Cobra78
29-10-2007, 20:46
Parental Warning: post semiserio, anzi molto poco serio :Prrr:
Orbene, forte del nuovo portatile (quello in firma), della virtualizzazione hardware via kvm, e di un lunedì noioso decido di affiancare alle mie fide Debian e CentOs5 anche una bella Pc-Bsd virtuale, in fondo tutti ne parlano gran bene, specie come strumenti di sicurezza, perchè non studiarsela un po'....:cool:
L'installazione procede bene, qualche intoppocon kvm che a volte fa le bizze, ma alla fine riesco a domarlo e far partire Pc-Bsd, e devo dire che l'impatto è buono: un Kde decisamente sobrio e sopportabile (sono uno Gnomaro, che ce volete fa :doh: ), gira fluido nonostante sia in virtuale e i pacchetti prdefiniti sono pochi, ma quelli giusti :read:
Così mi metto a girellare per i menu e cosa ti vedo :eek:
Compiz Fusion :mbe:
Con tanto di Compizconfig-settings manager e fusion-icon preinstallati :sofico:
Non c'è proprio più religione :muro: :muro: :muro:
Orbene, forte del nuovo portatile (quello in firma), della virtualizzazione hardware via kvm, e di un lunedì noioso decido di affiancare alle mie fide Debian e CentOs5 anche una bella Pc-Bsd virtuale, in fondo tutti ne parlano gran bene, specie come strumenti di sicurezza, perchè non studiarsela un po'....:cool:
L'installazione procede bene, qualche intoppocon kvm che a volte fa le bizze, ma alla fine riesco a domarlo e far partire Pc-Bsd, e devo dire che l'impatto è buono: un Kde decisamente sobrio e sopportabile (sono uno Gnomaro, che ce volete fa :doh: ), gira fluido nonostante sia in virtuale e i pacchetti prdefiniti sono pochi, ma quelli giusti :read:
Così mi metto a girellare per i menu e cosa ti vedo :eek:
Compiz Fusion :mbe:
Con tanto di Compizconfig-settings manager e fusion-icon preinstallati :sofico:
Non c'è proprio più religione :muro: :muro: :muro: