PDA

View Full Version : consigliatemi un browser alternativo ai soliti noti


zeppelin1919
29-10-2007, 18:01
Ultimamente ho dei problemi con il mio browser preferito Opera (si blocca senza motivo e non è più possibile chiuderlo se non dal task manager).
IE non lo prendo nemmeno in considerazione e Fierefox mi è sempre sembrato troppo pesante.
Cerco consigli per un browser alternativo che sia veloce e sicuro e free.
Avevo pensato a Flock (www.flock.com), ma aspetto i Vs consigli.

grazie

ps:uso Vista come SO

dragone17
29-10-2007, 18:18
flock è basato su firefox, non penso sarà tanto più leggero (per quel poco che l'ho usato anzi a me è sembrato leggermente più pesante)
hai provato la beta di Safari 3 (http://www.apple.com/it/safari/download/)?

tommy781
29-10-2007, 19:01
lascia perdere safari...è lentissimo altro che il browser più veloce al mondo come lo pubblicizzano. hai provato a reinstallare opera? potrebbe anche essere lo stesso windows ad avere dei problemi e non il programma che usi. io li ho provati tutti e ti posso assicurare cha a livello di velocità le differenze sono minime, molto dipende da come ti trovi nell'uso delle varie funzioni.

zeppelin1919
29-10-2007, 22:21
lascia perdere safari...è lentissimo altro che il browser più veloce al mondo come lo pubblicizzano. hai provato a reinstallare opera? potrebbe anche essere lo stesso windows ad avere dei problemi e non il programma che usi. io li ho provati tutti e ti posso assicurare cha a livello di velocità le differenze sono minime, molto dipende da come ti trovi nell'uso delle varie funzioni.

Ho provato a reinstallarlo più volte, anche dopo aver fatto varie pulizie del sistema operativo, ma il problema continua. Mi dispiace perchè con Opera mi trovavo proprio bene.

andrea.ippo
30-10-2007, 12:50
Ho provato a reinstallarlo più volte, anche dopo aver fatto varie pulizie del sistema operativo, ma il problema continua. Mi dispiace perchè con Opera mi trovavo proprio bene.

Suppongo che anche Opera, come Firefox, abbia un profilo. Hai provato a rifarlo?

BEY0ND
30-10-2007, 12:58
k-meleon?

zeppelin1919
30-10-2007, 14:37
Suppongo che anche Opera, come Firefox, abbia un profilo. Hai provato a rifarlo?

A questo non avevo pensato. Stasera provo


Ho dato un'occhiata in giro e le possibili (se non riesco a risolvere il problema) alternative ad Opera potrebbero essere:

NETSCAPE (c'è anche in italiano?)
FLOCK
AVANT BROWSER
MAXTHON

Consigli o suggerimenti su questi?
Grazie a tutti

bimbumbam
30-10-2007, 15:02
Maxthon in realtà si basa sul motore di IE con relative vulnerabilità che mi risulti.

andrea.ippo
30-10-2007, 15:40
Maxthon in realtà si basa sul motore di IE con relative vulnerabilità che mi risulti.

Confermo, e anche Avant lo è.

zeppelin1919
30-10-2007, 15:40
Maxthon in realtà si basa sul motore di IE con relative vulnerabilità che mi risulti.

allora Maxthon lo scarto subito.
Mi incuriosisce molto anche Seamonkey...

zeppelin1919
30-10-2007, 15:40
Confermo, e anche Avant lo è.

Ciao ciao anche ad Avant allora...

dragone17
30-10-2007, 17:30
allora Maxthon lo scarto subito.
Mi incuriosisce molto anche Seamonkey...

seamonkey è il nuovo nome della mozilla suite da quando hanno deciso di puntare più su Firefox + thunderbird
magari ti va bene, dovrebbe essere simile a firefox ma magari è più leggero.
netscape da quel che so è basato su firefox, così come flock. quindi non penso siano più leggeri...

zeppelin1919
30-10-2007, 19:00
seamonkey è il nuovo nome della mozilla suite da quando hanno deciso di puntare più su Firefox + thunderbird
magari ti va bene, dovrebbe essere simile a firefox ma magari è più leggero.
netscape da quel che so è basato su firefox, così come flock. quindi non penso siano più leggeri...

quindi Seamonkey sembra essere il prodotto sul quale la mozilla foundation sembra puntare per il futuro... (se non ho interpretato male le tue parole)

dragone17
30-10-2007, 19:38
quindi Seamonkey sembra essere il prodotto sul quale la mozilla foundation sembra puntare per il futuro... (se non ho interpretato male le tue parole)

veramente è il contrario, forse mi sono espresso male.
una volta c'era la mozilla suite (browser + client di posta + altre cose tutte in un unico programma), poi hanno cominciato a sviluppare firefox (chiamato prima phoenix, poi firebird e poi firefox) che è solo un browser e thunderbird (che è solo client di posta)
attualmente puntano ai vari programmi divisi, difatti la mozilla suite non è più sviluppata attivamente da mozilla e ha cambiato nome, diventando seamonkey.
non è che non sia più sviluppato, però il progetto è portato avanti da altri e si basa sulla vecchia mozilla suite, magari è più leggera di firefox, però non l'ho mai provata e non so dirtelo con certezza.

zeppelin1919
31-10-2007, 10:12
Ieri sera ho provato (sommariamente) sia Netscape che Seamonkey.
Entrambi molto gradevoli, funzionali e non così pesanti.
Purtroppo anche loro si sono bloccati come Opera.
A questo punto credo che il problema non sia il browser, ma qualche programma installato sul notebbok (che ha meno di 1 mese di vita).
Non ho installato cose strane.
Credo che quello che mi blocca il browser sia Norton Internet Security 2007 che ho trovato installato sul pc.
Potrebbe essere una supposizione corretta?
Vs esperienze al riguardo?

Grazie a tutti

ps: consiglio da chi li ha provati --> quale scegliereste tra Netscape e Seamonkey?

andrea.ippo
31-10-2007, 14:27
esatto infatti
gecko (motore di firefox)=flock, mozilla suite/seamonkey
ncsa mosaic(IE)=maxthon, avant
Presto=opera
Konqueror(non mi ricordo il nome del motore)=safari

KHTML è il motore di Konqueror.
Non sapevo che fosse lo stesso di safari...

tommy781
31-10-2007, 19:04
tra quei due netscape, ma se allora è colpa del computer rimetti SUBITO! opera

e soprattutto: togli subito norton!!!

Andrea9907
15-05-2008, 23:28
k-meleon?

Personalmente mai sentito prima d'ora, comunque mi sono incuriosito e sono andato nel sito; però vedo che non c'è l'italiano......
Ciao!