratman
30-10-2007, 12:05
E se abbassassi le frequenze e il voltaggio? Diminuirebbe il calore, giusto? Purtroppo, non so se la scheda madre lo permette.

direi che dovresti provare così:

assembla il pc e fallo lavorare in full per un po' e monitora le temperature.
se il processore non supera i 32-33° in full con la ventola accesa allora hai qualche chance di metterlo passivo.
poi, sempre se avevi 33-34° in full, prova senza ventola ma se superi i 65° spegni tutto.
Prima di tutto avvia il pc e vai in bios a vedere le temperature.
Lascialo li per un po' e se non sono molto alte allora avvia la macchina normalmente.
In bios il processore consuma come in full per cui capirai subito se puoi usarlo così.

Malek86
30-10-2007, 12:13
direi che dovresti provare così:

assembla il pc e fallo lavorare in full per un po' e monitora le temperature.
se il processore non supera i 32-33° in full con la ventola accesa allora hai qualche chance di metterlo passivo.
poi, sempre se avevi 33-34° in full, prova senza ventola ma se superi i 65° spegni tutto.
Prima di tutto avvia il pc e vai in bios a vedere le temperature.
Lascialo li per un po' e se non sono molto alte allora avvia la macchina normalmente.
In bios il processore consuma come in full per cui capirai subito se puoi usarlo così.

Proverò così, grazie :)

ilratman
30-10-2007, 12:25
mi raccomando monitora sempre le temperature altrimenti rischi di fondere tutto perchè è vero che i procci hanno il sensore che blocca tutto se superi una certa temp ma è meglio non fidarsi.

Whity
01-11-2007, 23:05
mi raccomando monitora sempre le temperature altrimenti rischi di fondere tutto perchè è vero che i procci hanno il sensore che blocca tutto se superi una certa temp ma è meglio non fidarsi.

Vedi la vecchia storia della C.O.P. sugli Athlon XP. Io da quella volta non riesco più a fidarmi dei limiti superiori imposti dalle schede madri........è più forte di me! Ogni volta che accendo il computer ho l'iconcina sempre presente ad indicarmi la temperatura :D :D :D

P.S. Se non è mania questa!

Whity :)