PDA

View Full Version : formattazione pc impossibile: consigli?


vagabondo77
29-10-2007, 22:51
ciao a tutti, da ieri sera ho un nuovo ed allucinante problema che non so come risolvere: praticamente non so più come formattare il pc perche con il classico sistema con avvio da cd di WINDOWS XP, il sistema mi entra in loop e mi continuo a fare le stesse cose in continuo.

per farvi capire ecco la mia procedura:

- da BIOS cambio l'ordine di boot ( CD > HD > FLOPPY );
- alla richiesta di installare eventuali dischi SCASI o SATA, avendo un HD SATA, premo F6;
- accetto il contratto premendo F8;
- volendo formattare il mio disco C, faccio la scelta ralativo al disco da me interessato ed elimino le eventuali partizioni presenti;
- formatto il disco in modalita NTFS;
- finita la formattazione il sistema comincia a caricare i vari file di sistema, successivamente li copia e poi il sistema si riavvia;
- a questo punto succede quello che non avevo mai visto: il sistema una volta riavviato mi richiede di riformattare il sistema (???????????), ricarica i dati li ricopia e si riavvia di nuovo, per poi ricominciare il ciclo, senza mai poi concludere niente...........


Alla vista di quanto sopra ho provato anche a formattare il sistema direttamente dal dos, ma anche qui mi sono dovuto fermare, perche il pc mi comunica che manca un dato file di systema...............



cosa posso fare a questo punto? quale può essere il problema? e la soluzione?.

ROBERTIN
29-10-2007, 23:27
Magari è una domanda scema. Quando installi win, non è che dopo il riavvio premi di nuovo un tasto per avviare da cd-rom? In tal caso andrebbe avanti all'infinito.

Angelus88
30-10-2007, 08:08
Magari è una domanda scema. Quando installi win, non è che dopo il riavvio premi di nuovo un tasto per avviare da cd-rom? In tal caso andrebbe avanti all'infinito.

Si infatti volevo chiedere anch'io questo! :D

La prima volta devi avviare da disco per poter formattare e copiare i file di installazione... ma al riavvio quando dice di "premere un tasto per avviare da cdrom" tu non dovresti premere nulla in modo che stavolta faccia il boot da hard disk continuando l'installazione

vagabondo77
30-10-2007, 19:38
ho provato a far ripartire la formattazione stando ben attento al successivo riavvio a non premere nessun tasto ( dopo il reboot del sistema ), come consigliato da voi, ma purtroppo il problema mi rimane.
per la precisione al suo riavvio il pc non mi chiede nemmeno di premere un tasto per continuare, va avanti da solo, e poi mi viene fuori la classica scritta " verfica configurazione hardware in corso"


All'inizio pensavo fosse un problema di hard disk, ma mi sono dovuto ricredere perchè sia nel boot iniziale sia in fase di formattazione prima dell'installazione mi riconosce l'HD.

Bokka
30-10-2007, 20:36
Ciao !

A me personalmente non è mai capitata una cosa del genere, però nel caso io proverei a fare così:

Nel bios imposta le opzioni di deafault (fail safe defaults), ovviamente modifica solo le impostazioni di boot per fare partire l' installazione da cdrom.

Una volta che hai formattato ed ha copiato i file di sitema, nel riavvio successivo, torna ad entrare nel bios e modifica le impostazioni di boot, mettendo l' unità C come primaria (che sarà probabilmente C, CDROM, FLOPPY o qualcosa del genere).

Spero che così funzioni, ma almeno magari puoi farti un' idea di quale possa essere il problema sperando in un messaggio qualsiasi di errore ! Nel peggiore dei casi ti trovi il cursore lampeggiante in alto a sinistra....

Oppure stavo pensando: non è che per caso c'è qualche problema con i drivers sata ???? Non vorrei che anche se ti vede l' hdd per la formattazione magari c'è qualcosa che non va nei drivers (te lo dico per assurdo eh !)

Bokka
30-10-2007, 20:38
Dimenticavo: non è che per caso hai aggiornato il bios vero ? :)

Jaguar64bit
30-10-2007, 20:46
ciao a tutti, da ieri sera ho un nuovo ed allucinante problema che non so come risolvere: praticamente non so più come formattare il pc perche con il classico sistema con avvio da cd di WINDOWS XP, il sistema mi entra in loop e mi continuo a fare le stesse cose in continuo.

per farvi capire ecco la mia procedura:

- da BIOS cambio l'ordine di boot ( CD > HD > FLOPPY );
- alla richiesta di installare eventuali dischi SCASI o SATA, avendo un HD SATA, premo F6;
- accetto il contratto premendo F8;
- volendo formattare il mio disco C, faccio la scelta ralativo al disco da me interessato ed elimino le eventuali partizioni presenti;
- formatto il disco in modalita NTFS;
- finita la formattazione il sistema comincia a caricare i vari file di sistema, successivamente li copia e poi il sistema si riavvia;
- a questo punto succede quello che non avevo mai visto: il sistema una volta riavviato mi richiede di riformattare il sistema (???????????), ricarica i dati li ricopia e si riavvia di nuovo, per poi ricominciare il ciclo, senza mai poi concludere niente...........


Alla vista di quanto sopra ho provato anche a formattare il sistema direttamente dal dos, ma anche qui mi sono dovuto fermare, perche il pc mi comunica che manca un dato file di systema...............



cosa posso fare a questo punto? quale può essere il problema? e la soluzione?.


qualche anno fa mi è successa una cosa simile , non sapendo come risolvere ho preso un cd di installazione di linux mi pare fosse mandriva , ho rasato via Xp con linux.. poi ho reinstallato Xp e si è installato una perfezione.


magari hai un virus di win annidato nell'hd..

Angelus88
30-10-2007, 20:46
Prova a resettare le impostazioni del bios

vagabondo77
30-10-2007, 22:44
ho appena provato a staccare il disco SATA dalla scheda madre, e una volta riavviato il pc mi si presenta la seguente scritta:
" impossibile avviare windows poichè il seguente manca o e danneggiato: <directory principale windows < /SYSTEM32/hal.dll

installare di nuovo una copia del file "


cosa faccio? sono letteralmente in panne.

UtenteSospeso
30-10-2007, 23:13
Se ti viene fuori quel messaggio vuol dire che hai un altro HD ( probabilmente EIDE) di avvio, con su NTLDR e BOOT.INI, oltre al disco che hai staccato.

Angelus88
31-10-2007, 00:21
No semmai era proprio quel disco SATA che conteneva il boot...

UtenteSospeso
31-10-2007, 09:34
Veramente non ho capito se col disco SATA connesso gli funzionava tutto.
Ma se gli funzionava tutto perchè l'ha staccato ? Boh !!

Quel messaggio essendo in italiano, almeno così sembra, è proposto dal software installato su un HD ( NTLDR o comunque un Windows-2k/XP/2k3) non dal BIOS, sarà l'avvio di un altra installazione ma comunque un installazione, il BIOS raramente da messaggi in italiano.

Cosa sicura è che ha incasinato l'ordine dei dischi ora e forse anche in passato.