View Full Version : Vista senza bootcamp, solo vista e via il MacOS
newmodelarmy
29-10-2007, 21:07
Non mi linciate dopo quello che sto per scrivere, mi è stato da poco regalato un macbook 2.0Ghz, versione base, l'ho smontato e ho messo 2Gb di Ram, ed hard disk (avrei cambiato anche la CPU ma è incerata!...), niente da dire, molto bello, il MacOS però non lo digerisco proprio per vari motivi di compatibilità e perchè non lo trovo poi tutto questo fulmine rispetto a vista...siccome il portatile mi serve, vi chiedo se e come è possibile fare di questo mcbook un normale portatile PC che si avvii con vista, senza nessuna partizione per MacOS...ho visto su un blog che hanno presentato vista su un macbook pro che partiva sezna bootcamp...è possibile farlo?avrò le stesse prestazioni di un normale portatile vero?
grazie.
io voto per il linciaggio
lollo_rock
29-10-2007, 21:49
secondo me nessuno gli risponderà seriamente
io voto per il linciaggio
ti aiuto!!!:rolleyes:
Leggere queste cose mi fa capire quanto la microsoft abbia rovinato il nostro mondo :muro:
lollo_rock
29-10-2007, 21:56
siete animali...ignoriamolo punto e basta:)
newmodelarmy
29-10-2007, 21:59
non si può nemmeno esprimere un opinione, il sistema operativo MacOS avrà tutti i vantaggi che volete, io non li vedo, ha + svantaggi che vantaggi per me, non posso installare alcuni programmi che mi servono, non mi sembra cosi + veloce, non capisco il perchè del pulsante singolo per il mouse e la scomodità di dover schiacciare ctrl per emulare il destro...non voglio vendere il macbook e perderci dei soldi dato che si può mettere su vista, non voglio un emulazione o una doppia partizione, se non si può fare basta rispondere no...
La perversione è che tacci osx di lentezza e incompatibilità con certi programmi... e poi ci installi Vista.
http://www.google.com/search?hl=it&client=safari&rls=it-it&q=install+vista+mac+without+bootcamp&btnG=Cerca&lr=
il primo risultato, non puoi sbagliare.
Ma ognuno puo poi fare quello che gli pare, a voi che vi cambia se lui ci installa vista, micca ogni windowsiano che trovate in giro se comprate un mac propone il linciaggio. :stordita:
Dai ragazzi, elasticità. :)
Ma ognuno puo poi fare quello che gli pare, a voi che vi cambia se lui ci installa vista, micca ogni windowsiano che trovate in giro se comprate un mac propone il linciaggio. :stordita:
Dai ragazzi, elasticità. :)
Si ma perchè si è comprato o fatto regalare un mac ? ^^"
Non era meglio a sti punti un vaio o un hp ?
Mi sa tanto di fighetto che si fa "ganzo" per avere un mac...poi lo apre e c'è vista, un macigno infetto da virus -.-
Ah ma il mac è bello e fa figo :muro:
kikkofrio
29-10-2007, 22:39
io credo che una partizione per osx ti conviene tenerla. Nel tempo libero familiarizzi col sistema operativo, per il tasto destro non emuli nulla, metti solo 2 dita sul touchpad e premi il pulsantone.
Magari lo tieni su una partizione piccola cosi non te ne accorgi neanche, e a bootcamp chiedi sempre di partire con win, così sei a posto.
Fra un paio di mesi magari riposti qui quello che pensi.
Te lo dice uno che è costretto ad usare vista a causa Office praticamente inutilizzabile con file pesanti su osx, e un paio di programmi che non riesco a emulare, quindi, in proporzione, sono più tempo su win che su osx.
L'unica cosa che mi piace di più in vista è il carattere calibri, che su osx manca:rolleyes:
Non mi linciate dopo quello che sto per scrivere, mi è stato da poco regalato un macbook 2.0Ghz, versione base, l'ho smontato e ho messo 2Gb di Ram, ed hard disk (avrei cambiato anche la CPU ma è incerata!...), niente da dire, molto bello, il MacOS però non lo digerisco proprio per vari motivi di compatibilità e perchè non lo trovo poi tutto questo fulmine rispetto a vista...siccome il portatile mi serve, vi chiedo se e come è possibile fare di questo mcbook un normale portatile PC che si avvii con vista, senza nessuna partizione per MacOS...ho visto su un blog che hanno presentato vista su un macbook pro che partiva sezna bootcamp...è possibile farlo?avrò le stesse prestazioni di un normale portatile vero?
grazie.
pessima idea scriverlo qui. In ogni caso, ilpulsante destro del mouse lo puoi impostare tenendo due dita sul touchpad e schiacciando il pulsantone.
In più hai ragione, osx non è più veloce di vista per certi aspetti. ma almeno sforzati un attimo no? osx vale i 100 euro in più da pagare per il mac.
poi vista lo puoi installare come vuoi, installa bootcamp, poi vista, poi ripartiziona da win e funge. però è da spina installarlo su una macchina apple.
p.s puoi anche fare andare vista con parallels.
newmodelarmy
29-10-2007, 22:43
Me l'hanno regalato degli amici per la laurea...fosse stato per me avrei preso un vaio.....sicuramente sarà + veloce il macos, i test dicono questo, io però non lo uso per applicazioni pesanti o applicazioni che possono farmi dire: ma quanto è lento vista ecc....poi è cosa risaputa e innegabile che i pc sono in maggioranza e quindi i programmi vengono sviluppati su pc e poi, ma non tutti portati su mac....se installando vista avrò problemi lo venderò per prendere un altro portatile, solo che non mi sembra carino vendere un regalo e poi non voglio doverci mettere dei soldi per avere poi la stessa tecnologia....avevo un XPS dell, infatti ho estratto il suo hard disk da 7200 100Gb e la ram, 2Gb 667 messa sul mac, volevo cambiare anche la CPU (2.16 sul dell) ma è cerata (.....). il dell purtroppo ha lo schermo rotto(caduto, crepato, anche la scheda madre forse non va)...cmq il mac è molto bello, anche se smontandolo ho notato una fragilità ed un assemblaggio da non paragonare alla dell, molto peggio, sarà veloce, ma per quello che ci devo fare io preferisco un portatile PC, poi potete dire quello che vi pare, non ho detto: macOS schifo, vista fico, ho solo detto che il macos non mi serve e per quello che ci devo fare io non lo trovo + veloce di vista.
newmodelarmy
29-10-2007, 22:47
io credo che una partizione per osx ti conviene tenerla. Nel tempo libero familiarizzi col sistema operativo, per il tasto destro non emuli nulla, metti solo 2 dita sul touchpad e premi il pulsantone.
Magari lo tieni su una partizione piccola cosi non te ne accorgi neanche, e a bootcamp chiedi sempre di partire con win, così sei a posto.
Fra un paio di mesi magari riposti qui quello che pensi.
Te lo dice uno che è costretto ad usare vista a causa Office praticamente inutilizzabile con file pesanti su osx, e un paio di programmi che non riesco a emulare, quindi, in proporzione, sono più tempo su win che su osx.
L'unica cosa che mi piace di più in vista è il carattere calibri, che su osx manca:rolleyes:
veh....ciao pietro...grazie, finalmente una risposta intelligente...
newmodelarmy
29-10-2007, 22:50
pessima idea scriverlo qui. In ogni caso, ilpulsante destro del mouse lo puoi impostare tenendo due dita sul touchpad e schiacciando il pulsantone.
In più hai ragione, osx non è più veloce di vista per certi aspetti. ma almeno sforzati un attimo no? osx vale i 100 euro in più da pagare per il mac.
poi vista lo puoi installare come vuoi, installa bootcamp, poi vista, poi ripartiziona da win e funge. però è da spina installarlo su una macchina apple.
p.s puoi anche fare andare vista con parallels.
Grazie anche a te!...quindi se ho capito bene, metto il bootcamp, installo vista e poi posso cancellare la partizione mac?...parallels sarebbe un emulatore tipo Vmware?
vendilo..che ti danno un sacco di soldini:D
e poi ti compri un pc:D
Grazie anche a te!...quindi se ho capito bene, metto il bootcamp, installo vista e poi posso cancellare la partizione mac?...parallels sarebbe un emulatore tipo Vmware?
parallels ti emula tutto il sistema operativo(se vuoi pure linux ci puoi mettere).
cmq ti hanno consigliato di installare vista con bootcamp,ma di tenere in una piccola partizione os x,cosi lo conosci un po!!!
newmodelarmy
29-10-2007, 23:07
vendilo..che ti danno un sacco di soldini:D
e poi ti compri un pc:D
beh, se mi danno 800....100 in meno del costo, però con ram e hard disk che ho trovato su...ma non penso lo compri nessuno, dovrei venderlo a 700€...non vale la pena perderci 200€ se poi con vista va come un normale portatile:
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Makes-Vista-Presentation-On-MacBook-Pro-28469.shtml
almeno cosi sembrerebbe...speriamo...sennò non mi rimane che venderlo e prendere il nuovo XPS che parte da 949 (poi anche qua trasferisco ram e cpu)...vedremo....
newmodelarmy
29-10-2007, 23:10
parallels ti emula tutto il sistema operativo(se vuoi pure linux ci puoi mettere).
cmq ti hanno consigliato di installare vista con bootcamp,ma di tenere in una piccola partizione os x,cosi lo conosci un po!!!
Si, allora è come VMware per PC, non voglio un emulazione che è lenta, farò come suggerito, tengo una piccola partizione, se poi mi dici che posso scegliere anche di far partire vista al boot...non centra con la discussione, come faccio and entrare nel bios del mac?
grazie.
non si può nemmeno esprimere un opinione, il sistema operativo MacOS avrà tutti i vantaggi che volete, io non li vedo, ha + svantaggi che vantaggi per me, non posso installare alcuni programmi che mi servono, non mi sembra cosi + veloce, non capisco il perchè del pulsante singolo per il mouse e la scomodità di dover schiacciare ctrl per emulare il destro...non voglio vendere il macbook e perderci dei soldi dato che si può mettere su vista, non voglio un emulazione o una doppia partizione, se non si può fare basta rispondere no...
Da questo post si vede che l'hai acceso , provato si e no 2 ore e bon... per il tasto destro si risolve subito nel pannello delle preferenze, con un dito è sinistro con 2 dita è destro... cmq se vuoi metterci su vista metticelo.. ce l'ho ankio sull'imac (anche se nn lo uso, e per inciso guarda che vista è lento rispetto mac os).
Sinceramente non so se puoi teneroe solo vista.. hai provato a instalare con bootcamp e poi formattare la partizione di macOs?? dovrebbe funzionare... ma lasciami dire POVERO MACBOOK :cry:
Un consiglio: tienilo Mac Os e provalo per bene... e soprattutto senza preconcetti... l'incompatibilità non so dove l'hai vista... bohhhh
PS.. im Mac non hanno BIOS, ma EFI... per far partire di default sempre windows c'è un'opzone nelle preferenze di sistema mac os > disco di avvio
caro bimbo non vorrei smontarti ma....primo..."i programmi incompatibili" quali sarebbero?...ti svelo un segreto...se hai un programma su winzozz e lo cerchi per mac...forse....dico...FORSE....non ha lo stesso nome...ma magari...dico magari è stato realizzato da qualcun altro...anche io quando ho preso il macbook non sapevo neanche come masterizzare un cd!!!ovvio non cè nero...cè toast.....
Secondo....scusa ma tu xp o vista su che pc l'hai usato?su uno della nasa?cioè come fa ad essere macosx più lento di quei due "cosi"?....uso da 10 anni winzozz e sono un felicissimo utente mac da uno.....il mio pc fisso non lo accendo praticamente mai....ma mai mai mai....
PS.....IL TASTO DESTRO SI FA PREMENDO CON DUE DITA IL TRACKPAD!!!
Orrore...sto piangendo...:cry: :cry: :cry:
Ma possibile che appena qualcuno faccia una domanda sbagliata qui bisogna per forza rispondere in questo modo? Il bello di un forum è che tutti possono postare ciò che vogliono, chi scrive qualcosa che non avrebbe dovuto verrà poi moderato da chi di dovere, quando vengono postate domande poco gradite è molto più semplice NON rispondere senza stare a giudicare se è giusta o meno l'intenzione di chi scrive.
Piccolo consiglio a Newmodelarmy: quando ho iniziato a mettere le mani su mac os x ero esattamente come te, non trovavo compatibilità con i programmi che volevo, addirittura pensavo che esistesse solo un orrendo Messenger fatto da schifo dalla mirosoft. Poi con un po' di pazienza ho trovato che è possibile fare tutto quanto è necessario con una quanitità di alternative spaventosa molte delle quali opensource o freeware.
Ti invito quindi a tenerti una piccola partizione con MacOS X e a testarlo con molta calma e provare a chiedere qui quello che non trovi e che ti servirebbe per il tuo utilizzo quotidiano. Molti qui sono un po' permalosi per quanto riguarda i Mac (forse sono tutti azionisti o sviluppatori :D) però è pieno di utenti preparatissimi che conoscono di tutto e di più e potrebbero darti una reale mano a conoscere un ambiente davvero innovativo e prestazionale rispetto a Windows. Il fatto che 5 anni di progettazione per la realizzazione di Vista abbia portato la Microsoft (un colosso mica da niente 90% del mercato contro il 5% di Mac) a copiare Mac OS X dovrebbe quanto meno suggerire qualcosa! :D
Adesso sono curioso, ci dici cosa non trovi, cosa ti manca e in cosa non ti trovi a tuo agio?
Ciao
:D
Ma...oh...non gli interesssa...vuole solo installarci Vista. E NON emulato. Lo trovo assurdo pure io (soprattutto dopo aver usato per mesi Vista, ed essere tornato a XP), però...
1. Credo - ma non ho fatto prove - che sia tecnicamente possibile eliminare OsX. Si avvia il Mac tenendo premuto ALT con DVD di Windows inserito, si fa partire l'installazione di Vista, quando è ora di partizionare fai attenzione a mantenere la partizione di 200MB che ti dovresti trovare, il resto cancelli e installi Vista. DOVREBBE funzionare, ma non è detto.
2. Come già consigliato, ti converrebbe tenere OsX, in quanto possono uscire aggiornamenti firmware che puoi fare solo da OsX, inoltre usciranno sicuramente aggiornamenti driver che sono contenuti in BootCamp che gira sotto OsX (quest'ultima cosa però è relativa...vista l'esistenza di emule e simili :rolleyes: ). Usi BootCamp per partizionare il disco, lasciando meno spazio possibile a OsX e il resto per Vista.
3. Chiedere in un forum Apple con così tanta semplicità come togliere la cosa migliore che c'è in un prodotto Apple (il SO) non è "furbo". Avessi chiesto la stessa cosa in modo diverso avresti avuto risposte più "concilianti"...resta il fatto che - per ragioni "ambientali" - non è mai una domanda accolta con serenità...e questo è anche colpa degli utenti Apple (e della bonta del sistema della mela ;) )
Però bisogna ammettere che vedere in giro un macbook trasformato in un normale portatile con vista è una figata:D
Comunque, sono sicuro al 100% che se newmodelarmy utilizzasse per qualche mese OSX scoprirebbe un nuovo mondo, ma se non vuole farlo non c'è niente di male, anche per una questione di comodità (se è abituato con windows, pazienza...), magari per non voler andare a cercare i software identici a quelli di cui ha bisogno, compatibili con OSX e a volte anche migliori, o perché non ha voglia di abituarsi a un modo molto diverso di usare il computer dopo anni di winzozz. Se tutti fossimo utenti al 100% consapevoli e volenterosi di scoprire nuove strade, probabilmente saremmo tutti a Linux già da tempo.
Comunque probabilmente conviene fare una partizione grossa con bootcamp per installare Vista, e mantenerne una più piccola con OSX, così, per semplice curiosità.
newmodelarmy
30-10-2007, 14:38
Certo che non si può scrivere nulla che non vi vada bene qua...allora, i programmi che nn trovo sono:
-LG_U880_Flasher_v1500.exe (mi serve per lavoro, aiuto mio cugino che ha un centro tre a aggiornare gli lg dal negozio, lui non ci capisce niente di computer).
-Lg usb drivers ecc...(software simili a quelli sopra che non sto ad elencare)
-Emule adunanza(clienti fastweb, questo l'ho trovato, ma non va veloce come su pc, sicuramente setto qualcosa male io).
-Winamp (Itunes non mi piace e non dite che non lo uso, ho un ipod e sono costretto ad usarlo ma non mi piace cmq).
-Babylon (traduttore multilingua)
In risposta al perchè non voglio emulare vista:
Ho VMware per emulare XP su VISTA (solito problema di compatibilità con software LG, che non è ancora uscito per vista, figuriamoci quando e se verrà fuori per mac...), da dei conflitti, il telefono infatti una volta flashata una parte si spegne per riaccendersi, alla riaccensione molte volte vista riconosceva la USB col cell e XP emulato no, dato che la riconosceva VISTA per prima e vice versa, l'emulazione non è come un esecuzione normale....per questo non voglio vista emulato, anche per una questione di velocità.
Cmq non toglierò MacOS mi avete convinto...lo uso ancora per un pò con vista....
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
grazie
Certo che non si può scrivere nulla che non vi vada bene qua...
Eh...lo so...è vero... :D
Beh..potresti provare a virtualizzare XP con Parallels, imho potrebbe (dico potrebbe) andare meglio che emulato sotto Vista ;)
Firewall non so.
iTunes sotto Windows non lo sopporto, sotto OsX invece si...cmq di player dovrebbero essercene (hai provato a vedere la discussione su tutti i freeware? oppure su macupdate.com?)
per emulare windows puoi usare sia parallels che vmware fusion, funzionano tutti e due bene, io mi trovo meglio con fusion. io con questa soluzione ho usato anche cavetti vari sugli lg e ha funzionato tutto.
per i firewall puoi usare quello integrato con osx oppure prova littlesnitch
Certo che non si può scrivere nulla che non vi vada bene qua...allora, i programmi che nn trovo sono:
-LG_U880_Flasher_v1500.exe (mi serve per lavoro, aiuto mio cugino che ha un centro tre a aggiornare gli lg dal negozio, lui non ci capisce niente di computer).
-Lg usb drivers ecc...(software simili a quelli sopra che non sto ad elencare)
-Emule adunanza(clienti fastweb, questo l'ho trovato, ma non va veloce come su pc, sicuramente setto qualcosa male io).
-Winamp (Itunes non mi piace e non dite che non lo uso, ho un ipod e sono costretto ad usarlo ma non mi piace cmq).
-Babylon (traduttore multilingua)
In risposta al perchè non voglio emulare vista:
Ho VMware per emulare XP su VISTA (solito problema di compatibilità con software LG, che non è ancora uscito per vista, figuriamoci quando e se verrà fuori per mac...), da dei conflitti, il telefono infatti una volta flashata una parte si spegne per riaccendersi, alla riaccensione molte volte vista riconosceva la USB col cell e XP emulato no, dato che la riconosceva VISTA per prima e vice versa, l'emulazione non è come un esecuzione normale....per questo non voglio vista emulato, anche per una questione di velocità.
Cmq non toglierò MacOS mi avete convinto...lo uso ancora per un pò con vista....
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
grazie
1. sia su mac che su win non sei obbligato ad usare itunes per mettere su la musica sull'ipod puoi usare anche winamp o altri programmi.
2. ci sono diverse dashboard, prima su tutte iStat che controlla il traffico in entrata e uscita
http://myskitch.com/palli/dock-20071030-161525.jpg
lollo_rock
30-10-2007, 15:22
o semplicemente il firewall integrato in os x:D
ps.
tutti con skitch, eh?;)
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
Ne hai uno potentissimo nel kernel, dai "man ipfw" da console e sbizzarrisciti.
Non dimenticare che OS X è Darwin, Darwin è BSD e BSD è UNIX
tutti con skitch, eh?;)
Troppo comodo.
newmodelarmy
30-10-2007, 15:46
Grazie delle risposte...sono molto utili, per l'antivirus...leggo che nn serve, ma se per caso volessi proprio metterlo su che non si sa mai....cosa consigliate?
Grazie delle risposte...sono molto utili, per l'antivirus...leggo che nn serve, ma se per caso volessi proprio metterlo su che non si sa mai....cosa consigliate?
Onestamente non ne ho idea... mai usato un antivirus da quando ho il Mac... :stordita:
tutti con skitch, eh?;)
Troppo comodo.
un invito?! :stordita: grasssssssie!!!:D
un invito?! :stordita: grasssssssie!!!:D
Gia finiti. :stordita:
Certo che non si può scrivere nulla che non vi vada bene qua...allora, i programmi che nn trovo sono:
-LG_U880_Flasher_v1500.exe (mi serve per lavoro, aiuto mio cugino che ha un centro tre a aggiornare gli lg dal negozio, lui non ci capisce niente di computer).
-Lg usb drivers ecc...(software simili a quelli sopra che non sto ad elencare)
-Emule adunanza(clienti fastweb, questo l'ho trovato, ma non va veloce come su pc, sicuramente setto qualcosa male io).
-Winamp (Itunes non mi piace e non dite che non lo uso, ho un ipod e sono costretto ad usarlo ma non mi piace cmq).
-Babylon (traduttore multilingua)
In risposta al perchè non voglio emulare vista:
Ho VMware per emulare XP su VISTA (solito problema di compatibilità con software LG, che non è ancora uscito per vista, figuriamoci quando e se verrà fuori per mac...), da dei conflitti, il telefono infatti una volta flashata una parte si spegne per riaccendersi, alla riaccensione molte volte vista riconosceva la USB col cell e XP emulato no, dato che la riconosceva VISTA per prima e vice versa, l'emulazione non è come un esecuzione normale....per questo non voglio vista emulato, anche per una questione di velocità.
Cmq non toglierò MacOS mi avete convinto...lo uso ancora per un pò con vista....
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
grazie
Per quanto riguarda i software per LG e simili che io sappia non c'è sviluppo da parte dei produttori di cellulare per il gli utenti mac e quindi non fanno nessun programma oppure fanno qualche aborto da scaricare in rete. Quindi io ho un nokia e mi arrangio con il bluetooth, tanto non mi serve altro.
Per Emule Adunanza c'è aMule, io lo utilizzo tranquillamente, ho fastweb fibra e non ho notato nessun rallentamento, l'interfaccia grafica fa un po' schifo ma chi se ne frega! Scarica tutto benissimo, quindi non so che dirti magari hai l'adsl e va settato qualcosa, se fosse così non saprei come aiutarti avendo la fibra.
Winamp non esiste per mac, esiste Macamp che non so dirti se è lo stesso identico software, cmq direi che potresti usare realplayer che ha funzioni simili a winamp, tu come per cosa lo usi? Libreria e semplici playlist? Come te odiavo iTunes poi ho imparato ad usarlo e lo trovo parecchio comodo soprattutto per tenere ordinate in automatico le canzoni sul mio computer, ma questione di gusti.
Traduttori non ne uso...c'è quello widget in dotazione, ma non credo abbia le funzioni che cerchi tu ^^
Ciao
:D
erikka69
30-10-2007, 16:25
installi vmware sul mac e ti copi la tua vm xp e provi il tutto, le vm fatte da vmware su pc si possono spostare sotto fusion nel mac senza colpo ferife, vanno tranquillamente, quindi installare vista x metterci xp nella virtual machine non importa.
x il resto se ti addentri un pò nel mondo mac capisci che ci sono quasi tutte le applicazioni che avevi nel pc con un altro nome.........
io sono passato da windows a mac e mi sono imposto di non installare windows x un pò, poi solo per il mio programma di contabilità e M$ outlook 2003 mi sono messo vista in una virtual machine........tutto il resto ho ritrovato tutto quello che avevo su windows
se vuoi un antivirus......claim.....ma non lo mette nessuno
Certo che non si può scrivere nulla che non vi vada bene qua...allora, i programmi che nn trovo sono:
-LG_U880_Flasher_v1500.exe (mi serve per lavoro, aiuto mio cugino che ha un centro tre a aggiornare gli lg dal negozio, lui non ci capisce niente di computer).
-Lg usb drivers ecc...(software simili a quelli sopra che non sto ad elencare)
-Emule adunanza(clienti fastweb, questo l'ho trovato, ma non va veloce come su pc, sicuramente setto qualcosa male io).
-Winamp (Itunes non mi piace e non dite che non lo uso, ho un ipod e sono costretto ad usarlo ma non mi piace cmq).
-Babylon (traduttore multilingua)
In risposta al perchè non voglio emulare vista:
Ho VMware per emulare XP su VISTA (solito problema di compatibilità con software LG, che non è ancora uscito per vista, figuriamoci quando e se verrà fuori per mac...), da dei conflitti, il telefono infatti una volta flashata una parte si spegne per riaccendersi, alla riaccensione molte volte vista riconosceva la USB col cell e XP emulato no, dato che la riconosceva VISTA per prima e vice versa, l'emulazione non è come un esecuzione normale....per questo non voglio vista emulato, anche per una questione di velocità.
Cmq non toglierò MacOS mi avete convinto...lo uso ancora per un pò con vista....
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
grazie
beh, per queste 4 cacate non butterei via mac os. un dualboot va benissimo. per babylon, che peraltro non capisco come tu facci ad usarlo visto che fa veramente schifo (sono madre lingua inglese....), prova ad usare qualche sito web come: http://www.freetranslation.com/ fanno schifo uguale, ma almeno non ti serve un software.
beh, per queste 4 cacate non butterei via mac os. un dualboot va benissimo. per babylon, che peraltro non capisco come tu facci ad usarlo visto che fa veramente schifo (sono madre lingua inglese....), prova ad usare qualche sito web come: http://www.freetranslation.com/ fanno schifo uguale, ma almeno non ti serve un software.
ma solo io uso Sherlock per tradurre?? c'è di default ed ha tantissime lingue:http://img75.imageshack.us/img75/7665/immagine1xy4.th.png (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagine1xy4.png)
ma solo io uso Sherlock per tradurre?? c'è di default ed ha tantissime lingue:http://img75.imageshack.us/img75/7665/immagine1xy4.th.png (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immagine1xy4.png)
si, solo tu ! :D
sherlock traduce come alberto sordi in "un americano a roma"
si, solo tu ! :D
sherlock traduce come alberto sordi in "un americano a roma"
auhauahuah !!! :D :D :D ok, grazie dell'informazione :ciapet:
non c'è emule adu ma amule adu. va uguale all'altro...
Grazie delle risposte...sono molto utili, per l'antivirus...leggo che nn serve, ma se per caso volessi proprio metterlo su che non si sa mai....cosa consigliate?
Mettere un antivirus su mac è un po' come fare un'assicurazione contro gli attacchi alieni:D
Per quanto riguarda il software, spizza il thread "software & guide freeware", c'è un po' di tutto.
Comunque considera una cosa importante: passare da windows a mac porta inizialmente alcuni svantaggi, ma poi i vantaggi saranno incommensurabili, non pensare che per pochi dettagli OSX non sia adatto a te;)
HenryTheFirst
30-10-2007, 18:13
Ma ognuno puo poi fare quello che gli pare, a voi che vi cambia se lui ci installa vista, micca ogni windowsiano che trovate in giro se comprate un mac propone il linciaggio. :stordita:
Dai ragazzi, elasticità. :)
Quoto.
Si ma perchè si è comprato o fatto regalare un mac ? ^^"
Non era meglio a sti punti un vaio o un hp ?
Mi sa tanto di fighetto che si fa "ganzo" per avere un mac...poi lo apre e c'è vista, un macigno infetto da virus -.-
Ah ma il mac è bello e fa figo :muro:
Ha scritto che gliel'hanno regalato. E ad ogni modo non vedo cosa dovrebbe interessare a noi.
Non capisco il motivo per cui possa preferire vista da solo invece che un dual boot, ma di fatto sono affari suoi e non vedo perché si debba rispondere in maniera così acida.
newmodelarmy
30-10-2007, 18:37
Quoto.
Ha scritto che gliel'hanno regalato. E ad ogni modo non vedo cosa dovrebbe interessare a noi.
Non capisco il motivo per cui possa preferire vista da solo invece che un dual boot, ma di fatto sono affari suoi e non vedo perché si debba rispondere in maniera così acida.
Esatto, cmq mi avete convinto, tengo MacOS, tra le altre cose oggi mi hanno mandato il cd di agg a leopard a 9€ e l'ho messo su, da ignorante in materia mac mi sembra uguale a tiger...cmq a parte tutto, rispondo al fatto che volevo solo vista inizialmente perchè pensavo che questo dualboot creasse poi problemi o rallentamenti, se mi dite di no nessun problema....solo che mi sa che dovrò rinuciare al mio hard disk da 100Gb a 7200 per uno + capiente a 5400, sennò non so dove mettere le cose, ho deciso di dividere 50 e 50 le partizioni per ora...oppure altra soluzione sarebbe installare un hard disk 2.5 esterno non alimentato....
ho notato che il mio mac si scalda un pò troppo....leggendo vari post sembra che si risolva il problema sostituendo la pasta termica, è vero?consigliate quella argentata o va bene quella al silicone normale?
Esatto, cmq mi avete convinto, tengo MacOS, tra le altre cose oggi mi hanno mandato il cd di agg a leopard a 9€ e l'ho messo su, da ignorante in materia mac mi sembra uguale a tiger...cmq a parte tutto, rispondo al fatto che volevo solo vista inizialmente perchè pensavo che questo dualboot creasse poi problemi o rallentamenti, se mi dite di no nessun problema....solo che mi sa che dovrò rinuciare al mio hard disk da 100Gb a 7200 per uno + capiente a 5400, sennò non so dove mettere le cose, ho deciso di dividere 50 e 50 le partizioni per ora...oppure altra soluzione sarebbe installare un hard disk 2.5 esterno non alimentato....
ho notato che il mio mac si scalda un pò troppo....leggendo vari post sembra che si risolva il problema sostituendo la pasta termica, è vero?consigliate quella argentata o va bene quella al silicone normale?
tieni presente che con programmi come macdrive puoi "vedere e scrivere" da vista a tutti i file sulla partizione mac. per fare il contrario, non hai bisogno di alcun programma. pertanto, 100gb bastano. basta tenere i file multimediali solo su un sistema e accederci dall'altro. meglio ancora se li hai su un disco esterno.
lascia perdere le manomissioni varie. che te frega se scalda, mica si fonde, e se succede, c'è la garanzia.
comunque, se vuoi un parere obiettivo (non da fan mac) se devi usare vista per quelle 4 stron7ate che hai elencato, ti basta parallels per usare win in virtualizzazione. gira veramente veramente veramente bene...non te ne pentirai.
usi posta, msn, skype, grafica, amule, musica, etc. su mac e per far partire i programmi LG usi parallels.
Grazie delle risposte...sono molto utili, per l'antivirus...leggo che nn serve, ma se per caso volessi proprio metterlo su che non si sa mai....cosa consigliate?
il discorso antivirus è semplice:
per mac virus praticamente non esistono...
il solo antivirus che conosco (ma adesso non ricordo il nome) serve per verificare di non avere sull'hd virus di windows...
praticamente inutile...
HenryTheFirst
30-10-2007, 18:49
Esatto, cmq mi avete convinto, tengo MacOS, tra le altre cose oggi mi hanno mandato il cd di agg a leopard a 9€ e l'ho messo su, da ignorante in materia mac mi sembra uguale a tiger...cmq a parte tutto, rispondo al fatto che volevo solo vista inizialmente perchè pensavo che questo dualboot creasse poi problemi o rallentamenti, se mi dite di no nessun problema....solo che mi sa che dovrò rinuciare al mio hard disk da 100Gb a 7200 per uno + capiente a 5400, sennò non so dove mettere le cose, ho deciso di dividere 50 e 50 le partizioni per ora...oppure altra soluzione sarebbe installare un hard disk 2.5 esterno non alimentato....
ho notato che il mio mac si scalda un pò troppo....leggendo vari post sembra che si risolva il problema sostituendo la pasta termica, è vero?consigliate quella argentata o va bene quella al silicone normale?
Col dual boot nessun calo di prestazioni, e impari qualcosa di nuovo: imho è la scelta migliore ;)
newmodelarmy
30-10-2007, 18:57
Ho appena messo su windows....sembra andare meglio che sul dell anche se la cpu era 2.16 contro questa 2.0...per il tasto destro in vista come posso fare?
Esatto, cmq mi avete convinto, tengo MacOS, tra le altre cose oggi mi hanno mandato il cd di agg a leopard a 9€ e l'ho messo su, da ignorante in materia mac mi sembra uguale a tiger...cmq a parte tutto, rispondo al fatto che volevo solo vista inizialmente perchè pensavo che questo dualboot creasse poi problemi o rallentamenti, se mi dite di no nessun problema....solo che mi sa che dovrò rinuciare al mio hard disk da 100Gb a 7200 per uno + capiente a 5400, sennò non so dove mettere le cose, ho deciso di dividere 50 e 50 le partizioni per ora...oppure altra soluzione sarebbe installare un hard disk 2.5 esterno non alimentato....
ho notato che il mio mac si scalda un pò troppo....leggendo vari post sembra che si risolva il problema sostituendo la pasta termica, è vero?consigliate quella argentata o va bene quella al silicone normale?
ma che sarebbe a pasta termica???mi spiegate???
Ho appena messo su windows....sembra andare meglio che sul dell anche se la cpu era 2.16 contro questa 2.0...per il tasto destro in vista come posso fare?
vai su osx-->applicazione-->utility--> bootcamp
masterizza il cd con i drivers
semplicemente installali in vista.. dovrebbe andare tutto poi! e tasto dx lo fai anche li con 2 dita
ciao
ma che sarebbe a pasta termica???mi spiegate???
lascia perdere. porcate da pc (che ho utilizzato anche io in passato).
è una cremina che si mette sulle cpu per eliminare l'aria fra cpu e dissipatore e aumentare la dispersione termica.
ma che sarebbe a pasta termica???mi spiegate???
E una pasta che si mette tra il processore e il dissipatore, comunque io (a parte la mia ignoranza) non aprirei mai un Mac, perchè sono stati fatti per essere "perfetti" cosi.
L'unica cosa che vorrei fare è passare da 1gb a 2 gb di RAM.
beh, per queste 4 cacate non butterei via mac os. un dualboot va benissimo. per babylon, che peraltro non capisco come tu facci ad usarlo visto che fa veramente schifo (sono madre lingua inglese....), prova ad usare qualche sito web come: http://www.freetranslation.com/ fanno schifo uguale, ma almeno non ti serve un software.
lascia perdere. porcate da pc (che ho utilizzato anche io in passato).
è una cremina che si mette sulle cpu per eliminare l'aria fra cpu e dissipatore e aumentare la dispersione termica.
:rolleyes:
Puoi anche evitarle queste uscite.
Esatto, cmq mi avete convinto, tengo MacOS, tra le altre cose oggi mi hanno mandato il cd di agg a leopard a 9€ e l'ho messo su, da ignorante in materia mac mi sembra uguale a tiger...cmq a parte tutto, rispondo al fatto che volevo solo vista inizialmente perchè pensavo che questo dualboot creasse poi problemi o rallentamenti, se mi dite di no nessun problema....solo che mi sa che dovrò rinuciare al mio hard disk da 100Gb a 7200 per uno + capiente a 5400, sennò non so dove mettere le cose, ho deciso di dividere 50 e 50 le partizioni per ora...oppure altra soluzione sarebbe installare un hard disk 2.5 esterno non alimentato....
ho notato che il mio mac si scalda un pò troppo....leggendo vari post sembra che si risolva il problema sostituendo la pasta termica, è vero?consigliate quella argentata o va bene quella al silicone normale?
No ho istallato da poco ed è sicuramente migliore ( anche se uscito ora e ha qualche bug ma implementazione come le features su mail, quicklook, spaces, bootcamp di default sono comodissime)
per il cell prova isync (http://www.apple.com/macosx/features/isync/)
non so se funziona col tuo ;)
( cmq ho notato che il bluetooth di leopard è migliorato tantissimo e ci fai tutto, non si limita allo scambio semplice puoi proprio vedere tutte le cartelle del cell ;) )
-per emule qui c'è : amule adu ;)
-per winamp beh cerca nella meravigliosa guida di mauna nel reparto audio ;)
-per il trduttore beh dai qualcosa lo trovi :)
non ti fare ingannare dal nome...si trova tutto su mac os ci soo migliaia di programmi. Questo di fatti è un mito da sfatare che viene perpretrato dagli utenti win ;)
ti assicuro che è un bel sistema...ci aggeggio da 15 mesi e non mene pento affato :)
E una pasta che si mette tra il processore e il dissipatore, comunque io (a parte la mia ignoranza) non aprirei mai un Mac, perchè sono stati fatti per essere "perfetti" cosi.
L'unica cosa che vorrei fare è passare da 1gb a 2 gb di RAM.
aprirlo per la ram è tranquillo,ma aprirlo completamente non me la sento:stordita:
:rolleyes:
Puoi anche evitarle queste uscite.
hai ragione, non vorrei offendere persone sensibili :doh:
hai ragione, non vorrei offendere persone sensibili :doh:
come siamo simpatici!!!!:fagiano:
newmodelarmy
30-10-2007, 21:27
Guardate che la pasta termica è presente anche nel vostro(nostro) macbook, io l'ho smontato completamente perchè come postato, volevo sostituire la cpu(poi ho scoperto che è saldata da 2 strisce di silicone, rimovibili, ma ho letto che forse è anche saldata internamente...mah...)....quindi a mettere della pasta termica migliore penso si faccia solo che bene, se poi non volete aprire il macbook è un altro conto....io appena preso ci ho cambiato hard disk e ram, ed è andata bene alla cpu solo perchè ho letto che è saldata(anche se sinceramente non lo penso affatto, rimosso il silicone dovrebbe venire via)...
Curiosità che ho notato dopo anni e anni di overclock, smontaggio e montaggio pc e notebook:
-Se aprite il macbook noterete come non sono presenti all'interno gli adesivi che se strappati tolgono la garanzia alla macchina, non so come possano fare a capire che è stato aperto o meno....
-La cpu non è dotata di un sistema di ancoraggio come tutti i normali pc o notebook, è incollata con del silicone e siti esteri dicono sia saldata, altri dicono che basti solo rimuovere il silicone.
-l'assemblaggio è molto semplice, poche viti, piccole, pochi agganci, semplici per aprire il macbook.
Insomma a parte la CPU che potevano evitare di incollarla come se fosse un notebook da 1€ cinense tarocco, il macbook è il + semplice portatile da smontare che abbia mai smontato.
Guardate che la pasta termica è presente anche nel vostro(nostro) macbook, io l'ho smontato completamente perchè come postato, volevo sostituire la cpu(poi ho scoperto che è saldata da 2 strisce di silicone, rimovibili, ma ho letto che forse è anche saldata internamente...mah...)....quindi a mettere della pasta termica migliore penso si faccia solo che bene, se poi non volete aprire il macbook è un altro conto....io appena preso ci ho cambiato hard disk e ram, ed è andata bene alla cpu solo perchè ho letto che è saldata(anche se sinceramente non lo penso affatto, rimosso il silicone dovrebbe venire via)...
Curiosità che ho notato dopo anni e anni di overclock, smontaggio e montaggio pc e notebook:
-Se aprite il macbook noterete come non sono presenti all'interno gli adesivi che se strappati tolgono la garanzia alla macchina, non so come possano fare a capire che è stato aperto o meno....
-La cpu non è dotata di un sistema di ancoraggio come tutti i normali pc o notebook, è incollata con del silicone e siti esteri dicono sia saldata, altri dicono che basti solo rimuovere il silicone.
-l'assemblaggio è molto semplice, poche viti, piccole, pochi agganci, semplici per aprire il macbook.
Insomma a parte la CPU che potevano evitare di incollarla come se fosse un notebook da 1€ cinense tarocco, il macbook è il + semplice portatile da smontare che abbia mai smontato.
come hai fatto per farlo??hai consultato qualche guida???si ha bisogno di cacciaviti particolari???
newmodelarmy
30-10-2007, 22:00
Nessun cacciavite particolare, solo se devi smontare l'hard disk, serve per toglierlo dalla slitta una chiave torx acquistabile a pochi euro in un qualsiasi ferramente(a dire la verità non serve, io ho tolto le torx sempre con un cacciavite a stella, poi le ho sostituite con normali viti a stella + comode).
per hard disk e ram:
http://www.tevac.com/article.php/20060530000743691
Per smontarlo:
http://www.ifixit.com/Guide/Mac/MacBook/86/
Sono fatte molto bene e smontarlo è semplice anche per chi non ha mai smontato nulla....unico consiglio, se non si ha molta memoria come me, segnarsi con uno schema su un foglio le viti e dove vanno(lunga lato sinistro, corta destro ecc...).
come hai fatto per farlo??hai consultato qualche guida???si ha bisogno di cacciaviti particolari???
e che ci vuole? ci sono trenta guide online per farlo.
comunque confermo: anche io ho smontato il powerbook per cambiare l'hd e l'ho trovato semplicissimo.
newmodelarmy
30-10-2007, 22:06
cmq il tasto destro con vista non mi va...sia che usi le 2 dita sia che usi ctrl....forse non va su vista 64 e su 32 si?...anche se non penso centri molto...
cmq il tasto destro con vista non mi va...sia che usi le 2 dita sia che usi ctrl....forse non va su vista 64 e su 32 si?...anche se non penso centri molto...
Mh credo che il problema sia un altro! Vista non prevede che toccando con due dita il trackpad intenda cliccare il tasto destro e non serve perchè tutti i portatili non Apple hanno due pulsanti. Credo che il problema sia quello, con mac os x invece funziona toccando il pad con due dita.
:D
PS: mi serve un firewall, gli antivirus leggo che non servono per mac, ma un firewall serve a me per vedere il traffico in uscita...c'è qualcosa tipo sygate, semplice da settare e magari gratuito?....
grazie
Prova con Utility Network... la trovi gia in osx...
Mh credo che il problema sia un altro! Vista non prevede che toccando con due dita il trackpad intenda cliccare il tasto destro e non serve perchè tutti i portatili non Apple hanno due pulsanti. Credo che il problema sia quello, con mac os x invece funziona toccando il pad con due dita.
:D
Sto usando win xp su macbookpro e uso le 2 dita... bisogna installare i driver di bootcamp su windows... in ogni caso io sto usando bootcamp 2.0 , quello integrato in leopard.. per l'1.4 non so...
la cpu è saldata alla scheda madre, il fatto che sia incollata con del silicone penso sia perchè deve stare ferma. Non smontare la cpu che se succede qualcosa di sbagliato butti via il mac...
SalgerKlesk
31-10-2007, 08:41
A sto punto ormai che l'hai aperto cambia la pasta e metti la arctic silver, strato sottilissimo mi raccomando, altrimenti peggiori le cose. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.