PDA

View Full Version : Apple regolamenta le vendite di iPhone


Redazione di Hardware Upg
29-10-2007, 14:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-regolamenta-le-vendite-di-iphone_23079.html

La Mela decide di limitare le vendite di iPhone a due esemplari per persona e di accettare solamente forme di pagamento elettronico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Lanfi
29-10-2007, 15:07
Cavoli addirittura il contingentamento...e' proprio il caso di dire che vende piu' del pane :D!

Tjherg
29-10-2007, 15:09
Vada bene le altre ma il fatto di non accettare contanti mi sebra piuttosto eccessivo.

frankie
29-10-2007, 15:10
Il limite è legato alla transazione. Anche loro son li per vendere, non per beneficenza. Il pagamento elettronico serve per controllo in caso di sovra acquisti, per il mercato parallelo. Non è che possono controllarti la carta o LE carte di credito per vedere se hai già acquistato un ifonn.

Stessa cosa la fanno i grossi punti vendita per le offerte sottocosto

PeK
29-10-2007, 15:25
ma leggere fra le righe?

questo vuol dire che negli usa ormai non vende più se non su ebay...


comunque sia, ancora a parlare di ste ciofeche (se fosse un nokia o un SE o un moto o quelchevuoi non cambia)? l'importante non è l'hardware o il software, ma i servizi -> http://www.skype.com/intl/it/products/3skypephone/

luca20141
29-10-2007, 15:25
Ha ragione Frankie: il pagamento solo elettronico serve a rintracciare i telefoni venduti, per capire come gira il mercato parallelo.

Tuttavia ho un dubbio: scusa, ma se io compro un iPhone e lo rivendo perchè, tipo, non mi piace... è mercato parallelo o è vendita dell'usato?

Mmmmh, forse si riferisce a quelli che comprano a 300 e rivendono a 600, vero?

Comunque la mia opinione è che la vendita tramite pagamento elettronico è un altra demotivazione per non venderlo in Italia.

Per inciso, io teorizzo che in Italia non arriverà mai per le seguenti ragioni:

- Larga diffusione di ricaricabili e scarso uso di abbonamenti.
- Mancanza della tecnologia UMTS, che l'italiano medio pretende, anche se non sa che cosa sia.
- Disinteresse quasi totale per la navigazione internet mobile, che è il vero punto di forza dell'iPhone, supportato da un contratto di tipo flat per questo genere di traffico.
- E ora ci aggiungo "pagamento solo con mezzi elettronici"

Senza polemica, è la mia idea. Ben vengano le persone che vogliono discuterne costruttivamente.

McJavaX
29-10-2007, 15:52
Secondo me si fa sempre una gran confusione tra comportamento sul Mercato USA e quello sul mercato UE.
In America dire che si limita il pagamento con la sola carta di credito o di debito in un negozio non è tanto anomalo, visto che lì si fa un largo uso di carte rispetto a noi in Italia.

Dire che si vendono più su e-bay che in negozio mi pare una mezza verità: in fin dei conti non li colgono sull'albero, da qualche parte arrivano se sono venduti per nuovi.
Mi spiego meglio se vondo vendermi all'asta un iPhone, prima devo averlo comprato. Se dico su e-bay che vendo un prodotto sigillato, in linea di massima è stato acquistato in un negozio Apple. Se dico che è stato usato difficilmente sarà di terza, quarta o quinta mano... (IMHO).

@luca20141
Rumors ne danno la commercializzazione in Italia dal primo trimestre 2008.

La mia impressione è che troppo facilmente si crede che le multinazionali straniere applicano sul mercano globale le stesse regole di commercializzazione che adottano nel paese d'origine: questo è sempre falso.

Bongio2
29-10-2007, 16:00
A me è arrivata la mail di uno shop italiano dove era dato come "in offerta" a 759e, credo sia uno di quelli francesi sbloccati (visto che cmq il negozio è serio).....

luca20141
29-10-2007, 16:03
Ciao MCJavaX,

sono contento di sentire questi rumors, anche se non sono del tutto convinto del successo di iPhone.

In America AT&T si è adattata all'oggetto e non viceversa. Cioè, in altre parole, iPhone ha creato un filone ben preciso sul mercato della telefonia mobile prima inesistente.
Filone che difficilmente si potrà replicare in Italia e che, se come dici tu, non si replicherà perchè le condizioni del mercato italiano sono diverse, decreterà il fallimento dell'oggetto iPhone che, senza una certa offerta commerciale da parte dei gestori a sostenerlo, non offre caratteristiche sufficientemente appetibili per la massa. (massa non vuol dire aficionados Apple).

La mia teoria secondo cui iPhone non uscirà mai in Italia è sopratutto legata alla mancanza di voglia degli operatori italiani a creare tariffe convenienti per gli utilizzatori dell'apparecchio, come è stata spinta a fare AT&T in America, in comune accordo con Apple.

Costa
29-10-2007, 16:04
un motivo in piu per non comprare un oggetto puramente modaiolo.

SerPRN
29-10-2007, 16:14
...
Filone che difficilmente si potrà replicare in Italia e che, se come dici tu, non si replicherà perchè le condizioni del mercato italiano sono diverse, decreterà il fallimento dell'oggetto iPhone che, senza una certa offerta commerciale da parte dei gestori a sostenerlo, non offre caratteristiche sufficientemente appetibili per la massa. (massa non vuol dire aficionados Apple).

La mia teoria secondo cui iPhone non uscirà mai in Italia è sopratutto legata alla mancanza di voglia degli operatori italiani a creare tariffe convenienti per gli utilizzatori dell'apparecchio, come è stata spinta a fare AT&T in America, in comune accordo con Apple.

Non saranno i fan di Apple a comprare gli iPhone così come non sono stati loro a comprare gli iPod! I veri "fan" di Apple, sono quelli che comprano i Mac.

Poi mi pare che ancora non sia chiaro che il punto forza dell'iPhone è la navigazione internet, ma non con la tariffa flat (che peraltro è anche una connessione piuttosto lenta), ma sfruttando le opzioni di navigazione wireless che in America sono diffusissime! Se l'iPhone non arriva in Italia, o arriva più tardi, è solo perchè il nostro mercato vive ancora nel medio evo! E da affiancare alla clava gli italiani preferiscono ancora un nokia... :doh:

sesshoumaru
29-10-2007, 16:44
Ha ragione Frankie: il pagamento solo elettronico serve a rintracciare i telefoni venduti, per capire come gira il mercato parallelo.

Tuttavia ho un dubbio: scusa, ma se io compro un iPhone e lo rivendo perchè, tipo, non mi piace... è mercato parallelo o è vendita dell'usato?


Se rivendi il tuo Iphone è una vendita dell'usato.
Se vai in america, compri 10 iphone e li rivendi guadagnando attorno ai 100 euro (o più) per ogni Iphone venduto, allora è mercato parallelo.

tommy781
29-10-2007, 16:44
in italia non è prevista l'imposizione del mezzo di pagamento quindi possono mettere tutte le regole che vogliono ma se vado da un rivenditore posso pretendere di pagare in contanti e se si rifiuta di vendere basta chiamare la finanza e lo obbliga, se una merce è in vendita qua da noi il venditore non può precludere l'acquisto a nessuno e per nessun motivo. la stessa cosa vale per il numero ovviamente, posso entrare 10 volte in negozio e prendere 10 iphone e nessuno può contestarmi nulla, probabilmente le restrizioni valgono in America dove vigono regole differenti ma apple deve fare i conti con i singoli stati e leggi che applicano in giro per il mondo.

zephyr83
29-10-2007, 16:47
Non saranno i fan di Apple a comprare gli iPhone così come non sono stati loro a comprare gli iPod! I veri "fan" di Apple, sono quelli che comprano i Mac.

Poi mi pare che ancora non sia chiaro che il punto forza dell'iPhone è la navigazione internet, ma non con la tariffa flat (che peraltro è anche una connessione piuttosto lenta), ma sfruttando le opzioni di navigazione wireless che in America sono diffusissime! Se l'iPhone non arriva in Italia, o arriva più tardi, è solo perchè il nostro mercato vive ancora nel medio evo! E da affiancare alla clava gli italiani preferiscono ancora un nokia... :doh:
dici? nokia ha il wi-fi su molti modelli e da oltre un anno! inoltre cn un telefono nokia puoi navigare anche nei siti flash!! Sto iphone nn supporta ne' java ne' flash....ma che razza di internet device è?? :D
Cmq per me da noi l'iphone venderà ugualmente, basta vedere in quanti l'hanno comprato dall'america!!! certo nn raggiungerà le cifre degli usa ma venderà ugualmente abbastanza!

SerPRN
29-10-2007, 16:48
in italia non è prevista l'imposizione del mezzo di pagamento quindi possono mettere tutte le regole che vogliono ma se vado da un rivenditore posso pretendere di pagare in contanti e se si rifiuta di vendere basta chiamare la finanza e lo obbliga, se una merce è in vendita qua da noi il venditore non può precludere l'acquisto a nessuno e per nessun motivo. la stessa cosa vale per il numero ovviamente, posso entrare 10 volte in negozio e prendere 10 iphone e nessuno può contestarmi nulla, probabilmente le restrizioni valgono in America dove vigono regole differenti ma apple deve fare i conti con i singoli stati e leggi che applicano in giro per il mondo.

L'imposizione del mezzo di pagamento non so se è possibile, ma stai pur certo che il negozio non ha l'obbligo di vendere, e puoi chiamare pure il Padreterno ma non puoi obbligarli...

joebanana
29-10-2007, 16:50
Non saranno i fan di Apple a comprare gli iPhone così come non sono stati loro a comprare gli iPod! I veri "fan" di Apple, sono quelli che comprano i Mac.

Poi mi pare che ancora non sia chiaro che il punto forza dell'iPhone è la navigazione internet, ma non con la tariffa flat (che peraltro è anche una connessione piuttosto lenta), ma sfruttando le opzioni di navigazione wireless che in America sono diffusissime! Se l'iPhone non arriva in Italia, o arriva più tardi, è solo perchè il nostro mercato vive ancora nel medio evo! E da affiancare alla clava gli italiani preferiscono ancora un nokia... :doh:

Quoto, quoto e poi quoto ancora!

zephyr83
29-10-2007, 16:55
L'imposizione del mezzo di pagamento non so se è possibile, ma stai pur certo che il negozio non ha l'obbligo di vendere, e puoi chiamare pure il Padreterno ma non puoi obbligarli...
sicuro? a me sembra strana sta cosa! e una motivazione valida per nn venderti quale potrebbe essere? Per lo stesso principio allora qualcuno potrebbe nn voler vendere a un nero perché nn gli sta "simpatico"...ma sarebbe discriminazione!!! Anche se nn c'è un nero ma un "bianco" a me sembra sempre e cmq disciminazione, perché nn dovrebbero vendermi un prodotto?

luca20141
29-10-2007, 16:58
Si, più o meno è la stessa cosa che penso io SerPRN, anche se non è che siamo proprio così indietro come tecnologie, ma solo come diffusione.

L'utente medio, con telefoni di ultima generazione cosa ci fa?

Ci guarda il calcio o il sito wap della Gazzetta. E gli operatori spingono molto su queste cose. Va da se che le altre applicazioni che invece evidenziano la bontà della tecnologia vengono messe in secondo piano.

Anch'io sono convinto che il vero punto di forza dell'iPhone sia la connettività internet, con o senza Hot-Spot Wi-Fi, infatti l'abbonamento americano prevede navigazione in EDGE illimitata.

Per avere questo in Italia ci vogliono due cose:
- un gesotre disposto a creare una tariffa ragionevole e che sia disposto a spingere internet tra gli utenti
- un utente che abbia un certo grado di conoscenza di quali sono le possibilità di internet, oltre al calcio e le donne nude.

Demin Black Off
29-10-2007, 18:21
L'imposizione del mezzo di pagamento non so se è possibile, ma stai pur certo che il negozio non ha l'obbligo di vendere, e puoi chiamare pure il Padreterno ma non puoi obbligarli...


Un pò come accade quando ci sono le offerte dei nuovi negozi, e a tavolino la notte prima si stabilisce chi lo deve avere.

Il giorno dopo il negoziante non te lo vende, ma per esperienza personale gli fai uscire la .... se lo citi.

Lud von Pipper
29-10-2007, 19:09
Se l'iPhone non arriva in Italia, o arriva più tardi, è solo perchè il nostro mercato vive ancora nel medio evo! E da affiancare alla clava gli italiani preferiscono ancora un nokia... :doh:

L'utente medio, con telefoni di ultima generazione cosa ci fa?
Ci guarda il calcio o il sito wap della Gazzetta. E gli operatori spingono molto su queste cose. Va da se che le altre applicazioni che invece evidenziano la bontà della tecnologia vengono messe in secondo piano.
Anch'io sono convinto che il vero punto di forza dell'iPhone sia la connettività internet, con o senza Hot-Spot Wi-Fi, infatti l'abbonamento americano prevede navigazione in EDGE illimitata.

Discorsi giusti ma per le ragioni sbagliate: per prima cosa, se l'italia è al Paleolitico in in tema di telefonia cellulare, gli usa sono al precambirano...
Secondo, se il nokia è una "clava", il'iPhone è una clava rosa con un fiocchetto colorato, solo che si rompe quando cerchi di bastonare qualcosa...

Se l'iPhone non arrivasse in italia sarà effettivamente un danno perchè solo per porre rimedio ad un telefono tanto mediocre le nostre conpagnie telefoniche potranno rivedere i loro piani telefonici pirateschi, consentendo finalmente al prossimo di fare con il proprio telefonino quello che potenzialmente poteva fare gia cinque anni fa; intendo qualcosa di utile.

Se volete un mercato in linea con i tempi, dovete guardare a Est, in Giappone, dove il 3G è attivo dal 2001, dove le reti WiFi sono condominiali e open, dove con il cellulare paghi al supermercato e le bollette, scarichi brochure elettroniche e leggi la posta senza passare per quell'aborto spennapolli che è il sistema Blackberry, al costo di pochi centesimi.
E sapete una cosa? con l'avvento dell 904i, in giappone il telefono è diventato davvero uno strumento multimediale a tutto tondo, con Internet a banda larga, tariffe flat, posta elettronica, Televisione, radio, musica scaricata in tempo reale, videochiamate e MMS al costo di normali chiamate cellulari e chi più ne ha più ne metta...
Ci esaltiamo per il futuro Cell Linux qui da noi e in Giap, metà dei cellulari sono Linux based da anni.

Provate a chiedervi perchè Steve Jobs si danna per vendere il suo iPhone a mezzo mondo (anche dove non lo vogliono) inclusi USA, sud america ed estremo oriente, mentre Panasonic, Kddi, NTT, SE, Sharp, Sanyo, ecc. devono tenere limitati al giappone i loro prodotti, o peggio progettano edizioni "Downgradate" o completamente differenti per il resto del mondo... :doh:

Una clava la posso vendere a chiunque, perfino ad un cavernicolo, anche a prezzi folli se la faccio abbastanza fighetta e infiocchettata e la convinco che sia tamarro averla, ma un fucile laser in materiale plastico e che richiede munizionamento speciale dove lo vendo se il resto del mondo è al medioevo?!? :muro:

MarkManson
29-10-2007, 19:14
Un mio amico ce l'ha gia da un po....e devo dire ke si trova benissimo...a me ne dovrebbero regalare 2 degli zii ke ho in america...ke voi sappiate è obbligatorio aprire un contratto at&t?

libano
29-10-2007, 19:47
Un mio amico ce l'ha gia da un po....e devo dire ke si trova benissimo...a me ne dovrebbero regalare 2 degli zii ke ho in america...ke voi sappiate è obbligatorio aprire un contratto at&t?

mi spieghi come fai ad aprire un contratto con at&t che nn ce in italia???

groot
29-10-2007, 19:55
mi viene in mente che sia una bella buffonata, a nessun altro??

decide
29-10-2007, 21:25
mi viene in mente che sia una bella buffonata, a nessun altro??

Conoscendo apple è possibile che sia vero...
Non se è già stato detto, ma credo si tratti di una mossa per impedire la rivendita di cell sbloccati.

Blaufeld
30-10-2007, 09:49
"Non saranno i fan di Apple a comprare gli iPhone"
Errato.
E lo dimostra la politica commerciale da "truffa" applicata al suo prezzo di vendita.
Appena uscito costava 599$, prezzo che i "fideizzati" (ma forse è meglio dire "plagiati") dalla Apple ha sborsato senza batter ciglio, poi 2 settimane dopo il prezzo è stato abbassato a 399$ perchè, come ha candidamente dichiarato Steve Jobbs, "il primo era un prezzo troppo alto per avvicinare nuovi utenti (cioè chi non sceglie abitualmente Apple)"...
Traduzione: a quel prezzo freghiamo solo i polli che da noi comprano qualsiasi cosa...
Nota Bene: i 700 e dispari Euro che cominciano a chiedere in Europa sono francamente un FURTO viste le caratteristiche del telefono... E' chiaro che è un'oggetto da "modaiolo", da affiancare ad un certo abbigliamento, una certa macchina ed una certa moto. Io che da un telefono esigo certe prestazioni compro HTC, non certo Apple...

softoxy
30-10-2007, 09:59
L'ho avuto in mano e dico che è proprio un altro mondo.
Anche io, però, sono dell'idea che offre poca cosa rispetto al prezzo......

groot
30-10-2007, 10:30
"Non saranno i fan di Apple a comprare gli iPhone"
Errato.
E lo dimostra la politica commerciale da "truffa" applicata al suo prezzo di vendita.
Appena uscito costava 599$, prezzo che i "fideizzati" (ma forse è meglio dire "plagiati") dalla Apple ha sborsato senza batter ciglio, poi 2 settimane dopo il prezzo è stato abbassato a 399$ perchè, come ha candidamente dichiarato Steve Jobbs, "il primo era un prezzo troppo alto per avvicinare nuovi utenti (cioè chi non sceglie abitualmente Apple)"...
Traduzione: a quel prezzo freghiamo solo i polli che da noi comprano qualsiasi cosa...
Nota Bene: i 700 e dispari Euro che cominciano a chiedere in Europa sono francamente un FURTO viste le caratteristiche del telefono... E' chiaro che è un'oggetto da "modaiolo", da affiancare ad un certo abbigliamento, una certa macchina ed una certa moto. Io che da un telefono esigo certe prestazioni compro HTC, non certo Apple...

e io aggiungerei "Sti cazzi" :O

Jabberwock
30-10-2007, 11:11
E da affiancare alla clava gli italiani preferiscono ancora un nokia... :doh:

lo dici tu al mio 6680 (da cui scrivo usando opera mini 4 mentre attendo che arrivi il mio turno dal medico) che è un accessorio da associare alla clava?
:doh:

Rudyduca
30-10-2007, 15:05
Io sono felice possessore di uno splendido MotoFone!
Per tutto il resto questi aggeggi .... non funzionano ,,,, sono giocattoli.
Quando avremo i servizi dei Giap, e solo allora, sarà il momento di sostituire il telefono mobile con qualche cosa di più completo!
Ma al momento W MotoFone!

matteoscor89
30-10-2007, 17:37
sinceramente ogni volta che leggo una news su ifone mi demoralizzo ormai...certo che le inventano proprio tutte...

ah una cosa...se io prendo un iphone e lo sblocco per venderlo in italia come va a finire con il contratto at&t?me lo sono sempre chiesto, per curiosità...devo comunque pagarlo per due anni o posso farlo cessare immediatamente?

Zan
01-11-2007, 11:18
a quanto pare mi sembra esista anche la variante "ho giá T&T", quindi perché un contratto nuovo... Cmq in Italia manca soprattuto la cultura di avere un abbonamento telefonico (90% in ricariche), cultura che in altri paesi é completamente diversa (0EUR per N95, 24 mesi di contratto, 20 Eur mensili, 0 cent nella propria rete, 9cent verso altri numeri, per far esempioc..). In germania sto gadget lo venderanno a 500 EUR+39-69EUR mensili con flat dati e qualche minuti e sms incluso). Piú che altro mi fa sorridere il fatto di dover attivare le funzioni telefoniche via iTunes... cioé bisogna avere un pc per attivarlo... forse lo faranno nei centri vendita per quelli ceh son senza pc..
anyway.... un uso certamente diverso (interfaccia) rispetto ai normali tasti...
..e in inverno coi guanti?
..e in auto senza poter guardare lo schermetto?
..e in inverno col freddo?

vedremo..

Zan
01-11-2007, 11:20
...dimenticavo.... se uno rivende lïphone...come va a finire la questione di poterne comprare solo due?

Lyra
11-11-2007, 13:09
dici? nokia ha il wi-fi su molti modelli e da oltre un anno! inoltre cn un telefono nokia puoi navigare anche nei siti flash!! Sto iphone nn supporta ne' java ne' flash....ma che razza di internet device è?? :D
Cmq per me da noi l'iphone venderà ugualmente, basta vedere in quanti l'hanno comprato dall'america!!! certo nn raggiungerà le cifre degli usa ma venderà ugualmente abbastanza!
Infatti anche secondo me prendere un nokia è tutt' altro che una scelta da affiancare alla clava......tanto per citare le testuali parole di serPRN

Lud von Pipper
11-11-2007, 14:39
ah una cosa...se io prendo un iphone e lo sblocco per venderlo in italia come va a finire con il contratto at&t?me lo sono sempre chiesto, per curiosità...devo comunque pagarlo per due anni o posso farlo cessare immediatamente?

Molto semplice: se i tuoi parenti comprano l'iPhone per te, loro saranno intestatari del contratto e quindi pagheranno 20& al mese al posto tuo per ogni telefono...
Non farti illusioni: 399$ NON E' il prezzo dell'iPhone.
Il prezzo vero è 399$ +20x24$ (cioè il prezzo che AT&T impone per ottenere un utile dalla vendita di questo cellulare.
Significa che il prezzo complessivo di questo aborto in GPRS, che scarica e si configura solo da iTunes è di ben 839$ negli states, non vicino (una volta eurizzato ed IVAto il contratto) ai 1000€ richiesti in francia per in "ifon" no brand...
Domanda: per 800$ è meglio l'iphon o un HTC TyNT II?

Ravered
11-11-2007, 15:25
Ma considerato che un N95 8GB viene venduto a 590 euro è chiaro che l'iPhone dovrebbe avere un prezzo di mercato superiore a 399. Comunque in Italia in molti (relativamente molti) hanno preso un iPhone Usa che col cambio favorevole viene a costare sui 300 euro compresa la spedizione assicurata e lo hanno sbloccato con estrema facilità, in 30 minuti il lavoro è bello e fatto. L'idea è molto allettante alla fine si perde la garanzia però almeno non si è costretti a pagare un insensato (per me) abbonamento mensile.

diabolik1981
11-11-2007, 15:36
Ma considerato che un N95 8GB viene venduto a 590 euro è chiaro che l'iPhone dovrebbe avere un prezzo di mercato superiore a 399. Comunque in Italia in molti (relativamente molti) hanno preso un iPhone Usa che col cambio favorevole viene a costare sui 300 euro compresa la spedizione assicurata e lo hanno sbloccato con estrema facilità, in 30 minuti il lavoro è bello e fatto. L'idea è molto allettante alla fine si perde la garanzia però almeno non si è costretti a pagare un insensato (per me) abbonamento mensile.

non puoi neanche lontanamente paragonarli. 300€ sono un prezzo già alto per iphone considerata l'arretratezza del prodotto rispetto ad un n95 e non solo.

Lud von Pipper
12-11-2007, 04:33
L'idea è molto allettante alla fine si perde la garanzia però almeno non si è costretti a pagare un insensato (per me) abbonamento mensile.

Mi sa che non vuoi capire: chi acquista l'iPhone si IMPEGNA a pagare un contratto mobile con Cingular o AT&T: non penso che sia così facile interromper il pagamento del servizio e tenersi l'Hardware.
Se i tuoi parenti comprano il telefono sono loro a firmare il contratto.
Non ci si scappa: paghi il 50% del cellulare all'acquisto e il resto a rate sotto forma di contratto biennale.

Che poi qualcuno possa paragonare l'iPhone (bel software) con un N95 che ha ottiche Zeiss, navigatore con mappe incluse, UMTS, HSDPS e chi più ne ha più ne metta...
Se poi parliamo di prezzo di lancio, L'iphone costava quasi 700$ paragonato ai 575 di un N95, che oggi si trova a molto meno.

Premetto che N95 è un cellulare che non mi convince affatto per tante ragioni, e infatti ho comprato un P1i, ma paragonarlo ad un iPhone mi pare offensivo.

groot
12-11-2007, 10:36
Mi sa che non vuoi capire: chi acquista l'iPhone si IMPEGNA a pagare un contratto mobile con Cingular o AT&T: non penso che sia così facile interromper il pagamento del servizio e tenersi l'Hardware.
Se i tuoi parenti comprano il telefono sono loro a firmare il contratto.
Non ci si scappa: paghi il 50% del cellulare all'acquisto e il resto a rate sotto forma di contratto biennale.

Che poi qualcuno possa paragonare l'iPhone (bel software) con un N95 che ha ottiche Zeiss, navigatore con mappe incluse, UMTS, HSDPS e chi più ne ha più ne metta...
Se poi parliamo di prezzo di lancio, L'iphone costava quasi 700$ paragonato ai 575 di un N95, che oggi si trova a molto meno.

Premetto che N95 è un cellulare che non mi convince affatto per tante ragioni, e infatti ho comprato un P1i, ma paragonarlo ad un iPhone mi pare offensivo.

per il p1i

sesshoumaru
12-11-2007, 11:05
Mi sa che non vuoi capire: chi acquista l'iPhone si IMPEGNA a pagare un contratto mobile con Cingular o AT&T: non penso che sia così facile interromper il pagamento del servizio e tenersi l'Hardware.
Se i tuoi parenti comprano il telefono sono loro a firmare il contratto.
Non ci si scappa: paghi il 50% del cellulare all'acquisto e il resto a rate sotto forma di contratto biennale.

Che poi qualcuno possa paragonare l'iPhone (bel software) con un N95 che ha ottiche Zeiss, navigatore con mappe incluse, UMTS, HSDPS e chi più ne ha più ne metta...
Se poi parliamo di prezzo di lancio, L'iphone costava quasi 700$ paragonato ai 575 di un N95, che oggi si trova a molto meno.

Premetto che N95 è un cellulare che non mi convince affatto per tante ragioni, e infatti ho comprato un P1i, ma paragonarlo ad un iPhone mi pare offensivo.

Se lo compri in uno store apple, non devi fare nessun contratto, il contratto si fa alla prima attivazione dell'Iphone tramite itunes.
Se non lo attivi ma lo sblocchi subito, non parte nessun contratto.

omerook
12-11-2007, 11:50
a quando la sodomizzazione obligatoria per aquisire i prodotti della mela?:D

PeK
12-11-2007, 13:23
notizia di oggi: il lancio di iPhone in UK è stato un completo fallimento...

una cosa è avere a che fare con fanatici della mela (che sono tutti quelli che hanno comprato l'iphone su ebay, sbloccato), una cosa sono le persone normali...

sesshoumaru
12-11-2007, 14:34
notizia di oggi: il lancio di iPhone in UK è stato un completo fallimento...

una cosa è avere a che fare con fanatici della mela (che sono tutti quelli che hanno comprato l'iphone su ebay, sbloccato), una cosa sono le persone normali...

Mentre in Germania è stato un successo allucinante.:D :D

E' anche questa notizia di oggi.

Lud von Pipper
12-11-2007, 18:28
Se lo compri in uno store apple, non devi fare nessun contratto, il contratto si fa alla prima attivazione dell'Iphone tramite itunes.
Se non lo attivi ma lo sblocchi subito, non parte nessun contratto.

Si, ma se lo compri via apple store, allora può comprarlo lui direttamente, senza bisogno dei parenti negli USA: lo manda fermo posta da qualche parte e poi se lo fa spedire. Meglio ancora se se lo compra su e-bay gia sbloccato, così non ha bisogno neppure dell'appoggio negli USA

sesshoumaru
12-11-2007, 18:49
Si, ma se lo compri via apple store, allora può comprarlo lui direttamente, senza bisogno dei parenti negli USA: lo manda fermo posta da qualche parte e poi se lo fa spedire. Meglio ancora se se lo compra su e-bay gia sbloccato, così non ha bisogno neppure dell'appoggio negli USA

Certo, si è la stessa cosa.
Ma su ebay già sbloccato lo paghi molto, molto di più.

P.S: Io comunque credo che non valga la pena prenderlo sbloccato, il bello dell'Iphone è il suo utilizzo online, se non ha un abbonamento di traffico illimitato (o quasi) ci fai ben poco.
E a sto punto se hai già un abbonamento o sei disposto a farlo, tanto vale aspettare che esce in italia e buonanotte.

sesshoumaru
12-11-2007, 18:52
notizia di oggi: il lancio di iPhone in UK è stato un completo fallimento...

una cosa è avere a che fare con fanatici della mela (che sono tutti quelli che hanno comprato l'iphone su ebay, sbloccato), una cosa sono le persone normali...


http://www.guardian.co.uk/business/2007/nov/12/telecoms.apple?gusrc=rss&feed=networkfront

"Mobile phone company O2 claims to have sold "tens of thousands" of iPhones over the weekend, despite little evidence of a repeat of the long queues seen outside stores when the device launched in the US over the summer."

Ravered
12-11-2007, 19:30
non puoi neanche lontanamente paragonarli. 300€ sono un prezzo già alto per iphone considerata l'arretratezza del prodotto rispetto ad un n95 e non solo.

Si infatti l'N95 è un catorcio se paragonato all'iPhone. Io parlo con cognizione di causa e non per sentito dire.

"Mi sa che non vuoi capire: chi acquista l'iPhone si IMPEGNA a pagare un contratto mobile con Cingular o AT&T: non penso che sia così facile interromper il pagamento del servizio e tenersi l'Hardware.
Se i tuoi parenti comprano il telefono sono loro a firmare il contratto.
Non ci si scappa: paghi il 50% del cellulare all'acquisto e il resto a rate sotto forma di contratto biennale."

Mi sa che parli a vanvera, puoi prenderlo e gettare direttamente la scheda At&T nel primo cestino, lo sblocchi e non devi pagare niente a nessuno.

A scanso di equivoci io sono contrario alla scelta Apple di vincolare l'iPhone ai vari operatori però ritengo che il prodotto sia molto valido. Ho provato l'iPhone di un mio amico e ritengo che sia una pietra miliare per la telefonia del futuro. Il nokia N95 è un ottimo telefono classico ma non ha nulla d' innovativo.

Lud von Pipper
13-11-2007, 04:28
Mi sa che parli a vanvera, puoi prenderlo e gettare direttamente la scheda At&T nel primo cestino, lo sblocchi e non devi pagare niente a nessuno.
Scusa ma parli tu a vanvera adesso. A parte che se avessi perso cinque minuti in più avresti capito da dove nasce l'equivoco, visto che con Sessomaru ci siamo gia chiariti in proposito, ma se compri un telefono iPhone alla AT&T, ti impegni a pagare, non diversamente che con Vodafone, Tim , Wind o 3 in Italia.
Tecnicamente il telefono è loro, e se tu non paghi, loro possono comunque chiederne la restituzione.

A scanso di equivoci io sono contrario alla scelta Apple di vincolare l'iPhone ai vari operatori però ritengo che il prodotto sia molto valido. Ho provato l'iPhone di un mio amico e ritengo che sia una pietra miliare per la telefonia del futuro. Il nokia N95 è un ottimo telefono classico ma non ha nulla d' innovativo.

Altra enorme sciocchezza. Se sai come funziona il materiale Apple, saprai anche che, sbloccandolo non solo perdi ogni garanzia sul prodotto, ma perdi anche il diritto agli aggiornamenti!
E siccome il sig. Jobs è molto in gamba a spillare soldi alla gente con un sorriso, non ci vuole nulla che, un telefono non aggiornato, un domani non possa connettersi ad iTunes e a tutti gli atri servizi a cui questo cellulare è strettamente legato (e come sanno in tanti, senza iTunes un iPhone/iPod touch sono molto problematici da gestire.

Se però vuoi solo farci il tamarro in giro, facendo vedere alle sgallettate che tu cc'hai l'ifone allora passa da un autogrill dalle parti di Napoli e compratelo fasullo made in china.

un iPhone senza i servizi Apple di supporto vale meno del silicio su cui è stampato.

Sulla questione che l'N95 sia "un catorcio" rispetto al "magico iPhone" poi non mi soffermo più di tanto: vorrei solo che tu entrassi un pò più in dettaglio visto che poi hai la faccia tosta di dire AGLI ALTRI che parlano a vanvera :mc:

"Mobile phone company O2 claims to have sold "tens of thousands" of iPhones over the weekend, despite little evidence of a repeat of the long queues seen outside stores when the device launched in the US over the summer."
A proposito di questo articolo però io sarei davvero curioso di capire quanto "tiri" l'iPhone e quanto invece "tiri" il tipo di contratto con cui viene fornito in bundle: nessuno può negare che il vero pregio dell'iPhone siano in effetti le sue limitazioni hardware, che obbligano chi lo vuole proporre in bundle a fornire anche un servizio flat che fino a pochi mesi fa in Europa non erano proponibili.
E' possibile per esempio in Inghilterra, acquistare un abbonamento cellulare simile a quello dell'iPhone senza comprare un iPhone, magari anche in bundle con un altro telefono?
E' possibile per esempio, per un nuovo cliente comprare un HTC o un Glofish, o anche un Communicator in Germania alle stesse condizioni offerte per chi acquista un iPhone?
E allo stesso modo: è possibile farlo in Inghilterra (ammesso che davvero le vendite non siano soddisfacenti)?
Se Apple avesse "forzato" i gestori della telefonia ad offrire flat vantagiose in cambio dell'esclusiva iPhone, non è detto che l'offerta sia disponibile per qualsiasi cellulare.
La domanda insomma è: è l'iPhone a soddisfare la richiesta di tanti nuovi utenti, o è invece il tipo di abbonamento a promuovere il cellulare qui in Europa (lasciamo stare gli USA dove l'arretratezza delle linee cellulari gioca a favore del'iPhone e a sfavore dei concorrenti più tecnologici e avanzati)?

Ciò non toglierebbe meriti al successo o insuccesso dell'operazione iPhone, ma metterebbe l'hardware in prospettiva.

Ravered
13-11-2007, 07:44
Contento tu contenti tutti. "Non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere, né peggior sordo di chi non vuole sentire".

Ho già spiegato in maniera esaustiva la mia posizione che evidentemente non hai letto, scrivi giusto per partito preso quindi puoi anche continuare a scrivere da solo.

Lud von Pipper
13-11-2007, 15:34
Contento tu contenti tutti. "Non c'è peggior cieco di chi non vuole vedere, né peggior sordo di chi non vuole sentire".

Ho già spiegato in maniera esaustiva la mia posizione che evidentemente non hai letto, scrivi giusto per partito preso quindi puoi anche continuare a scrivere da solo.

Non hai spiegato nulla: la spari grossa e poi ti tiri indietro :mc:
se non sai essere costruttivo, almeno stai zitto :read:

lucazalu
20-11-2007, 20:11
cavolo addirittura limitare le vendite....è proprio vero che apple è abituata ad una piccola nicchia di persone che comprano da lei....le sembrerà impossibile di vendere così tanto!!!Per carità venderà anche prodotti di qualità (almeno così dicono per giustificare i prezzi) però mi pare che con questo iphone si siano interessati solo alla qualità dello schermo:-P Io credo che questa limitazione non sia necessaria perchè tanto mi sa che dopo un boom iniziale se non migliorano il prodotto le vendite caleranno e di molto!!!

quoto Lud von Pipper con una precisazione ipod e iphone senza itunes nn sono difficili da gestire, sono praticamente ingestibili.

Penso che i punti di forza dell'iphone siano in pratica il video (cavole è proprio figo ha una luminosità pazzesca e pure la batteria dura abbastanza) , la rete wireless (che ha un sacco di campo rispetto alle wireless degli altri telefoni ), l'integrazione con l'ipod per gestione di musica e video poi per quanto riguarda software installati nn ne so molto.

Per il resto mi pare che non sia un gran telefono anche perchè, correggetemi se sbaglio, ma la ottima connessione a internet che pare sia il punto di forza la si ha solo nel caso in cui ci sia una rete wireless a disposizione poichè non essendo umts la connessione dati che si può avere è al più una connessione gprs, giusto. Purtroppo in italia una connessione wireless la posso avere solo in pochi posti non è come in america che pure i parchi pubblici sono coperti da rete wireless e quindi questa fatidica connessione a internet dove la uso??a casa mia??grazie ma ho già il pc...boh, sinceramente a me lascia molto perplesso!!sinceramente poi il fatto di non poterlo usare come modem mi lascia al quanto a bocca asciutta perchè tutte le volte che sono via e che devo inviare un file via mail che devo fare??passarlo dal potatile al telefono per poi inviarlo?? Sinceramente finchè non mi garantiscono un servizio umts con possibilità sia di navigare dal telefono e sia di usare il cell come modem, finchè le compagnie italiane non mi garantiscono tariffe decenti di connessione io l'iphone non lo comprerò mai!!

Per Ravered sinceramente i tuoi interventi non mi sembrano molto interessanti...se ci potessi dare qualche motivazione in più magari riusciamo a capire il tuo punto di vista...se poi a te interessa il cell solo per fare il figo con le ragazzine allora magari questo telefono fa per te ma per ora a me sembrano soldi buttati via, ci sono molti altri prodotti a prezzi inferiori e qualità maggiori (poi se proprio vuoi l'ipone quando ti sei comprato un ipod più un telefono da 100 euro hai le stesse funzionalità e sei ancora distante dal prezzo dell'iphone).

ps: ho appena letto in appunti digitali che forse in primavera esce in italia l'iphone umts in collaborazione con vodafone....mah si vedrà....bisognerà vadere anche a quanto lo mettono....