PDA

View Full Version : Università e pensione


Matro
29-10-2007, 13:47
So che la pensione forse tra quarant'anni (o anche meno) sarà solo un miraggio, ma ci tenevo ad essere al corrente di come stanno le cose.
Finiti i 5 anni di uni, si hanno chiaramente 5 anni di contributi non versati. Si può in qualche modo "riscattare" gli anni persi?
Perché stavo valutando se sia meglio fare l'uni in 6/7 anni ma facendo allo stesso tempo un lavoretto part-time per versare i relativi contributi all'inps, oppure fare il tutto in 5 anni studiando all-time e dopo cominciare a lavorare.

Voi cosa consigliate? Qual'è stata la vostra esperienza?

|aura
29-10-2007, 14:34
puoi riscattarla benissimo

SlimSh@dy
29-10-2007, 14:49
Lascia perdere!!!! Pensa a crearti un tuo patrimonio!!! PEr riscattare i 5 anni di Università leggevo si trattatava di 20mila euro circa da versare :cry: :cry: :cry: .....

mark41176
29-10-2007, 14:51
5000€ l'anno se si è inoccupati a carico dei genitori..........
circa 400€ al mese in pratica da versare.........

stavo cercando di capire se intendono 5000€ annui per 5 anni (per lauree quinquennali)....... 25000€ in tutto? :mbe: pensavo di più... :mbe:

Matro
29-10-2007, 16:11
Si, più o meno sono sui 400/500€ al mese per 5 anni, da quello che ho capito, che puoi versare dopo per coprire gli anni persi.
Però sono comunque tantini, considerato che da neolaureato si sa che gli stipendi sono quelli che sono (a parte casi di estremo cul.. ..fortuna :asd: ). Quindi chiedevo se eventualmente il gioco vale la candela!

SlimSh@dy
29-10-2007, 16:19
Si, più o meno sono sui 400/500€ al mese per 5 anni, da quello che ho capito, che puoi versare dopo per coprire gli anni persi.
Però sono comunque tantini, considerato che da neolaureato si sa che gli stipendi sono quelli che sono (a parte casi di estremo cul.. ..fortuna :asd: ). Quindi chiedevo se eventualmente il gioco vale la candela!

Secondo me NO!! Cambieranno così tante cose che quelle 500 euro che sborserai adesso quando ti verranno "restituiti" saranno una miseria.....fossi in te quei soldi me li metterei da parte e li investirei in qualcosa che con gli anni renderebbe moooooolto di piu ;) ;) ;)

verloc
29-10-2007, 17:32
Il riscatto si fa eventualmente solo alla fine, quando stai per andare in pensione per evitare in***ate ;).
La riprova è che questo governo mi pare abbia reso meno onerosi i ricongiungimenti contributivi.Quelli che lo hanno fatto anticipatamente saranno un pò incavolati :eek: .Se qualcuno ne sà di più sarebbe interessante.

ciao :)

SlimSh@dy
29-10-2007, 17:54
Io sinceramente per un sistema Italiano pieno di ladri ci penserei due volte su questo genere di cose!!!Purtroppo non ci credo più alla lealtà del governo!!!Non vorrei essere nei panni di quelli che hanno versato contributi per una vita e adesso si trovano pensioni da morti di fame....

ennawrc
29-10-2007, 19:51
comunque che io sappia e se non ci sono modifiche della finanziaria in discussione,il riscatto della laurea non serve per andare in pensione prima ma per aumentare il montante contributivo.

meglio che li investi in titoli iper sicuri e fai prima.:read:
ciao:)