PDA

View Full Version : PC per fare musica, ma non solo


0.0 Brain
29-10-2007, 21:39
Ciao,

Vorrei un consiglio per un PC per fare musica e magari ogni tanto giocarci.
I miei dubbi sono su HD, mobo e RAM (processore penso di puntare su un Q6600).

HD:
Mi interesserebbe avere un HD molto veloce e capiente (diciamo almeno 320GByte), non so se puntare a una soluzione SATA 2 o una soluzione RAID, quale marca?

Mobo:
Quale mobo per un Q6600, tenendo conto che per un po' non cambierò processore e molto probabilmente monterò una 8600 o una 8800GTS

RAM:
Vorrei un sistema con 3Gbyte, quale soluzione mi consigliate? Doppio canale da 800MHz? O può aver senso spingersi sulle 1066MHz? Qualche dritta sulle marche?

Grazie a tutti.
Ciao!

darek
29-10-2007, 22:26
Quanto hai intenzione di spendere ?

unnilennium
29-10-2007, 22:38
xché un quad x far musica? la ram va bene 800,scheda video 8800gt una scheda audio dedicata,magari terratec, mi sembra il minimo,e x mobo,una con chipset p35 a scelta tra asus,gigabyte o abit,tanto x nn scontentare nessuno.

0.0 Brain
30-10-2007, 09:58
Quanto hai intenzione di spendere ?

Circa 900/1000€ monitor escluso

0.0 Brain
30-10-2007, 10:08
xché un quad x far musica? la ram va bene 800,scheda video 8800gt una scheda audio dedicata,magari terratec, mi sembra il minimo,e x mobo,una con chipset p35 a scelta tra asus,gigabyte o abit,tanto x nn scontentare nessuno.

Perché spero che le nuove versioni (o patch) dei vari software (Cubase, Reason, Reaktor e Ardour) utilizzeranno le potenzialità dei quad core, secondo me è un campo dove le potenzialità di questi processori può essere sfruttata al 100%! E poi cmq già che ci sono volevo farmi una macchina che sia abbastanza performante anche su altri fronti (tipo gaming e sviluppo software).
Per la scheda audio ho già provveduto 2 anni fa, con l'acquisto di una EMU 1212m con cui mi trovo molto bene (a parte su Linux dove mi da qualche problemino)
Perché mi consigli le RAM a 800MHz? Perché le 1066MHz costano ancora troppo o perché non danno molti vantaggi rispetto alle 800MHz? :confused:
Per quanto riguarda l'HD secondo te il RAID 0 da molti vantaggi? Quali HD metteresti in RAID (se ne vale la pena, altrimenti mi piglio un buon HD SATA 2 (quale tra i tanti?) e via! :) )

Ciao.
Grazie.

unnilennium
30-10-2007, 16:06
i software che usi x ora nn sono ottimizzati manco x dual core!la ram a 1066 nn ha prezzo che giustifica le prestazioni,meglio una buona ram a 800 :) con timings spinti 4 o 5.hd sata x il raid..i seagate hanno 5anni di garanzia,io c farei un pensierino.

PinkNoiser
30-10-2007, 20:04
Guarda, io ho comprato la configurazione che ho in firma due settimane fa..spendendo circa 700 euro, proprio per lavorare con cubase e simili..Devo ancora provare il rewire ma non penso di aver problemi (e lì si che forse puoi sfruttare il dual core..)

Hai un budget più alto del mio, quindi ti consiglierei:
Case diverso: Il matrix è ottimo a mio parere, ma è fatto per essere leggero, non per assorbire il rumore..
Un buon alimentatore di marca: Più affidabilità, minor rumore
Ho due hard disk gemeli, ma non in raid. In uno tengo il SO, nell'altro i samples e la cartella dei temporanei..
Per te il raid sarebbe esoso, in quanto per una daw non devi mettere in raid il SO ma l'archiviazione "di massa"..cioè ad esempio due dischi da almeno 500Gb..Comumque ti servirebbe soltanto se tu facessi campionamenti e registrazioni multitraccia o oversampling, ma, dalla scheda che usi, deduco che non è questo quello che ti interessa..Quindi ti consiglio uno o due bei dischi sata due belli affidabili (Seagate sembra essere fra le migliori)
La ram secondo me va benissimo 800, con bei timings..Ho due giga di corsair con timings 4.4.4.12 e, anche se devo ancora far "lavorare" sul serio il pc, non l'ho mai riempita neanche con i giganteschi banchi di EZdrummers..2 o 3 giga cambia poco.. semmai4, ma con xp non te ne faresti nulla, (e per le applicazioni che vuoi usare scordati vista)
Per me con i soldi del quad-core e delle ram a 1066 ci compri qualche bel pezzo hardware per i tuoi lavori e ci guadagni molto di più in potenzialità.
Finchè lavori con 2 I/O, per quanti VST puoi usare, ti devi veramente impegnare per mettere in crisi un PC di nuova generazione..Piuttosto attento alle compatibilità fra scheda audio e chipset della mobo, che possono essere anche gravi..

0.0 Brain
31-10-2007, 09:46
Case diverso: Il matrix è ottimo a mio parere, ma è fatto per essere leggero, non per assorbire il rumore..


Cosa ne pensi del Cooler Master - ELITE 332? Cmq a me interessa che fornisca un buon flusso d'aria e che sia accessibile

Un buon alimentatore di marca: Più affidabilità, minor rumore

Pensavo a un Tagan da 600W (per esempio il U33 2 Force II V2)

Per te il raid sarebbe esoso, in quanto per una daw non devi mettere in raid il SO ma l'archiviazione "di massa"..cioè ad esempio due dischi da almeno 500Gb.

Beh, anche se ho il SO in raid non è problema, no? :confused: Anzi avrei un sistema più veloce (e leggermente meno affidabile :rolleyes:)

Quindi ti consiglio uno o due bei dischi sata due belli affidabili (Seagate sembra essere fra le migliori)

Direi 2 bei Barracuda, uno da 500 e l'altro da 250.

La ram secondo me va benissimo 800, con bei timings..
Ho due giga di corsair con timings 4.4.4.12 e, anche se devo ancora far "lavorare" sul serio il pc, non l'ho mai riempita neanche con i giganteschi banchi di EZdrummers..2 o 3 giga cambia poco.. semmai4, ma con xp non te ne faresti nulla, (e per le applicazioni che vuoi usare scordati vista)

In effetti con Cubase e Reason non mi è mai capitato di avere gravi problemi con 1 solo Giga di RAM, però secondo me la RAM non è mai troppa... Soprattutto quando si usa Visual Studio con SQL Server :)
Anche io ero orientato su Corsair 800MHz con timings 4.4.4.12, ma in giro trovo solo banchi da 2x1Gbyte! :cry:

Per me con i soldi del quad-core e delle ram a 1066 ci compri qualche bel pezzo hardware per i tuoi lavori e ci guadagni molto di più in potenzialità.


Per quanto riguarda la RAM mi avete convinto :D Ma sul quad sono ancora tentanto... Soprattutto nell'ottica anche di usare il PC anche per giocarci un po', e poi secondo me fra qualche mese usciranno update per il supporto dei quad core. Possibile che i vari VST caricate non possano girare su thread separati? :confused:

Finchè lavori con 2 I/O, per quanti VST puoi usare, ti devi veramente impegnare per mettere in crisi un PC di nuova generazione.

Anche usando più istanze di Massive, FM8, Reason con Rewire e qualche effettino? :sofico:

Piuttosto attento alle compatibilità fra scheda audio e chipset della mobo, che possono essere anche gravi.

Ecco a questo non avevo pensato... Grazie mille per la dritta e per i consigli!

Ciao!

Speedy L\'originale
31-10-2007, 11:41
Ciao,

Mobo:
Quale mobo per un Q6600, tenendo conto che per un po' non cambierò processore e molto probabilmente monterò una 8600 o una 8800GTS



Visto che sei intenzionato anon aggiornarlo x un pò di tempo ti consigli d'aspettare,a breve escono diversi processoir nuovi, sia da intel sia da amd secondo me varebbe la pena aspettare.

I phenom saranno dei quad nativi, nn 2 E6600 saldatiassieme come nel Q6600.

0.0 Brain
31-10-2007, 12:54
Visto che sei intenzionato anon aggiornarlo x un pò di tempo ti consigli d'aspettare,a breve escono diversi processoir nuovi, sia da intel sia da amd secondo me varebbe la pena aspettare.

I phenom saranno dei quad nativi, nn 2 E6600 saldatiassieme come nel Q6600.

Se non erro l'uscita sul mercato italiano è prevista per fine febbraio, giusto? Ahimè, il mio PC non so se resisterà sino a tale data, ormai non ce la fa più! :(
Eventualmente se prendessi una P35-DSR3 potrei aggiornare il processore in un secondo momento, senza dover buttar via tutto?

Ciao.
Grazie.

PinkNoiser
31-10-2007, 15:06
Guarda, anche se montassi 4 giga di ram, XP te ne riconoscerebbe 3..quindi ne butteresti via un giga. Anche io volevo mettere 4 giga ma poi ho deistito :)
Come ti hanno gia detto non solo non esistono sequencer ottimizzati quad-core, ma neanche dual core!! Ha senso un dual core se usi due programmi in rewire..e lì penso che il dual core gia funzioni bene da solo (un'applicazione per processore, anche se non con divisione netta..)..Un VST per core non la vedo una cosa tanto geniale...Se usi 3 ti basta un PentiumII...se, come molto piu probabile, ne usi una decina, come fa il software a dividerli nei core? che poi lo stesso strumento può richiedere risorse minime in un istante e occupare tante risorse un momento dopo..
Fatto sta che di patches per dual e quad non ne vedo assolutamente nell'aria, e anche ci fossero, non mi aspetterei nessuna svolta epocale..
Secondo me, con l'uso che ne devi fare,una volta che hai un C2D sopra i 2.50 ghz, 2giga di ram, quando hai underruns e senti "gracchiare" la scheda audio la colpa è:
50% delle volte buffer della scheda audio
30% conflitti generici tra periferiche e software (chipset-audio, software-scheda video, scheda audio-wireless, software-msn:fagiano: e molti altri)
10% problema con la connessione della scheda audio (usb..)
10% CPU impegnata da qualcos'altro
1% sovraccarico CPU a causa del software

Per uno stupendo totale del 101% :D:D:D

Ci sono molti vst e effetti molto esosi,impossibili da usare in tempo reale in contemporanea con altri.. basta fare esattamente come s'è sempre fatto e sempre si continuerà a fare..avere un pc potente non significa smettere di freezzare le tracce (non so se usi cubase o altri programmi, ma spero abbia capito)

0.0 Brain
31-10-2007, 15:31
Guarda, anche se montassi 4 giga di ram, XP te ne riconoscerebbe 3..quindi ne butteresti via un giga. Anche io volevo mettere 4 giga ma poi ho deistito :)

Sapevo di questo limite di XP, infatti prima dicevo che non trovando moduli da 1Gbyte, sarò costretto a ripiegare sui 2GByte.

avere un pc potente non significa smettere di freezzare le tracce (non so se usi cubase o altri programmi, ma spero abbia capito)

Io un po' ci speravo :cry: Scherzo, però magari freezzarne qualcuna in meno :)

Grazie.

PinkNoiser
31-10-2007, 16:05
Mi dispiace non aver tempo per mettere sotto torchio cubase con questo nuovo pc (e mi dispiace al di là del dire a te come va..ma proprio per usarlo.. :cry: :cry: ) ma non credo che avrò grossi problemi..(tra l'altro, arivando da un P4 con 512 di ram..:D)..che freezzerai meno tracce è sicuro..

Per le ram non capisco dov'è il problema..io ho trovato praticamente solo o banchi singoli da 1gb o kit di DUE banchi da 1 gb l'uno...se dici di trovare solo banchi da DUE gb l'uno, mi sembra veramente strano..

Speedy L\'originale
31-10-2007, 17:29
Se non erro l'uscita sul mercato italiano è prevista per fine febbraio, giusto? Ahimè, il mio PC non so se resisterà sino a tale data, ormai non ce la fa più! :(
Eventualmente se prendessi una P35-DSR3 potrei aggiornare il processore in un secondo momento, senza dover buttar via tutto?

Ciao.
Grazie.

Dovrebbero uscire x tutto il mondo a fine novembre inizo dicembre, magari in quei periodi se saranno validi sarà difficile averli, ma saranno disponibili x tutto il mondo, io consiglio d'aspettare febbraio cosi i prezzi saranno giusti e si saprà qualke skeda madre sarà meglio prendere e le skede madri avranno già uyn bios un pelo + maturo..