View Full Version : Acer rimborsa Microsoft Windows preinstallato
Ciccio75
29-10-2007, 18:40
Finalmente anche Acer si sveglia e mette a disposizione una procedura (http://www.acer.it/public/page6.do?sp=page6&dau11.oid=2490&inu19.current=2490&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=1384825653) di rimborso per la "tassa" americana sui PC.
Sir Wallace
30-10-2007, 07:42
ehm... ma hai letto le "clausole"???!!!!
* I costi di spedizione del prodotto da e per il Centro Assistenza Acer
saranno a suo carico.
* Una volta effettuato il rimborso, la garanzia software del prodotto in
questione decadrà.
* Acer effettuerà un rimborso pari al valore del sistema operativo dato in
dotazione con il prodotto Acer (tale valore Le sarà comunicato dall’operatore
del Call Center al momento della richiesta).
NC
Ciccio75
30-10-2007, 07:57
Bhe ... che t'aspettavi che ti pagassero pure la spedizione (chi è di Milano può portarlo di persona)?
Per quanto riguarda la garanzia software ... mi sembra normale che decada.
Certo il rimborso è scarso (30 euro per Vista Home Basic) ma è un passo in avanti secondo me.
ilsensine
30-10-2007, 09:06
ehm... ma hai letto le "clausole"???!!!!
Mi sembrano ragionevoli; sarebbe però da includere anche il prezzo dei vari programmi installati (works, nero, antivirus, player dvd, ecc. quando non nella verisone trial)
Comunque è un passo nella giusta direzione.
ilsensine
30-10-2007, 09:10
No aspè ragionevole un tubo, questi chiedono di spedire il "prodotto" per la rimozione del s/o...purtroppo hanno le loro ragioni, per evitare che qualcuno faccia il furbo, ma non è una procedura proprio "trasparente" per l'utente...
No aspè ragionevole un tubo, questi chiedono di spedire il "prodotto" per la rimozione del s/o...
c'è un termine per richiedere il rimborso?
Ciccio75
30-10-2007, 09:58
c'è un termine per richiedere il rimborso?
"La richiesta di rimborso non può essere accettata se la stessa avverrà dopo che siano trascorsi 30gg dalla data d’acquisto"
"La richiesta di rimborso non può essere accettata se la stessa avverrà dopo che siano trascorsi 30gg dalla data d’acquisto"
ok 30 gg, ciao
darkbasic
30-10-2007, 14:50
Certo il rimborso è scarso (30 euro per Vista Home Basic) ma è un passo in avanti secondo me.
Diventa una mera questione di principio: alla fine fra i disagi e le spese di spedizione a tuo carico ci rimetti...
Ma non potrebbero semplicemente invalidarti il seriale e richiedere che il cd di installazione e la licenza vengano rispediti al mittente?
gianlucab70
30-10-2007, 20:33
30 euro mi sembrano un po una presa per il c. .
Io comunque suggerisco il boicottaggio verso quei produttori che ti vendono il pc. insieme al S.O.
Un esempio, da computer discount ho trovato dei pc desktop della CDC venduti senza la M$ Tax......
Peccato per i notebook. Tutti venduti con Vista!!!!
Ciccio75
30-10-2007, 22:05
Diventa una mera questione di principio: alla fine fra i disagi e le spese di spedizione a tuo carico ci rimetti...
Ma non potrebbero semplicemente invalidarti il seriale e richiedere che il cd di installazione e la licenza vengano rispediti al mittente?
Potrebbero se è per questo venderti il pc senza installato niente sopra e con dentro la confezione i cd ed una busta preaffrancata per rispedirglieli indietro nel caso non ti interessasse.
Sono convinto che ci arriveremo ... intanto per chi ne fa una questione di principio è già qualcosa.
Personalmente io di Win per quella cifra preferisco non privarmene ma mi piacerebbe decidere come quando dove e se installarlo.
http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/computer/220504.gif
greeneye
01-11-2007, 09:30
Piu' che altro è la risposta alla sentenza di quel giudice di pace che ha condannato hp al rimborso di windows e dei programmi accessori installati.
Nella quale hp ha dovuto pagare 140€ (90 per windows e 50 per works), gli interessi e le spese del processo 2300€.
Testo della sentenza (http://www.giurdanella.it/7901)
Piu' che altro è la risposta alla sentenza di quel giudice di pace che ha condannato hp al rimborso di windows e dei programmi accessori installati.
Sembra che la procedura di rimborso di Acer sia prevista da prima della sentenza contro HP di cui si parla tanto. Suggerisco la lettura di questo commento (http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2102739&m=2103847#p2103847) alla notizia di Punto Informatico. In sostanza, è tutta una presa per i fondelli, a partire dall'entità del rimborso. Comunque il comportamento di Acer potrebbe essere giudicato scorretto secondo la legge e anche secondo la motivazione della sentenza contro HP in quanto l'azienda applica una condotta ostruzionistica nei confronti dell'utente che vuole accedere al rimborso.
Mi sembra più una politica in stile: "ok, per quei pochi che fanno i pignoli e si impuntano il modo c'è (che tanto saranno davvero in pochissimi e io ho le spalle coperte in questo modo)"
Ma mi è venuto un dubbio.
Da una rapida ricerca in internet ho trovato l' OEM di Vista Home Basic attorno agli 80 euro. Ma se il prezzo è quello (perchè sinceramente non li conosco),gli altri 50 dove finiscono?
Poi metti le spese di spedizione, il tempo perso, il tempo che il pc rimane fuori, eventuali disguidi etc... alla fine diventa solo ed esclusivamente una questione di principio più che economica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.