cletopolonia
30-10-2007, 08:18
Ciao, è da 2 gironi che perdo la testa per questo portatile..
x un mio amico ho formattato il vecchio toshiba satellite 1800-100 installando win2000
(il millennium edition da novembre non sarebbe più stato supportato dal sito della banca!)
Sul retro c'è scritto modello: PS181E-00CE09-IT
Win2000 al riavvio non trova i driver del controller video.
Sul sito della toshiba la serie 1800 è stata rimossa dal servizio download.
Allora inizio a cercare ovunque..
Con aida32 ho scoperto che la scheda video è una trident CyberBlade i1 con acelleratore grafico..
I driver per questa scheda video mi danno un errore dicendomi che non può continuare l'installazione e non verranno installati..
e se forzo la versione dei driver consigliata da windows, al riavvio la periferica mi da:
errore numero 10, la periferica non può essere avviata..
Smanettando nel bios, e c'è ben poca roba, ho caricato i "setup default" e il risultato è stato avere uno schermo grande come una cartolina...
Ora ho 2 problemi!
Il pc va, ma avere win a 16colori non è il massimo, oltretutto averlo grande come 1 francobollo non aiuta affatto..
Dipendo da voi..
Grazie
dimenticavo:
- potrebbe essere che i driver non si installano per colpa mia? Dovrei riprovare a re-installare windows??
x un mio amico ho formattato il vecchio toshiba satellite 1800-100 installando win2000
(il millennium edition da novembre non sarebbe più stato supportato dal sito della banca!)
Sul retro c'è scritto modello: PS181E-00CE09-IT
Win2000 al riavvio non trova i driver del controller video.
Sul sito della toshiba la serie 1800 è stata rimossa dal servizio download.
Allora inizio a cercare ovunque..
Con aida32 ho scoperto che la scheda video è una trident CyberBlade i1 con acelleratore grafico..
I driver per questa scheda video mi danno un errore dicendomi che non può continuare l'installazione e non verranno installati..
e se forzo la versione dei driver consigliata da windows, al riavvio la periferica mi da:
errore numero 10, la periferica non può essere avviata..
Smanettando nel bios, e c'è ben poca roba, ho caricato i "setup default" e il risultato è stato avere uno schermo grande come una cartolina...
Ora ho 2 problemi!
Il pc va, ma avere win a 16colori non è il massimo, oltretutto averlo grande come 1 francobollo non aiuta affatto..
Dipendo da voi..
Grazie
dimenticavo:
- potrebbe essere che i driver non si installano per colpa mia? Dovrei riprovare a re-installare windows??