leoRSX
29-10-2007, 14:36
Ciao a tutti
Espongo subito il mio problema.
Il pc in grassetto possiede tra gli altri due dischi fissi ide :
-MAXTOR DMAX PLUS10 200gb ATA133
-SEAGATE ST3200822A 7200.10 200gb ATA100
Scheda madre:
-ASUS P4P800-X bios 1010.003 beta
Pochi giorni fa faccio un test con hdtune per sapere la banda passante tra m/b e dischi.
Lancio il test sul primo disco e mi viene 30,4 mb/s
Lo lancio sul secondo e mi viene 29,4mb
Guardo allora nelle info di hdtune e scopro che la modalità ultradma è impostata a 2 (33mb/s , in linea con quanto rilevato dal tool).
Riavvio il sistema entro nel bios, imposto la modalità ultradma 5 e mi dice dapprima che non riesce a caricare dal disco specificato, poi dopo 3 tenativi mi inizia a caricare (LENTISSIMO) windows per poi bloccarsi con schermata blu UNMOUNTABLE BOOT VOLUME. Reimposto allora la modalità ultraDMA 2 sul maxtor e lascio il seagate a 5. Lancio hd tune sul seagate e mi parte a 65-70mb/s. Dopo 2 secondi mi viene test read error. Riporto tutto come era prima e da allora il disco va a 3,5mb/s , in qualunque modalità lo imposti.
Per curiosità mi sono chiesto allora se fosse un problema di scheda madre. Faccio le stesse operazioni su altri 3 pc con schede madri e hard disk completamente diversi e scopro che la vel.media in modalità ultradma 5 è massimo 3,5mb/s.
Quello che volevo chiedervi è :
1) Il disco da 200gb della seagate è compromesso irrimediablimente? Perchè ora non va oltre 3,5mb/s (per copiare 5 giga ci ho messo 2 ore e mezzo)? C'è modo di rimetterlo a posto?
2) Come mai schede madri e dischi fissi vengono venduti con supporto ultradma 5 e all'atto pratico se li si imposta a tale velocità vanno pianissimo?
C'è qualcosa che sbaglio io nella procedura?
Attendo fiducioso le vostre risposte.
leoRSX
Espongo subito il mio problema.
Il pc in grassetto possiede tra gli altri due dischi fissi ide :
-MAXTOR DMAX PLUS10 200gb ATA133
-SEAGATE ST3200822A 7200.10 200gb ATA100
Scheda madre:
-ASUS P4P800-X bios 1010.003 beta
Pochi giorni fa faccio un test con hdtune per sapere la banda passante tra m/b e dischi.
Lancio il test sul primo disco e mi viene 30,4 mb/s
Lo lancio sul secondo e mi viene 29,4mb
Guardo allora nelle info di hdtune e scopro che la modalità ultradma è impostata a 2 (33mb/s , in linea con quanto rilevato dal tool).
Riavvio il sistema entro nel bios, imposto la modalità ultradma 5 e mi dice dapprima che non riesce a caricare dal disco specificato, poi dopo 3 tenativi mi inizia a caricare (LENTISSIMO) windows per poi bloccarsi con schermata blu UNMOUNTABLE BOOT VOLUME. Reimposto allora la modalità ultraDMA 2 sul maxtor e lascio il seagate a 5. Lancio hd tune sul seagate e mi parte a 65-70mb/s. Dopo 2 secondi mi viene test read error. Riporto tutto come era prima e da allora il disco va a 3,5mb/s , in qualunque modalità lo imposti.
Per curiosità mi sono chiesto allora se fosse un problema di scheda madre. Faccio le stesse operazioni su altri 3 pc con schede madri e hard disk completamente diversi e scopro che la vel.media in modalità ultradma 5 è massimo 3,5mb/s.
Quello che volevo chiedervi è :
1) Il disco da 200gb della seagate è compromesso irrimediablimente? Perchè ora non va oltre 3,5mb/s (per copiare 5 giga ci ho messo 2 ore e mezzo)? C'è modo di rimetterlo a posto?
2) Come mai schede madri e dischi fissi vengono venduti con supporto ultradma 5 e all'atto pratico se li si imposta a tale velocità vanno pianissimo?
C'è qualcosa che sbaglio io nella procedura?
Attendo fiducioso le vostre risposte.
leoRSX