PDA

View Full Version : Potete aiutarmi?


Federfigo82
30-10-2007, 09:36
Ciao a tutti,

sono appena arrivato su questo forum. Premetto che non sono un esperto di PC e mondi affini e relativi ma solo un utente, anche se assiduo.
Vi spiego il mio problema. Ho recuperato un vecchio PC in ufficio (toshiba portege del 2000) e vorrei riutilizzarlo dato che sembra funzionante giusto per navigare e, data la dimensione davvero piccola, leggere o fare piccoli lavori nei mie frequenti viaggi. (Il fatto che il PC sia vecchio e piccolo mi piace perchè lo posso portare in giro prenderci colpi senza che mi si spezzi il cuore qualora si rompa).
La situazione attuale del laptop è questa: windows NT impallato sempre + colonia di virus, credo che la soluzione sensata sia un sano format.
Premetto che mi piacerebbe mettere su Linux o un sistema operativo leggero ma che sia minimamente friendly (mi sembra che abbia bisogno di meno Ram per girare, potete confermare? si tratta di un PC a 128 di Ram )
Potete consigliarmi il migliore per queste condizioni?
Il secvondo grande problema è che il Laptop non ha lettore CD, cioè è stato per qualche motivo rimosso.
Quando entro sul boot mi dice che può cercare il sistema operativo da floppy disk via USB, la mia domanda è questa che succede se metto il sistema operativo sulla pendrive?
Riuscirà il PC dopo la formattazione a leggerla e a far partire l'istallazione?
Grazie per il supporto e l'aiuto, spero che sia chiaro il mio problema.
Grazie ancora

Federico

SkunkWorks 68
30-10-2007, 11:39
Il secondo grande problema è che il Laptop non ha lettore CD, cioè è stato per qualche motivo rimosso.
Benvenuto :mano:
Il problema è stato già affrontato più volte nel Forum.
Ti dico già che,senza il lettore CD,le cose si complicano parecchio,purtroppo :(
Se il Notebook non supporta il boot da USB o da LAN(come probabile-troppo antiquato-controlla)che già porterebbero ad impegno e conoscenze,specie la seconda opzione,non si può fare molto...
Forse con un Win 98...,smontando l'HD e copiando i files necessari...(ma già ci vuole abilità con l'hardware).
tanto per darti un'idea:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1588985.
Che licenza di partenza aveva preinstallato il portatile?
Ciao

Federfigo82
30-10-2007, 12:31
Grazie davvero per le informazioni.
Non picchiarmi se non so cosa sia una licenza....(se mi dici come fare posso dirtelo)
In realtà se all'avvio faccio f12 ed entro nel boot mi dice che può prenderlo da cd da lan o da floppy disk USB.
Quello che mi chiedo è se voglia proprio un floppy disk o se la penna USB può andare bene comunque (a spanne dovrebbe supportare la porta poi cosa c'è attaccatto poco importa, dico scemate?)
Il mio problema a questo punto è come caricare il file iso(ho preso l'immagine sia di win98 sia di Xubuntu) sulla pen drive in modo tale che lui capisca di istallare il nuovo sistema operativo.
Grazie ancora

SkunkWorks 68
30-10-2007, 12:42
Grazie davvero per le informazioni.
Non picchiarmi se non so cosa sia una licenza....
Guarda sotto al portatile se c'è un talloncino olografico Microsoft con tipo di licenza e seriale:quello è la tua licenza(Windows 98 OEM...esempio...).
Quindi,da che ho capito,il boot da porta USB diretta non è supportato(come è probabile,solo le schede madri più recenti lo supportano)...è un casino :(
La soluzione migliore è quella di trovarsi un lettore CD compatibile(magari sperando nel mercatino),se possibile.Le altre opzioni sono troppo complicate ed anche io non le ho mai affrontate,sono sincero.
Ciao

hibone
30-10-2007, 13:44
suggerisco la sezione portatili.

minneapolis
30-10-2007, 16:24
Ci sono diverse versioni Linux che supportano l'avvio dell'installazione da floppy disk e, dopo le operazioni di partizionamento del disco e della scelta dei pacchetti da installare, scaricano tutto l'occorrente da internet.

Se hai una linea adsl e un router collegato tramite cavo di rete (non wireless) non dovresti avere nessun problema, ti basta dare l'indirizzo IP del router in fase di installazione e il resto viene effettuato automaticamente.