View Full Version : Sostituzione tastiera Logitech NON accettata...
Ciao a tutti, vorrei un consiglio...
A fine Luglio ho comprato un po' di tastiere + mouse logitech (modello MX3200)
Ne apro una, la piazzo su una scrivania si rompe un piedino... Oggi finalmente ho avuto tempo di chiamare in logitech a Milano.
La loro risposta alla mia richiesta di sostituzione e' stata:
Non abbiamo piu' piedini (immagino il motivo visto la fragilita' dello stesso)
Non possiamo sostituirla
Non possiamo ripararla
Se vuole le faccio un 30% di sconto se ne compra un'altra.... :rolleyes:
Non muoio per 79€ di tastiera ma non mi piace essere preso in giro, spendo qualche decina di migliaia di euro l'anno per l' IT in azienda.
Gia' con Sony ho avuto una risposta del genere per un notebook e ho vietato acquisti di quella marca.
Possibile che aziende del genere si perdano su ste stupidate???
Voi cosa fareste?
ps
Scusate se non e' la sezione giusta ma non sapevo dove postare...
La sostituzione di una tastiera per la rottura di un piedino a distanza di tre mesi dall'acquisto mi sembra improbabile, il fatto che poi neanche pagando forniscano pezzi di ricambio purtroppo ormai riguarda quasi tutti i settori dell'informatica.
La gestione ricambi non è una stupidata dato che tutti i modelli praticamente hanno pezzi non intercambiabili, inoltre se vendessero i singoli pezzi a pochi euro rischierebbero di vendere meno articoli nuovi.
Premessa: quello che stò per scrivere è -ALTAMENTE IMMORALE- ma deriva da una mia personale opinione.
Quando si spendono quasi 100€ per mouse e tastiera, i classici componenti per cui, per intenderci, un utente "standard" spende circa 10€, si chiede una qualità costruttiva assoluta.
Io per anni ho sempre comprato Logitech, posso dire di essere quasi un fanboy Logitech :sofico: eppure ogni prodotto, dal vecchio mx510 all'ultimo mx1000 che ho acquistato, si è sempre scassato miseramente... forse proprio perchè troppo complessi, prodotti fantastici e pieni di funzioni ma che poi avevano, che sò, lo scroller difettoso, un tasto che smetteva di funzionare di colpo... and so on.
Io non penso proprio che si possa accettare una tastiera da 100€ con il piedino "calante"... proverei a chiamare all'assistenza dicendo che è semplicemente -rotta-, di solito alla Logitech sono molto cortesi e cambiano i prodotti in garanzia chiedendo solo uno scontrino e gli ultimi centimetri di cavo della periferica o del ricevitore.
E' vero, la periferica non era propriamente -rotta-, ma se uno spende tutti questi soldi per un prodotto tutto sommato di contorno, esige una qualità costruttiva assoluta.
Io proprio per questo, a malincuore, ho abbandonato Logitech, perchè penso che questa qualità assoluta la dia al momento solo Microsoft.
A malincuore perchè i prodotti Logitech sono sempre i più maledettamente belli, fighi e pieni di funzioni, ma non posso sopportare un mouse di 60€ con il tasto sinistro che non clicca più, o che non si ricarica se non tenuto fermo con una mano :O
minneapolis
29-10-2007, 15:55
Premessa: quello che stò per scrivere è -ALTAMENTE IMMORALE- ma deriva da una mia personale opinione.
Sinceramente non mi sembra che ci sia niente di altamente immorale in cio' che hai scritto ;)
Beh mi riferivo al chiedere la sostituzione di una tastiera dandola per rotta quando, in realtà, rotta non è, approfittando del fatto che la ditta non chiede di riinviarla interamente ma chiede solo lo spinotto usb =P
IlCarletto
29-10-2007, 20:41
il problema è dimostrare la fragilità della stessa. .. le rotture sono sempre dovute all'utilizzo/non curanza/usura . . è quello che ti dicono . . ma è così . . come puoi dimostrare che si è rotta da sola? :sofico: le cose da sole non si rompono..
100 euro per una tastiera/mouse possono ancora essere poche.. ormai i materiali costruttivi non si differenziano molto, la differenza di prezzo la fa il design e le funzionalità/funzioni dei prodotti.
il problema è dimostrare la fragilità della stessa. .. le rotture sono sempre dovute all'utilizzo/non curanza/usura . . è quello che ti dicono . . ma è così . . come puoi dimostrare che si è rotta da sola? :sofico: le cose da sole non si rompono..
100 euro per una tastiera/mouse possono ancora essere poche.. ormai i materiali costruttivi non si differenziano molto, la differenza di prezzo la fa il design e le funzionalità/funzioni dei prodotti.
Aggiungerei anche il supporto in termini di driver e la compatibilità in termini di hw e software.
faccio notare anche che la leggenda metropolitana sul portatazza ha il suo peso... :D e quindi effettivamente dipende da quanto uno maltratta la tastiera. io per romperla ho dovuto darle un pugno, e al massimo si è rotto appunto il piedino. ( mi giravano le palle, non è che volessi rompere la tastiera :D )
faccio notare anche che, in compenso, hanno tagliato corto.
Certe ditte ti fanno spedire in riparazione il pezzo poi ti fanno attendere per mesi, e alla fine magari neanche risolvono.
Per i piedini penso puoi risolvere agevolmente:
Puoi rimuoverli entrambi ( e usare la tastiera bassa ), oppure ricostruirli ad esempio con la colla a caldo. Capisco che scoccia, ma del resto va così.
Ormai riparare costa troppo rispetto al valore del prodotto finito.
Ciao, grazie a tutti dei consigli. Fino ad oggi logitech si era sempre comportata bene come assistenza (un paio di mouse che non andavano) e negli anni ho comprato un centinaio di tastiere e un bel po di mouse.
Mi sa che alla fine cambio marca e amen. Magari un giorno quando tutti faranno cosi le aziende staranno piu' attente al servizio assistenza.. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.